05/09/2022
😬Io bruxo. Tu?
Oltre ad essere fisioterapista, sono anche un paziente con disturbi temporomandibolari e cefalea associata.
📰Dalla ricerca sappiamo che il bruxismo della veglia (quello che facciamo di giorno, non il digrignamento notturno tanto per capirci) è il maggiormente associato al dolore muscolo-scheletrico dell'area facciale.
📌In pratica il serramento mandibolare e il contatto dentale che spesso mettiamo in atto nelle nostre giornate (di solito come risposta agli stress quotidiani) sono i comportamenti più legati allo sviluppo dei disturbi temporomandibolari.
Grazie al per il costante lavoro di produzione scientifica