10/10/2025
La Giornata Mondiale della Salute Mentale è un potente monito per cui non può esistere la salute senza la salute mentale. La campagna di quest'anno si concentra sull'urgente necessità di sostenere la salute mentale e i bisogni psicosociali delle persone colpite da emergenze umanitarie.
Crisi come disastri naturali, conflitti ed emergenze di salute pubblica causano sofferenza emotiva, al punto tale che una persona su cinque soffre di un disturbo di salute mentale. Sostenere il benessere mentale delle persone durante tali crisi non è solo importante: salva vite, dà alle persone la forza di reagire, lo spazio per guarire, riprendersi e ricostruirsi non solo come individui, ma anche come comunità. Ecco perché è essenziale che tutti, compresi i funzionari governativi, gli operatori sanitari e sociali, il personale scolastico nonché gruppi ed enti locali si uniscano. Lavorando fianco a fianco, possiamo garantire che i più vulnerabili abbiano accesso al supporto di cui hanno bisogno, tutelando al contempo il benessere di tutti.
Investendo in interventi basati sulle comunità, possiamo rispondere ai bisogni immediati di salute mentale, favorire il recupero a lungo termine e consentire alle persone e alle comunità stesse di ricostruire le proprie vite e prosperare.
In questa Giornata Mondiale della Salute Mentale, intensifichiamo i nostri sforzi per creare un mondo in cui la salute mentale sia valorizzata, protetta e accessibile a tutti, soprattutto di fronte alle avversità.
Tratto da:
https://www.who.int/campaigns/world-mental-health-day/2025
Scopri di più sui Centri Clinici Tages:
www.centriclinicitages.it