01/03/2024
📌 A 100 anni dalla nascita di Franco Basaglia.
📌 A 2 anni e 8 mesi di assemblea permanente della ex-GKN.
Non vogliamo che il centenario dalla nascita di Franco Basaglia si limiti ad una sterile commemorazione della figura del medico buono che ha liberato i matti dalle catene e ha abbattuto i muri del manicomio. Basaglia non si è limitato a questo, ma ha dimostrato che un’altra società è possibile. Le catene sono inammissibili non solo nei luoghi del disagio psichico ma anche tra i milioni di senza voce annidati nel corpo sociale, migrant@, disoccupat@, alluvionat@, pover@, lavorat@ sfruttat@, disabili, senza fissa dimora, divers@.
Oggi come allora, l’unica via è quella di andare contro tutti i muri della miseria, della marginalità.
Per questo decidiamo di condividere questa data per noi così importante a fianco dei lavoratori e delle lavoratrici della Ex-GKN che da oltre 2 anni e 8 mesi stanno difendendo il posto di lavoro, le loro famiglie, la dignità della classe operaia.
E per farlo non c’era altra soluzione che non fosse abbattere i muri ed aprire i cancelli della fabbrica. Così facendo hanno trasformato un luogo di speculazione finanziaria in uno spazio pubblico a difesa del lavoro, a difesa del territorio alluvionato, a difesa di un’intera comunità.
La stessa comunità che adesso dovrà stringersi nuovamente attorno alla sua fabbrica, per pretendere un intervento pubblico per il diritto sociale, il benessere sociale, la fuoriuscita dall' economia di guerra. Per la fabbrica socialmente integrata.
La Brigata Basaglia Firenze vi aspetta a partire dalle 18:45 lunedì 11 marzo all'Ex Fila per la proiezione del documentario "Padiglione 25" di Massimiliano Carboni in presenza del regista con Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze, Bottega del Tempo - Cirkoloco e collettivo Antipsichiatria Antonin Artaud .