Centro Scienze Psicologiche Alas-CSP Alas

Centro Scienze Psicologiche Alas-CSP Alas Spin off accademico dell'Università degli Studi di Firenze
Servizio psicologico e psichiatrico

È uscito il nostro blog! Cos' è il carico allostatico? Ovvero ..cosa vuol dire sentirsi "stressati"? Leggi qui:
05/03/2025

È uscito il nostro blog! Cos' è il carico allostatico? Ovvero ..cosa vuol dire sentirsi "stressati"?

Leggi qui:

Categorie Blog Il carico allostatico Autore articolo Di Marco Tafi Data dell'articolo 2 Marzo 2025 Lo studio degli eventi avversi e stressanti è da tempo un importante campo di ricerca; tanto che risulta ormai acclarato un loro impatto sulla salute fisica e psicologica. Se tradizionalmente è stato...

Disturbi psicologici nell’adolescenza e nella prima età adulta: quali sono alcune delle problematiche più diffuse ? Perc...
12/02/2025

Disturbi psicologici nell’adolescenza e nella prima età adulta: quali sono alcune delle problematiche più diffuse ? Perchè è importante un trattamento precoce?

Se vuoi approfondire visita il nostro sito www.cspalas.it alla nuova pagina dedicata:

https://cspalas.it/area-pazienti/disturbi-psicologici-nelladolescenza-e-nella-prima-eta-adulta/

Troverai anche alcuni strumenti autosomministrati da compilare per ricevere subito un feedback

Categorie Area Pazienti Disturbi psicologici nell’adolescenza e nella prima età adulta Autore articolo Di blucommunication Data dell'articolo 18 Maggio 2022 Capire cosa succede Gli adolescenti ed i giovani adulti vivono periodi della vita caratterizzati da profondi cambiamenti sia dal punto di vi...

🧐Ti eri perso il nostro ultimo articolo? Leggi il blog di CSP Alas alla paginahttps://cspalas.it/blog/Troverai approfond...
19/01/2025

🧐Ti eri perso il nostro ultimo articolo? Leggi il blog di CSP Alas alla pagina
https://cspalas.it/blog/

Troverai approfondimenti su argomenti di cui ci occupiamo.

🎯L'ultimo articolo parla del ruolo della psicoterapia cognitivo-comportamentale nella gestione dei sintomi di astinenza da psicofarmaci.
Lo trovi qui:
https://cspalas.it/blog/il-ruolo-della-psicoterapia-nella-gestione-dei-sintomi-di-astinenza-da-psicofarmaci/

Categorie Blog Il ruolo della psicoterapia nella gestione dei sintomi di astinenza da psicofarmaci Autore articolo Di Marco Tafi Data dell'articolo 10 Dicembre 2024 L’inclusione di un percorso di psicoterapia cognitivo-comportamentale nella gestione dei sintomi astinenziali è a volte vista con so...

Il modello stadiale (staging) del panico permette di agire con strategie diverse e specifiche ad ogni stadio del disturb...
18/01/2025

Il modello stadiale (staging) del panico permette di agire con strategie diverse e specifiche ad ogni stadio del disturbo.

Per saperne di più:
- visita il nostro sito o chiedi una consulenza
- leggi la bibliografia:

Cosci, F. Mansueto, G. (2019) Biological and Clinical Markers in Panic Disorder. Psychiatry Investigation;16(1):27-36. https://doi.org/10.30773/pi.2018.07.26

Cosci, F. (2012) The psychological development of panic disorder: implications for neurobiology and treatment. Revista Brasileira de Psyquiatria 34 Suppl 1:S9-19 https://doi.org/10.1590/S1516-44462012000500003

📌Conosci i sintomi del panico? Temi di soffrire di attacchi di panico?🎯La Panic Symptom List è uno strumento affidabile ...
30/11/2024

📌Conosci i sintomi del panico? Temi di soffrire di attacchi di panico?

🎯La Panic Symptom List è uno strumento affidabile e validato che misura la presenza di eventuali sintomi panicosi e la loro rilevanza da un punto di vista clinico.

💡Per consultarla e compilarla clicca qui:
https://cspalas.it/panic-symptom-list/

03/11/2024
Consulenze online con psichiatri e psicoterapeuti specializzati in psicoterapia cognitivo comportamentale. Per maggiori ...
03/10/2024

Consulenze online con psichiatri e psicoterapeuti specializzati in psicoterapia cognitivo comportamentale.
Per maggiori info visita il sito www.cspalas.it

EMICRANIA CRONICA: quale trattamento? Per fronteggiare la condizione di emicranica cronica, viene spesso indicata la nec...
31/07/2024

EMICRANIA CRONICA: quale trattamento?

Per fronteggiare la condizione di emicranica cronica, viene spesso indicata la necessità di una combinazione di approccio farmacologico e psicologico. Un possibile approccio psicologico è rappresentato dalla terapia breve del benessere (in inglese Well-Being therapy)

🔍 Per saperne di più leggi l'articolo sul nostro blog:
https://cspalas.it/blog/emicrania-cronica-e-well-being-therapy/

⏰La sofferenza emotiva spesso non è causata tanto dall'evento in sè, quanto dai PENSIERI sull'evento e dall'interpretazi...
24/06/2024

⏰La sofferenza emotiva spesso non è causata tanto dall'evento in sè, quanto dai PENSIERI sull'evento e dall'interpretazione che ne viene data. In quelli che vengono chiamati PENSIERI AUTOMATICI si nascondono comuni ERRORI COGNITIVI

📌Se vuoi saperne di più sugli errori cognitivi e fare il questionario che li misura: Aldi, G. A., Svicher, A., & Cosci, F. (2020). Validation of the Italian version of the Cognitive Distortion Scale as a measure of cognitive bias in a non-clinical sample. Journal of Rational-Emotive & Cognitive-Behavior Therapy, 38(1), 56–75. https://doi.org/10.1007/s10942-019-00324-4

24/06/2024

Dal Gruppo di Ricerca Smettere gli Psicofarmaci (Università degli Studi di Firenze)

Storie vere. Ci scrivono:
Assumevo duloxetina prima di andare a letto, per depressione ed attacchi di panico. Ho iniziato gradualmente a ridurre la dose, fino al giorno in cui ho smesso. A dose ridotta non vi era nessun sintomo. Il primo giorno senza duloxetina ancora nessun sintomo. Il secondo giorno, cioè la mattina dopo la seconda sera in cui non prendevo duloxetina (60 ore dopo l'ultima dose), ho iniziato a sentire sensazioni di scossa elettrica alla testa accompagnate da giramenti di testa e vertigini. C'era una sensazione di questo tipo più o meno ogni 5 minuti. Le prime notti, proprio per queste sensazioni, facevo più fatica a dormire. Questo sintomo, l'unico presente, è scomparso totalmente dopo circa 10 giorni, ma già dopo una settimana si era affievolito. Oramai gli effetti sono passati e sto bene.

Indirizzo

Florence

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393922600849

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Scienze Psicologiche Alas-CSP Alas pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi