
13/05/2025
Umore è un termine utilizzato nel linguaggio comune per indicare la disposizione d’animo o l’atteggiamento interiore nei confronti di ciò che circonda.
Per i disturbi dell’umore non si può identificare un’unica causa ma si tratta di disturbi multifattoriali. Questi fattori possono essere raggruppati in tre principali categorie: genetici, biologici e psicosociali.
Il disturbo dell’umore non trattato può compromettere le capacità lavorative e la vita quotidiana familiare e sociale, fino a giungere ad una vera e propria disabilità sociale e lavorativa, con un impatto negativo sulla qualità della vita.
Numerosi studi hanno inoltre evidenziato che questi disturbi si associano ad un maggior rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, cerebrovascolari, metaboliche e immunologiche.
Gli interventi terapeutici devono agire a diversi livelli. La correzione del proprio stile di vita, come l’astensione da fumo e sostanze, una dieta bilanciata e lo svolgimento di regolare attività fisica, costituisce un contributo essenziale alla guarigione. A tutto ciò si possono associare interventi di altra natura come: la farmacoterapia, la psicoterapia e la neurostimolazione.
Per maggiori informazioni visita il nostro sito www.braincenterfirenze.it