Dott. ssa Caterina Giolitti Biologa Nutrizionista

Dott. ssa Caterina Giolitti Biologa Nutrizionista Sono Biologa Nutrizionista ed offro consulenze volte sia alla prevenzione che all’educazione alime

DOVE RICEVO
Ricevo a Firenze, In Via San Marcellino 10b, quindi nella zona di Viale Europa, tra Bagno a Ripoli e Piazza Gavinana. NOVITÀ 2021: mi trovate anche nel Centro Storico di Firenze, in Via delle Terme 8 e presso il poliambulatorio Medlight in zona Novoli/Viale Redi

COME PRENDERE APPUNTAMENTO
Potete contattarmi direttamente su WhatsApp al numero 334/9933033 oppure via mail scrivendo all’indirizzo caterina.giolitti@gmail.com

🙄Che noia...!🙄Mangiare sempre le stesse cose “per stare leggeri” o “per non sbagliare” può sembrare una scelta sicura, m...
03/11/2025

🙄Che noia...!🙄

Mangiare sempre le stesse cose “per stare leggeri” o “per non sbagliare” può sembrare una scelta sicura, ma alla lunga diventa una trappola: demotiva, riduce il piacere e spesso blocca anche i risultati

Il metabolismo ha bisogno di stimoli e varietà, non di automatismi...e la noia a tavola è spesso il primo segnale che qualcosa va riacceso

✳️ Prova così:
1)Cambia colore al piatto – più colori = più nutrienti (e più curiosità).
2)Ruota le fonti proteiche – alterna pesce, uova, legumi e carni bianche.
3)Scegli una novità a settimana – anche solo un cereale o una verdura mai provata.
4)Smetti di “mangiare per abitudine” – chiediti se quel pasto ti va davvero o è solo routine.

La varietà non è disordine: è il modo più intelligente per restare costanti, senza stancarsi

💭 Ti capita di renderti conto che mangi sempre le stesse cose? Raccontamelo nei commenti: insieme possiamo aggiungere allegria alla tua tavola con un piano personalizzato

☎️ 334/9933033 (telefono e whatsapp)
📬 caterina.giolitti@gmail.com

“HO IL METABOLISMO LENTO...”È una frase che sento spesso, ma il più delle volte il problema non è il metabolismo in sé —...
27/10/2025

“HO IL METABOLISMO LENTO...”
È una frase che sento spesso, ma il più delle volte il problema non è il metabolismo in sé — è l’adattamento del corpo a uno stile di vita o a un’alimentazione non più in equilibrio

Il metabolismo non è un “motore” che si rompe o si accende: è un sistema dinamico, che risponde costantemente ai segnali che riceve
Se per mesi o anni riduciamo troppo le calorie, saltiamo pasti o ci alleniamo senza un recupero adeguato, il corpo protegge le sue risorse rallentando i consumi
Non per sabotarti, ma per sopravvivere

Al contrario, quando lo nutri in modo corretto — con energia sufficiente, proteine adeguate e movimento regolare — il metabolismo ritrova la sua efficienza naturale

✳️ Due consigli pratici per iniziare:
Evita di mangiare “sempre poco”: alternare periodi di restrizione e compenso manda segnali confusi al corpo
Dai priorità alla massa magra: più muscolo = più metabolismo attivo, anche a riposo
Il metabolismo non va “riattivato”, va educato con coerenza, costanza e rispetto dei suoi tempi fisiologici
🧠 Se impariamo a leggere i segnali del corpo invece di combatterli, la gestione del peso diventa più semplice e sostenibile.

💭 Ti ritrovi in questa situazione? Scrivimi nei commenti o in DM se vuoi che approfondisca questo tema con esempi pratici

☎️ 3349933033 (tel e whatsapp)
📬 caterina.giolitti@gmail.com

💫 Fame emotiva: riconoscerla per fermarlaTi è mai capitato di aprire il frigorifero senza avere davvero fame?La fame emo...
13/10/2025

💫 Fame emotiva: riconoscerla per fermarla
Ti è mai capitato di aprire il frigorifero senza avere davvero fame?
La fame emotiva nasce quando cerchiamo nel cibo una risposta a un bisogno diverso — stress, noia, solitudine, stanchezza o voglia di conforto 🌿
👉 Come riconoscerla:
arriva all’improvviso e con urgenza
non si placa con “qualunque” cibo, ma con qualcosa di preciso (dolce, salato, croccante…)
non passa neppure dopo aver mangiato
lascia spesso un senso di colpa o pesantezza
La fame emotiva non si risolve con il controllo, ma con la consapevolezza.
Prova così 👇
🍃 Ascoltati — chiediti cosa senti davvero, senza giudizio
🍃 Muoviti — scarica la tensione con una camminata o qualche respiro profondo
🍃 Regalati tempo — a volte basta una pausa per distinguere la fame fisica da quella emotiva
🍃 Che sano sia! — se hai fame vera, scegli cibo che ti nutra e ti faccia stare bene

💚 Non serve reprimere la fame emotiva: serve capirla
È solo un modo in cui il corpo ti chiede attenzione, non cibo

✨ Salva questo post per quando sentirai il bisogno di “mangiare per calmarti” — potrebbe aiutarti a fermarti, respirare e scegliere con più consapevolezza 🌿

☎️ 3349933033
📬 caterina.giolitti@gmail.com

Quando si parla di alimenti fermentati, yogurt e kefir sono tra i più studiati per i loro effetti positivi sul microbiot...
07/10/2025

Quando si parla di alimenti fermentati, yogurt e kefir sono tra i più studiati per i loro effetti positivi sul microbiota intestinale. Entrambi contengono microrganismi vivi, ma con diverse specie e concentrazioni che li rendono complementari.
🥛 Yogurt
-È ottenuto dalla fermentazione del latte tramite Lactobacillus delbrueckii subsp. bulgaricus e Streptococcus thermophilus
-Questi ceppi migliorano la digeribilità del lattosio e contribuiscono al mantenimento dell’equilibrio intestinale
-Fornisce proteine di alto valore biologico e calcio biodisponibile
-Ha una consistenza più densa e un sapore delicato
👉🏻 È la scelta giusta se vuoi un alimento pratico, versatile e ricco di proteine, adatto anche come spuntino o post-allenamento
🥛 Kefir
-Si ottiene dalla fermentazione del latte con i cosiddetti “grani di kefir”, un consorzio complesso di batteri lattici, lieviti e acido-acetici
-Contiene una maggiore diversità microbica rispetto allo yogurt, che può favorire una colonizzazione intestinale più ampia
-Il suo contenuto di lattosio è spesso inferiore, risultando più digeribile per alcuni soggetti
-Ha consistenza fluida e gusto leggermente acidulo
👉🏻 È la scelta giusta se vuoi aumentare la varietà di fermenti nella dieta e migliorare la tolleranza al lattosio
🔎 In sintesi
Entrambi supportano il microbiota, ma con diverse composizioni microbiche
Lo yogurt rappresenta una scelta quotidiana pratica e bilanciata
Il kefir può offrire un arricchimento ulteriore in termini di varietà di fermenti
✨ Inseriti regolarmente in una dieta equilibrata, yogurt e kefir contribuiscono a modulare la flora intestinale e a sostenere la salute metabolica e immunitaria.

🧠Vuoi approfondire come inserire correttamente alimenti fermentati nella tua alimentazione quotidiana? Scrivimi in DM e ne parliamo insieme 💬
Oppure contattimi qui:
☎️ whatsapp 3349933033
📬 caterina.giolitti@gmail.com

🍃Il microbiota intestinale è una vera e propria comunità formata da miliardi di microrganismi che vivono nel nostro inte...
02/10/2025

🍃Il microbiota intestinale è una vera e propria comunità formata da miliardi di microrganismi che vivono nel nostro intestino. Non è solo “ospite” del nostro corpo, ma un alleato prezioso che contribuisce a digestione, metabolismo, sistema immunitario e persino al nostro benessere mentale.
👉🏻 Durante i cambi di stagione, questo equilibrio può diventare più delicato: variazioni di luce, temperatura e abitudini alimentari influenzano non solo il nostro corpo, ma anche la flora intestinale. In questi momenti è particolarmente importante sostenerla con un’alimentazione varia e ricca di nutrienti.
🔎 Perché è così importante prendersene cura?
Migliora la digestione e l’assorbimento dei nutrienti
Contribuisce alla produzione di vitamine (come la K e alcune del gruppo B)
Produce acidi grassi a catena corta, utili per la salute intestinale e metabolica
Supporta il sistema immunitario e riduce l’infiammazione
Influenza l’umore e le funzioni cognitive grazie all’asse intestino-cervello
🥦 Cosa possiamo fare nella pratica?
Inserire ogni giorno alimenti ricchi di fibre: verdura, frutta, legumi, cereali integrali
Consumare cibi fermentati come yogurt, kefir, crauti, tempeh, kombucha, aglio nero.
Varietà: cambiare spesso gli alimenti per garantire diversità al microbiota
🍩 Cosa invece può danneggiarlo se presente troppo spesso:
Zuccheri semplici e cibi ultra-processati
Una dieta monotona, povera di fibre e ripetitiva
✨ Ricorda: non servono regole rigide o privazioni, ma scelte consapevoli e sostenibili nel tempo. Ogni piccolo cambiamento quotidiano è un passo verso un intestino più sano e un benessere generale migliore.

➡️Vuoi scoprire come adattare la tua alimentazione per sostenere al meglio il microbiota intestinale, soprattutto nei cambi di stagione? Scrivimi in DM o ai contatti che trovi sotto, sarò felice di guidarti in un percorso personalizzato 💬

☎️ call & whatsapp 3349933033
📬 caterina.giolitti@gmail.com

🌿 Cos'è la dieta FODMAP? 🌿FODMAP sta per Fermentable Oligosaccharides, Disaccharides, Monosaccharides And Polyols, un gr...
31/03/2025

🌿 Cos'è la dieta FODMAP? 🌿
FODMAP sta per Fermentable Oligosaccharides, Disaccharides, Monosaccharides And Polyols, un gruppo di carboidrati che alcune persone faticano a digerire. Quando non vengono assorbiti correttamente, possono causare gonfiore, dolore addominale e stitichezza. Se soffri di questi disturbi, la dieta FODMAP potrebbe essere un valido alleato. 🥴

A chi può essere utile?
La dieta FODMAP è particolarmente utile per chi ha sindrome dell'intestino irritabile (IBS) o soffre di problemi digestivi come gonfiore e stipsi. È un modo efficace per identificare quali alimenti causano disturbi e migliorare la qualità della vita. 🌸

Chi dovrebbe evitarla?
Se il tuo intestino è sano e non hai problemi digestivi, la dieta FODMAP non è necessaria. Non è una dieta per tutti, ma piuttosto uno strumento per chi ha specifiche sensibilità alimentari. ⚖️

E se la usassi periodicamente?
La dieta FODMAP può essere utile anche per disinfiammare il tratto gastrointestinale, soprattutto durante il cambio di stagione o in momenti di stress. Aiuta a ridurre l’infiammazione e a dare sollievo a chi soffre di gonfiore occasionale. 🌱

Se pensi che potrebbe fare al caso tuo, parliamone insieme, ti guiderò nel percorso
📬 info@caterinagiolitti.com
☎️ 3349933033

La fame emotiva è quella voglia di cibo che nasce non dalla necessità del corpo, ma dalle emozioni: stress, ansia, solit...
25/03/2025

La fame emotiva è quella voglia di cibo che nasce non dalla necessità del corpo, ma dalle emozioni: stress, ansia, solitudine… 🍫💭 È facile cadere nella trappola, ma possiamo fare di più! ✨
Ecco 4 strategie per fermare quel bisogno di mangiare per “sentirci meglio” e trovare altre soluzioni per prenderci cura di noi stesse 💪🏻🌿

✅Riconoscere la differenza tra fame fisica ed emotiva.
✅Fermarsi per respirare e fare una pausa.
✅Sostituire il cibo con attività che ci fanno star bene (un po' di movimento o meditazione!).
✅Tenere a portata di mano snack sani per evitare "junk food" dannoso e non soddisfacente

💖Impariamo a prenderci cura di noi stesse in modo più sano e consapevole! 💖

💡 Riconoscere la differenza tra fame fisica e emotiva è il primo passo. Prova a fare una pausa, respirare e chiederti: "Cosa mi sta dicendo il mio corpo?" 🤔

Per conoscere quali potrebbero essere le abitudini alimentari più adatte per la tua quotidianità, contattami:
📬 info@caterinagiolitti.com
☎️ 334/9933033

💪🏻🦴CALCIO: UN ALLEATO PER LA SALUTE FEMMINILE 🦴💪🏻Il calcio è fondamentale per la salute delle ossa, specialmente per noi...
13/03/2025

💪🏻🦴CALCIO: UN ALLEATO PER LA SALUTE FEMMINILE 🦴💪🏻

Il calcio è fondamentale per la salute delle ossa, specialmente per noi donne dai 40 anni in su. Con l’avanzare dell’età e la menopausa, il nostro corpo perde più calcio di quanto ne assorba, aumentando il rischio di osteoporosi e fratture 😖

📚Studi scientifici confermano che un apporto adeguato di calcio, insieme alla vitamina D, è cruciale per mantenere la densità ossea e prevenire il deterioramento delle ossa🧑‍🔬
Ma non solo!!! il calcio è anche fondamentale per il corretto funzionamento muscolare, il supporto del sistema nervoso e per equilibrare gli ormoni, contribuendo a ridurre i sintomi della menopausa.

Aggiungi alimenti ricchi di calcio come latticini, verdure a foglia verde e pesce, e prendi cura della tua salute in modo naturale! 💖

Condividi questo post con la persona che pensi debba saperlo! 🤩

Se vuoi iniziare un percorso personalizzato, contattami!
📬 info@caterinagiolitti.com
☎️ 3349933033

🌞 La colazione è il pasto più importante della giornata, soprattutto in menopausa, quando il nostro corpo ha bisogno di ...
10/03/2025

🌞 La colazione è il pasto più importante della giornata, soprattutto in menopausa, quando il nostro corpo ha bisogno di nutrienti che supportano l'energia, la salute delle ossa e il benessere cardiovascolare💪🏼💖

Ecco 2 idee semplici e nutrienti per iniziare la giornata nel modo giusto:

🍓 PORRIDGE DI AVENA CON SEMI DI LINO E FRUTTI DI BOSCO:
Una combinazione di fibre, omega-3 e antiossidanti che favoriscono la salute del cuore e migliorano la digestione. Perfetta per dare una carica di energia senza rinunciare alla leggerezza!
Preparazione: Cuoci 50 g di fiocchi d'avena con 200 ml di latte (o bevanda vegetale), aggiungi 1 cucchiaino di semi di lino e una manciata di frutti di bosco freschi o congelati.

🥑 TOAST INTEGRALE CON AVOCADO E UOVO:
Un mix di grassi sani e proteine che supporta la salute muscolare e ossea, senza dimenticare il benessere della pelle grazie agli antiossidanti naturali.
Preparazione: Tosta 1 fetta di pane integrale, schiaccia 1/2 avocado maturo e spalmalo sul pane. Aggiungi un uovo cotto in padella (oppure s**o tagliato a fette) e un pizzico di sale e pepe. Completa con un filo d'olio d'oliva.

Ogni giorno è una nuova opportunità per prenderti cura di te stessa, e una buona colazione è un passo importante! 🌱✨

💬 Prova queste ricette e raccontami nei commenti quale preferisci!

Per consigli più mirati, contattami:
📬 info@caterinagiolitti.com
☎️ 3349933033

🌸 BENESSERE DELLA DONNA A 360° 🌸Prendersi cura di sé è fondamentale a ogni età! In questo carosello, esploreremo tre asp...
05/03/2025

🌸 BENESSERE DELLA DONNA A 360° 🌸

Prendersi cura di sé è fondamentale a ogni età! In questo carosello, esploreremo tre aspetti chiave per il tuo benessere:

🍏 Nutrizione e Ormoni: Un’alimentazione bilanciata aiuta a mantenere il corpo in equilibrio. Aggiungi alimenti ricchi di Omega-3 come il salmone, semi di lino e noci, che favoriscono la salute ormonale. Non dimenticare anche frutta e verdura fresche, ricche di vitamine e antiossidanti, essenziali per il tuo benessere quotidiano.

💆🏻‍♀️ Stress e Gestione Emotiva: Lo stress può accumularsi facilmente, ma la meditazione, lo yoga o semplici respirazioni profonde possono aiutarti a rilassarti. Cerca di dedicare qualche minuto al giorno per te stessa, lontano dalle preoccupazioni. L’ascolto di musica rilassante o una passeggiata nella natura sono ottimi modi per ritrovare equilibrio.

🏋️‍♀️ Attività Fisica e Longevità: Il movimento fa bene al corpo e alla mente! Camminare, fare yoga o praticare attività aerobiche come la corsa o il nuoto migliora la circolazione e la salute del cuore. E non dimenticare l'importanza di tonificare il corpo con esercizi di forza come il pilates o il sollevamento pesi, che contribuiscono a mantenere la massa muscolare e la densità ossea.

Ogni donna merita di sentirsi al meglio in ogni fase della vita. 💪🏻✨

Curiosa di iniziare un percorso insieme? Contattami:
📬 info@caterinagiolitti.com
☎️ 3349933033 (anche whatsapp)

💪🏻CALCIO, FERRO e VITAMINA D: i nostri alleati💪🏻 Sono fondamentali per ogni donna, soprattutto tra i 30 e i 60 anni, per...
03/03/2025

💪🏻CALCIO, FERRO e VITAMINA D: i nostri alleati💪🏻

Sono fondamentali per ogni donna, soprattutto tra i 30 e i 60 anni, per mantenere il corpo forte e in salute! Ecco perché dovresti includerli nella tua dieta:

🦴 Calcio: fondamentale per ossa e denti forti. Aiuta a prevenire l'osteoporosi e supporta la salute a lungo termine. 💫Con l’avanzare dell’età, in particolare dopo la menopausa, il rischio di osteoporosi aumenta. Puoi integrarlo nella tua alimentazione!
Dove trovarlo: Latte, formaggi, broccoli, spinaci, mandorle. 🧀🥦

⚡ Ferro: è cruciale per combattere la stanchezza e migliorare i livelli di energia, aiutando a prevenire l’anemia. Le donne in età fertile, in particolare, sono più suscettibili alla carenza di questo nutriente a causa delle perdite mestruali. Combatte la stanchezza e migliora i livelli di energia. Un elemento chiave per mantenerti attiva e vitale! 💥
Dove trovarlo: Carne rossa, lenticchie, fagioli, spinaci, tofu. 🥩🍳

🌞 Vitamina D: gioca un ruolo fondamentale nella salute delle ossa e nel supporto del sistema immunitario. Inoltre, contribuisce alla regolazione dell'umore e alla protezione contro malattie come l’osteoporosi 💛
Dove trovarla: Pesci grassi (salmone, sgombro), uova. 🐟☀️
Non dimenticare poi una (protetta!!!) esposizione ai raggi solari.

Includi questi nutrienti nella tua alimentazione quotidiana per sentirti al meglio ogni giorno! 💚✨

Per info più dettagliate, dimande o curiosità, contattami!
📬 info@caterinagiolitti.com
☎️ 334/9933033

🎈ALIMENTI CHE AIUTANO A RIDURRE IL G0NFI0RE E MIGLIORARE IL BENESSERE ADD0MINALE🎈Scopri cosa puoi includere nella tua di...
24/02/2025

🎈ALIMENTI CHE AIUTANO A RIDURRE IL G0NFI0RE E MIGLIORARE IL BENESSERE ADD0MINALE🎈
Scopri cosa puoi includere nella tua dieta per sentirti più leggera e sana. ✨
1️⃣ Zenzero: Un potente antinfiammatorio naturale che favorisce la digestione e combatte i gas intestinali. 🍃
2️⃣ Cipolle: Contengono inulina, che stimola la produzione di probiotici nel nostro intestino, migliorando la digestione e riducendo il gonfiore. 🧅
3️⃣ Asparagi: Ricchi di potassio, aiutano a contrastare la ritenzione idrica e favoriscono una corretta digestione. 🌱
4️⃣ Banane: Un frutto ricco di fibre e potassio, aiuta a bilanciare i livelli di sodio e promuove la regolarità intestinale. 🍌 5️⃣ Curcuma: Il suo principio attivo, la curcumina, è un potente antinfiammatorio che aiuta a calmare l'intestino irritato e ridurre il gonfiore. 🌿
6️⃣ Yogurt: Contiene probiotici che favoriscono l'equilibrio della flora intestinale e migliorano la digestione. 🥄
7️⃣ Brodo vegetale: Ricco di minerali e acqua, aiuta a idratare e a ridurre la sensazione di gonfiore. 🍲
8️⃣ Lamponi: Ricchi di fibre e acqua, sono ottimi per stimolare la digestione e contrastare la stitichezza. 🍇
9️⃣ Porri: Un ottimo diuretico naturale che favorisce la rimozione dei liquidi in eccesso, riducendo il gonfiore addominale. 🧅

💚 Includi questi alimenti nella tua routine quotidiana per un addome più sgonfio e una digestione ottimale!

Per una guida più personalizzata:
📬 info@caterinagiolitti.com
☎️ 3349933033

Indirizzo

Via Erbosa 8, Firenze, Via C. Monteverdi 2 C/o Istituto Medlight
Florence
50126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. ssa Caterina Giolitti Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare