Dott.Renato Corvino

Dott.Renato Corvino 👨‍⚕️ Renato Corvino - Osteopata e Fisioterapista
Esperto in salute e benessere con oltre 13 anni di esperienza.

Specializzato in osteopatia e rieducazione posturale globale, mi dedico a migliorare la qualità della vita dei miei pazienti.

🖐 Tutori in termoplastica su misura: supporto e protezione personalizzatiHai bisogno di supporto per mano, polso o dita?...
28/07/2025

🖐 Tutori in termoplastica su misura: supporto e protezione personalizzati
Hai bisogno di supporto per mano, polso o dita? I tutori in termoplastica offerti da Dott. Renato Corvino sono realizzati su misura, modellati direttamente sull’arto del paziente per garantire:

✔️ Massimo comfort
✔️ Elevata precisione terapeutica
✔️ Leggerezza e facilità d’uso
✔️ Sostegno graduale durante la riabilitazione

📌 Ideali per situazioni come:
✔️Fratture, distorsioni o post-operatorio 🎯
✔️Tendiniti o artrosi (es. tunnel carpale, rizoartrosi)
✔️Instabilità articolari o degenerazioni croniche
✔️Dito a scatto, sindrome di De Quervain, lesioni nervose

⚙️ Come funziona il processo:
✔️Valutazione clinica personalizzata per identificare la problematica e le esigenze funzionali
✔️Modellazione del tutore con termoplastica riscaldata (60–70 °C), plasmata direttamente sull’arto.
✔️Rifinitura e personalizzazione finale con chiusure regolabili.
✔️Follow‑up con indicazioni su uso, igiene e retroraccordi eventuali

🌟 I vantaggi principali:
✔️ Leggero, traspirante, lavabile
✔️ Rimovibile, non immobilizza completamente
✔️ Rimodellabile secondo evoluzione clinica
✔️ Comfort superiore rispetto al gesso
✔️ Permette di mantenere mobilità e funzione anche durante la riabilitazione

📞 Prenota la tua consulenza
Vuoi un supporto personalizzato per recuperare autonomia e mobilità?
📲 +39 335 649 6062
📍 Firenze | Prato | Empoli | Sesto Fiorentino | Vaiano
🌐 www.fisiore.it

̀

🍼 Plagiocefalia nei neonati: l’osteopatia può fare la differenzaLa plagiocefalia posizionale è un appiattimento asimmetr...
14/07/2025

🍼 Plagiocefalia nei neonati: l’osteopatia può fare la differenza
La plagiocefalia posizionale è un appiattimento asimmetrico del cranio che colpisce fino al 50% dei neonati nei primi mesi, spesso a causa di posture ripetute o compressioni subite durante il parto.

👶 Studi scientifici dimostrano che, dopo solo 4–6 sedute di trattamento osteopatico nei primi mesi di vita, si osservano miglioramenti significativi nel profilo cranico, senza effetti avversi.

🤲 Come interviene l’osteopatia pediatrica?
✔️ Aumenta la mobilità delle suture craniche e del collo
✔️ Riduce le tensioni fasciali e muscolari derivanti da posture o parto
✔️ Supporta i processi naturali di ristrutturazione del cranio

💡 Intervenire entro i 3–4 mesi è fondamentale, quando le ossa del cranio sono ancora fluide e rimodellabili.

📌 Consigli per i genitori
✔️Ruota frequentemente la testa del bambino durante i sonnellini
✔️Favorisci il tummy time per rafforzare collo e schiena
✔️Riduci il tempo nei seggiolini rigidi

📞 Valutazione osteopatica delicata e professionale
Se noti asimmetrie nella testa del tuo bimbo o preferenze nel girarla, un trattamento osteopatico precoce può aiutare.
Contattami per info o prenotazioni:

📱 +39 335 649 6062
📍 Firenze | Prato | Empoli | Sesto Fiorentino | Vaiano
🌐 www.fisiore.it

🔹 Rigidità articolare al mattino? Non è (solo) l’età. 🔹Ti capita di svegliarti con il corpo rigido, dolori alle articola...
18/06/2025

🔹 Rigidità articolare al mattino? Non è (solo) l’età. 🔹

Ti capita di svegliarti con il corpo rigido, dolori alle articolazioni o fatica nei primi movimenti della giornata? Non sei solo.
👉 Questa sensazione può essere causata da:

• Posture scorrette durante il sonno
• Sedentarietà o scarsa attività fisica
• Infiammazioni articolari lievi ma persistenti

💡 Cosa puoi fare?
✅ Dedica qualche minuto al risveglio a movimenti dolci e respirazione profonda
✅ Fai una doccia calda per rilassare i muscoli
✅ Pratica semplici esercizi di stretching mattutino

💆‍♂️ L’osteopatia può fare la differenza.
Un trattamento mirato aiuta a migliorare la mobilità articolare, sciogliere le tensioni e prevenire irrigidimenti cronici.

📞 Vuoi tornare a muoverti bene, già dal primo passo del mattino?
Prenota una valutazione con il Dott. Renato Corvino:
📲 335 649 6062
📍 Firenze | Prato | Empoli | Sesto Fiorentino | Vaiano
🌐 www.fisiore.it

̀muscolare ̀

🔵 Mal di Schiena: Un Disturbo Comune, Ma NON Normale!❗ Ti capita spesso di avvertire dolore alla schiena? Non sei solo: ...
03/06/2025

🔵 Mal di Schiena: Un Disturbo Comune, Ma NON Normale!

❗ Ti capita spesso di avvertire dolore alla schiena? Non sei solo: 8 persone su 10 ne soffrono almeno una volta nella vita.
Le cause? 👉 Postura scorretta, stress, sedentarietà o movimenti sbagliati.

💆‍♂️ L’Osteopatia può aiutarti!
Con un trattamento personalizzato è possibile:
✔️ Ridurre le tensioni muscolari e articolari
✔️ Migliorare la mobilità della colonna vertebrale
✔️ Favorire un recupero naturale e duraturo
✔️ Prevenire nuove ricadute

🌿 Non convivere con il dolore: ascolta il tuo corpo e affidati all’esperienza osteopatica.

📞 Prenota la tua consulenza con il Dott. Renato Corvino
📲 +39 335 649 6062
📍 Firenze – Prato – Empoli – Sesto Fiorentino – Vaiano

👉 Scopri di più su: www.fisiore.it

Soffri di sciatalgia? Oppure vuoi prevenirla!?Salva questi esercizi pratici per il tuo benessere.《      》
21/05/2025

Soffri di sciatalgia? Oppure vuoi prevenirla!?
Salva questi esercizi pratici per il tuo benessere.

《 》

💢 Cervicalgia: Quando il Collo Si Fa Sentire 💢Ti svegli con dolore al collo, rigidità, mal di testa o una sensazione di ...
05/05/2025

💢 Cervicalgia: Quando il Collo Si Fa Sentire 💢
Ti svegli con dolore al collo, rigidità, mal di testa o una sensazione di vertigine? Potresti soffrire di cervicalgia, un disturbo molto comune che può compromettere la qualità della vita, la concentrazione e il benessere generale.

📌 Le cause più frequenti della cervicalgia includono:
Tensioni muscolari dovute a stress e ansia

Postura scorretta prolungata davanti al computer o alla guida

Colpi di frusta, traumi sportivi o cadute pregresse

Movimenti ripetitivi o mancanza di movimento

💆‍♂️ Come può aiutarti l’osteopatia?
Attraverso tecniche manuali mirate, il trattamento osteopatico agisce su:
✔️ Rilassamento dei muscoli cervicali
✔️ Miglioramento della mobilità articolare del collo
✔️ Riequilibrio posturale, per evitare recidive
✔️ Stimolo del sistema nervoso e circolatorio per una sensazione di benessere diffuso

✅ Consigli pratici per alleviare la cervicalgia:
📍 Fai pause attive ogni 45-60 minuti se lavori al computer
📍 Allunga delicatamente il collo con esercizi quotidiani di mobilità
📍 Evita di dormire a pancia in giù: preferisci la posizione supina o su un fianco con un cuscino ergonomico
📍 Applica calore localizzato in caso di tensione muscolare (se non ci sono infiammazioni acute)
📍 Evita movimenti bruschi del collo, specialmente al risveglio o dopo molte ore nella stessa posizione

🌿 L’osteopatia non si limita a trattare il sintomo, ma cerca la causa del problema per restituirti libertà di movimento e qualità della vita.

📞 Prenota la tua valutazione con il Dott. Renato Corvino:
📲 +39 335 649 6062
📍 Firenze | Prato | Empoli | Sesto Fiorentino | Vaiano
🌐 www.fisiore.it

😴 Osteopatia e Sonno: Come Dormire Meglio e Senza Dolori 💆‍♂️Ti svegli al mattino con dolori al collo, alla schiena o al...
13/04/2025

😴 Osteopatia e Sonno: Come Dormire Meglio e Senza Dolori 💆‍♂️

Ti svegli al mattino con dolori al collo, alla schiena o alle spalle? La qualità del sonno è fondamentale per il benessere generale, ma spesso una postura scorretta o tensioni muscolari possono comprometterla, causando rigidità e dolori al risveglio.

🔎 Perché il sonno è importante per il benessere del corpo?
Durante il riposo, il nostro organismo si rigenera: i muscoli si rilassano, i tessuti si riparano e la colonna vertebrale si riequilibra. Tuttavia, cattive posture, materassi non adeguati o tensioni muscolari possono interferire con questo processo, causando dolore e stanchezza cronica.

💆‍♂️ Come può aiutarti l’osteopatia?
L’osteopatia agisce sulle tensioni muscolari e sulle disfunzioni articolari che possono compromettere il sonno, migliorando:
✔️ Il rilassamento muscolare, riducendo tensioni e rigidità
✔️ L’allineamento della colonna vertebrale, favorendo una postura più naturale durante il riposo
✔️ La respirazione, facilitando un sonno più profondo e rigenerante
✔️ La circolazione sanguigna, migliorando l’ossigenazione dei tessuti

🛏️ Consigli pratici per dormire meglio e senza dolori:
✅ Scegli un cuscino adeguato: per la cervicale, è ideale un cuscino ergonomico che sostenga il collo senza forzarlo.
✅ Posizione corretta: evita di dormire a pancia in giù, preferendo la posizione supina o sul fianco con un cuscino tra le ginocchia.
✅ Materasso adatto: né troppo rigido né troppo morbido, deve supportare la colonna vertebrale in modo naturale.
✅ Evita schermi prima di dormire: la luce blu può interferire con la produzione di melatonina e disturbare il riposo.
✅ Stretching serale: eseguire esercizi di allungamento prima di coricarsi aiuta a rilassare la muscolatura e migliorare la postura notturna.

💡 Se il tuo riposo è disturbato da dolori muscolari o articolari, un trattamento osteopatico può aiutarti a ritrovare il benessere e migliorare la qualità del sonno.

📞 Prenota ora la tua consulenza con il Dott. Renato Corvino:
📲 +39 335 649 6062
📍 Firenze | Prato | Empoli | Sesto Fiorentino | Vaiano
🌐 Scopri di più su: www.fisiore.it

🏆 Osteopatia e Sport: Prevenzione e Recupero dagli Infortuni 💪Lo sport è salute, ma senza la giusta prevenzione e cura d...
02/04/2025

🏆 Osteopatia e Sport: Prevenzione e Recupero dagli Infortuni 💪

Lo sport è salute, ma senza la giusta prevenzione e cura del corpo, può diventare causa di dolori e infortuni. Che tu sia un atleta professionista o un appassionato di fitness, l’osteopatia può essere un valido alleato per migliorare la tua performance e prevenire problematiche muscolari e articolari.

🔍 Perché l’osteopatia è fondamentale per chi pratica sport?

✅ Previene gli infortuni: un corpo equilibrato e senza tensioni muscolari è meno soggetto a stiramenti e lesioni.
✅ Migliora la mobilità e la flessibilità: un’articolazione libera da restrizioni favorisce movimenti più fluidi e sicuri.
✅ Accelera il recupero post-allenamento: trattamenti mirati riducono infiammazioni e dolori muscolari.
✅ Ottimizza la postura e la biomeccanica: una corretta postura aiuta a distribuire meglio lo sforzo e ad evitare sovraccarichi.

🏋️‍♂️ Quando rivolgersi all’osteopata?

➡️ Prima di iniziare una nuova attività sportiva, per valutare la postura e prevenire squilibri.
➡️ Dopo un infortunio, per favorire un recupero più rapido e sicuro.
➡️ In caso di dolori ricorrenti o rigidità, che potrebbero indicare sovraccarichi o compensazioni scorrette.
➡️ Per migliorare la performance, ottimizzando la funzionalità muscolare e articolare.

💡 Consigli pratici per sportivi

✔️ Effettua un buon riscaldamento prima di ogni allenamento.
✔️ Dedica tempo allo stretching per mantenere elasticità e prevenire contratture.
✔️ Ascolta il tuo corpo: se avverti dolore persistente, non ignorarlo.
✔️ Integra l’osteopatia nella tua routine di benessere per mantenere il corpo in equilibrio e ridurre il rischio di lesioni.

🏅 Vuoi allenarti senza dolori e migliorare la tua performance? L’osteopatia può aiutarti!

📞 Prenota una consulenza con il Dott. Renato Corvino:
📲 +39 335 649 6062
📍 Firenze | Prato | Empoli | Sesto Fiorentino | Vaiano
🌐 Scopri di più su: www.fisiore.it

🚗 Osteopatia e Colpo di Frusta: Come Recuperare Dopo un Trauma 💆‍♂️Un colpo di frusta può verificarsi a seguito di un in...
25/03/2025

🚗 Osteopatia e Colpo di Frusta: Come Recuperare Dopo un Trauma 💆‍♂️

Un colpo di frusta può verificarsi a seguito di un incidente stradale, di una caduta o di un trauma sportivo, causando dolore e rigidità al collo. Questo tipo di trauma si verifica quando il capo viene violentemente spinto avanti e indietro, provocando uno stress eccessivo su muscoli, legamenti e articolazioni cervicali.

🔎 Sintomi comuni del colpo di frusta:

❌ Dolore e rigidità al collo
❌ Mal di testa (spesso localizzato nella zona occipitale)
❌ Vertigini o senso di instabilità
❌ Dolore alle spalle o alla schiena
❌ Difficoltà di movimento e tensione muscolare
❌ Affaticamento e disturbi del sonno

Se non trattato correttamente, il colpo di frusta può evolvere in dolori cronici e limitazioni funzionali.

💆‍♂️ Come può aiutarti l’osteopatia?

L’osteopatia è una soluzione efficace per:
✔️ Ridurre il dolore e l’infiammazione attraverso tecniche manuali delicate
✔️ Migliorare la mobilità cervicale, ripristinando il corretto equilibrio muscolare
✔️ Alleviare tensioni muscolari e blocchi articolari
✔️ Prevenire dolori cronici attraverso un trattamento mirato

🏡 Consigli pratici per il recupero:

✅ Applica impacchi caldi o freddi per alleviare il dolore ❄️🔥
✅ Evita movimenti bruschi e mantieni una postura corretta
✅ Esegui esercizi di stretching e mobilità per il collo (su consiglio del tuo osteopata)
✅ Non trascurare il problema: trattamenti tempestivi migliorano il recupero

💡 Se hai subito un colpo di frusta, non aspettare! Un trattamento osteopatico può aiutarti a ridurre i sintomi e recuperare più rapidamente.

📞 Prenota ora la tua consulenza con il Dott. Renato Corvino:
📲 +39 335 649 6062
📍 Firenze | Prato | Empoli | Sesto Fiorentino | Vaiano
🌐 Scopri di più su: www.fisiore.it

💆‍♂️ Osteopatia e Mal di Testa: Cause e Soluzioni 💆‍♀️Soffri spesso di mal di testa? Potrebbe non essere solo stress! Mo...
08/03/2025

💆‍♂️ Osteopatia e Mal di Testa: Cause e Soluzioni 💆‍♀️

Soffri spesso di mal di testa? Potrebbe non essere solo stress! Molte cefalee sono legate a tensioni muscolari, problemi cervicali o posture scorrette. Quando i muscoli del collo e della testa si irrigidiscono, possono comprimere i nervi e i vasi sanguigni, causando dolore e fastidi persistenti.

🔎 Le cause più comuni del mal di testa muscolo-tensivo:
✔️ Tensioni cervicali dovute a stress o rigidità muscolare
✔️ Postura scorretta da lavoro al PC o uso eccessivo dello smartphone 📱
✔️ Problemi di occlusione dentale o tensione mandibolare
✔️ Rigidità del diaframma e difficoltà respiratorie
✔️ Cattiva qualità del sonno e riposo non adeguato

💆‍♂️ Come può aiutarti l’osteopatia?
Attraverso un trattamento osteopatico mirato, è possibile:
🔹 Rilasciare le tensioni muscolari di collo, spalle e testa
🔹 Migliorare la mobilità cervicale, spesso ridotta nei pazienti con cefalee croniche
🔹 Favorire una migliore circolazione sanguigna, riducendo la sensazione di pesantezza alla testa
🔹 Riequilibrare la postura per prevenire nuovi episodi di mal di testa

🏡 Consigli pratici per prevenire il mal di testa:
✅ Mantieni una postura corretta quando sei seduto per lunghe ore
✅ Fai esercizi di stretching per il collo e le spalle ogni giorno
✅ Riduci l’uso prolungato dello smartphone e alza lo schermo del PC all’altezza degli occhi
✅ Idratati bene durante la giornata 💧
✅ Evita di stringere la mascella o digrignare i denti

💡 Se soffri di mal di testa ricorrenti, un trattamento osteopatico può aiutarti a ridurre il dolore e migliorare il tuo benessere generale!

📞 Prenota ora la tua consulenza con il Dott. Renato Corvino:
📍 Dove trovarmi:
✔️ FIRENZE – Ambulatorio Medico
Via XXVII Aprile 19, 50121 Firenze FI
✔️ VAIANO – Farmacia Coop di Vaiano
Via Giulia Braga 250
✔️ PRATO – Etrusca Medica
Via Pistoiese, 219, 59100 Prato PO
✔️ EMPOLI – Ecomedica
Via Luigi Cherubini, 2, 50053 Empoli FI
✔️ SESTO FIORENTINO – Villa Donatello
Via Ragionieri 101
📞 Per info e prenotazioni: 335 649 6062

🌐 Scopri di più su: www.fisiore.it

💪 Recupero Post-Operatorio: Esercizi Domiciliari per Artrodesi Lombare e DiscectomiaHai subito un intervento di artrodes...
04/03/2025

💪 Recupero Post-Operatorio: Esercizi Domiciliari per Artrodesi Lombare e Discectomia

Hai subito un intervento di artrodesi lombare o discectomia? Il recupero è fondamentale per tornare a muoverti senza dolore! Eseguire esercizi mirati può aiutarti a rinforzare la muscolatura, migliorare la mobilità e prevenire rigidità e dolori post-operatori.

🔹 Nel carosello qui sopra troverai alcuni esercizi pratici da fare a casa! 🔹

📌 Benefici degli esercizi domiciliari:
✔️ Migliorano la stabilità della colonna
✔️ Favoriscono il recupero della mobilità
✔️ Riducono tensioni e rigidità
✔️ Aiutano a prevenire recidive

⚠️ Attenzione: Prima di iniziare qualsiasi esercizio, consulta il tuo osteopata per ricevere indicazioni personalizzate!

📍 Dove trovarmi:
✔️ FIRENZE – Ambulatorio Medico
Via XXVII Aprile 19, 50121 Firenze FI
✔️ VAIANO – Farmacia Coop di Vaiano
Via Giulia Braga 250
✔️ PRATO – Etrusca Medica
Via Pistoiese, 219, 59100 Prato PO
✔️ EMPOLI – Ecomedica
Via Luigi Cherubini, 2, 50053 Empoli FI
✔️ SESTO FIORENTINO – Villa Donatello
Via Ragionieri 101
📞 Per info e prenotazioni: 335 649 6062

💆‍♂️ Osteopatia Accessibile con CUP Solidale 💆‍♀️Hai bisogno di un trattamento osteopatico? Con il CUP Solidale è ancora...
10/02/2025

💆‍♂️ Osteopatia Accessibile con CUP Solidale 💆‍♀️

Hai bisogno di un trattamento osteopatico? Con il CUP Solidale è ancora più semplice accedere al benessere che meriti! 🌟

📍 Dove trovarmi:
✔️ FIRENZE – Ambulatorio Medico
Via XXVII Aprile 19, 50121 Firenze FI

✔️ VAIANO – Farmacia Coop di Vaiano
Via Giulia Braga 250

✔️ PRATO – Etrusca Medica
Via Pistoiese, 219, 59100 Prato PO

✔️ EMPOLI – Ecomedica
Via Luigi Cherubini, 2, 50053 Empoli FI

✔️ SESTO FIORENTINO – Villa Donatello
Via Ragionieri 101

📞 Per info e prenotazioni: 335 6496062

🌟 Prenditi cura del tuo corpo, affidati all’osteopatia per ritrovare equilibrio e benessere. Ti aspetto!

Indirizzo

Florence

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.Renato Corvino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.Renato Corvino:

Condividi

Digitare