Elisa Borghi Psicologa-Psicoterapeuta

Elisa Borghi Psicologa-Psicoterapeuta Promozione del servizio di salute mentale e benessere psicofisico. Psicoterapia individuale, di copp

Saggio di orchestra di fine anno! Lorenzo al flauto traverso e Filippo alla chitarra. Orgoglio di mamma 🥺🥰💙💙
04/06/2025

Saggio di orchestra di fine anno! Lorenzo al flauto traverso e Filippo alla chitarra. Orgoglio di mamma 🥺🥰💙💙

Stasera abbiamo avuto un relatore speciale, che non vedevo dai tempi di Miss Italia 🇮🇹… correva l’anno 2003 … 😱         ...
03/06/2025

Stasera abbiamo avuto un relatore speciale, che non vedevo dai tempi di Miss Italia 🇮🇹… correva l’anno 2003 … 😱

03/06/2025
01/06/2025

       ❗️❗️✖️✖️
28/05/2025

❗️❗️✖️✖️

   😊      ⚜️ Percorso d’esperienze anno educativo 2024/2025
28/05/2025

😊 ⚜️ Percorso d’esperienze anno educativo 2024/2025

28/05/2025

28/05/2025

25/05/2025

           ❤️     💙💙
21/05/2025

❤️ 💙💙

21/05/2025

Il 13 maggio 1991, negli iconici Mountain Studios di Montreux, in Svizzera, Freddie Mercury entrava in sala per l’ultima volta. Il suo corpo era stanco, devastato dalla malattia, ma la sua voce... la sua voce era ancora fuoco puro.

Quella sera, incise “Mother Love”, l’ultima canzone che avrebbe mai registrato.
Accanto a lui, come sempre, Brian May. Sapevano entrambi che il tempo stava per finire. Ma Freddie, con quella forza che lo ha sempre reso diverso da tutti, pretese di cantare ogni verso al massimo, con una lucidità e un’intensità che commossero chiunque fosse presente.

Tra una pausa e l’altra, si faceva forza con un sorso di vodka. Ogni nota era una lotta, ma anche una dichiarazione d’amore verso ciò che gli aveva dato tutto: la musica.
Verso la fine della sessione, però, il suo corpo cedette. Freddie si fermò e disse a Brian:
"Finirò la canzone quando torno..."
Ma non tornò mai più.

A completare il brano fu proprio Brian May, con un nodo alla gola e il cuore pieno di gratitudine e dolore. La canzone si chiude con un frammento di una vecchia registrazione di Freddie: una sorta di ultimo respiro, un addio sussurrato al mondo.

"Mother Love" non è solo una canzone.
È una preghiera laica, una testimonianza sincera, la voce di un uomo che sapeva di stare morendo ma cantava come se potesse vivere per sempre.

Pochi giorni dopo, Freddie fu filmato per l’ultima volta nel videoclip di These Are The Days Of Our Lives – pallido, segnato, ma con uno sguardo che ancora brillava. Era il 30 maggio 1991. Sei mesi dopo, ci avrebbe lasciati.

Ma non se ne è mai andato davvero. La sua voce risuona ancora, ogni volta che parte un disco, ogni volta che qualcuno canta “Bohemian Rhapsody” a squarciagola, ogni volta che sentiamo quel timbro inconfondibile, potente, fragile, umano.

Ti amiamo ancora, Freddie. E ti ameremo sempre.
🌹❤️👑
“I’m going back someday…”

   #71  ❤️🎂 Grata di essere tua figlia 🙏🏻💞
21/05/2025

#71 ❤️🎂 Grata di essere tua figlia 🙏🏻💞

Indirizzo

Via Di Barbano 1
Florence
50129

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 11:00 - 17:00

Telefono

+393391231455

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elisa Borghi Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Elisa Borghi Psicologa-Psicoterapeuta:

Condividi

Servizi di benessere psicologico

Promozione del servizio di salute mentale e benessere psicofisico.

Psicoterapia individuale, di coppia e familiare. Corsi individuali e di gruppo di Training Autogeno, Mindfulness e tecniche di rilassamento. Valutazioni psicodiagnostiche e perizie cliniche e forensi.

Psiologia dello sport, Psicologia dell’emergenza e Psicotraumatologia.

Choaching Professionale, Programmazione Neurolinguistica (PNL), Analisi Transazionale di Eric Berne.