26/10/2025
CORSO TEST KINESIOLOGICO AD USO FAMILIARE: impara a testare prodotti, cibi, integratori
La kinesiologia è una disciplina che utilizza la risposta muscolare per individuare squilibri nel corpo e ottimizzare il benessere. Durante questo corso, apprenderai il test kinesiologico di contrazione muscolare, uno strumento efficace per verificare cosa ti dà energia e cosa invece te la toglie.
Imparerai a:
✔️ Eseguire il test kinesiologico in due versioni differenti.
✔️ Metterti in una condizione di neutralità per eseguire un buon test.
✔️ Testare prodotti e integratori per capire quali sono adatti a te.
✔️ Testare alimenti per scegliere ciò che sostiene la tua energia.
✔️ Fare la spesa in modo consapevole, orientando le tue scelte su ciò che ti è utile.
✔️ Determinare la dose ideale e confrontare diverse opzioni.
✔️ Riconoscere se una persona è testabile o in uno stato di switch.
✔️ Applicare dei punti di digitopressione per eliminare lo switch e ripristinare l’equilibrio.
✔️ Test per interposta persona (utile per testare i bambini o persone impossilitate).
Imparare il test Kinesiologico è una risorsa preziosa, che tutte le famiglie dovrebbero conoscere. Ti permette di fare delle valutazioni in modo pratico e veloce.
Durante la giornata, avrai la possibilità di portare integratori o cibi che desideri testare, per verificarne direttamente l’effetto sul tuo corpo attraverso il test kinesiologico. Questo ti permetterà di comprendere immediatamente quali sostanze ti sostengono e quali, invece, potrebbero sottrarti energia.
Inoltre, potrai valutare la tua situazione intestinale con il Metodo MC, un protocollo che aiuta a capire se il tuo intestino si trova in uno stato di eubiosi (equilibrio della flora batterica "buona") o se sono presenti squilibri che possono compromettere la digestione e l’assorbimento dei nutrienti. Un intestino in buona salute è fondamentale per il benessere generale, l’energia quotidiana e l’efficacia degli integratori e degli alimenti che assumi.
Materiale necessario:
▪️Quaderno
▪️Penna
▪️Bottiglietta d’acqua
Insegnanti: Sara Corzani e Laura Volpi
📌Data: Venerdì 21 Novembre
Orario: 15:00/18:00