Paolo Chellini Psicologo Psicoterapeuta

Paolo Chellini Psicologo Psicoterapeuta Lo studio degli Stati Alterati della Coscienza Umana e del loro utilizzo finalizzato ad uno scopo!

Un bignami molto interessate sulla Teoria Polivagale e le sue possibili implicazioni nello studio della realtà della cos...
03/10/2023

Un bignami molto interessate sulla Teoria Polivagale e le sue possibili implicazioni nello studio della realtà della coscienza!

Quando venne pubblicata La teoria polivagale, l’universo delle terapie fu sconquassato da una tempesta, Porges portava le sue scoperte sul sistema nervoso autonomo a un’audience clinica interessata alla comprensione del trauma, dell’ansia, della depressione e di altre malattie mentali. Il libr...

01/10/2023

Il minimalismo del rituale buddista
In questo video, registrato in Vietnam presso La pagoda Thiên Mụ (Tempio della Signora Celeste) si può osservare un monaco buddista della scuola Caudong (Una delle scuole del Buddismo cinese Chan), durante un rito di preghiera pomeridiano.
Analizzando la sequenza degli atti si può notare il forte stato di concentrazione direzionata all’interno delle movenze ritualizzate. Utilizzando come spiegazione delle sottostanti implicazioni neurofisiologiche delle sequenze rituali la Teoria Polivagale, possiamo ipotizzare un forte coinvolgimento della branca simpatica del sistema nervoso autonomo associata ad un funzionamento del sistema vagale dorsale. In pratica, l’alterazione del sistema della coscienza emerge da un forte stato di attivazione della branca simpatica connessa ai movimenti rituali corporei e attentivi direzionati che vanno ad interagire con la dissociazione provocata dall’attivazione del sistema vagale dorsale. Il risultato è una modifica del funzionamento del flusso della coscienza che ha come caratteristica una profonda attenzione all’atto espresso con una sospensione, a seguito della dissociazione psico-corporea provocata dal vago dorsale, della valutazione del proprio contesto corporeo ed ambientale circostante.
Lo stato di attivazione della coscienza viene orientata dal minimalismo motorio ritmico delle sequenze rituali e dall’uso del canto ripetuto. I processi mentali vengono regimati all’interno di un funzionamento direzionato che destruttura la funzione critica della mente, ponendo il soggetto in una condizione di alterazione dove, attraverso la dissociazione e la concentrazione viene provocato uno stato di assorbimento direzionato ad uno scopo, tipico degli stati di trance.

In
20/07/2023

In

LA NEUROFISIOLOGIA DELLA DANZA SUFI Part2Una risposta interessante alla condizione psicofisiologica del Derviscio durant...
20/06/2023

LA NEUROFISIOLOGIA DELLA DANZA SUFI Part2
Una risposta interessante alla condizione psicofisiologica del Derviscio durante il rito della danza la possiamo ritrovare nel funzionamento del Sistema Nervoso Autonomo (SNA). Come ci insegna la neurofisiologia, il SNA si compone di due branche: una parasimpatica con la funzione di indurre uno stato di abbassamento e di modulazione delle risposte psicofisiologiche (rest and digest) e una simpatica capace di indurre stati di attivazione in risposta alle sollecitazione a cui l’organismo è sottoposto nella sua quotidianità adattiva (fight or flight). Nella neurofisiologia classica, questi due sistemi vengono considerati antagonisti per
cui la tipologia e la qualità esperita dell’adattamento espresso dell’organismo emergerebbe dai livelli di bilanciamento dinamico derivante dalla loro interazione. Una prospettiva diversa sulla genesi e funzionamento del SNA e stata proposta dallo Psichiatra Americano Stephen Porges. Secondo l'autore, il SNA non ha un vero e proprio funzionamento antagonista ma avrebbe una funzionalità di attivazione sequenziale delle due branche che corrisponderebbe a delle precise fasi evolutive. Nella prospettiva di Porges il sistema parasimpatico si divide in due sottobranche riflettenti le specifiche fasi evolutive della struttura del principale nervo della componente parasimpatica: il Nervo Vago (X nervo cranico) . La prima più antica (dorsale) si genera dal nucleo motore del vago nel midollo allungato e presenta una funzione di regolazione degli organi sottodiaframmatici (intestino, vescica.etc). È connessa a risposte di difesa dissociative estreme come il freezing (congelamento, svenimento). La seconda (ventrale) più RECENTE,è connessa alle esperienze di ingaggio sociale e relazione ed ha origine nel nucleo ambiguo. Presenta connessioni con la laringe e la faringe, cuore e muscolo dell’orecchio medio (ingaggio sociale attraverso la fonazione). Quest’ultima branca ha come zona d’influenza gli organi sopradiaframmatici e sarebbe emersa nei mammiferi in relazione alla gestione e modulazione dell’ingaggio sociale.
Analizzando la danza dei Dervisci attraverso la Teoria Polivagale e ipotizzabile un coinvolgimento diretto di base della funzionalità vagale ventrale (connessione intersoggettiva attraverso il rituale condiviso) con interazioni miste della componente simpatica del SNA (eccitazione connessa alla rotazione) e interazioni dorsovagali (funzione dissociativa).
L’esperienza soggettiva del danzatore risulterebbe connotata da un forte senso di rilassamento intersoggettivo poggiato su una dinamica motoria eccitatoria all’interno di un’esperienza dissociativa. Un’esperienza di flow dove l’atto motorio della rotazione viene eseguito spontaneamente libero da qualsiasi schema di conflitto psicofisiologico connesso alle risposte valutative di pericolo. L’esperienza che ne emerge può essere profondamente trasformativa (esperienza di mancanza di conflitti tra categorie di valutazione) in quanto il soggetto inserito all’interno di un rito condiviso (vago ventrale) usa l’eccitazione della danza (branca simpatica) all’interno di un’esperienza dissociativa acategoriale (vago dorsale). L’esperienza soggettiva che ne emerge è definibile come una trance mistica (vista la costante di ricerca spirituale) basata su un processo di realtà spontaneo e acategoriale.
A questo punto mi piace citare delle strofe di una canzone di Battiato (seguace degli insegnamenti Sufi):
Cerco un centro di gravità permanente che non mi faccia cambiare idea sulle cose sulla gente………… Avrei bisogno di Cerco un centro di gravità permanente che non mi faccia cambiare idea sulle cose sulla gente………… over and over again.

KONYA Le Facce della Trance: La danza dei Dervisci RotantiPart.1La danza dei Dervisci Rotanti è un rituale che si dispie...
26/05/2023

KONYA Le Facce della Trance: La danza dei Dervisci Rotanti
Part.1
La danza dei Dervisci Rotanti è un rituale che si dispiega all’interno della pratica del SEMÂ dei Mevlevi una Confraternita sufi fondata a Konya (Turchia) da Jalâl âlDîn Rûmî nel XIII° secolo. L’intento della danza e quello di riunirsi alla rotazione dell’universo, in una sorta di trance mistica ove l’ego del soggetto si dissolve, permettendo all’individuo di sperimentare un viaggio di maturazione spirituale. L’immagine è quella di un’ascensione al divino attraverso il dissolvimento della barriera dell’ego come effetto della rotazione, per poi tornare sulla terra come una persona spiritualmente matura.

26/05/2023

Studiare la coscienza attaverso la coscienza è una delle sfide più incredibili che la mente umana abbia mai affrontato.
Un viaggio dentro un viaggio dove la meta è un infinito che riflette se stesso.

William Blake scriveva:

«Vedere un Mondo in un granello di sabbia,
E un Cielo in un fiore selvatico,
Tenere l’Infinito nel palmo della mano
E l’Eternità in un’ora».

Indirizzo

Florence

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:30
Martedì 10:15 - 19:30
Mercoledì 15:00 - 19:30
Giovedì 10:15 - 19:30
Venerdì 03:00 - 19:30
Sabato 09:30 - 19:30

Telefono

+393398037214

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Paolo Chellini Psicologo Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Paolo Chellini Psicologo Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare