Farmacia San Jacopino

Farmacia San Jacopino Holter pressorio-Foratura lobi-Pressione oculare-Autoanalisi-Tampone streptococco- Professionalità e competenza con aggiunta di simpatia e buon umore!!!
(1)

Omeopatia-Dermocosmesi-Fitoterapia-Prodotti per l'infanzia-Sanitari-Preparazioni galeniche-Consegna a domicilio

🦟 L'estate porta con sé le fastidiose zanzare! Ma perché pungono? E cosa possiamo fare per alleviare il prurito senza pe...
26/07/2025

🦟 L'estate porta con sé le fastidiose zanzare! Ma perché pungono? E cosa possiamo fare per alleviare il prurito senza peggiorare la situazione?

🤔 Solo le femmine pungono, perché hanno bisogno del sangue per nutrire le uova.. Ci individuano grazie a recettori di calore e odore, attratte anche dai nostri profumi, dal fumo della cottura e dalla luce.

🐅 Occhio alla zanzara tigre! Più piccola e scura, punge anche di giorno e la sua puntura può causare pomfi molto pruriginosi e dolorosi.

🩹 Cosa fare dopo la puntura?

EVITARE rimedi fai-da-te come ammoniaca o limone perché possono ustionare o rendere la pelle fotosensibile. Le creme a base di farmaci potrebbero non essere la soluzione immediata o avere controindicazioni. Chiedi sempre consiglio al farmacista.

✅ Meglio optare per un prodotto specifico per il dopo-puntura: gel o pomate con azione astringente e antisettica per lenire il prurito e prevenire le infezioni da grattamento

😉Passa in farmacia e scopri i rimedi per un'estate più serena e senza prurito.

Ti aspettiamo!

🔍 Gua Sha: la tradizione incontra la scienza  Una tecnica terapeutica tradizionale dell’Asia orientale che prevede uno s...
24/07/2025

🔍 Gua Sha: la tradizione incontra la scienza


Una tecnica terapeutica tradizionale dell’Asia orientale che prevede uno sfregamento controllato della pelle con strumenti lisci, generando petecchie ed ecchimosi transitorie, al fine di stimolare il flusso sanguigno e ridurre il dolore.

👉 Inizialmente diffusa solo nella medicina tradizionale asiatica, oggi la Gua Sha è riconosciuta anche come tecnica di automassaggio per il ringiovanimento naturale.

✅ Contribuisce ad aumentare la microcircolazione con effetto drenante superficiale
✅ Aiuta a migliorare il flusso sanguigno e tonificare i tessuti con massaggi di media intensità

Aiuta a rilassare le tensioni muscolari

🌿 Un ponte tra medicina antica e ricerca moderna: dove il tocco e la scienza si incontrano per il benessere della persona.

Il massaggio con Gua Sha può essere effettuato con o senza prodotti base specifici.

👉 Scopri in farmacia la base da massaggio ideale: perfetta per accompagnare ogni gesto con delicatezza.

🌿 Formulata per migliorare la scorrevolezza, proteggere la pelle e valorizzare ogni trattamento manuale.

📍 Ti aspettiamo in farmacia per consigliarti la base più adatta alle tue esigenze!
Il tuo benessere inizia da qui. 💚



🐾 L'epilessia è una malattia neurologica cronica che può colpire i nostri amici a quattro zampe, caratterizzata da crisi...
13/07/2025

🐾 L'epilessia è una malattia neurologica cronica che può colpire i nostri amici a quattro zampe, caratterizzata da crisi convulsive ricorrenti.

La crisi epilettica è un'attività elettrica anomala nel cervello del cane, che porta a tremori e convulsioni.

Cosa fare DURANTE una crisi:
– Non trattenere il cane e non forzarlo!
– Proteggilo: Metti dei cuscini intorno per evitare che si faccia male sbattendo la testa.
– Non mettere le mani vicino alla bocca! Rischio di morsi involontari.
– Parla con voce calma e dolce.

❓ Quali sono le possibili cause? Traumi, tossine, tumori cerebrali, anomalie genetiche, problemi metabolici o cause sconosciute (epilessia idiopatica).

Gestione e diagnosi: una visita neurologica, esami del sangue e delle urine, risonanza magnetica possono essere necessari. Spesso si usano i farmaci per ridurre la frequenza e l'intensità delle crisi, da assumere a lungo termine senza interrompere bruscamente la terapia.

La tempestività e la corretta gestione sono fondamentali per migliorare la qualità di vita dei cani con epilessia.

🐶 Scopri in farmacia i prodotti per la salute e il benessere del tuo pet.

Ti aspettiamo!

🩸 Dolore, bruciore, sanguinamento? Le emorroidi sono un fastidio comune con sintomi variabili.  Cosa sono? Cuscinetti va...
12/07/2025

🩸 Dolore, bruciore, sanguinamento? Le emorroidi sono un fastidio comune con sintomi variabili.

Cosa sono? Cuscinetti vascolari nel ca***e a***e importanti per la continenza. Il problema nasce quando si infiammano e prolassano.

Principali fattori di rischio: gravidanza, stare molto in piedi, stipsi cronica, vita sedentaria.

Sintomi più comuni: dolore, bruciore, sanguinamento dopo la defecazione, prolasso (fuoriuscita), prurito, sensazione di umidità e ingombro.

I sintomi emorroidari possono assomigliare a quelli di patologie più serie, come il tumore del colon-retto. In caso di sanguinamento, consulta uno specialista per una colonscopia.
Possibili rimedi:

Se presente solo congestione interna spesso migliorano con: bere molta acqua, dieta ricca di fibre, attività fisica e regolarizzare l'intestino. I farmaci flebotonici o trattamenti topici possono essere utili.

In caso di sintomi, parlane con il tuo medico o il farmacista.

Scopri in farmacia i farmaci e gli integratori, oltre ai prodotti per uso locale per aiutarti a ritrovare il tuo benessere.

Ti aspettiamo!

🍫 Hai mai pensato che il cacao potesse essere un alleato per il benessere cardiovascolare? 🌱 Derivato dall’albero del ca...
07/07/2025

🍫 Hai mai pensato che il cacao potesse essere un alleato per il benessere cardiovascolare?

🌱 Derivato dall’albero del cacao Theobroma, il cioccolato fondente (quello vero, ricco di cacao e povero di zuccheri) è una fonte naturale di flavanoli, teobromina e antiossidanti : sostanze preziose per la salute del cuore.

Un consumo moderato e regolare di cacao ricco in flavanoli può contribuire a :
✅ Migliorare della funzione endoteliale
✅ Ridurre della pressione arteriosa
✅ Favorire una azione antiossidante e antinfiammatoria protettiva contro ipertensione, colesterolo e malattie cardiovascolari
✅ Migliorare il controllo di colesterolo e insulino-resistenza, possibile protezione contro steatosi epatica
✅ Proteggere dell’apparato cardiovascolare

Il cacao può modulare positivamente il sistema immunitario-

Attenzione però: non tutto il cioccolato è uguale:
❌ Quello al latte contiene poco cacao
❌ Quello bianco non ne contiene affatto
✅ Solo il cioccolato fondente ad alta percentuale di cacao può maggiormente conservare i principi attivi utili.

🧠 Il cacao sembra essere collegato anche al miglioramento della funzione cognitiva e alla modulazione del tono dell’umore perché stimola la serotonina, l’ormone del benessere.

📍 Scopri in farmacia i prodotti a base di cacao studiati per il benessere, dalla tavoletta funzionale all’integratore in capsule.

Fatti guidare nella scelta più adatta alle tue esigenze.

💚 Ti aspettiamo!

💙Oggi accendiamo i riflettori su una malattia rara ma importante: la sclerodermia o sclerosi sistemica, un disordine aut...
29/06/2025

💙Oggi accendiamo i riflettori su una malattia rara ma importante: la sclerodermia o sclerosi sistemica, un disordine autoimmune che colpisce la pelle, i vasi sanguigni e gli organi interni.

Di cosa si tratta?
E’ una patologia caratterizzata da un’eccessiva produzione di collagene, che porta a ispessimento della cute (inspessimento, indurimento e retrazione delle dita), problemi polmonari (fibrosi), alterazioni vascolari, ulcere cutanee, ipertensione polmonare e disturbi digestivi. Può causare anche dolore agli arti.

Chi colpisce?
Soprattutto le donne tra i 30 e i 50 anni.

Cause comuni e possibili trattamenti:
- La Sclerosi Sistemica è una malattia autoimmune multifattoriale, legata a una disregolazione del sistema immunitario e dei fattori che regolano la formazione di nuovi vasi sanguigni.
- I trattamenti variano a seconda delle manifestazioni della malattia e possono includere farmaci di differenti classi chimiche e biologici.
- Il nostro supporto in farmacia

Vieni in farmacia, siamo qui per fornirti informazioni, prodotti per la cura della pelle e consigli personalizzati per aiutarti a gestire al meglio i sintomi e migliorare la qualità della vita. Vieni a trovarci! 💙

Cani e gatti: avventure nel fango e l'ora del bagnetto😹🐶 Chi ha un amico a quattro zampe lo sa, le giornate estive prome...
28/06/2025

Cani e gatti: avventure nel fango e l'ora del bagnetto😹🐶

Chi ha un amico a quattro zampe lo sa, le giornate estive promettono divertimento all'aperto, ma a volte regalano anche qualche sorpresa: fango e necessità di bagnetti improvvisi!😅

Come e quando fare il bagno ai tuoi pelosetti?

🐶Per i cani la frequenza ideale dipende dal suo stile di vita (appartamento vs. campagna), dalla lunghezza del pelo (corto vs. lungo - in questo caso la spazzolatura è FONDAMENTALE!) e dalla razza (alcune producono più sebo, altre hanno pelli delicate).

In linea generale:

Pelo lungo: 1-2 bagni al mese
Pelo corto soprattutto se vivono prevalentemente in casa: 1 bagno ogni 2-3 mesi

Consigli per il bagnetto del cane:

- Utilizza uno shampoo specifico per il tipo di pelo e la cute, (soprattutto in caso di dermatiti!).
- Integratori di acidi grassi omega-3 e omega-6 possono essere utili per migliorare la qualità del pelo.
- Spazzola il cane prima del bagno per eliminare nodi e pelo morto.
- Diluisci lo shampoo, risciacqua accuratamente e asciuga sempre bene il pelo (attenzione alla temperatura del phon!).
- Dopo avventure all'aperto, un bagnetto è d'obbligo; per cani a pelo corto, a volte basta un panno umido o uno shampoo secco.

🐱 I gatti, invece, sono naturalmente attenti alla loro pulizia ma, a volte, anche loro possono aver bisogno di un aiutino: la spazzolatura regolare (ogni giorno per pelo lungo, una volta a settimana per pelo corto) è cruciale per evitare nodi e boli di pelo, mentre il bagno non è necessario quanto per i cani.

Scopri in farmacia una vasta gamma di prodotti pensati per il benessere e l'igiene dei tuoi amici a quattro zampe.

❤️Ti aspettiamo!

💜 Il cielo si tinge di viola il 25 giugno in occasione della giornata mondiale della vitiligine, una malattia della pell...
25/06/2025

💜 Il cielo si tinge di viola il 25 giugno in occasione della giornata mondiale della vitiligine, una malattia della pelle che può avere un impatto significativo sulla vita della persona.

Cos'è?
È una malattia della pelle di origine sconosciuta, probabilmente autoimmune, che causa la comparsa di macchie bianche (depigmentate) sulla pelle, dovute alla mancanza di melanina.

Cosa sapere:
Può colpire qualsiasi area della pelle, ma è più comune su viso, collo, mani e pieghe cutanee. può però interessare anche capelli, ciglia, sopracciglia o barba (prima dei 35 anni) mucose e retina.
Colpisce circa l'1% della popolazione mondiale, senza differenze di sesso o etnia.
Le macchie depigmentate sono più vulnerabili alle scottature solari.

Fattori di rischio:
- Malattie autoimmuni (es. tiroidite autoimmune, diabete mellito di tipo 1).
- Fattori metabolici.
- Eventi stressanti (possibilmente).
- Danni alla pelle (es. scottature).
- Esposizione ad alcune sostanze chimiche.

Gestione:
- Protezione dal sole (creme con SPF alto).
- Vitamina D (se l'esposizione al sole è limitata).
- Farmaci topici o sistemici.
- Fototerapia (terapia con la luce).
- Depigmentazione (in casi selezionati).

Vivere con la vitiligine:
- Non è contagiosa e la protezione solare fondamentale.
- Si può ricorrere a creme camouflage, per rendere meno evidenti le macchie.
- Valutare un supporto psicologico per affrontare possibili disagi psico-emotivi.

💜 In caso di dubbi chiedi consiglio al medico o al farmacista.

Scopri in farmacia i prodotti per supportarti nel tuo percorso di cura.

💜 Ti aspettiamo!

💡 La colonscopia, o pancolonscopia, è un esame endoscopico che permette di esplorare le pareti interne del colon (il "gr...
23/06/2025

💡 La colonscopia, o pancolonscopia, è un esame endoscopico che permette di esplorare le pareti interne del colon (il "grosso intestino"). È fondamentale per individuare precocemente eventuali lesioni, polipi, ulcere o altre anomalie.
Perché l'esame abbia successo e non debba essere ripetuto, l'intestino deve essere perfettamente pulito da residui. La fase di preparazione è quindi cruciale e inizia qualche giorno prima:

Nei 3 giorni precedenti: escludere dalla dieta frutta e verdura.
Il giorno prima: si effettua la preparazione vera e propria per svuotare completamente l'intestino. In casi particolari, possono essere utilizzati enteroclismi.

Cosa succede il giorno dell'esame? 🗓️
- Presentarsi a digiuno (salvo diverse indicazioni mediche).
- Segnalare eventuali terapie con farmaci anticoagulanti, che potrebbero dover essere sospese temporaneamente.
- Portare con sé gli esami del sangue recenti (emocromo e test di coagulazione), non più vecchi di 15 giorni.

Come si svolge l'esame? 🔍
L'esame dura circa 15-20 minuti, non è doloroso ma può essere fastidioso a causa dell'aria o del liquido introdotti per distendere l'intestino.

➡️ Spesso viene somministrato un sedativo per via endovenosa per rendere l'esame più confortevole. In questo caso, è fondamentale farsi accompagnare, in quanto la sedazione può alterare la capacità di guidare.

La colonscopia è un esame sicuro ed efficace per la prevenzione e la diagnosi precoce di importanti patologie intestinali. Parlane con il tuo medico e ricorda che anche in farmacia trovi supporto in caso di dubbi e i prodotti adatti alla preparazione dell’esame.

L'estate è il momento perfetto per gustarsi un buon gelato, un piacere fresco e goloso che piace a grandi e piccini.   P...
10/06/2025

L'estate è il momento perfetto per gustarsi un buon gelato, un piacere fresco e goloso che piace a grandi e piccini.

Per gustarlo in tutta serenità, è importante considerare alcune accortezze, soprattutto per chi ha intolleranze o allergie o soffre di alcune patologie.
Il gelato è un alimento completo e nutriente, ma non dimentichiamo che è fonte di zuccheri e grassi.

Per goderselo senza esagerare, è fondamentale fare scelte consapevoli, in particolare per chi ha problemi di glicemia o dislipidemia.

Gusti alla crema vs. frutta
I gelati alla crema (a base di latte, uova, panna) sono più ricchi di grassi e calorie. I sorbetti alla frutta sono più leggeri, ma anche meno proteici, ideali come fine pasto.

Intolleranza al lattosio:
molti gelati contengono latte e lattosio, che possono causare disturbi digestivi a chi è intollerante.

La soluzione? Gelati senza lattosio o integratori a base di lattasi 💊 da assumere prima di mangiarlo (chiedendo sempre al medico).

😊 Tips extra:
🍽️➡️🍦 Ogni tanto, se hai piacere, puoi sostituire un pasto leggero con un buon gelato.
🍉 Provalo insieme a una macedonia di frutta fresca per un tocco più sano!

💊 In farmacia trovi:
• Integratori specifici
• Consigli nutrizionali
• Soluzioni personalizzate per goderti l’estate in sicurezza

❤️❤️ Una golosità consapevole è ancora più buona. Ti aspettiamo!

☀ L'estate è arrivata e con essa la voglia di gambe libere e leggere! Ma come avere un aspetto curato e impeccabile senz...
08/06/2025

☀ L'estate è arrivata e con essa la voglia di gambe libere e leggere! Ma come avere un aspetto curato e impeccabile senza ricorrere alle calze? Ecco qualche consiglio per gambe perfette anche senza calze:
- Olio abbronzante, per un effetto luminoso e uniforme, simile a quello delle calze, senza doverle indossare.
- Esfoliazione delicata: per una pelle liscia e luminosa, esfolia le gambe una o due volte a settimana con un gommage delicato.
- Idratazione profonda: dopo la doccia, applica una crema idratante e ricca e nutriente per mantenere la pelle morbida ed elastica.
- Autoabbronzante naturale: se desideri un tocco di colore, opta per un autoabbronzante graduale, per un effetto naturale e senza rischi.
- Illuminante corpo: utilizzalo per un effetto "glowing" grazie alle micro-perle riflettenti.
- Correttori per gambe: prodotti specifici per uniformare l'incarnato delle gambe, coprire piccole imperfezioni.

Vieni a scoprire il nostro reparto dermocosmetico, dove troverai una vasta selezione di prodotti ed integratori per la cura e la bellezza delle tue gambe.

Il nostro team di esperti è a tua disposizione per aiutarti a scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze.

❤️Ti aspettiamo!

Con l'arrivo del caldo, le zanzare tornano a farci compagnia. Come proteggere al meglio i più piccoli? Ecco i consigli g...
05/06/2025

Con l'arrivo del caldo, le zanzare tornano a farci compagnia. Come proteggere al meglio i più piccoli? Ecco i consigli giusti!

🚫 Antizanzare sui neonati?
- Spray e creme antizanzare comuni non andrebbero usati sui neonati sotto i 3 mesi. Utilizza i prodotti specifici per i piccoli, da applicare su abiti e passeggino, evitando mani e viso.
- Le barriere fisiche sono la prima difesa! 🛡️
- Zanzariere su porte e finestre
- Baldacchino sul lettino
- Rete protettiva su carrozzina e passeggino

🧴 Per i bambini più grandi:
Generalmente, si possono usare gli antizanzare dopo i 2 anni, ma con estrema attenzione. I principi attivi potrebbero essere assorbiti dalla pelle, quindi, è importante applicarli correttamente.

Consigli per un uso corretto degli antizanzare (validi per tutte le età):
-Seguire sempre le istruzioni sull'etichetta.
- Non spruzzare sotto i vestiti.
- Se usi anche la protezione solare, applicala PRIMA dell'antizanzare.
- Evitare occhi, bocca e pelle lesa.
- Al rientro, lava pelle e indumenti.
- Ricorda anche di eliminare i ristagni d'acqua per evitare la proliferazione delle zanzare!

In farmacia trovi tutto il necessario per un’estate senza punture! Ti aspettiamo per aiutarti a scegliere il prodotto più adatto. 😊

Ti aspettiamo!

Indirizzo

Florence

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia San Jacopino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia San Jacopino:

Condividi

Digitare