Centro Toscano di Psicologia e Psicoterapia

Centro Toscano di Psicologia e Psicoterapia Siamo una rete di psicologi e psicoterapeuti che operiamo nel territorio toscano per supportare la persona a migliorare la propria qualità di vita.

Il Centro Toscano di Psichiatria e Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale - CTPPCC promuove progetti di intervento psico-sociale, organizza percorsi di gruppo, sostegno psicologico e psicoterapia, seminari, divulgazione scientifica. Presso il nostro Centro, inoltre, grazie alla collaborazione di psichiatri, psicologi, psicoterapeuti, medici e dietisti viene offerto un servizio di psicologia clinica, psichiatria e psicoterapia cognitivo-comportamentale, per la diagnosi e la cura dei disturbi psicologici, sia per gli adulti che per i bambini.

16/10/2025
15/10/2025
15 ottobre Baby Loss Awareness Day
15/10/2025

15 ottobre Baby Loss Awareness Day

Il 15 ottobre la Porta di piazza Beccaria sarà illuminata di rosa e azzurro

L’Associazione Il Lumicino al congresso nazione di   a Napoli
29/09/2025

L’Associazione Il Lumicino al congresso nazione di a Napoli

25/09/2025

Grazie alle amiche e agli amici che hanno deciso di sostenere anche questo progetto con Associazione Il Lumicino, KIARA for LIFE e IRTE-Scuola Shiatsu. Ci impegniamo a fornire supporto psicologico EMDR, e cure complementari specializzate, alle donne che affrontano sfide legate ai tumori ginecologici. Grazie Andrea Vannucci per essere intervenuto https://www.firenzetoday.it/eventi/pavoniere-raccolta-fondi-favore-kiara-for-life.html

19/09/2025

✨ Una cena sotto le stelle, un abbraccio di solidarietà ✨
Il 24 settembre ci ritroveremo alle Pavoniere di Firenze per una serata speciale: una cena di fine estate dedicata a sostenere insieme KIARA for LIFE
Sarà l’occasione per condividere sorrisi, vicinanza e speranza, aiutando donne e bambini ad affrontare con più forza il loro percorso.
Un momento di bellezza, amicizia e cuore… perché insieme possiamo fare davvero la differenza, vi aspettiamo!!💖

21/08/2025

Save the date! Mercoledì 24 Settembre evento di fine estate KIARA FOR LIFE
Anche quest’anno abbiamo scelto la storica e suggestiva location le Pavoniere di Firenze, per una ricca cena a buffet e un piacevole intrattenimento durante tutta la serata.

Vi racconteremo quante importanti cose ci avete aiutato a realizzare e vi renderemo partecipi dei nuovi progetti che potremo realizzare grazie al vostro prezioso e generoso sostegno.
Grazie a voi alcune donne malate di tumore ginecologico in difficoltà stanno affrontando la malattia con un adeguato supporto che gli restituisce dignità e forza per affrontare tutte le difficoltà.
Vi aspettiamo numerosi perchè la solidarietà fa bene al cuore.
Cena a buffet => euro 45,00 a persona

KIARA FOR LIFE ODV
IBAN IT96T0306909606100000402434
Causale: Pavoniere + Nome e Cognome
Prenotazioni entro il 20 settembre
Grazie per il sostegno!
Maggiori Info chiama 347 5357951 oppure scrivi a riccardo.iavagnilio@gmail.com

30/07/2025

CONTRO L’ABUSO DELLA PSICOTERAPIA
Giuseppe Raniolo

La psicoterapia è un atto di cura: silenzioso, complesso, trasformativo. Implica rispetto per la soggettività e per i tempi della psiche. Ma oggi questo spazio “sacro” è spesso travolto da logiche di mercato, potere, narcisismo e spettacolo. Occorre ricordare cosa la psicoterapia è e cosa non deve mai diventare.
1. Non è una merce.
Quando è confezionata come prodotto, venduta con slogan, pacchetti o “risultati garantiti”, la psicoterapia perde la sua anima. La cura non è consumo: non si misura in efficienza né in stelle su una piattaforma.
2. Non è una chiesa.
Le scuole che si chiudono in dogmi e carismi tradiscono il pensiero clinico. La clinica viva non ripete formule: interroga, ascolta, si trasforma.
3. Non è esercizio di potere.
Chi cura non domina, accompagna. Non offre soluzioni preconfezionate, ma sostiene la soggettivazione. Ogni sfruttamento, anche sottile, è abuso.
4. Non è un surrogato affettivo.
La relazione terapeutica non sostituisce legami mancati: li elabora. Se resta nella fusione idealizzante, produce dipendenza, non libertà.
5. Non conferma l’Io: lo interroga.
La psicoterapia non adatta, non potenzia. Non promette benessere o successo, ma consente di abitare la propria verità, anche scomoda.
6. Non è uno spettacolo.
La narrazione clinica non è materiale da brand. Esibire il dolore altrui o il proprio ruolo di “guaritore” è una violazione etica.
7. Non deve servire il dominio.
La cura psichica non normalizza, non addomestica. Interroga i codici del potere, non li conferma.
8. Richiede pensiero e formazione continua.
Non basta un titolo. Serve un percorso personale, una supervisione costante, una responsabilità etica attiva.
9. È sempre un atto etico.
Curare è sostenere il soggetto, non la prestazione. È tollerare il silenzio, custodire l’invisibile, resistere alla semplificazione.

Chi cura deve proteggere il confine tra parola e potere, tra incontro e invasione, tra cura e dominio.

(www.illumicino.it)

Indirizzo

Via Villamagna
Florence
50100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Toscano di Psicologia e Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Toscano di Psicologia e Psicoterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare