Professor Alessandro Natali

Professor Alessandro Natali Urologo - Andrologo

Direttore Servizio Andrologia Urologica
Urologia e Chirurgia Andrologica
Univer

SANGUE NELLE URINE E NELLO SPERMAIl riscontro di sangue nelle urine (ematuria) o nello sperma (emospermia) è un sintomo ...
27/08/2025

SANGUE NELLE URINE E NELLO SPERMA

Il riscontro di sangue nelle urine (ematuria) o nello sperma (emospermia) è un sintomo che può destare ansia e preoccupazione.

Esistono strumenti diagnostici per poter stabilire le cause di questo disturbo ed approntare immediatamente le terapie più idonee. 💯💯

Visita il sito 👉 www.profnatali.it
-------------------------
Per info e prenotazioni ➡ www.profnatali.it/ita/studi-medici.html
📧info@profnatali.it
📌Piazzale Donatello, 14

INTERVENTI DI ALLUNGAMENTO ED INGROSSAMENTO DEL PENEIn pazienti che richiedono questo tipo di chirurgia deve essere semp...
25/08/2025

INTERVENTI DI ALLUNGAMENTO ED INGROSSAMENTO DEL PENE

In pazienti che richiedono questo tipo di chirurgia deve essere sempre impostato un counselling psico-psichiatrico-sessuologico. In pazienti che presentano un “micropene vero” (lunghezza del pene sotto stretching < 9 cm), può essere proposto l’intervento di sezione del “ligamento sospensore del pene”, spiegando al paziente che la lunghezza del pene in erezione non subirà nessuna variazione e che si potrà avere solo un apparente aumento di lunghezza del pene nello stato di flaccidità. 💯💯

Per quello che riguarda gli interventi di ingrossamento penieno, le varie tecniche oggi a nostra disposizione (iniezioni di grasso autologo, graft di vena o di derma), non assicurano dei risultati assolutamente soddisfacenti.

Visita il sito 👉 www.profnatali.it
-------------------------
Per info e prenotazioni ➡ www.profnatali.it/ita/studi-medici.html
📧info@profnatali.it
📌Piazzale Donatello, 14

Cosa è l’ Ipertrofia Prostatica Benigna? L'iperplasia prostatica benigna (IPB) è una condizione fisiopatologica caratter...
20/08/2025

Cosa è l’ Ipertrofia Prostatica Benigna?

L'iperplasia prostatica benigna (IPB) è una condizione fisiopatologica caratterizzata da un ingrossamento della prostata che comporta sintomi delle basse vie urinarie (LUTS = Lower Urinary Tract Symptoms), che interferiscono sulla qualità di vita dei soggetti di sesso maschile.

Scopri di più 👉https://bit.ly/3QZNQ9G
Visita il sito 👉 www.profnatali.it
-------------------------
Per info e prenotazioni ➡ www.profnatali.it/ita/studi-medici.html
📧info@profnatali.it
📌Piazzale Donatello, 14

IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA (IPB)L'iperplasia prostatica benigna (IPB) è una malattia caratterizzata da un ingrossamen...
18/08/2025

IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA (IPB)

L'iperplasia prostatica benigna (IPB) è una malattia caratterizzata da un ingrossamento della prostata che comporta sintomi delle basse vie urinarie che interferiscono sulla qualità di vita dei soggetti di sesso maschile.

Visita il sito 👉 www.profnatali.it
------------------------
📧info@profnatali.it
📌Piazzale Donatello, 14

Pene curvo congenito: cos’è e quando si manifestaLa curvatura congenita del pene è una condizione anatomica presente fin...
31/07/2025

Pene curvo congenito: cos’è e quando si manifesta

La curvatura congenita del pene è una condizione anatomica presente fin dalla nascita, causata da un asimmetrico sviluppo dei corpi cavernosi, le strutture responsabili dell’erezione. Nella maggior parte dei casi, la curvatura diventa evidente solo dopo la pubertà, quando il pene cresce in dimensioni e si completa lo sviluppo sessuale.

Visita il sito 👉 www.profnatali.it
------------------------
Per info e prenotazioni ➡ www.profnatali.it/ita/studi-medici.html
📧info@profnatali.it
📌Piazzale Donatello, 14

L’eiaculazione PrecoceCause 👉👉 Nell’ambito dei fattori di rischio, per l’eiaculazione precoce “lifelong” si sta sempre p...
30/07/2025

L’eiaculazione Precoce

Cause 👉👉 Nell’ambito dei fattori di rischio, per l’eiaculazione precoce “lifelong” si sta sempre più delineando un’ ipotesi genetica. Con una sorta di imprinting genetico che certi soggetti potrebbero avere ad essere afflitti da questa disfunzione perché hanno, a livello del loro cervello, alterati livelli di produzione di una sostanza,la serotonina, che è importante nel meccanismo dell’eiaculazione. 💯

Sicuramente anche l’ansia prestazionale e/o costituzionale costituisce un elemento importante nella genesi dell’eiaculazione precoce primaria. 👉👉 https://bit.ly/3BxeiBO

Visita il sito 👉 www.profnatali.it
------------------------
Per info e prenotazioni ➡ www.profnatali.it/ita/studi-medici.html
📧info@profnatali.it
📌Piazzale Donatello, 14

La torsione testicolare è una condizione medica urgente che si verifica quando il testicolo ruota su se stesso, attorcig...
29/07/2025

La torsione testicolare è una condizione medica urgente che si verifica quando il testicolo ruota su se stesso, attorcigliando il funicolo spermatico. Questo blocca il flusso sanguigno al testicolo e può causare dolore improvviso e intenso, gonfiore e nausea.

Scopri di più 👉 https://bit.ly/3XL9xNz

Visita il sito 👉 www.profnatali.it
-------------------------
Per info e prenotazioni ➡ www.profnatali.it/ita/studi-medici.html
📧info@profnatali.it
📌Piazzale Donatello, 14

Indirizzo

Piazzale Donatello, 14
Florence
50132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Professor Alessandro Natali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Professor Alessandro Natali:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Curriculum Vitae

Il Prof. Alessandro Natali nato ad Empoli (FI), si è laureato nel 1981 in Medicina e Chirurgia presso la Università degli Studi di Firenze con il massimo dei voti e la lode. Presso la stessa Università nel 1984 ha conseguito la Specializzazione in Urologia con il massimo dei voti e la lode.

I campi di interesse, nell’ambito delle Scienze Mediche, in cui ha sviluppato le sue conoscenze sono:

* Medicina della Riproduzione * Medicina della Sessualità

Il Prof. Alessandro Natali dal 1985 è titolare dell‘insegnamento della disciplina “ANDROLOGIA UROLOGICA” presso : * Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze. * Scuole di Specializzazione in Urologia, Ginecologia ed Endocrinologia dell’ Università di Firenze. * Corso di Perfezionamento in Sessuologia dell’ Università di Firenze. * Istituto Internazionale di Sessuologia di Firenze. * Istituto di Formazione Europea di Firenze. * Corsi di Perfezionamento in Sessuologia Medica dell’ Università di Siena.