Dott.ssa Catherine Jacquemart Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Catherine Jacquemart Psicologa Psicoterapeuta Offro sostegno ad adolescenti, adulti, coppie e genitori. Per un maggior benessere psicofisico.

Domanda per il bonus psicologo dal 15 settembre sul sito del Inps
14/08/2025

Domanda per il bonus psicologo dal 15 settembre sul sito del Inps

📢 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi informa che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale Salute–MEF e della successiva comunicazione dell’INPS, d’intesa con il Ministero della Salute, le domande per il Bonus Psicologo 2025 potranno essere presentate dal 15 settembre al 14 novembre 2025.

Il contributo è destinato ai cittadini con ISEE in corso di validità non superiore ai 50.000 euro e sostiene le spese per sessioni di psicoterapia, riconoscendo fino a 50 euro per seduta, per un massimo di 1.500 euro per beneficiario.

Il bonus, che può essere utilizzato una sola volta, è valido presso psicologi psicoterapeuti privati regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e presenti nell’elenco dei professionisti che hanno aderito all’iniziativa comunicandolo al CNOP.

La domanda può essere presentata annualmente, online sul portale www.inps.it, dove sono disponibili tutte le informazioni su requisiti, modalità e importi.

"Educare non è solo correggere, guidare, spiegare: è essere un esempio quotidiano e, per esserlo, serve prima di tutto g...
11/07/2025

"Educare non è solo correggere, guidare, spiegare: è essere un esempio quotidiano e, per esserlo, serve prima di tutto guardarsi dentro". ❤️

"Serve prevenzione, educazione alle relazioni, all'affettività al rispetto.. fin dalle scuole"Invece ora il ministro del...
30/05/2025

"Serve prevenzione, educazione alle relazioni, all'affettività al rispetto.. fin dalle scuole"

Invece ora il ministro dell'istruzione ha deciso che serve il consenso dei genitori per potere insegnare educazione sessuale e affettiva a scuola.... Ma per insegnare storia e filosofia ai ragazzi chiediamo il consenso ai genitori? quale è la loro paura?

"Se una ragazza interrompe una relazione, è suo diritto farlo. E questo va accettato. Sempre."

Quanto accaduto a Martina Carbonaro, 14 anni, non è un’eccezione.
È l’ennesimo tragico segnale di una violenza che attraversa tutte le età. Anche le più giovani.

👉 “Martina interrompe la relazione perché le procura malessere. Lui non accetta di essere lasciato. Non è un raptus, non è malattia mentale: è possesso, cultura patriarcale.”: questo l'intervento di Elisabetta Camussi, psicologa sociale, Università Bicocca e presidente Fondazione Ossicini

Come Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi, sappiamo che la prevenzione non può più attendere.
Serve educazione alle relazioni, all’affettività, al rispetto. Fin dalle scuole.

"Dobbiamo farci carico della sofferenza e del disagio dei giovani. Avremmo potuto fare di più, ma non lo abbiamo fatto. Ora però dobbiamo lavorare con la scuola per promuovere l'educazione alle relazioni, che significa educazione ai sentimenti tra pari", continua la D.ssa Camussi.

Proteggere il diritto a dire “no” è responsabilità di tutti.
Per Martina. Per chi verrà dopo di lei.

🏳️‍🌈Sentenza che tiene conto del fatto che  la capacità genitorialità non dipende dall'orientamento sessuale dei genitor...
22/05/2025

🏳️‍🌈Sentenza che tiene conto del fatto che
la capacità genitorialità non dipende dall'orientamento sessuale dei genitori e dell'importanza per i figli che venga riconosciuta la loro identità e quindi le loro origini❤️

💑La scienza, attraverso anni di studi ha dimostrato che l'orientamento sessuale dei genitori non influenza negativamente il benessere e lo sviluppo dei figli.
👩‍❤️‍👩Le coppie omosessuali sono in grado di creare famiglie sane e stabili, e i loro figli non hanno un maggiore rischio di problemi emotivi, comportamentali o scolastici rispetto ai bambini cresciuti in famiglie eterosessuali.

Con una sentenza che cambierà la vita per centinaia di famiglie arcobaleno, la Consulta ha dichiarato che non si può sancire per legge che un bambino – in questo caso voluto e desiderato da due madri – debba essere orfano di colei che non l’ha partorito. Diventano così incostituzionali tutte quelle impugnazioni, avvenute in tutta Italia dopo le famose circolari del ministero dell’Interno, a cominciare dal caso delle decine di madri di Padova, che hanno tolto dai certificati di nascita dei figli di due madri il cognome della mamma intenzionale.

Su Repubblica l’articolo di Maria Novella De Luca


+

Cosa aiuta i bambini a prendere sonno  la sera? 😴Osserva anche il tuo bambino e crea una routine addatta a VOI❤️🌛       ...
20/05/2025

Cosa aiuta i bambini a prendere sonno la sera? 😴
Osserva anche il tuo bambino e crea una routine addatta a VOI❤️🌛

L'orientamento sessuale non è una scelta ne una malattia! 🏳️‍🌈
17/05/2025

L'orientamento sessuale non è una scelta ne una malattia! 🏳️‍🌈

Il 17 maggio 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rimosso l’omosessualità dalla Classificazione Internazionale delle Malattie.

Un passaggio che ha segnato una trasformazione rilevante nei modelli interpretativi della salute psicologica, con effetti duraturi sul piano clinico, scientifico e culturale.

A 35 anni da quella revisione, la data rappresenta un momento di riflessione sulla responsabilità della comunità scientifica nel promuovere approcci fondati sull’evidenza, nel rispetto della persona e della sua identità.

🌛I bambini, quando nascono, SANNO dormire, ma hanno un sonno diverso dal nostro.🌷 Per fortuna, crescendo, i cicli del so...
16/05/2025

🌛I bambini, quando nascono, SANNO dormire, ma hanno un sonno diverso dal nostro.
🌷 Per fortuna, crescendo, i cicli del sonno si allungheranno e i bambini impareranno a riaddormentarsi da soli.
🌷 Nel frattempo, per affrontare meglio queste notti, è importante che i genitori si alternino nell'accudire il bambino durante la notte e/o che la mamma possa trovare dei momenti durante la giornata per fare piccoli riposini😴

Il sonno dei bambini🤱Cosa aiuta e cosa disturba il sonno?Come è la fisiologia del sonno nei bambini di 0-3 anni ?Lo vedr...
29/04/2025

Il sonno dei bambini🤱
Cosa aiuta e cosa disturba il sonno?
Come è la fisiologia del sonno nei bambini di 0-3 anni ?
Lo vedremo insieme sorseggiando un thè
Per aiutarvi a creare realistiche e trascorrere notti il più serenamente possibile. 😴

Dare voce ai bambini è uno dei regali più belli che possiamo fare loro 🤸❤️... Oltre ad essere un loro diritto
09/04/2025

Dare voce ai bambini è uno dei regali più belli che possiamo fare loro 🤸❤️... Oltre ad essere un loro diritto

Decorre oggi la prima edizione della "Giornata nazionale dell’ascolto dei minori", un'iniziativa volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del diritto all'ascolto dei minori in ogni ambito della loro vita.

L'ascolto consente a ogni bambino e adolescente di essere coinvolto nelle decisioni che lo riguardano, in famiglia, a scuola, nella sanità e nel sistema giudiziario.

In un periodo segnato da un crescente disagio giovanile, caratterizzato dalle difficoltà post-pandemia, è fondamentale che gli adulti svolgano un ruolo attivo nel fornire supporto, ascolto e orientamento, affinché le giovani generazioni possano affrontare in modo sano e costruttivo le sfide del presente.

Perché è importante chiedere scusa ai bambini quando ci accordiamo di avere  sbagliato?-insegna loro che va bene non ess...
06/04/2025

Perché è importante chiedere scusa ai bambini quando ci accordiamo di avere sbagliato?
-insegna loro che va bene non essere perfetto e va bene sbagliare
-quando si sbaglia si può rimediare chiedendo scusa e cercando di non ripetere lo stesso errore
- sono piccoli ma degni di rispetto anche loro
-permette di ripristinare il legame con loro

Semplici regole che possono fare la differenza...

🌷LABORATORIO: COMUNICAZIONE EFFICACE ADULTI-BAMBINI🍀COME MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE TRA NOI ADULTI E BAMBINI? COME FISS...
02/04/2025

🌷LABORATORIO: COMUNICAZIONE EFFICACE ADULTI-BAMBINI

🍀COME MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE TRA NOI ADULTI E BAMBINI? COME FISSARE LIMITI RISPETTANDO IL PROPRIO FIGLIO?

👉 Il workshop Faber Mazlish ha l’obbiettivo di aiutarvi in questo compito dandovi strumenti concreti e direttamente applicabili nella vita quotidiana.

🍀PER CHI? Per mamme E Babbi di bambini dai 3 anni ai 12 anni ma anche per i nonni, insegnanti, educatori, tata

🍀 Argomenti dei 3 incontri:
6 maggio: Accogliere le emozioni del bambino
13 maggio : Incoraggiare la sua collaborazione
20 maggio: Quando la cooperazione non funziona, quali sono le alternative?

⏰20.00-22.00
📍 Scuola Yoga shakti, Firenze isolotto

☎️Tutte le informazioni su: https://www.siamo-ok.it/servizi/gruppi/workshop_faber_mazlish.html
Contattaci per informazioni o iscrizioni 349 138 0047 siamo-ok@info.it

⏳ISCRIZIONE entro il 29 aprile, Posti limitati

#

Indirizzo

Via Giovanni Da Montorsoli, 61 Firenze
Florence

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Catherine Jacquemart Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram