Studio di Psicologia e Psicoterapia Costruttivista

Studio di Psicologia e Psicoterapia Costruttivista Pillole di benessere... per chi ama la vita e le sue molteplici possibilità. Trovi tutte le informazioni sul sito: www.studiopsicoterapiafirenze.it

Questo spazio è pensato per offrire spunti, suggerimenti, argomenti da approfondire su Psicologia e benessere, approfondimenti scientifici e spunti di riflessione. Inoltre, ogni aspetto culturale e artistico può offrire "pillole di benessere" per chi ama la vita ed è incuriosito dalle sue molteplici possibilità di sviluppo e cambiamento. Questo spazio è anche uno spazio fisico, uno Studio Professionale a tutti gli effetti, con sede a Firenze e Viareggio.

20/10/2025

🟣 Educare alla sessualità e all’affettività significa garantire il processo di sviluppo emotivo di bambine, bambini e giovani.

L’Ordine degli Psicologi della Toscana sostiene e rilancia la lettera inviata il 17 ottobre dalla Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e dell’Ordine toscano, a nome dell’intera comunità professionale, alla Presidente del Consiglio, ai Ministri competenti e alla VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati.

📌 La lettera chiede di riconsiderare la decisione di escludere l’educazione affettiva e sessuale dai percorsi scolastici, sottolineando l’importanza di un’educazione che aiuti bambini e ragazzi a crescere in modo consapevole, rispettoso e libero da stereotipi.

“Viviamo in un tempo in cui i femminicidi e la violenza di genere sono tragicamente diffusi. Pertanto è necessario, oggi più che mai, che la prevenzione passi dalla scuola, dalla cultura, dall’educazione all’affettività e al rispetto di ogni persona.”
- Maria Antonietta Gulino - Presidente CNOP, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi

Come Ordine, ribadiamo il valore etico e deontologico di un impegno che promuove la cultura del rispetto e della responsabilità, a tutela delle nuove generazioni.

📄 Leggi la lettera completa: https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/

Nuovo progetto in partenza!
20/10/2025

Nuovo progetto in partenza!

RITRATTI DI MEUn viaggio tra corpo, relazioni e identitàLaboratorio per neomammeLa maternità è un viaggio che trasforma ...
01/10/2025

RITRATTI DI ME
Un viaggio tra corpo, relazioni e identità
Laboratorio per neomamme

La maternità è un viaggio che trasforma corpo, mente e identità. In questo percorso in piccolo gruppo dedicato alle neomamme, lavoreremo insieme sul tema dell’identità e del benessere personale attraverso strumenti psicologici e di fototerapia psicocorporea.

➡️ Cosa troverai:

- Uno spazio di ascolto e condivisione in piccolo gruppo.

- Attività creative con immagini e fotografie.

- Esercizi corporei per ritrovare equilibrio e presenza.

- Un'occasione per riscoprire chi sei oggi, oltre al tuo ruolo di madre.

⏳️ Durata: 1 incontro di 3 ore. Data da concordare
👥 Partecipanti: piccolo gruppo di 5-7 neomamme
📍 Firenze, Studio di Psicologia e Psicoterapia via Mannelli, 19
▶️ Costo: 40 euro
📞 Info e iscrizioni: Dott.ssa Monia Giannecchini
mail: dottoressamoniagiannecchini@gmail.com
cell. 338 9769737

Un tempo prezioso per te, per sentirti accolta, ascoltata e sostenuta.

Si avvicina la prossima edizione del festival "L'eredità delle donne" 💫 Iscrivetevi al nostro laboratorio! Tutte le info...
23/09/2025

Si avvicina la prossima edizione del festival "L'eredità delle donne" 💫
Iscrivetevi al nostro laboratorio! Tutte le informazioni a questo link. Vi aspettiamo!

“Sguardi aperti” è un laboratorio individuale finalizzato alla ricerca e alla comprensione di sé. Spesso le persone che si rivolgono agli psicologi portano con sé alcune importanti domande: chi sono? Come posso sviluppare al meglio me stesso/a? Quali sono in miei punti fermi e quali aspetti d...

23/09/2025

🚦 Pronti, partenza… OFF!
Proprio cosi... il dell’OFF comincia adesso!

Eventi, storie e visioni che arrivano da tutta : le prime iniziative sono già online! Scoprile ora!
🔗 https://ereditadelledonne.eu/2025/programma-off/

Ma non è finita: se stai organizzando un’iniziativa nelle giornate dal 21 al 25 novembre, questa è l’occasione giusta per candidarla
⏳ Hai tempo fino al 31 ottobre!

Il calendario è in continuo aggiornamento… !

👉 Tutte le informazioni e risposte alle domande più frequenti ti aspettano nella sezione FAQ - https://ereditadelledonne.eu/la-call/faq/

Il "paesaggio interiore" del terapeuta ha una funzione essenziale nelle psicoterapie e nei percorsi psicologici, è quel ...
06/09/2025

Il "paesaggio interiore" del terapeuta ha una funzione essenziale nelle psicoterapie e nei percorsi psicologici, è quel contesto entro cui la soggettività del paziente si staglia e può crescere. Il terapeuta, quindi, ha la responsabilità di ampliare il suo territorio, di complessificarlo, abbellirlo, differenziarlo, creare altipiani, boschi cupi, prati curati, villaggi, città, pianure sconfinate e ariose. Più il paesaggio interiore del terapeuta sarà ricco, più il paziente potrà fare esperienze diverse, esplorative e riparative. Perché per riparare ci si deve sentire al sicuro e non per tutti sentirsi al sicuro significa la stessa cosa: c'è chi si sente al sicuro nella natura, chi in un contesto urbano, chi in uno spazio aperto e libero, chi in una piccola casa accogliente e calda e dentro di te, terapeuta, ci deve essere ognuna di queste possibilità, ognuno di questi punti di partenza, o comunque il più possibile, altrimenti il paziente potrebbe sentirsi inqueto, confuso, stretto, non collaborativo.

Come si arricchisce un paesaggio interiore? Con l'osservazione, l'ascolto, la lettura, i viaggi, il dialogo con gli altri, la condivisione, le risate, l'esplorazione del mondo e dei tanti modi di vivere la vita che s'incontrano in giro, con i chilometri percorsi, con le parole dette, lette e ascoltate, con la conoscenza minuziosa del lessico, perché sfaccettature diverse di un concetto lo specificano diversamente, con il cinema, la filosofia, l'arte e la cultura in generale, incontrando culture diverse, con i ruoli che si abitano e ci mettono alla prova: essere figli, compagni, genitori, amici, colleghi, essere parte di società e gruppi, con i fallimenti da cui ti sei rialzato, con gli errori fatti, con i dolori affrontati, con le gioie vissute e i traguardi raggiunti, stando lontani dai dogmi, dai pregiudizi inconsapevoli, dai populismi spaventati, dagli evitamenti eccessivi e paralizzanti, dai silenzi, ma solo se diventano vuoti, e imparando anche a stare nel buio, nella nebbia, nell'incertezza, nell'assenza momentanea di punti di riferimento, perché senza il coraggio di esplorare oltre il proprio angolo sicuro e conosciuto non si può neppure crescere e creare quello spazio di conoscenza di sé necessario al paziente.

Si può avere paura insieme al paziente? Si può essere incerti accanto a lui o lei in una sorta di vertigine? Certo che si può, la paura non è mai un ostacolo di per sé, casomai un punto di partenza, ma più quel paesaggio interiore contiene possibilità, più quella vertigine si trasformerà in cambiamento e se quell'ansia sarà accompagnata dalla fiducia del terapeuta, il paziente si sentirà al sicuro e curioso. Inoltre se il paesaggio interiore del terapeuta è ricco significa che la fiducia, la curiosità, la meraviglia e il coraggio quel terapeuta ce li ha già avuti per se stesso, avventurandosi in tutti quei luoghi e quindi potrà essere una compagnia affidabile e preparata per affiancare le persone nella propria esplorazione.
Fate caso ai paesaggi in cui vi immergete!

Dott.ssa Monia Giannecchini

25/08/2025

𝐁𝐨𝐧𝐮𝐬 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐚𝐝𝐞𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞

Possono usufruirne cittadine e cittadini con ISEE in corso di validità e di valore non
superiore ai 50.000€ che vogliano ottenere un contributo per sostenere sessioni di
psicoterapia per un massimo di 1.500,00€. Il bonus può essere richiesto una sola volta.

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 è possibile presentare la domanda on line
attraverso il portale INPS (accedendo con SPID, CIE o CNS) o telefonicamente attraverso il Contact Center Multicanale INPS.

Per ulteriori informazioni consultare la pagina ufficiale del sito INPS:
https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2025.08.messaggio-numero-2460-del-11-08-2025_15005.html?

06/06/2024

L’INPS ha reso noto il numero di domande per il bonus psicologico 2024 effettuate dal 18 marzo al 31 maggio: sono state 400.505, un numero che conferma ulteriormente la ricerca attiva di un aiuto da parte degli italiani.

Ora l’istituto procederà con l’elaborazione delle graduatorie in base all’Isee dei richiedenti, dando priorità a quelli più bassi, e in caso di parità di valore sarà considerato l’ordine cronologico della presentazione delle domande.

È finita la pandemia, sono passati quasi due anni dal primo bonus, ma le domande sono sempre tante, ancora più di allora, nonostante molta gente abbia rinunciato in partenza, pensando di non poter accedere al contributo a causa dei fondi limitati.

Si tratta di numeri considerevoli che dimostrano la grande richiesta di sostegno al benessere psicologico da parte dei cittadini e che devono spingere le istituzioni a favorire ulteriori stanziamenti pubblici per la prevenzione e la cura nel campo della salute psicologica.

Questa infatti è solo la punta dell’iceberg del disagio psicologico per il quale il bonus rimane ancora incredibilmente l’unica risposta pubblica, con risorse tra l’altro inadeguate per rispondere alle migliaia di richieste. Oltre al bonus, gli italiani aspettano lo psicologo scolastico e quello di base.

Per approfondire 👇🏻
https://www.quotidianosanita.it/cronache/articolo.php?articolo_id=122684

"Il contrario dell'ansia non è la calma, è la fiducia"
04/05/2024

"Il contrario dell'ansia non è la calma, è la fiducia"

18/03/2024

Riapre oggi la possibilità di fare domanda per il bonus per sedute di psicoterapia.

https://www.fiscooggi.it/rubrica/attualita/articolo/bonus-psicologo-ai-nastri-partenza-domande-dal-18-marzo-al-31-maggio?fbclid=IwAR1unetVXI44--_79OeUalQJ2Fz1mAdvzCO5PX9ZdRWiACIdB8eArO3W2wY #:~:text=Il%20bonus%2C%20il%20cui%20importo,corrente%2C%20non%20superiore%20a%2050mila

Bonus psicologo ai nastri di partenza: domande dal 18 marzo al 31 maggio 13 Marzo 2024 Il contributo, il cui importo massimo è di 1.500 euro per persona, viene diversificato in base all’Isee del richiedente fino a un massimo di 50mila euro e può coprire fino a 50 euro a seduta Si apre lunedì 18...

Indirizzo

Via Mannelli 19
Florence
50136

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 21:00

Telefono

+393389769737

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia e Psicoterapia Costruttivista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia e Psicoterapia Costruttivista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare