Podologo Firenze

Podologo Firenze Il podologo tratta e cura il piede

Qual'é l'età giusta in cui si può far valutare l'appoggio dei piedi dei propri figli?Sicuramente non prima dei 4 anni.Qu...
05/03/2021

Qual'é l'età giusta in cui si può far valutare l'appoggio dei piedi dei propri figli?
Sicuramente non prima dei 4 anni.
Questo perché prima di questa età il bimbo ha un (normale) piattismo fisiologico dovuto alla lassità dei legamenti che iniziano da qui a strutturarsi per concorrere alla formazione del giusto arco plantare.
Dopo i 4 anni se il genitore dovesse notare un andatura anomala nel proprio bambino, un aspetto in statica sia posturale che podalico alterato e un affaticamento nella deambulazione è consigliabile che faccia una valutazione Podologica.

non esitare a contattarmi
https://www.podologofirenze.it/contatti.html

SCARPE DA RUNNINGSei un podista? Ti piace correre?Sai riconoscere la giusta calzatura per correre?Ci sono dei criteri da...
03/03/2021

SCARPE DA RUNNING

Sei un podista? Ti piace correre?
Sai riconoscere la giusta calzatura per correre?
Ci sono dei criteri da considerare per scegliere la giusta calzatura:
1 IL NUMERO GIUSTO DI SCARPA
Solitamente almeno leggermente più grande del dito più lungo (che può essere l'alluce o il secondo dito in base alla forma del proprio piede) in quando praticando attività fisica il piede può gonfiare ed essere quindi un poco più grande.
2 ALTEZZA DEL DROP
Ovvero la differenza di altezza tra il tacco e la punta, va da 0 a 12 mm a seconda delle esigenze del podista (rigidità articolare e muscolo tendinea della caviglia, tipo di corsa)
3 ALTEZZA INTERSUOLA
Cioè lo spessore che si trova sotto la tomaia della scarpa.
Generalmente uno spessore basso è più utilizzato nelle brevi distanze al contrario di quello più alto nelle lunghe.
4 FLESSIBILITÀ O RIGIDITÀ DELLA SUOLA
Quanto la scarpa è in grado di flettere o resistere al movimento del piede nella corsa. Più è flessibile e maggiore sarà la libertà di movimento del piede.
Questo aspetto, molto importante, dipenderà dall esigenze e soprattutto dalla biomeccanica del piede del podista.
5 AMMORTIZZAZIONE DELLA CALZATURA
Ovvero la morbidezza dell'intersuola.
Maggiore sarà lo spessore di questa e maggiore sarà il confort e l'armortizzazione delle articolazioni ma minore la reattività e quindi la velocità del passo.
6 PESO DELLA SCARPA
Legger, intermedie, pesanti
Da valutare a seconda del proprio peso corporeo, della biomeccanica del piede e della distanza percorsa.
7 STRUTTURA DELLA TOMAIA
Comprendono: conchiglia (supporto del calcagno), traspirabilità e confort

non esitare a contattarmi
https://www.podologofirenze.it/contatti.html

Le ORTESI IN SILICONESono dei dispositivi medici su misura realizzati dal podologo direttamente sul piede del paziente c...
01/03/2021

Le ORTESI IN SILICONE

Sono dei dispositivi medici su misura realizzati dal podologo direttamente sul piede del paziente con un materiale siliconico

—-A cosa servono?
Servono a riallineare/compensare/scaricare le dita deformi

—-Quando fare il silicone?
-In presenza di callosità apicali/dorsali/interdigitali delle dita
-Migliorare il dolore sulle dita e sul piede
-Migliorare l’appoggio dei piedi
-Nei soggetti con dita amputate per compensare la mancanza

—-Perché farlo?
-Prevengono le callosità dolenti
-Limitano le deformità delle dita
-Ridistribuisce il carico dei piedi
-Compensare la mancanza delle dita amputate
-Rispetto ai siliconi standard sono stabili ed anatomici (eseguiti su misura)
-Il materiale é confortevole ed adeguato alla pelle

non esitare a contattarmi
https://www.podologofirenze.it/contatti.html

Qual è la giusta altezza del tacco?A seconda dell altezza del tacco cambia la distribuzione del carico sul nostro piede....
26/02/2021

Qual è la giusta altezza del tacco?
A seconda dell altezza del tacco cambia la distribuzione del carico sul nostro piede.
Zero centrimetri(senza tacco) si ha il 43% del carico sull avampiede e il 57%sul Retropiede con conseguente sovraccarico posteriore e possibile dolore ai talloni e alla schiena.
4 centimetri si ha 58%sull avampiede e il 43% sul Retropiede con conseguente sovraccarico anteriore e moderato fastidio sui metatarsi a livello plantare.
6 centimetri si ha 75%sull avampiede e 25% sul Retropiede con intenso carico sull avampiede es intenso fastidio sui metatarsi centrali e sulle dita.
10 centimetri si ha il 90% sull avampiede e il 10% sul Retropiede con intenso sovraccarico sull avampiede ed acuto stress delle strutture avampodaliche come metatarsi e articolazioni interfalangee, stress sulla caviglia e sulle strutture sovrasegmentarie.
2 centimetri che invece è l'altezza ideale si ha una distribuzione del carico pari al 50% sia sull avampiede che sul Retropiede.

non esitare a contattarmi
https://www.podologofirenze.it/contatti.html

PLANTARISono dei dispositivi medici realizzati su misura previa valutazione dell’appoggio podalico e presa di impronta d...
25/02/2021

PLANTARI
Sono dei dispositivi medici realizzati su misura previa valutazione dell’appoggio podalico e presa di impronta dei piedi.

Ci sono molti tipi di plantari, quelli più diffusi sono:
-Accomodativi in grado di scaricare le zone di massima pressione del piede
-Biomeccanici che correggono la biomeccanica del piede ridistribuendone in maniera corretta il carico
-Propriocettivi o posturali che agendo sulle catene muscolari podaliche rieducano l'appoggio e la postura.

non esitare a contattarmi
https://www.podologofirenze.it/contatti.html

MICOSI UNGUEALILa micosi ungueale  è un'infezione da miceti che puó colpire le unghie.Per essere sicuri di sapere se si ...
22/02/2021

MICOSI UNGUEALI
La micosi ungueale è un'infezione da miceti che puó colpire le unghie.
Per essere sicuri di sapere se si ha un’ onicomicosi é importante effettuare l’esame micologico ovvero prelevare del materiale da sotto l’unghia e dall ‘unghia sospetta ed esaminarlo.
Molti utilizzano antimicotici generici indicati spessissimo senza una corretta valutazione dell’unghia e pur non avendo questa infezione.
Per questo motivo risulta necessaria una valutazione come quella podologica che possa differenziare l'onicomicosi da altre patologie e indirizzare all’esame micologico.
Essendoci molti tipi di miceti e in base alle patologie del paziente sarà lo specialista a consigliare il prodotto più adatto da usare.

Le ORTESI IN SILICONESono dei dispositivi medici su misura realizzati dal podologo direttamente sul piede del paziente c...
19/02/2021

Le ORTESI IN SILICONE

Sono dei dispositivi medici su misura realizzati dal podologo direttamente sul piede del paziente con un materiale siliconico

—-A cosa servono?
Servono a riallineare/compensare/scaricare le dita deformi

—-Quando fare il silicone?
-In presenza di callosità apicali/dorsali/interdigitali delle dita
-Migliorare il dolore sulle dita e sul piede
-Migliorare l’appoggio dei piedi
-Nei soggetti con dita amputate per compensare la mancanza

—-Perché farlo?
-Prevengono le callosità dolenti
-Limitano le deformità delle dita
-Ridistribuisce il carico dei piedi
-Compensare la mancanza delle dita amputate
-Rispetto ai siliconi standard sono stabili ed anatomici (eseguiti su misura)
-Il materiale é confortevole ed adeguato alla pelle

LA RIEDUCAZIONE UNGUEALEConsiste nell’applicazione di un filo al titanio sopra l’unghia (non all’interno dei bordi) con ...
17/02/2021

LA RIEDUCAZIONE UNGUEALE
Consiste nell’applicazione di un filo al titanio sopra l’unghia (non all’interno dei bordi) con cui é tenuto da una resina.

Quando applicarlo?
-per prevenire le unghie incarnite
-quando é presente dolore nei bordi ungueali
-dopo l’intervento di unghia incarnita per far ricrescere l’unghia nel modo corretto
-nelle unghie alterate nella forma sia in larghezza che in altezza
-nelle unghie alterate che hanno difficoltà di crescita

Perché applicarlo?
-come cura e trattamento
-come prevenzione
-perché indolore
-perché sicuro ed efficace

Il   é la causa o la conseguenza di una cattiva postura????Dipende!Il piede puó essere sia causa che conseguenza e per a...
15/02/2021

Il é la causa o la conseguenza di una cattiva postura????

Dipende!
Il piede puó essere sia causa che conseguenza e per avere una risposta deve essere effettuata una visita in cui si valuti sia la postura che l’appoggio dei piedi.
Nel caso in cui il piede sia la causa della cattiva postura (quindi se la sua alterazione biomeccanica e funzionale è in grado di modificare le strutture sovrasegmentarie) dovrá essere corretto con plantari su misura, se invece fosse la conseguenza dovrà essere corretta l’alterazione posturale con trattamenti posturali fisioterapici o osteopatici.

LA RIEDUCAZIONE UNGUEALEConsiste nell’applicazione di un filo al titanio sopra l’unghia (non all’interno dei bordi) con ...
28/01/2021

LA RIEDUCAZIONE UNGUEALE
Consiste nell’applicazione di un filo al titanio sopra l’unghia (non all’interno dei bordi) con cui é tenuto da una resina.

Quando applicarlo?
-per prevenire le unghie incarnite
-quando é presente dolore nei bordi ungueali
-dopo l’intervento di unghia incarnita per far ricrescere l’unghia nel modo corretto
-nelle unghie alterate nella forma sia in larghezza che in altezza
-nelle unghie alterate che hanno difficoltà di crescita

Perché applicarlo?
-come cura e trattamento
-come prevenzione
-perché indolore
-perché sicuro ed efficace

https://www.podologofirenze.it/

Buona Fine e Buon Principio!!!!!!Lo studio riaprirà lunedì 4 Gennaio!
31/12/2020

Buona Fine e Buon Principio!!!!!!
Lo studio riaprirà lunedì 4 Gennaio!

Lo Studio Podologico Ciampi vi augura Buone Feste!Rimarrà chiuso dal 24 al 27 Dicembre e dal 31 Dicembre al 1 Gennaio.Gl...
23/12/2020

Lo Studio Podologico Ciampi vi augura Buone Feste!

Rimarrà chiuso dal 24 al 27 Dicembre e dal 31 Dicembre al 1 Gennaio.

Gli altri giorni sarà aperto con il seguente orario 9.00-13.00 14.00-18.00.

👩🏼‍⚕️ Dott.ssa Ciampi Benedetta
📞3338032872
🗺️ Via Masaccio 176 Firenze

Da oggi anche la TOSCANA è zona rossa. Ma lo studio PODOLOGICO CiampiÈ APERTO!!! L'accesso all'ambulatorio è consentito:...
16/11/2020

Da oggi anche la TOSCANA è zona rossa. Ma lo studio PODOLOGICO Ciampi
È APERTO!!!
L'accesso all'ambulatorio è consentito:
-Previo appuntamento telefonico
-Ad una persona alla volta salvo minori o persone non autosufficienti
-Indossando una mascherina che copra correttamente naso e bocca
-Igienizzandosi le mani all'ingresso
È vietato l'accesso a persone che presentano sintomi influenzali riconducibili ad infezione da Covid 19

👩🏼‍⚕️Dott.ssa Ciampi Benedetta
📞3338032872
🗺️Via Masaccio 176 Firenze

Da domani lo studio Podologico rimarrà chiuso per tutta la settimana.
09/03/2020

Da domani lo studio Podologico rimarrà chiuso per tutta la settimana.

09/03/2020
Bellissimo e istruttivo aggiornamento questo sabato sulla dermatologia e il microbioma in PODOLOGIAAcquisire nuove conos...
16/12/2019

Bellissimo e istruttivo aggiornamento questo sabato sulla dermatologia e il microbioma in PODOLOGIA
Acquisire nuove conoscenze per lavorare al meglio con i nostri pazienti
BUON LUNEDÌ

www.podologofirenze.it
-Rimozione callosità
-Piede diabetico
-Verruche
-Problematiche ungueali
-Micosi
-Plantari su misura
-Valutazione dell’appoggio podalico
-Dolore ai piedi

👩🏼‍⚕️ Dott.ssa Ciampi Benedetta
🗺️ Via Masaccio 176 Firenze
📞 3338032872




SCARPE DA RUNNINGSei un  ? Ti piace correre?🏃👣🦶👟Sai riconoscere la giusta calzatura per  ?Ci sono dei criteri da conside...
04/12/2019

SCARPE DA RUNNING

Sei un ? Ti piace correre?🏃👣🦶👟
Sai riconoscere la giusta calzatura per ?

Ci sono dei criteri da considerare per scegliere la giusta :

1 IL NUMERO GIUSTO DI SCARPA
Solitamente almeno leggermente più grande del dito più lungo (che può essere l'alluce o il secondo dito in base alla forma del proprio piede) in quanto praticando attività fisica il piede può gonfiare ed essere quindi un poco più grande.

2 ALTEZZA DEL DROP
Ovvero la differenza di altezza tra il tacco e la punta, va da 0 a 12 mm a seconda delle esigenze del podista (rigidità articolare e muscolo tendinea della caviglia, tipo di corsa).

3 ALTEZZA INTERSUOLA
Cioè lo spessore che si trova sotto la tomaia della scarpa.
Generalmente uno spessore basso è più utilizzato nelle brevi distanze al contrario di quello più alto nelle lunghe.

4 FLESSIBILITÀ O RIGIDITÀ DELLA SUOLA
Quanto la scarpa è in grado di flettere o resistere al movimento del piede nella corsa. Più è flessibile e maggiore sarà la libertà di movimento del piede.
Questo aspetto, molto importante, dipenderà dall esigenze e soprattutto dalla biomeccanica del piede del podista.

5 AMMORTIZZAZIONE DELLA CALZATURA
Ovvero la morbidezza dell'intersuola.
Maggiore sarà lo spessore di questa e maggiore sarà il confort e l'armortizzazione delle articolazioni ma minore la reattività e quindi la velocità del passo.

6 PESO DELLA SCARPA
Leggere, intermedie, pesanti.
Da valutare a seconda del proprio peso corporeo, della biomeccanica del piede e della distanza percorsa.

7 STRUTTURA DELLA TOMAIA
Comprende: conchiglia (supporto del calcagno), traspirabilità e confort.

www.podologofirenze.it
-Rimozione callosità
-Piede diabetico
-Verruche
-Problematiche ungueali
-Micosi
-Plantari su misura
-Valutazione dell’appoggio podalico
-Dolore ai piedi

👩🏼‍⚕️ Dott.ssa Ciampi Benedetta
🗺️ Via Masaccio 176 Firenze
📞 3338032872

Indirizzo

Florence

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Podologo Firenze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Podologo Firenze:

Condividi