AttivaMente Benessere&Psicologia Dott.ssa Rosa Smurra

  • Home
  • AttivaMente Benessere&Psicologia Dott.ssa Rosa Smurra

AttivaMente                       Benessere&Psicologia Dott.ssa Rosa Smurra Pagina dedicata al benessere, alla psicologia e alla psicoterapia
Per essere sempre informati sui se

E' una pagina dedicata al benessere, alla psicologia e alla psicoterapia, creata da AttivaMente per tenere gli utenti aggiornati e informati sulle attività dello studio. Inoltre contiene tante news sulla psicologia e segnala gli eventi informativi e formativi presenti sul territorio. Per tutti gli argomenti trattati si può chiedere consulenza e informazioni direttamente alla Dott.ssa Rosa Smurra a

i seguenti recapiti:
Tel. + 39 339 75 36 901
Email: rosasmurra@hotmail.com

Ricevo a :

Firenze
Via Cairoli, 2

Montemurlo (PO)
via Pascoli, 10

Montevarchi (AR)
via Volta, 20

30/12/2021
16/12/2021

Il DOLORE E IL PIANTO. PERCHE' GLI ANTICHI RACCOGLIEVANO LE LACRIME.

🖤"A volte il dolore deve essere pianto. Va vissuto e superato. Solo così si può guarire dal dolore e dalla tristezza.
Quanto dura il dolore? Quando il cuore si calmerà e passerà il dolore della perdita?
Secondo la scienza, serviranno due o tre mesi per farlo passare... Ma a volte, se avete perduto una persona cara, se siete stati traditi, abbandonati o privati dei beni, il dolore non passa per tutta la vita, può solo diventare meno forte, specialmente se la persona l'ha affrontato con il coraggio e la forza.

🖤Gli antichi pensavano: il dolore passerà quando avrete pianto le vostre lacrime, e avevano dei lacrimatoi per la raccolta delle lacrime di dolore. Lo facevano anche nell'antica Roma. Quando la boccetta era piena le lacrime si versavano sulla tomba del defunto o si donavano agli dei. Gli dei avrebbero mandato una consolazione ad un cuore affranto.

🖤Nell'Inghilterra vittoriana il lacrimatoio ("lachrimatory") lo portavano al collo, come un medaglione. Quando scendevano le lacrime la boccetta si apriva e poi si chiudeva accuratamente. Passato un anno, si toglieva il coperchietto per far evaporare le lacrime. Insieme alle lacrime si evaporava anche il dolore, restava soltanto la memoria di una persona amata...
E' una saggia invenzione, il lacrimatoio. Una persona in lutto deve piangere il dolore, e, raccogliendo le lacrime, si trattiene dallo sprofondare nel baratro di un dolore ancora più grande.

🖤Quando stai raccogliendo le tue lacrime con la tua boccetta, questo ti distrae. In un anno questa occupazione diventa un rituale, e i rituali sostengono e consolano, rafforzano le difese psicologiche: hai pianto la tua perdita, hai raccolto le tue lacrime, che poi si sono evaporate.
Finiva il brutto periodo, iniziava una nuova vita. E ti rimaneva un piccolo e delicato flacone, come un ricordo. Il dolore si trasformava in un ricordo. Forse è per questo che non esisteva la depressione, a quei tempi?

🖤Ora non ci lasciano piangere, vogliono che iniziamo i a pensare positivo e a sorridere, come se non fosse successo nulla. Anche le persone ormai vedono la tristezza qualcosa di poco normale, una malattia.
A volte una depressione è un dolore non pianto o un lutto che è durato poco, perché è stato dato l'ordine di consolarsi, di sorridere, e di dimenticare (o fare finta di dimenticare).
Ma l'anima non dimentica nulla. Ecco a cosa servivano queste boccette; per raccogliere il dolore.
A volte il dolore va solo pianto."

Anna Kiryanova
Le Streghe Lucenti

04/11/2021

Durante la pandemia, la componente psicologica della salute è peggiorata in modo più significativo della componente fisica

19/07/2021

‼️Tutela professionale e lotta all’abusivismo‼️

⭕ Fin dall’insediamento di questo consiglio uno dei principali obiettivi è stata la ▪️tutela della professione e la lotta all’abusivismo▪️

✅ Diverse e costanti le azioni intraprese da OPT

🔸al continuo lavoro e impegno incessante della commissione tutela che nell'anno 2020 ha istruito 125 segnalazioni

🚩 in concerto con gli altri Ordini territoriali e il CNOP, si è affiancata la partecipazione del nostro Ordine al tavolo UNI, ente che ha l’obiettivo di normare le professioni non regolamentate

‼️ Ben 4 quote di iscrizione al tavolo Uni nel 2020 e 4 quote nel 2021, il massimo che potevamo acquistare per portare la nostra voce e i nostri voti al tavolo. A cui hanno partecipato e parteciperanno la Presidente e il Vicepresidente.

📣 Oggi 16 luglio il Consiglio del nostro Ordine ha ribadito la sua posizione di lotta contro l’abusivismo professionale attraverso una delibera molto importante.

🎯 E’ stato riscritto il protocollo d’intesa con le scuole di psicoterapia che hanno sede nella nostra regione.

➡️ Di seguito l’integrazione al protocollo:
le scuole firmatarie si impegnano loro stesse a contrastare l’esercizio abusivo della professione di psicologo come definita dagli articoli 1 e 3 della Legge 56/89 e a non diffondere né avallare in alcuna forma l’insegnamento dell’uso di strumenti e tecniche conoscitive e di intervento riservati alla professione di psicologo a persone estranee alla professione, in coerenza con quanto richiamato dall’art. 8 e 21 del Codice Deontologico degli Psicologi italiani. Le scuole altresì si impegnano a coinvolgere nelle attività solo figure professionali il cui profilo scientifico ed epistemologico sia chiaramente identificabile e non si ponga in contrasto anche potenziale con la riserva di attività professionale dello psicologo secondo la Legge 56/89.

🔊Con questa modifica vogliamo ribadire con forza la nostra posizione di tutela delle persone, dei nostri iscritti e degli atti tipici della professione di psicologo.

🥁La campagna promossa da OPT continua 💪🎯
Insieme per la Psicologia!

In-formazione....
23/01/2021

In-formazione....

"oggi la letteratura ci dice che i disagi psicologici fanno ammalare il cuore ben più del colesterolo, di cui pure tanto...
29/09/2020

"oggi la letteratura ci dice che i disagi psicologici fanno ammalare il cuore ben più del colesterolo, di cui pure tanto si parla, o della sedentarietà, che alcuni anni di stress cronico aumentano del 150% la probabilità di ammalarsi a livello cardiovascolare, che la mortalità aumenta del 60% e così via. Il rapporto tra dimensione psichica e funzionamento del corpo è significativamente mediato dal cuore e questo spiega perché le malattie per cui oggi più ci si ammala e si muore raccontano molto dello psicostress in cui viviamo."

Il 29 settembre è la “Giornata mondiale del cuore”. Mi è capitato di pensarci qualche giorno fa quando ho letto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità consig...

L'efficacia dell'EMDR
18/05/2018

L'efficacia dell'EMDR

Il trauma superato si sposta in un’altra parte del cervello

        ItaliaBuone informazioni scientifiche per la cura del Trauma in psicoterapia. La possibilità di informare le per...
01/03/2018

Italia

Buone informazioni scientifiche per la cura del Trauma in psicoterapia.

La possibilità di informare le persone sulle possibili ed efficaci possibilità di cura è importante e fondamentale per dare un supporto concreto ad adulti e bambini vittime di eventi traumatici. L’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia l’EMDR come terapia d’elezione ed evidence based (basata su evidenze scientifiche)

09/01/2018

L’associazione FightTheStroke sviluppa la scoperta delle neuroscienze per la riabilitazione dei bambini con danni cerebrali avuti da piccolissimi

Formazione scientifica d'avanguardia
11/11/2017

Formazione scientifica d'avanguardia

03/11/2017
29/09/2017

Desiderio fa binomio con sforzo e sacrificio.
Troppo spesso questo lo dimentichiamo ...

27/09/2017
27/09/2017

Il segreto per vivere a lungo è: mangiare la metà, camminare il doppio, ridere il triplo e amare senza misura.

Address


Opening Hours

Monday 10:00 - 20:00
Tuesday 10:00 - 20:00
Wednesday 10:00 - 20:00
Thursday 10:00 - 20:00
Friday 10:00 - 20:00

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when AttivaMente Benessere&Psicologia Dott.ssa Rosa Smurra posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to AttivaMente Benessere&Psicologia Dott.ssa Rosa Smurra:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share