Ordine degli Psicologi della Toscana

Ordine degli Psicologi della Toscana Questa è la pagina ufficiale dell'Ordine degli Psicologi della Toscana. L'OPT è un ente di diritto

Care Colleghe, cari Colleghi,

La pagina dell’OPT ha l’obiettivo di divulgare le notizie utili alla categoria, postando le comunicazioni del sito e della newsletter, le comunicazioni della Presidente, gli eventi e tutto ciò che può essere di interesse per gli Iscritti. Non sarà possibile postare sulla nostra bacheca, sarà invece possibile commentare i post della pagina, con rispetto ed educazione. Lo spam, la pubblicità, i commenti che contengono offese e sono rispettano le netiquette saranno rimossi. Ricordiamo che questa pagina non sostituisce i canali di comunicazione istituzionale: per segnalazioni, richieste, patrocini, inserimento eventi nel calendario, informazioni.., vi chiediamo di continuare a utilizzare la mail dell’Ordine: mail@psicologia.toscana.it

Buon lavoro a tutti!

🎬 Solitudini e Relazioni - Due Giorni di Cinema e Psicologia a FirenzeCinema e psicologia si incontrano a Firenze per es...
06/11/2025

🎬 Solitudini e Relazioni - Due Giorni di Cinema e Psicologia a Firenze

Cinema e psicologia si incontrano a Firenze per esplorare, attraverso grandi storie, i temi della solitudine, dell’isolamento e della relazione umana.
Un’iniziativa promossa dallaFondazione Ordine degli Psicologi della Toscana e dall’Ordine degli Psicologi della Toscana, con il contributo di Fondazione CR Firenze e Cesvot.

📍 Cinema La Compagnia - Via Cavour 50/r, Firenze
📅 Giovedì 20 e Domenica 23 novembre
🎟️ Ingresso gratuito per iscritte/i e cittadinanza - con prenotazione obbligatoria

Due giornate di proiezioni e dialoghi con psicologhe e psicologi su quattro film che raccontano la solitudine e la ricerca di legami autentici:

🎥 Into the Wild di Sean Penn (discussione con dott. Simone Mangini e dott.ssa Diana Lenza)
🎥 Her di Spike Jonze (discussione con dott. Andrea Piazzoli e dott. Alessandro Garuglieri)
🎥 Nonostante di Valerio Mastandrea (discussione con dott.ssa Valeria Albertini e dott.ssa Maria Antonietta Gulino)
🎥 Anche libero va bene di Kim Rossi Stuart (discussione con dott. Giambattista Vita e dott.ssa Patrizia Meringolo)

Un’occasione per riflettere, insieme, sul bisogno di connessione e sul ruolo delle relazioni nel nostro tempo.

👉 Scopri i dettagli e iscriviti nella pagina dedicata agli eventi sul sito dell’Ordine: https://www.ordinepsicologitoscana.it/eventi.php

Giovedì 6 novembre alle ore 21, presso La Lucciola (Piazza IV Novembre 55, Sesto Fiorentino), la Presidente dell’Ordine ...
04/11/2025

Giovedì 6 novembre alle ore 21, presso La Lucciola (Piazza IV Novembre 55, Sesto Fiorentino), la Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi, Maria Antonietta Gulino, aprirà la rassegna “Inside - Dialoghi della Mente” organizzata dal Comune di Sesto Fiorentino, con l’intervento:

👉 “Il disagio non mente. Lo sviluppo della Psicologia oggi tra sfide e possibilità.”

Un’occasione per riflettere sull’evoluzione della professione e sulle nuove frontiere del benessere psicologico.

📅 A seguire, gli appuntamenti con i colleghi:

🔹 Luca Bernardelli – 13 novembre
“Intelligenza Artificiale e nuove generazioni. Capire, proteggere, educare.”

🔹 Sandra Storai – 20 novembre
“Tra crescita e cambiamento. L’adolescenza nelle relazioni familiari e scolastiche.”

Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti a tutte e tutti.

🎭 La psicologia incontra il fumetto al Lucca Comics & GamesOggi le Consigliere dell’Ordine degli Psicologi della Toscana...
29/10/2025

🎭 La psicologia incontra il fumetto al Lucca Comics & Games

Oggi le Consigliere dell’Ordine degli Psicologi della Toscana, dott.ssa Elisa Pierallini e dott.ssa Sandra Maradei, hanno partecipato a un incontro dedicato al tema dell’adozione e dell’affido raccontati attraverso il linguaggio del fumetto.

Un confronto con David “Bigo” Bigotti, Ariel Vittori, Giada Lettieri (neuroscienziata e psicologa delle emozioni) e i rappresentanti del Centro Affidi della Piana di Lucca e della Cooperativa “La Luce”, per riflettere su come le storie illustrate possano diventare strumenti per esplorare emozioni, legami e accoglienza.

Un’occasione per valorizzare il contributo della psicologia nella narrazione delle relazioni e nel sostegno ai percorsi di crescita personale e familiare.

Lucca Comics & Games

🎓 Una giornata dedicata alla formazione e alla comunità professionale toscana.Oggi si è svolta la giornata di presentazi...
24/10/2025

🎓 Una giornata dedicata alla formazione e alla comunità professionale toscana.

Oggi si è svolta la giornata di presentazione delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia che hanno aderito al protocollo con l’Ordine degli Psicologi della Toscana.
Un’occasione di confronto e approfondimento, che ha visto la partecipazione della prof.ssa Umberta Telfener, Presidente EFPA, con un intervento sul tema dell’etica come fondamento della professione psicologica.

🎥 Nel video, la Cerimonia dell’Impegno Solenne con la collega Elena Pescini, la più giovane iscritta all’Ordine 2024–2025.

Un ringraziamento a chi ha partecipato e contribuito a rendere speciale questa giornata di condivisione, crescita e senso di appartenenza.

👦 𝐑𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐄𝐬𝐩𝐚𝐝, 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚: “𝐃𝐢𝐬𝐚𝐠𝐢𝐨 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐦𝐚𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨, 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢”“Diet...
23/10/2025

👦 𝐑𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐄𝐬𝐩𝐚𝐝, 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚: “𝐃𝐢𝐬𝐚𝐠𝐢𝐨 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐦𝐚𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨, 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢”

“Dietro l’uso di farmaci, alcol e del digitale , c’è spesso una dipendenza che nasconde un dolore apparentemente invisibile e silenzioso che non trova ascolto”.

A dirlo è Maria Antonietta Gulino - Presidente CNOP, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi, commentando i dati del secondo rapporto Espad (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs) Italia 2024, il nuovo report coordinato dall’Istituto di fisiologia clinica del Cnr.

Dai dati emerge che crescono in Toscana i segnali di disagio psicologico tra gli adolescenti: oltre il 12% degli studenti toscani ha fatto uso di psicofarmaci senza prescrizione medica nell’ultimo anno, e quasi il 7% nell’ultimo mese, tra le percentuali più alte del Paese.

“Questi numeri confermano quello che vediamo quotidianamente nei servizi pubblici e nei nostri studi privati – aggiunge la presidente –. Il disagio emotivo adolescenziale non è un’emergenza passeggera, ma un fenomeno strutturale”.

Sempre secondo il report l’uso frequente, più di dieci volte al mese, è in aumento: il 2,3% degli studenti dichiara un consumo regolare di farmaci per dormire o controllare il tono dell’umore, il doppio rispetto a molte regioni del Sud Italia.

“Non si tratta solo di devianza – prosegue la presidente – ma di solitudine, pressioni sociali, isolamento, paura di fallire. La risposta deve essere sistemica: investire nella salute mentale dei giovani oggi significa costruire la salute collettiva di domani”.

A questi segnali si affiancano altre forme di vulnerabilità. La Toscana, secondo il rapporto, supera la media nazionale per binge drinking, con quasi un terzo dei giovani (30,9%) che riferisce di aver bevuto quantità elevate di alcol in una sola occasione nell’ultimo mese. E anche l’uso problematico di Internet, pur non dettagliato a livello regionale, conferma un trend preoccupante: il 13% dei ragazzi italiani presenta comportamenti compatibili con una dipendenza digitale, caratterizzata da isolamento, insonnia e irritabilità.

“C'è urgenza di una rete stabile tra scuola, famiglia e servizi territoriali – conclude Gulino -. Le scuole devono tornare a essere luoghi di prevenzione psicologica e non solo di didattica. Servono sportelli d’ascolto permanenti con un coinvolgimento orario soddisfacente degli psicologi scolastici e un coordinamento costante con le famiglie e con i servizi pubblici per intercettare i segnali precoci di disagio”.

🎓 𝑾𝒆𝒃𝒊𝒏𝒂𝒓 - 𝑬𝒅𝒖𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒆𝒔𝒔𝒖𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒏𝒆𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒔𝒄𝒐𝒍𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐: 𝒂𝒑𝒑𝒓𝒐𝒄𝒄𝒊𝒐, 𝒎𝒆𝒕𝒐𝒅𝒊 𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒖𝒍𝒕𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒆𝒕𝒕𝒐 𝑬𝒅𝒖𝑭𝒐𝒓𝑰𝑺𝑻📅 5 no...
22/10/2025

🎓 𝑾𝒆𝒃𝒊𝒏𝒂𝒓 - 𝑬𝒅𝒖𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒆𝒔𝒔𝒖𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒏𝒆𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒔𝒄𝒐𝒍𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐: 𝒂𝒑𝒑𝒓𝒐𝒄𝒄𝒊𝒐, 𝒎𝒆𝒕𝒐𝒅𝒊 𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒖𝒍𝒕𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒆𝒕𝒕𝒐 𝑬𝒅𝒖𝑭𝒐𝒓𝑰𝑺𝑻
📅 5 novembre (ore 18.00 - 20.00)

Siamo lieti di annunciare una nuova iniziativa organizzata dalla Fondazione Ordine degli Psicologi della Toscana e dedicata a tutte e tutti gli iscritti OPT

Il webinar presenterà una modalità di intervento nel contesto scolastico sui temi dell’educazione all’affettività, alla sessualità e alla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmesse (IST), frutto di un progetto quinquennale coordinato dall’Università di Pisa e finanziato dal Ministero della Salute.

L’incontro offrirà una panoramica sull’approccio della Comprehensive Sexuality Education (CSE), un metodo basato sull’evidenza scientifica che promuove conoscenze, abilità e valori fondamentali per sviluppare relazioni rispettose e consapevoli.

🎙️ Ospiti
Alice Chinelli – Dottoranda in Scienze cliniche e traslazionali, Università di Pisa
Lara Tavoschi – Professoressa associata di Sanità pubblica, Università di Pisa

📌 Partecipazione gratuita, con iscrizione obbligatoria.

👉 Iscriviti ora: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScN8DO8GXsTgHOLnf22lOmlYwKx-ozYDXrHQLlmaWoPJ_-vIQ/viewform?pli=1

Per qualsiasi informazione rivolgersi alla Fondazione dell’Ordine: info@fondazionepsicologi.it

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨21 𝑜𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒“Ascoltare vuol dire capire ciò che l’altro non dice”𝐂𝐚𝐫𝐥 𝐑𝐨𝐠𝐞𝐫𝐬
21/10/2025

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨
21 𝑜𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒

“Ascoltare vuol dire capire ciò che l’altro non dice”
𝐂𝐚𝐫𝐥 𝐑𝐨𝐠𝐞𝐫𝐬

🟣 Educare alla sessualità e all’affettività significa garantire il processo di sviluppo emotivo di bambine, bambini e gi...
20/10/2025

🟣 Educare alla sessualità e all’affettività significa garantire il processo di sviluppo emotivo di bambine, bambini e giovani.

L’Ordine degli Psicologi della Toscana sostiene e rilancia la lettera inviata il 17 ottobre dalla Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e dell’Ordine toscano, a nome dell’intera comunità professionale, alla Presidente del Consiglio, ai Ministri competenti e alla VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati.

📌 La lettera chiede di riconsiderare la decisione di escludere l’educazione affettiva e sessuale dai percorsi scolastici, sottolineando l’importanza di un’educazione che aiuti bambini e ragazzi a crescere in modo consapevole, rispettoso e libero da stereotipi.

“Viviamo in un tempo in cui i femminicidi e la violenza di genere sono tragicamente diffusi. Pertanto è necessario, oggi più che mai, che la prevenzione passi dalla scuola, dalla cultura, dall’educazione all’affettività e al rispetto di ogni persona.”
- Maria Antonietta Gulino - Presidente CNOP, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi

Come Ordine, ribadiamo il valore etico e deontologico di un impegno che promuove la cultura del rispetto e della responsabilità, a tutela delle nuove generazioni.

📄 Leggi la lettera completa: https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/

17/10/2025

DDL Educazione sessuale e affettiva, vietarla non protegge i giovani: li espone alla disinformazione.

La Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, richiama l’attenzione del Legislatore sul valore dell’educazione affettiva e sessuale come tutela della salute psicologica e prevenzione della violenza. In assenza di percorsi educativi adeguati, ragazze e ragazzi rischiano di apprendere modelli disfunzionali e stereotipi dannosi.

La scuola deve restare luogo di conoscenza, dialogo e crescita emotiva, nel rispetto della dignità di ogni persona.

Leggi il comunicato stampa ---> https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/

Oggi è una giornata molto triste e di profondo dispiacere .Ci ha lasciati Emanuele Bartolozzi, bella persona e grande ps...
17/10/2025

Oggi è una giornata molto triste e di profondo dispiacere .

Ci ha lasciati Emanuele Bartolozzi, bella persona e grande psicologo e psicoterapeuta toscano.

Ha lavorato in diversi ambiti e soprattutto ricordiamo con affetto il suo impegno nel mondo della scuola e della psicologia dello sport contribuendo a portare la sua esperienza anche nei progetti del nostro Ordine.

Caro Emanuele ti ricorderemo con grande grande affetto.

Ci stringiamo al dolore della famiglia, dei colleghi e delle persone che lo hanno incontrato durante la sua vita personale e professionale

📅 24 ottobre 2025📍 Auditorium Il Duomo – via de’ Cerretani 54/r, FirenzeSuperare i traumi: la professione in questi temp...
16/10/2025

📅 24 ottobre 2025
📍 Auditorium Il Duomo – via de’ Cerretani 54/r, Firenze

Superare i traumi: la professione in questi tempi difficili (con la dott.ssa Umberta Telfener)
🕤 ore 9.30 - 11.00

👉 Ci sono ancora posti disponibili: https://www.ordinepsicologitoscana.it/evento/24-10-2025-Il-Trauma-e-.php

L’incontro è parte della giornata di presentazione delle Scuole di Specializzazione presenti sul territorio toscano, con punti informativi e stand attivi dalle 9.00 alle 13.00.

A seguire, dalle 11.15 alle 13.00, si terrà la Cerimonia dell’Impegno Solenne con la consegna delle pergamene alle nuove iscritte e ai nuovi iscritti all’Ordine 2024–2025.

Un’occasione per approfondire il tema del trauma e celebrare insieme la comunità professionale toscana.

📅 Avvicinandosi la scadenza del triennio formativo 2023–2025, vi ricordiamo l’importanza di completare i vostri crediti ...
14/10/2025

📅 Avvicinandosi la scadenza del triennio formativo 2023–2025, vi ricordiamo l’importanza di completare i vostri crediti ECM.

Sono attive due opportunità di formazione gratuita riservate alle iscritte e agli iscritti all’Ordine degli Psicologi della Toscana:

🎓 𝐅𝐀𝐃 𝐄𝐫𝐢𝐜𝐤𝐬𝐨𝐧
👉 5 corsi da 25 crediti ECM ciascuno, gratuiti per gli iscritti.
Ogni iscritto può scegliere un solo corso tra:

Violenza assistita, separazioni traumatiche e maltrattamenti multipli
Disgrafia e difficoltà grafo-motorie
Terapia EMDR
Programma Mindfulness “Il fiore dentro”
Manuale di psicologia dello sviluppo psicoaffettivo e sessuale

📆 Le iscrizioni sono aperte fino al 31 ottobre 2025, i corsi resteranno disponibili fino al 31 dicembre 2025.

👉 https://newsletter.erickson.it/iscrizioni/ordine-toscana-2025%20(2%5Eedizione)

🎓 𝐅𝐀𝐃 𝐆𝐢𝐮𝐧𝐭𝐢–𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚.𝐢𝐨
Ogni iscritto può usufruire di un coupon gratuito da 20 ECM.
È possibile iscriversi fino al 31 ottobre 2025, con corsi accessibili per 12 mesi dall’invio delle credenziali.

Ricordiamo che i test ECM dovranno essere completati entro il 31 dicembre 2025.

👉 https://www.psicologia.io/convenzione/ordine-regionale-psicologi-toscana

Un’occasione utile per aggiornare le proprie competenze e completare i crediti del triennio formativo.

Indirizzo

Via Panciatichi 38/5
Florence
50127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine degli Psicologi della Toscana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine degli Psicologi della Toscana:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

L’OPT su Facebook

Care Colleghe, cari Colleghi e cari tutti quanti che seguite l’OPT, qualche anno fa la pagina Facebook dell'Ordine degli Psicologi della Toscana era una delle tante novità che questo Consiglio intendeva proporre agli Iscritti, oggi è una realtà consolidata ed è diventato un utile strumento di comunicazione. Ha contribuito a far sentire l'Ordine vicino ai suoi Iscritti e gli Iscritti vicino al loro Ordine. La pagina dell’OPT ha l’obiettivo di divulgare le notizie utili alla categoria, postando le comunicazioni del sito e della newsletter, le comunicazioni del Presidente, gli eventi e tutto ciò che può essere di interesse per gli Iscritti. Non è possibile postare sulla nostra bacheca, è possibile invece commentare i post della pagina, con rispetto e educazione. Lo spam, la pubblicità, i commenti che contengono offese e non rispettano la netiquette della rete saranno rimossi. Ricordiamo che questa pagina non sostituisce i canali di comunicazione istituzionale: per segnalazioni, richieste, patrocini, inserimento eventi nel calendario, informazioni..., vi chiediamo di continuare a utilizzare la mail dell’Ordine: mail@psicologia.toscana.it. Detto questo, buon lavoro a tutti! Che questo possa continuare ad essere un valido canale di promozione della nostra Professione e degli argomenti di Psicologia per chi ci segue!