Ordine degli Psicologi della Toscana

Ordine degli Psicologi della Toscana Questa è la pagina ufficiale dell'Ordine degli Psicologi della Toscana. L'OPT è un ente di diritto

Care Colleghe, cari Colleghi,

La pagina dell’OPT ha l’obiettivo di divulgare le notizie utili alla categoria, postando le comunicazioni del sito e della newsletter, le comunicazioni della Presidente, gli eventi e tutto ciò che può essere di interesse per gli Iscritti. Non sarà possibile postare sulla nostra bacheca, sarà invece possibile commentare i post della pagina, con rispetto ed educazione. Lo spam, la pubblicità, i commenti che contengono offese e sono rispettano le netiquette saranno rimossi. Ricordiamo che questa pagina non sostituisce i canali di comunicazione istituzionale: per segnalazioni, richieste, patrocini, inserimento eventi nel calendario, informazioni.., vi chiediamo di continuare a utilizzare la mail dell’Ordine: mail@psicologia.toscana.it

Buon lavoro a tutti!

📊 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐢𝐧 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚: 𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞La nostra regione è stata pioniera nell’introdurre la ...
06/09/2025

📊 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐢𝐧 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚: 𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

La nostra regione è stata pioniera nell’introdurre la figura dello psicologo di base nella sanità pubblica. Oggi, grazie alla ricerca a cui ha contribuito anche la presidente dell’Ordine toscano e del Cnop, Maria Antonietta Gulino, insieme alle colleghe del servizio pubblico delle tre Asl toscane Rosanna Perone, Guida Corsi Conticelli, Margherita Papa e Fiammetta Mozzoni, abbiamo dati concreti sugli effetti di questo nuovo servizio.

📌 Nel carosello troverai alcuni dei risultati più significativi, un passo decisivo verso una sanità più vicina alle persone.

👉 Scorri il carosello e leggi l’articolo completo qui: https://www.toscanamedica.org/la-sperimentazione-della-psicologia-di-base-in-regione-toscana/

Maria Antonietta Gulino - Presidente CNOP

📚 𝐑𝐢𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞!Siamo felici di annunciare che riapre il servizio Biblioteca, con tanti nuovi testi p...
04/09/2025

📚 𝐑𝐢𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞!
Siamo felici di annunciare che riapre il servizio Biblioteca, con tanti nuovi testi professionali disponibili al prestito e numerosi test consultabili nei nostri locali.

Per celebrare la riapertura abbiamo organizzato un evento speciale:
📆 18 settembre 2025 dalle 14:00 alle 17:00
📍 Presentazione del servizio Biblioteca + presentazione del MMPI-3 a cura di Giunti Psychometrics.

👉 Iscriviti qui: https://www.ordinepsicologitoscana.it/evento/18-09-2025-Inaugurazione-Biblioteca-dell-Ordine-e-presentazione-del-test-MMPI-3.php

🔹 Ricordiamo inoltre che sono ancora disponibili i 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐄𝐂𝐌 𝐝𝐢 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚.𝐢𝐨 - Giunti riservati agli iscritti all’Ordine.

ℹ️ Info e iscrizioni esclusivamente tramite form dedicato: https://www.psicologia.io/convenzione/ordine-regionale-psicologi-toscana

📢 𝐋𝐚 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐚𝐝 𝐚𝐯𝐯𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐧𝐞...
02/09/2025

📢 𝐋𝐚 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐚𝐝 𝐚𝐯𝐯𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚.

Un passo fondamentale per rendere l’assistenza psicologica accessibile a tutti, integrando la figura dello psicologo con medici di medicina generale, pediatri e altri professionisti sanitari.

La presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e del Cnop, Maria Antonietta Gulino, insieme alle colleghe del servizio pubblico delle tre Asl Toscane Rosanna Perone, Guida Corsi Conticelli, Margherita Papa e Fiammetta Mozzoni, hanno contribuito alla pubblicazione di un articolo scientifico che analizza i risultati di questa sperimentazione.

Nei prossimi giorni faremo un focus anche sui nostri canali social.

👉 Leggi l’articolo completo qui: https://www.toscanamedica.org/la-sperimentazione-della-psicologia-di-base-in-regione-toscana/

Maria Antonietta Gulino - Presidente CNOP

🗞️ 𝑆𝑐𝑢𝑜𝑙𝑎, 𝑃𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖 𝑡𝑜𝑠𝑐𝑎𝑛𝑖: “𝐼𝑙 𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑠𝑢𝑖 𝑏𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎 𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑙𝑢𝑑𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑔𝑖𝑜𝑐...
02/09/2025

🗞️ 𝑆𝑐𝑢𝑜𝑙𝑎, 𝑃𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖 𝑡𝑜𝑠𝑐𝑎𝑛𝑖: “𝐼𝑙 𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑠𝑢𝑖 𝑏𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎 𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑙𝑢𝑑𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑜 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑝𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑖”

⭕ Nella rassegna stampa di oggi mettiamo in evidenza alcuni dei quotidiani che hanno ripreso il comunicato stampa dell'Ordine sul rientro dalle vacanze e il valore delle attività ludiche per i bambini.

Maria Antonietta Gulino - Presidente CNOP
Il Foglio Adnkronos lasicilia Corriere dell'Umbria FirenzeToday gonews.it Toscana News

📚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚, 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢 𝐭𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐢: “𝐈𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐬𝐮𝐢 𝐛𝐚𝐧𝐜𝐡𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐥𝐮𝐝𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨...
01/09/2025

📚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚, 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢 𝐭𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐢: “𝐈𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐬𝐮𝐢 𝐛𝐚𝐧𝐜𝐡𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐥𝐮𝐝𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢”

“Con il ritorno a scuola e la ripresa della routine quotidiana, per molti bambini le occasioni di stare all’aria aperta si riducono drasticamente. Eppure il tempo libero negli spazi esterni rimane un tassello fondamentale per il loro benessere psicologico. Giocare all’aperto non è un lusso, ma un bisogno primario: favorisce l’autonomia, riduce lo stress, sostiene la socialità e la capacità di affrontare l’imprevisto. È un’esperienza che completa l’apprendimento scolastico e lo rende più armonico”.

A spiegarlo è Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e del Consiglio Nazionale, in vista di settembre, mese in cui le famiglie rientrano dalle vacanze e i bambini tornano su banchi. È anche l’ultimo periodo in cui, grazie al clima favorevole, è possibile approfittare degli spazi all’aperto: un’opportunità preziosa per il benessere psicologico dei più piccoli.

Il tema riguarda soprattutto i contesti urbani, dove la mancanza di spazi verdi e sicuri può limitare le opportunità di gioco. “Sappiamo – aggiunge Gulino – che nelle grandi città le famiglie incontrano più ostacoli: la vita frenetica, i tempi di spostamento, la scarsa disponibilità di aree dedicate. Per questo è importante che le istituzioni collaborino con scuole e genitori per ampliare le occasioni di gioco e movimento”.

“Con l’arrivo dell’autunno e le giornate più corte, anche il clima diventa un limite – conclude la presidente -. Ma alternative possibili ci sono: attività motorie in palestra, laboratori creativi, attività ludiche e giochi condivisi in spazi comuni. Quello che conta conclude Gulino è non sacrificare del tutto quella dimensione di libertà e curiosità che il gioco spontaneo regala. Anche al chiuso possiamo costruire esperienze che aiutino i bambini a crescere sereni, mantenendo il giusto equilibrio con i doveri scolastici”.

🌍 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐜𝐨𝐛𝐚𝐥𝐞𝐧𝐨28 𝑎𝑔𝑜𝑠𝑡𝑜“La bandiera arcobaleno è un modo per dire: ’Siamo qui e non andremo d...
28/08/2025

🌍 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐜𝐨𝐛𝐚𝐥𝐞𝐧𝐨
28 𝑎𝑔𝑜𝑠𝑡𝑜

“La bandiera arcobaleno è un modo per dire: ’Siamo qui e non andremo da nessuna parte’.”
𝐆𝐢𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭 𝐁𝐚𝐤𝐞𝐫

È noto l'impegno in prima persona della nostra presidente Maria Antonietta Gulino - Presidente CNOP per la costruzione d...
27/08/2025

È noto l'impegno in prima persona della nostra presidente Maria Antonietta Gulino - Presidente CNOP per la costruzione della Legge Toscana sulla Psicologia di Assistenza Primaria, fin dall’inizio (2021).

Dopo l’approvazione della Legge regionale, da settembre 2024 la sperimentazione su tutto il territorio toscano convince ed è efficace, in termini di prevenzione, intercettazione precoce dei bisogni e integrazione multiprofessionale.

È necessario che il servizio divenga strutturale.
Per il benessere psicologico di ogni persona.

Nella foto le colleghe e i colleghi Psicologi di base di USL Toscana Centro.

🔵 Psicologia di Base: un supporto accessibile per il benessere psicologico

🔵 Prosegue la sperimentazione del Progetto Regionale di Psicologia di Base, avviata nel settembre 2024 nel Quartiere 5 di Firenze con tre Psicologi di Base. Il progetto è stato progressivamente potenziato e, dalla primavera 2025, esteso ad altre zone dell’Azienda.

Il servizio - coordinato dalla dott.ssa Guida Corsi Conticelli - è finalizzato a offrire un primo livello di supporto psicologico accessibile, tempestivo e vicino ai bisogni dei cittadini; è pensato per intercettare in modo precoce situazioni di disagio emotivo, favorire il benessere psicologico e prevenire l’evoluzione di forme di malessere più complesse.

🔵 Lo Psicologo di Base opera nell’ambito dell’assistenza psicologica primaria, in stretta collaborazione con i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Libera Scelta e gli Specialisti Ambulatoriali, all’interno di una rete integrata di cura e presa in carico.
Le prestazioni sono gratuite (max di n. 6 colloqui) e l’accesso avviene solo su invio del Medico di Medicina Generale, Pediatra di libera scelta o dello Specialista ambulatoriale.

Il servizio è attualmente attivo nelle seguenti sedi:
- Casa della Comunità "Le Piagge" (Fi)
- Casa della Comunità Viale Morgagni (Fi)
- Casa della Comunità Dallapiccola - (piazza Dallapiccola 7/8 - Firenze)
- Casa della Comunità Greve in Chianti (via della Pace,8)
- Casa della Comunità Calenzano (Piazza Gramsci 12)
- Casa della Comunità Empoli (Via San Mamante, 44)
- Casa della Comunità di Vernio (Via Livio Becheroni 2/4)
- Casa della Comunità di San Marcello Piteglio (PIOT di San Marcello-Piteglio)

✨ “𝑨𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒉𝒊 𝒔𝒕𝒂 𝒎𝒂𝒍𝒆 𝒆̀ 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒈𝒏𝒐. 𝑺𝒂𝒑𝒆𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒄𝒉𝒊𝒆𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒊𝒖𝒕𝒐 𝒆̀ 𝒊𝒍 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒐 𝒔𝒖𝒄𝒄𝒆𝒔𝒔𝒊𝒗𝒐.”— Maria Antonietta ...
25/08/2025

✨ “𝑨𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒉𝒊 𝒔𝒕𝒂 𝒎𝒂𝒍𝒆 𝒆̀ 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒈𝒏𝒐. 𝑺𝒂𝒑𝒆𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒄𝒉𝒊𝒆𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒊𝒖𝒕𝒐 𝒆̀ 𝒊𝒍 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒐 𝒔𝒖𝒄𝒄𝒆𝒔𝒔𝒊𝒗𝒐.”
— Maria Antonietta Gulino, presidente del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi e dell’Ordine degli Psicologi della Toscana

Nell’intervista pubblicata nell’edizione odierna de Il Tirreno, la presidente Gulino parla delle difficoltà degli adolescenti e dell’importanza di riconoscere i segnali di disagio.
Il benessere psicologico non è un lusso, è una necessità. 💙

Maria Antonietta Gulino - Presidente CNOP Il Tirreno

𝑩𝒖𝒐𝒏 𝒇𝒆𝒓𝒓𝒂𝒈𝒐𝒔𝒕𝒐 𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒆 𝒆 𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒂𝒍𝒍'𝑶𝒓𝒅𝒊𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝑷𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑻𝒐𝒔𝒄𝒂𝒏𝒂!
15/08/2025

𝑩𝒖𝒐𝒏 𝒇𝒆𝒓𝒓𝒂𝒈𝒐𝒔𝒕𝒐 𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒆 𝒆 𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒂𝒍𝒍'𝑶𝒓𝒅𝒊𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝑷𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑻𝒐𝒔𝒄𝒂𝒏𝒂!

Concorso ATS 2025Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.Ecco le date e le sedi delle prove d’esame:15/16 settemb...
08/08/2025

Concorso ATS 2025
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Ecco le date e le sedi delle prove d’esame:
15/16 settembre
Per la Toscana:
Sede Roma - 3 sessioni in 2 giorni.
Le prove si svolgeranno presso: Nuova Fiera di Roma, via Portuense, 1645 Roma (Lazio, Toscana, Umbria, Stato estero)

📢 Concorso pubblico: 979 posti per Psicologi nell’Area dei Funzionari
Sono state pubblicate le date e le sedi per lo svolgimento delle prove scritte del concorso pubblico nazionale per l’assunzione di 979 psicologhe e psicologi a tempo pieno e determinato (durata massima 36 mesi) presso gli Ambiti Territoriali Sociali, all’interno del comparto Funzioni Locali.

🗓 Le prove scritte si terranno il 15 e 16 settembre 2025.
Per ogni candidato è indicata la sede di svolgimento in base alla propria regione di riferimento.

In occasione dell’uscita del bando, la Presidente del CNOP Maria Antonietta Gulino aveva dichiarato: «È un momento storico per la nostra professione. Per la prima volta avremo un concorso pubblico nazionale per l’assunzione di quasi mille psicologhe e psicologi negli enti locali».

La professione psicologica entrerà a far parte dei servizi sociali territoriali, con un ruolo centrale nella prevenzione e nel supporto psicosociale.

Scopri di più sul bando 👉🏻 https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=029f4da8efa440abb041e101af8639f3
Consulta date e sedi della tua prova 👉🏻 https://portale.inpa.gov.it/api/media/11554545-1d2e-4560-91a7-1f3832e4725e

Prima della chiusura estiva vi ricordiamo che è possibile inviare il proprio contributo da presentare alle sessioni para...
08/08/2025

Prima della chiusura estiva vi ricordiamo che è possibile inviare il proprio contributo da presentare alle sessioni parallele del nostro Convegno dal titolo "Solitudine e Relazioni” che si terrà il 3 e 4 ottobre presso la Scuola di Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze, in Via della Torretta.

Il termine ultimo sarà il 2 settembre 2025.

Potete inserire il vostro Abstract attraverso il format accessibile a questo indirizzo:
https://abstract-opt.mcrconference.it/

Per ulteriori informazioni potete scrivere a congressoopt@gmail.com.

Il tuo contributo è importante per condividere la conoscenza professionale e rafforzare la colleganza.

Vi ricordiamo inoltre che sul nostro sito in area riservata “servizi ed eventi” è attiva la sezione “offerte di lavoro” che viene costantemente aggiornata e che vi consigliamo di consultare, anche ultimamente sono uscite diverse nuove offerte e bandi.

La segreteria del nostro Ordine sarà chiusa dall'11 al 22 agosto.

È tempo di riposo.
Buona estate a tutte e a tutti☀️

Indirizzo

Via Panciatichi 38/5
Florence
50127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine degli Psicologi della Toscana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine degli Psicologi della Toscana:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

L’OPT su Facebook

Care Colleghe, cari Colleghi e cari tutti quanti che seguite l’OPT, qualche anno fa la pagina Facebook dell'Ordine degli Psicologi della Toscana era una delle tante novità che questo Consiglio intendeva proporre agli Iscritti, oggi è una realtà consolidata ed è diventato un utile strumento di comunicazione. Ha contribuito a far sentire l'Ordine vicino ai suoi Iscritti e gli Iscritti vicino al loro Ordine. La pagina dell’OPT ha l’obiettivo di divulgare le notizie utili alla categoria, postando le comunicazioni del sito e della newsletter, le comunicazioni del Presidente, gli eventi e tutto ciò che può essere di interesse per gli Iscritti. Non è possibile postare sulla nostra bacheca, è possibile invece commentare i post della pagina, con rispetto e educazione. Lo spam, la pubblicità, i commenti che contengono offese e non rispettano la netiquette della rete saranno rimossi. Ricordiamo che questa pagina non sostituisce i canali di comunicazione istituzionale: per segnalazioni, richieste, patrocini, inserimento eventi nel calendario, informazioni..., vi chiediamo di continuare a utilizzare la mail dell’Ordine: mail@psicologia.toscana.it. Detto questo, buon lavoro a tutti! Che questo possa continuare ad essere un valido canale di promozione della nostra Professione e degli argomenti di Psicologia per chi ci segue!