Patronato Inac Toscana

Patronato Inac Toscana L’informazione diffusa e la promozione dei Diritti Sociali, previdenziali, assicurativi, assistenz

24/10/2025

Il Patronato Inac di Lucca sarà ospite del programma "L'Altra Età" su Noitv Lucca, condotto da Fabrizio Diola.

Il programma andrà in onda dal 27 ottobre ogni giorno, dal lunedì al venerdì, la mattina alle 10.15 e in replica alle 13.10 e alle 17.40.

Il nostro Gabriele Carlotti sarà ospite della trasmissione nelle prime due settimane di programmazione, per trattare temi pensionistici e assistenziali per il mondo della terza età.

Un appuntamento da non perdere!

24/10/2025

🎯 ℚ𝕌𝕀 𝕀 𝔻𝕀ℝ𝕀𝕋𝕋𝕀 🛟 🧓 👩‍🦱
BONUS GIOVANI, ARRIVA LA CARTA VALORE E IL BONUS AFFITTO PER STUDENTI FUORI SEDE
🗞 La Carta Valore è destinata ai neodiplomati e si propone di agevolare la transizione degli studenti nel post-diploma. Mentre si introduce un sostegno per gli studenti universitari
🟢 LEGGI QUI TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI 👇
https://quiidiritti.it/article/bonus-giovani-arriva-la-carta-valore-e-il-bonus-affitto-per-studenti-fuori-sede/
Patronato Inac Puglia Patronato INAC Vicenza Inac Pistoia PatronatoInacfriuli Patronato Inac Piemonte Patronato Inac Lecce Patronato INAC PAVIA Patronato Inac Toscana Patronato INAC Marche Patronato INAC Lucca

✅ Patronato Inac. Consulenza previdenziale gratuita per gli iscritti all’Ordine dei Medici di Livorno📌 Una nuova e impor...
22/10/2025

✅ Patronato Inac. Consulenza previdenziale gratuita per gli iscritti all’Ordine dei Medici di Livorno

📌 Una nuova e importante collaborazione. Questa sinergia è stata pensata per offrire un supporto concreto ai medici iscritti, fornendo una consulenza previdenziale gratuita e personalizzata. L’obiettivo è assistere ogni professionista nel percorso verso la pensione, aiutandolo a individuare la soluzione migliore e più vantaggiosa per il proprio futuro. Grazie all’esperienza del Patronato INAC, ogni medico potrà avere un quadro chiaro e completo della propria situazione previdenziale e pianificare al meglio il proprio pensionamento...

🎯 LEGGI TUTTO SU: https://www.ciatoscana.eu/home/patronato-inac-consulenza-previdenziale-gratuita-per-gli-iscritti-allordine-dei-medici-di-livorno/

✅ 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗻𝗮𝗰. 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri...
22/10/2025

✅ 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗻𝗮𝗰. 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Lucca

📌 Una nuova e importante collaborazione. Questa sinergia è stata pensata per offrire un supporto concreto ai medici iscritti, fornendo una consulenza previdenziale gratuita e personalizzata. L’obiettivo è assistere ogni professionista nel percorso verso la pensione, aiutandolo a individuare la soluzione migliore e più vantaggiosa per il proprio futuro. Grazie all’esperienza del Patronato INAC, ogni medico potrà avere un quadro chiaro e completo della propria situazione previdenziale e pianificare al meglio il proprio pensionamento...

🎯 LEGGI TUTTO SU: https://www.ciatoscana.eu/home/lucca-patronato-inac-consulenza-previdenziale-gratuita-per-gli-iscritti-allordine-dei-medici-di-lucca/

16/10/2025

🟢 / Breve guida all’indennizzo e al risarcimento
🛠️ La malattia professionale è una patologia causata dal lavoro svolto. È provocata da una graduale, progressiva e lenta azione di fattori presenti nell’ambito di lavoro che possono compromettere la salute.

🔴 Ne sono esempio le malattie muscoloscheletriche, l’ernia discale, il tunnel carpale, la sordità, le malattie del sole, la tendinopatia spalle e gomiti, e alcune forme di tumore.
Se accertata, essa dà diritto a percepire un indennizzo per i danni sofferti dal lavoratore, attraverso prestazioni di carattere economico, sanitario e riabilitativo.

🟢 Se ci sono i presupposti per l’accoglimento della domanda, l’INAIL eroga varie tipologie di prestazioni:
📌 Indennità per inabilità temporanea in caso di assenza temporanea: 60% della retribuzione per i primi 60 giorni; 75% della retribuzione dal 91° giorno fino alla guarigione clinica.
📌 Indennità per inabilità permanente: indennizzo in capitale una tantum, se il grado di invalidità accertato è compreso fra il 6% e il 15%.
📌 Rendita mensile vitalizia: in caso di invalidità accertata superiore al 16%.
📌 Rendita superstiti: spettante al coniuge e ai figli o, se assenti, ai genitori a carico e a fratelli o sorelle conviventi e a carico.

✅ Per tutte le pratiche necessarie e per ricevere assistenza medico-legale gratuita, vi ricordiamo che gli uffici del Patronato Inac Toscana sono pronto ad aiutarvi. I nostri operatori sono a vostra disposizione.

✅ Gestisci le tue pratiche INAIL con la giusta guida: al PATRONATO INAC siamo al tuo fianco. Prendi appuntamento oggi. TUTTE LE SEDI IN TOSCANA: https://www.ciatoscana.eu/cs

Come sempre, nel giornale, la pagina del Patronato Inac
09/10/2025

Come sempre, nel giornale, la pagina del Patronato Inac

✅ / Un nuovo patto / La Toscana alle urne il 12 e 13 ottobre per scegliere la guida della Regione per i prossimi cinque anni. Ne parliamo con un approfondito numero speciale di Dimensione Agricoltura.
Nelle pagine centrali, da leggere (ma anche inserto da staccare e conservare) il documento Cia “Un nuovo patto per la Toscana”, che nelle scorse settimane è stato presentato ai candidati alla presidenza della Regione e ai candidati consiglieri.

✅ E poi gli auspici, le emergenze e le richieste dai territori con gli interventi dei presidenti Cia provinciali, e delle associazioni Anp Cia Toscana - Associazione nazionale pensionati, Donne in Campo Toscana e Agia.

✅ Un editoriale del direttore Giordano Pascucci, che evidenzia il lavoro fatto e condiviso, e le strategie della confederazione.

✅ Un’intervista al presidente regionale Valentino Berni, che rimarca come ci sia bisogno di un’agricoltura forte e innovativa. Partendo dalla concertazione, che vede la Cia sempre in prima fila.

📌 Grano, prezzi sotto i costi. Gli agricoltori lavorano in perdita
📌 PAC: il taglio di risorse all’Italia del 22% è inaccettabile
📌 Dazi Usa: già persi 600 milioni di euro nell’export
📌 Assicurazione trattori fermi: attesa deroga obbligo
📌 Anp Cia Toscana. Lettera aperta: a nome dei nostri nipoti
📌 Europa: le novità dalla sede Cia di Bruxelles
📌 Cugino Emme: il corsivo numero 156 da non perdere
📌 TECNICA E IMPRESA / Zootecnia. Formazione obbligatoria allevatori: come mettersi in regola
📌 FISCO, LAVORO E IMPRESA / Aggiornamento catastale “agricampeggi”. Il 15 dicembre scade il termine
📌 DIRITTI SOCIALI / Bonus anziani. I ratei spettano anche agli eredi

🟢 Nel giornale trovate le consuete rubriche di ogni mese: Dimensione Pensionati, Tecnica e Impresa, Opportunità, Diritti Sociali, Fisco, lavoro e impresa, l’Accademia dei Georgofili, il corsivo del Cugino Emme e molto altro ancora.

SCARICA IL PDF DA QUI: https://www.ciatoscana.eu/home/un-nuovo-patto-dimensione-agricoltura-di-ottobre-2025/

Cia Agricoltori Italiani Arezzo CIA Etruria Confederazione Italiana Agricoltori di Grosseto CIA - Agricoltori Italiani SIENA Cia - Agricoltori Italiani Toscana Centro Cia - Agricoltori Italiani Toscana Nord Cia - Agricoltori Italiani

✅ Patronato Inac. Consulenza previdenziale gratuita per gli iscritti all’Ordine dei Farmacisti di Lucca📌 Siamo lieti di ...
02/10/2025

✅ Patronato Inac. Consulenza previdenziale gratuita per gli iscritti all’Ordine dei Farmacisti di Lucca

📌 Siamo lieti di annunciare che il Patronato INAC, da sempre al fianco dei cittadini, ha stretto una nuova e importante collaborazione con l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Lucca.

📌 Questa importante sinergia è stata pensata per offrire un supporto concreto ai medici iscritti, fornendo una consulenza previdenziale gratuita e personalizzata. L’obiettivo è assistere ogni professionista nel percorso verso la pensione, aiutandolo a individuare la soluzione migliore e più vantaggiosa per il proprio futuro. Grazie all’esperienza del Patronato INAC, ogni farmacista potrà avere un quadro chiaro e completo della propria situazione previdenziale e pianificare al meglio il proprio pensionamento.

📌 I farmacisti della provincia di Lucca potranno avvalersi della competenza e dell’esperienza del Patronato INAC per risolvere ogni dubbio e ottenere informazioni sui propri diritti.

🟢 I FARMACISTI POSSONO RIVOLGERSI ALLE SEDI DEL PATRONATO INAC, TUTTI GLI INDIRIZZI QUI: https://www.ciatoscana.eu/cs

Riforma Disabilità. Incontro a Firenze tra Inps e PatronatiUn cruciale incontro di tre giorni tra l’INPS e i raggruppame...
30/09/2025

Riforma Disabilità. Incontro a Firenze tra Inps e Patronati

Un cruciale incontro di tre giorni tra l’INPS e i raggruppamenti dei Patronati CIPLA e CEPA, si è svolto a Firenze per affrontare e limare le complessità della riforma della disabilità. La sperimentazione della nuova normativa, ha preso il via a gennaio 2025 ed ha introdotto nuove procedure di valutazione medica, è stata al centro del dibattito, con l’obiettivo primario di garantire la piena tutela dei cittadini più vulnerabili.

L’iniziativa non ha avuto solo un valore formativo per i 30 operatori coinvolti — tra personale dell’Istituto e Patronati — ma ha segnato un vigoroso rilancio del dialogo istituzionale. Questo confronto si è reso indispensabile per colmare le preoccupazioni nate dall’esclusione degli Enti di Patronato dalla fase iniziale di accertamento della disabilità, un elemento che, secondo gli stessi, potrebbe causare un aumento delle disuguaglianze e ostacolare il riconoscimento dei diritti.

Un contributo importante alla discussione è stato offerto dalla Responsabile provinciale del Patronato Inac Cia - Agricoltori Italiani Toscana Centro Cristina Lorenzetti. Gli interventi e i suggerimenti offerti hanno sottolineato con forza la necessità di rendere la riforma accessibile a tutti, evitando che la “semplificazione” si traduca in una complicazione pratica per chi è meno attrezzato ad affrontare la burocrazia.
“Questi tre giorni hanno confermato il valore insostituibile dei Patronati sempre al fianco dei cittadini. Il dialogo con l’INPS e gli altri Enti è l’unica via per assicurare che la riforma realizzi i suoi intenti di giustizia sociale, e non diventi invece un fattore di ulteriore esclusione”.

https://www.ciatoscana.eu/home/riforma-disabilita-incontro-a-firenze-tra-inps-e-patronati/

Inac - Istituto Nazionale Assistenza ai Cittadini

24/09/2025
✅ 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗻𝗮𝗰. 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri...
19/09/2025

✅ 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗻𝗮𝗰. 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Pisa

📌 Una nuova e importante collaborazione. Questa sinergia è stata pensata per offrire un supporto concreto ai medici iscritti, fornendo una consulenza previdenziale gratuita e personalizzata. L’obiettivo è assistere ogni professionista nel percorso verso la pensione, aiutandolo a individuare la soluzione migliore e più vantaggiosa per il proprio futuro. Grazie all’esperienza del Patronato INAC, ogni medico potrà avere un quadro chiaro e completo della propria situazione previdenziale e pianificare al meglio il proprio pensionamento...

🎯 LEGGI TUTTO SU: https://www.ciatoscana.eu/home/patronato-inac-consulenza-previdenziale-gratuita-per-gli-iscritti-allordine-dei-medici-di-pisa/

  / Patronato Inac - Istituto Nazionale Assistenza ai Cittadini. In provincia di Pisa 16.000 euro di indennizzo a un gio...
17/09/2025

/ Patronato Inac - Istituto Nazionale Assistenza ai Cittadini. In provincia di Pisa 16.000 euro di indennizzo a un giovane installatore di parquet

L’esperta Dorina Tahiraj del Patronato Inac Cia di Pisa: «Ogni riconoscimento è anche una mia vittoria»

Il caso che ha portato al successo del Patronato Inac Cia riguarda un giovane artigiano di Ospedaletto, nel pisano, nato nel 1983, la cui storia professionale racconta purtroppo una realtà comune a molti lavoratori manuali. Installatore di parquet da diversi anni, l’uomo ha sviluppato nel tempo gravi patologie agli arti inferiori e alla schiena, diretta conseguenza delle sollecitazioni continue a cui è sottoposto il suo corpo durante l’attività lavorativa.

https://www.ciatoscana.eu/home/patronato-inac-malattie-professionali-in-provincia-di-pisa-16-000-euro-di-indennizzo-a-un-giovane-installatore-di-parquet/

🔴 MALATTIE PROFESSIONALI / 𝗕𝗿𝗲𝘃𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗱𝗲𝗻𝗻𝗶𝘇𝘇𝗼 𝗲 𝗮𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗮𝗿𝗰𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼📌 La malattia professionale è una patologia causa...
31/07/2025

🔴 MALATTIE PROFESSIONALI / 𝗕𝗿𝗲𝘃𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗱𝗲𝗻𝗻𝗶𝘇𝘇𝗼 𝗲 𝗮𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗮𝗿𝗰𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼

📌 La malattia professionale è una patologia causata dal lavoro svolto. È provocata da una graduale, progressiva e lenta azione di fattori presenti nell’ambito di lavoro che possono compromettere la salute.

📌 Ne sono esempio le malattie muscoloscheletriche, l’ernia discale, il tunnel carpale, la sordità, le malattie del sole, la tendinopatia spalle e gomiti, e alcune forme di tumore.

📌 Se accertata, essa dà diritto a percepire un indennizzo per i danni sofferti dal lavoratore, attraverso prestazioni di carattere economico, sanitario e riabilitativo.

✅ LEGGI TUTTO QUI: https://www.ciatoscana.eu/home/malattie-professionali-breve-guida-allindennizzo-e-al-risarcimento/

Indirizzo

Via Di Novoli 91N
Florence
50127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Patronato Inac Toscana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Patronato Inac Toscana:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram