Costanza Bertelli - Laboratorio di Psicologia

Costanza Bertelli - Laboratorio di Psicologia Psicoterapia e Consulenza Genitoriale a Firenze. Per info: Cell. 3383492257

La psicoterapia nel periodo perinatale offre un'opportunità eccezionale per rivedere i “nodi” della propria storia. Ques...
18/02/2025

La psicoterapia nel periodo perinatale offre un'opportunità eccezionale per rivedere i “nodi” della propria storia. Questi nodi tendono a “venire al pettine“ quando diventiamo genitori. Si aprono delle “finestre” che danno una grande possibilità di crescita personale.
Proprio nel momento in cui la storia di due vite si interseca emergono ricordi, relazioni e opportunità di ripetizione o riparazione. È un’occasione per comprendere meglio cosa dirige i nostri comportamenti, quali sono i nostri bisogni e desideri e come ciò è legato alla propria storia di figli (storia di attaccamento) che si riattualizza attraverso l'attuale relazione con il nuovo bambino, partner, famiglia allargata e amici...

27 gennaio Giornata della Memoria.In questa particolare giornata vorrei proporvi una lettura che ci fa riflettere sui mu...
27/01/2025

27 gennaio Giornata della Memoria.

In questa particolare giornata vorrei proporvi una lettura che ci fa riflettere sui muri reali o metaforici.
"C'è un muro in mezzo al libro" è un albo che inizia proprio con un muro nel centro del libro. A sinistra del muro c'è un soldatino che ci spiega che il muro serve a proteggere la pagina sinistra da tutto quello che c'è nella pagina destra del libro: animali grandi e piccoli che sembrano molto, molto pericolosi. Il soldatino non sembra aver dubbi e le immagini di Jon Agee, ancor prima del testo, fanno in modo che anche per noi la spiegazione possa essere una sola: è il lato sinistro del libro ad essere protetto dal muro. Andando avanti si crea un vero e proprio ribaltamento in cui alla fine arriva il sospetto che il muro impedisca di guardare avanti verso il futuro e verso il fascino dell'ignoto e dello sconosciuto.
Si capovolgono i concetti “buono-cattivo”, in cui tutto ciò che si pensa pericoloso è alla fine accogliente;
C'è un capovolgimento anche tra l’associazione piccolo-innocuo e grande-pericoloso, dal momento in cui vediamo il soldatino minacciato non tanto dall’orco quanto da un banco di temibili pesciolini.
Questo libro è una riflessione sul pregiudizio, sul condizionamento mentale che ci fa guardare solo un punto di vista, eliminando quelle parti di realtà che potrebbero mandarci in crisi ma che, forse, potrebbero aprire i nostri orizzonti verso altre prospettive.

Per Valori si intendono quelle qualità dell’agire che, come una bussola, possono orientarci nelle direzioni “importanti ...
10/12/2024

Per Valori si intendono quelle qualità dell’agire che, come una bussola, possono orientarci nelle direzioni “importanti per noi” e possono essere un vero e proprio motore di cambiamento personale che dona profondità, autenticità, intensità e significato alla terapia stessa. Oggi in versione albero di Natale per accompagnare in modo giocoso e coinvolgente un bambino nella scelta di -cosa fare- e -come farlo-.

📘 Le carte di Propp (o carte delle storie) sono schede in cartoncino che riportano la raffigurazione dei personaggi e de...
27/11/2024

📘 Le carte di Propp (o carte delle storie) sono schede in cartoncino che riportano la raffigurazione dei personaggi e degli elementi che costituiscono la fiaba: troviamo gli eroi, i loro antagonisti, gli aiutanti, gli oggetti magici per raggiungere il tesoro o l'obiettivo finale. La creazione di storie è una fonte straordinaria utile a qualsiasi età per:
- esprimere le emozioni e gestire le relazioni
- modificare il proprio comportamento
- prendersi cura di sé
- sviluppare abilità di vita
- sviluppare abilità di risoluzione dei problemi

Ampio spazio del libro di Chandra è dedicato alla cura del cuore: una medicina che abbiamo dimenticato da tempo oppure, ...
05/11/2024

Ampio spazio del libro di Chandra è dedicato alla cura del cuore: una medicina che abbiamo dimenticato da tempo oppure, semplicemente, non sappiamo recuperare. L’invito è quello di tenere il cuore vivo, partendo da quello che si è, imparando a conoscersi a fondo. Non si tratta solo della pratica costante alla nonviolenza, consapevoli che le nostre azioni possono ferire, ma anche riconoscere la fisiologia stessa del nostro corpo che sempre di più richiede di essere ascoltato, come sommario di muscoli, sangue e carne. (Magma Magazine)

Capire e riconoscere l'escalation della rabbia, ovvero tutte quelle sfumature meno intense di questa emozione che posson...
16/10/2024

Capire e riconoscere l'escalation della rabbia, ovvero tutte quelle sfumature meno intense di questa emozione che possono portare, se non affrontate, a un'esplosione, ci può aiutare a diventare più consapevoli e a viverla nella giusta misura senza lasciarci dominare.

07/09/2024

🏳‍🌈 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐝𝐞 🏳‍🌈
𝑃𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑐𝑢𝑡𝑖𝑣𝑜!

⭕ 𝙌𝙐𝘼𝙉𝘿𝙊: 7/9/2024
📍 𝙍𝙄𝙏𝙍𝙊𝙑𝙊 𝙊𝙋𝙏: Piazzale del Risorgimento n° 6, Lucca (sotto la statua della Patria Vincitrice)

❤ 𝐀𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭’𝐚𝐧𝐧𝐨, con grande entusiasmo e forte senso di partecipazione, 𝐥'𝐎𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐨𝐟𝐟𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐨𝐜𝐢𝐧𝐢𝐨 𝐚𝐥 Toscana Pride 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚̀ 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟕 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚 𝐋𝐮𝐜𝐜𝐚: saremo presenti alla manifestazione con le nostre bandiere per 𝐬𝐟𝐢𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐋𝐆𝐁𝐓𝐐𝐈𝐀+.

ℹ 🎟 Saranno distribuiti gli 𝘀𝘁𝗶𝗰𝗸𝗲𝗿𝘀 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 da mettere sulle vostre magliette e da lì partiremo insieme sfilando al corteo dietro al nostro striscione e con le nostre bandiere.

Le Psicologhe e gli Psicologi della Toscana ci sono e ci saranno 🏳‍🌈

05/09/2024
Oggi online. Sarò "in giro" per il mondo tra psicoterapie e supervisioni...Australia, Calabria, Veneto, Sicilia, Emilia,...
19/04/2024

Oggi online. Sarò "in giro" per il mondo tra psicoterapie e supervisioni...Australia, Calabria, Veneto, Sicilia, Emilia, Puglia e Lombardia.

12/03/2024
Per aprire nuovi canali di comunicazione con i bambini occorre creare opportunità e anche giochi, albi illustrati, diseg...
12/03/2024

Per aprire nuovi canali di comunicazione con i bambini occorre creare opportunità e anche giochi, albi illustrati, disegni, favole, film, foto possono diventare un momento di riflessione condivisa sulle emozioni.

In studio ho nuovo gioco che stimola a riconoscere, accettare e raccontare le proprie emozioni ed i propri pensieri per imparare a conviverci insieme.

Come si gioca?
Il gioco consiste nel costruire un puzzle che si compone, idealmente, di una griglia 5x5, dove ogni fila rappresenta una categoria e può contenere cinque tessere del puzzle. Ogni fila del puzzle è caratterizzata da un incastro diverso: questo permette di agganciare solo tessere di una stessa categoria. Una volta costruito il puzzle il bambino potrà raccontare la sua storia!

Le diverse categorie
Nella prima riga il bambino può costruire l’ambiente della storia che sta inventando. Il solo vincolo è appunto costituito dal fatto che questa riga è riservata agli ambienti, che sono indicati sul retro delle tessere. Nella seconda riga il bambino può scegliere i personaggi della sua storia. La terza riga è dedicata ai pensieri mentre nella quarta riga il bambino può decidere, tra le emozioni raffigurate e descritte sul retro, quali usare per la sua storia, indicando cosa provano i personaggi.

La quinta riga è dedicata alla personalizzazione: qui si incastrano solamente 5 tessere vuote, riscrivibili con il pennarello in dotazione, nelle quali il bambino può disegnare e scrivere tutto quello che vuole, per aggiungere alla storia nuove categorie che ha inventato a seconda della sua fantasia, dei suoi desideri, del suo mondo interno e dei suoi sogni.

-Il gioco della vita-Noi siamo le nostre storie, quelle che abbiamo vissuto, ascoltato, scambiato e quelle che raccontia...
08/03/2024

-Il gioco della vita-

Noi siamo le nostre storie, quelle che abbiamo vissuto, ascoltato, scambiato e quelle che raccontiamo a noi stessi e agli altri.
Come possiamo aiutare i bambini ed i ragazzi, soprattutto i più timidi a narrare la propria storia in modo non intrusivo?

Un gioco pensato da Demetrio in cui 65 parole chiave costituiscono le tappe per arrivare alla narrazione di sé. Un kit per giocare con i propri ricordi e per raccontarsi divertendosi: una modalità diversa per ripercorrere la storia di ciascuno di noi, guardando le nostre esperienze, i nostri desideri e speranze da una prospettiva inusuale.

Un kit utile per creare la propria autobiografia; ripercorrere la propria storia; sollecitare i ricordi. ⚡️

Indirizzo

Viale Talenti, 69
Florence
50142

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Costanza Bertelli - Laboratorio di Psicologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Costanza Bertelli - Laboratorio di Psicologia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram