Centro Studi Cognitivi Firenze

Centro Studi Cognitivi Firenze Nato nel 2016 per iniziativa del Dott. Filippo Turchi come centro clinico per il trattamento dei dis

Nella vita non è dove vai, è con chi viaggi….
27/10/2024

Nella vita non è dove vai, è con chi viaggi….

11-12-13 ottobre 202425 anni di terapia EMDR in Italia -innovazione e ricercaDr Mazzoni e D.ssa Turchi
11/10/2024

11-12-13 ottobre 2024
25 anni di terapia EMDR in Italia -innovazione e ricerca
Dr Mazzoni e D.ssa Turchi

Nessuno ce la fa da solo. Quando vedi grandi cose realizzate, ricordati che non sono state realizzate da una sola person...
21/04/2024

Nessuno ce la fa da solo. Quando vedi grandi cose realizzate, ricordati che non sono state realizzate da una sola persona. C’è bisogno di costruire in team e circondarsi delle persone migliori da cui apprendere, con competenze complementari alle tue. (Mark Zuckerberg)

Prevenzione e cura del disturbo post traumatico da stress (PTSD) in contesti di emergenza. Dott. Gian Paolo Mazzoni e Do...
27/03/2024

Prevenzione e cura del disturbo post traumatico da stress (PTSD) in contesti di emergenza.

Dott. Gian Paolo Mazzoni e Dott.ssa Angela Turchi

Congresso Nazionale Emdr2-3 dicembre 2023 -ROMA-Dr Gian Paolo MazzoniD.ssa Angela Turchi
02/12/2023

Congresso Nazionale Emdr
2-3 dicembre 2023 -ROMA-

Dr Gian Paolo Mazzoni
D.ssa Angela Turchi

01/11/2023
27/10/2023

Il termine limerence, coniato dalla psicologa Dorothy Tennov nei primi anni 70, consiste in un attaccamento ossessivo verso una particolare persona o “oggetto di limerenza”, la cui reciprocità di sentimenti è incerta e che interferisce con il quotidiano e il mantenimento di relazioni sane.
Secondo gli autori del seguente articolo, gli individui con limerence sperimentano un bisogno cronico e debilitante di rimuginare, idealizzare e di connettersi all’oggetto di limerenza attraverso rituali e compulsioni. Alcuni studi ritengono che la limerence viene concettualizzata tracciando parallelismi sia con il disturbo ossessivo-compulsivo che con il disturbo da uso di sostanze, per la quantità di tempo che viene spesa per pianificare e ottenere l’accesso all’oggetto di limerenza.
Si tratta di contributi specifici che arricchiscono il confronto e il dibattito su questi temi.
Per approfondire 👇
https://www.stateofmind.it/2023/10/limerence-doc-rimuginio/

Settimane impegnative e bellissime !!III Congresso Italiano sui processi in psicoterapia, Milano 19-20 ottobre Dr.ssa St...
20/10/2023

Settimane impegnative e bellissime !!
III Congresso Italiano sui processi in psicoterapia, Milano 19-20 ottobre Dr.ssa Stefania Righini


Centro Studi Cognitivi Firenze
Studi Cognitivi Formazione

Master in Terapia Metacognitiva - MCT Institute, un giorno in più  …Dr.ssa Stefania Righini Thanks Adrian Wells and Hans...
18/10/2023

Master in Terapia Metacognitiva - MCT Institute, un giorno in più …
Dr.ssa Stefania Righini

Thanks Adrian Wells and Hans Norhan for this first trainer’s day

Limerence e nuovi processi di pensiero.Ringrazio la Dr.ssa Elisa Moretti per la collaborazione in questo piccolo nostro ...
14/10/2023

Limerence e nuovi processi di pensiero.
Ringrazio la Dr.ssa Elisa Moretti per la collaborazione in questo piccolo nostro contributo. Ci siamo molto divertite !
Dr.ssa Stefania Righini

La limerence è in un attaccamento ossessivo verso una particolare persona che interferisce con il funzionamento quotidiano

https://studicognitivifirenze.it/
22/09/2023

https://studicognitivifirenze.it/

Lo Studio Cognitivo di Firenze mette a disposizione un Equipe di professionisti esperti nel trattamento del disagio emotivo e psicologico per accompagnarvi attraverso percorsi terapeutici differenziati e personalizzati.

Nessuna giornata in cui si è imparato qualcosa è andata persa.(David Eddings)D.ssa Stefania RighiniD.ssa Angela Turchi
16/09/2023

Nessuna giornata in cui si è imparato qualcosa è andata persa.
(David Eddings)

D.ssa Stefania Righini
D.ssa Angela Turchi

29/08/2023

Partecipa alla presentazione del 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗶𝗻 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗴𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼-𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶, a cura del dott. Filippo Turchi, con le dott.sse Roberta Stoppa e Stefania Righini.

🗓 Mercoledì 27 settembre 2023, dalle 17:30 alle 18:30
💻 Evento online live streaming

Info e registrazioni > https://bit.ly/3qg5DQM

“Coloro che portano il sole nella vita degli altri, non possono tenerlo lontano da se stessi.”SIR JAMES MATTHEW BARRIE
06/07/2023

“Coloro che portano il sole nella vita degli altri, non possono tenerlo lontano da se stessi.”

SIR JAMES MATTHEW BARRIE

30/06/2023
Ridi che ti passa ! Gli effetti, anche neuro funzionali, dell'umorismo in piscoterapia e le mie riflessioni cliniche in ...
05/04/2023

Ridi che ti passa ! Gli effetti, anche neuro funzionali, dell'umorismo in piscoterapia e le mie riflessioni cliniche in proposito.
Dr.ssa Stefania Righini
https://www.stateofmind.it/2023/03/autoterapia-umoristica-recensione/

"Procedure e Strumenti di autoterapia umoristica" è uno strumento utile ed efficace per la condivisione con i pazienti e per gli specializzandi CBT

Indirizzo

Florence

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Studi Cognitivi Firenze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Studi Cognitivi Firenze:

Condividi

Chi siamo

Il Centro Studi Cognitivi Firenze offre, una serie di servizi integrativi e coordinati, che possono essere utili strumenti complementari al percorso di cure o che sono elementi professionali specifici per le varie esigenze. Ogni servizio è svolto da un professionista esperto nella materia. Fanno parte dei servizi del centro: un’articolata valutazione psicodiagnostica, la consulenza nutrizionale, la consulenza farmacologica, la consulenza tecnica peritale, la terapia di coppia, la consulenza alla gravidanza e all’infertilità e la consulenza sportiva.

I professionisti


  • Dr Filippo Turchi, Psichiatra e Psicoterapeuta

  • Dr.ssa Teresa Paolini, Psichiatra e Psicoterapeuta