Pio pio

Pio pio Da più di vent’anni Pio Pio è vicino al neonato e alla mamma, per dare soluzioni immediate in un momento particolare ed unico nella vita.

Il nostro servizio è concentrato nelle seguenti attività:
- presso il negozio, vendita e noleggio di bilance, tiralatte elettrici e culle professionali.
- distributore di prodotti Medela.
- servizio a domicilio no-stop.
- collaborazione con i centri allattamento con servizio gratuito. LA NOSTRA FILOSOFIA

Qualità
Che si manifesta nel prodotto, ma anche nella consulenza tecnico-professionale e nel servizio rapido al cliente. Soluzioni
Ottenute dando priorità all’esigenza del cliente, mantenendo aggiornate le nostre conoscenze con entusiasmo, passione e senso di responsabilità. Attenzione al cliente
La nostra attività dà importanza ai contatti personali ed è interessata alle esigenze ed esperienze dei clienti.

Il corso nasce come un’occasione importante per incontrarsi , fare movimento e condividere emozioni.🌟Il gruppo è compost...
26/09/2023

Il corso nasce come un’occasione importante per incontrarsi , fare movimento e condividere emozioni.🌟

Il gruppo è composto da un piccolo numero di partecipanti, per garantire ad ognuno la corretta attenzione e dedizione e lasciare a ciascuno il tempo necessario per esprimersi.

PERCHE IN ACQUA ?🌊

✳️Dal primo al terzo mese occorre evitare movimenti bruschi o che provochino impatto sul corpo. Dopo il consenso dei professionisti, entrare in acqua è sicuramente la soluzione migliore, scegliendo esercizi adeguati. I movimenti saranno sempre lenti e dolci. I primi contatti con l’acqua recano vantaggi al piccolo in pancia: nel ventre il liquido amniotico lo protegge e lo culla e contemporaneamente, voi stesse proverete piacere in galleggiamento, traendo tutti i benefici da questo elemento.

✳️Nel secondo trimestre la gravidanza è ben avviata, il feto ben saldo, quindi puoi muoverti con più disinvoltura senza mai esagerare. Gran parte degli esercizi vengono proposti seguendo un galleggiamento in orizzontale.
Gli esercizi scelti aiutano a superare le rigidità delle articolazioni, mantenendo tonici i muscoli: sono linfodrenanti e migliorano e ossigenano la circolazione del sangue.

✳️Dal 7° al 9° mese il peso e la forma del nostro corpo cambiano visibilmente, questo è il momento in cui si sente la necessità di essere più leggere e l’acqua è l’unico elemento che ce lo permette!

Dal 6 ottobre  dalle ore 10 alle 12 presso Studioottoinizieranno una serie d'incontri dedicati ai 9 mesi dopo la nascita...
25/09/2023

Dal 6 ottobre dalle ore 10 alle 12 presso Studioottoinizieranno una serie d'incontri dedicati ai 9 mesi dopo la nascita!🐣💛✨

Affronteremo insieme e con la partecipazione di professionisti:

🔅Nuova vita, nuova famiglia.Adattamento e accoglienza tra pensieri ed emozioni.

🔅Il gioco e le fasi di sviluppo del bambino

🔅Il massaggio infantile con la partecipazione di Luca Ronga, operatore AIMI

🔅Lavoro corporeo dedicato alla neomamma

🔅Scandire le routine della giornata..nanna e pappa!

Verrà distribuito materiale ad ogni corso e spunti su cui soffermarsi!

Per info e prenotazioni, contattatemi pure! 💛
Vi aspetto!
Un abbraccio

🔹️CORSO DI ACQUATICITÀ NEONATALE🔹️Fin dai primi mesi di vita il contatto con l’acqua rappresenta per il bambino una stra...
19/09/2023

🔹️CORSO DI ACQUATICITÀ NEONATALE🔹️

Fin dai primi mesi di vita il contatto con l’acqua rappresenta per il bambino una straordinaria esperienza. Dopo la nascita l’immersione in acqua calda richiama le sensazioni dell’ambiente uterino.💧

L’attività svolta con il genitore permette di rafforzare la relazione attivando reciprocamente competenze fisiche, motorie ed emotive.👨‍👩‍👧

Il movimento in acqua ha molteplici benefici per il bambino: fortifica i
principali riflessi innati, consolida il riflesso di apnea, rafforza il sistema
scheletrico e le articolazioni, stimola l’appetito e promuove la funzione
digestiva, migliora la circolazione e l’ossigenazione, agevola il rilassamento e il sonno profondo, promuove la fiducia nel proprio corpo e favorisce
l’acquisizione delle abilità motorie necessarie per gattonare e camminare🏊🏻‍♀️👶🏼

Attraverso questo spazio di gioco e divertimento genitori e bambini crescono insieme, accompagnati in questo percorso dall’ostetrica.👩🏻

Modalità: La lezione dura 45 minuti, la prima prova è gratuita.

In presenza: Piscina gli Amici del Nuoto, via del Romito 38 - Firenze.

Per i giorni e gli orari aggiornati consulta il post calendario o contattami!

MERCOELDI 28 SETTEMBRE dalle 12 alle 13.15 inizierà il percorso di _Lavoro Corporeo in gravidanza_🔆La prima prova è grat...
13/09/2023

MERCOELDI 28 SETTEMBRE dalle 12 alle 13.15 inizierà il percorso di

_Lavoro Corporeo in gravidanza_

🔆La prima prova è gratuita!!!🔆

Questo spazio è per le mamme un momento prezioso per ascoltarsi ed accogliere il proprio corpo che cambia, gestire le emozioni ed arrivare al parto con serenità, acquisendo consapevolezza del proprio respiro, sciogliendo le tensioni legate alla muscolatura della schiena e sviluppando una connessione speciale col proprio bambino🤸🏻‍♀️🧘🏻‍♀️

🔸️Perché farlo?
Per entrare in relazione con il proprio corpo, sviluppando una maggiore introspezione, imparare a lasciarsi andare al cambiamento sia interiore che fisico ed a rilassarsi, imparare a scaricare le tensioni tramite il respiro, alleviare i più comuni disturbi tipici nel periodo della gravidanza (mal di schiena, sciatica, nausea e reflusso) preparare il corpo al travaglio e al parto (gestione delle contrazioni e delle spinte)

🔸️Cosa occorre?
Tempo da dedicarsi, abbigliamento comodo, un tappetino e una pallina da tennis⏳️👚🥎

🔸️Dove?
Presso ,via aretina 97, Firenze

Sono aperte le iscrizioni !

Il corso di preparazione alla nascita dedicato alle MAMME BIS è in partenza prossimamente presso Studiootto o anche  onl...
12/09/2023

Il corso di preparazione alla nascita dedicato alle MAMME BIS è in partenza prossimamente presso Studiootto o anche online se preferisci e lo trovi più comodo!🤰🏻👶🏼

Saranno 5 incontri il giovedì dalle 14 alle 15.30

-Ci dedicheremo all’ascolto e al confronto con l’obiettivo di far spazio al nuovo che avanza, ritrovandosi in sensazioni già conosciute, ma allo stesso tempo diverse🪺

-Parleremo dell’attesa, come rivivere il parto e come soffermarsi sull’esperienza già vissuta🤰🏻

-Come favorire le nuove relazioni in famiglia e prendersi cura del nido che cresce🐥🐣

Preziosa sarà la collaborazione con per la scelta di letture dedicate ai fratellini! 📖

Ad arricchire le tematiche principali del corso ci saranno nell’ultimo incontro anche un’esperienza corporea shatsu e uno scatto con la fotografa Ilaria Costanzo!📸🧘🏻‍♀️

Ti aspetto ! 🩷

Il corso di preparazione alla nascita si articola in 5 incontri serali, il martedì,  dalle 19 alle 20.30 presso il centr...
08/09/2023

Il corso di preparazione alla nascita si articola in 5 incontri serali, il martedì, dalle 19 alle 20.30 presso il centro Studiootto in via aretina 97 o in remoto su piattaforma Skype.
Consiglio la partecipazione del partner,il corso può essere una buona occasione di arricchimento,scambio ed informazione.
Durante i nostri incontri riceverete l’appoggio e gli strumenti per accogliere il bambino in serenità.Ci soffermiamo molto sull’ importanza della conoscenza di se stesse,del proprio corpo e delle proprie capacità.
Durante gli incontri verranno fornite slides e materiale di supporto!

Nello specifico il corso è così articolato:

1️⃣incontro: La gravidanza a 360°
La donna in gravidanza e il bambino, fisiche, emotive e ormonali nei diversi trimestri. Accoglieremo e impareremo a conoscere i cambiamenti del corpo della mamma e gli ormoni della gravidanza, la vita in utero. Sceglieremo consapevolmente dove partorire e come prepararci ad un parto positivo.

2️⃣incontro: La nascita.
Tempi e ritmi del travaglio e del parto, conosceremo l'utero e ci confronteremo con emozioni forti, impareremo a saper riconoscere le sensazioni e a custodire la nostra esperienza. Come favorire il bonding nelle prime ore insieme.

3️⃣incontro: Allattamento!
Conoscere la fisiologia.Sostegno nella scelta, i benefici per la mamma e per il piccolo.
Come affrontare le innumerevoli situazioni. Come gestire la produzione di latte e quali strumenti possono ve**re in aiuto in questa fase!

4️⃣incontro: Neonato
Come prendersi cura del neonato e conoscere i suoi bisogni fisiologici,conoscere ed accogliere il piccolo nella nuova famiglia, come rispondere alle sue esigenze non tralasciando le attenzioni verso tutti i membri della famiglia.

5️⃣incontro: prove pratiche Sentire, Essere,Scegliere
👉 Un’ esperienza corporea shiatsu di coppia con Luca di
👉 uno scatto di coppia con
👉 un incontro privato dedicato alla coppia per approfondimento di tematiche personali. L’ostetrica potrà diventare il vostro riferimento e sostegno nell’intero percorso della nascita.

Inoltre, verrà organizzato un incontro post parto come momento di ritrovo, condivisione e confronto.

CALENDARIO📅Corsi in presenza da studiotto🌟Corso di preparazione alla nascita (è possibile farlo anche online)🤰🏻19-26 SET...
31/08/2023

CALENDARIO📅

Corsi in presenza da studiotto

🌟Corso di preparazione alla nascita (è possibile farlo anche online)🤰🏻

19-26 SETTEMBRE E 3-10- 17 OTTOBRE 

🌟Corso di preparazione alla nascita mamme bis (è POSSIBILE FARLO ANCHE online) 🤰🏻👶🏼

20-27 SETTEMBRE E 4-11-18 OTTOBRE ORE 10

⭐️Corso i 9 mesi dopo 🐥

22-29 SETTEMBRE-6-13OTTOBRE 

tutti i venerdì dalle ore 10

⭐️Corso massaggio infantile 💆🏻‍♀️👶🏼

21- 28 SETTEMBRE  5 E 12 OTTOBRE  Studiootto 

⭐️Percorso Gravidanza presso wavelab

-lunedì 17.45-19

-venerdì alle 9-10.15   

⭐️Lavoro corporeo 🤸🏻‍♀️🧘🏻‍♀️

Ogni mercoledì dalle 12 alle 13.15

Presso Studiootto 

⭐️acquamotricità in gravidanza🏊🏻‍♀️
Presso Amici del Nuoto

LUNEDI’ ORE 12.30

MERCOLEDI’ ORE 19,15 🆕️

GIOVEDI’ ORE 12.30

SABATO ORE 10.00 a partire da Ottobre!

⭐️acquaticità neonatale presso Amici del Nuoto🌊🐥

LUNEDI’ MATTINA ore 11,30 -12,15

SABATO MATTINA ore 10,45-11,30 a partire dal mese di ottobre

MERCOLEDI' POMERIGGIO ore 18,30 🆕️

🔆INCONTRI DA NON PERDERE🔆 

⭐️MERCOLED' 25 OTTOBRE ore 10 IL GIOCO DELL'OCA DEL TRAVAGLIO🪿

⭐️VENERDI 20 OTTOBRE ore 10 ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE

Per quanto possa dire che ami il mare, ho sempre necessità di passare anche dalla montagna..🏔Non perché il caldo mi dia ...
16/08/2023

Per quanto possa dire che ami il mare, ho sempre necessità di passare anche dalla montagna..🏔

Non perché il caldo mi dia noia o perché non adori l’immensità del mare e i piedi scalzi,ma penso proprio perché la montagna sia ancora il paesaggio che più mi rappresenti..

Il verde dei manti erbosi è l’azzurro intenso del cielo,l’aria pungente al mattino, il sole che illumina e scalda delicato,i suoni della natura che ti accompagnano sovrastando gli schiamazzi,il silenzio che si trova in alcune vette conquistate quasi ad onorarti.🏞

Ogni giorno in montagna è talmente variegato ed imprevedibile che non può annoiarti,ma piuttosto mi ricorda quante opportunità può donarti una giornata..non nella frenesia,ma nella possibilità di scegliere.

Io quassù mi rigenero,mi riconcilio,mi ricarico e soprattutto..mi riposo.
Che forse per me è la piu grande conquista.💆🏻‍♀️

Immaginate quindi un’ostetrica sorridente, con mille pensieri (e scadenze 💵 🤪)in testa, che sceglie di essere leggera, che fa il pieno di bellezza e che si sta preparando per grandi avventure!🎒

Sappiamo bene che molto spesso la maternità è costellata di desideri, e si pensa che tutto quello che risponde o si avvi...
10/08/2023

Sappiamo bene che molto spesso la maternità è costellata di desideri, e si pensa che tutto quello che risponde o si avvicina il più possibile a un nostro desiderio ha a che fare con un'esperienza positiva.🌟

Chi mi conosce , mi segue , si prepara o si è preparato con me a diventare genitore sa che ciò che rende positiva l'esperienza della maternità è ciò che viene preparato , ciò di cui ci prendiamo cura , e come nella vita il fattore C serve eccome !🤘
Così come desideriamo un parto bello positivo che si avvicini il più possibile ai nostri sogni, questo avviene spesso anche con l'allattamento. 🤱🏻

Una volta una mia maestra mi disse " per allattare basta buttarsi giù il reggiseno " questo perché nell'allattamento come nel parto abbiamo a che fare con due persone e quindi con una relazione. Non basta desiderare di allattare.
Bisogna conoscere e informarsi , sapere quello a cui si va incontro e non tutto rispecchia sempre i piani. Ci sono storie di neonati che non poppano , o di mamme che hanno difficoltà nella produzione di latte, o che hanno difficoltà a trasferirlo al proprio bambino. 👶🏽

Ecco perché è importante scegliere la persona giusta che possa accompagnarci nella nostra storia di latte e io oggi in questa notte dei desideri voglio condividere con voi una storia a cui sono molto affezionata dove all'inizio non tutto è andato proprio come questa mamma sognava.📕
Ma a dimostrazione del fatto che l'allattamento non è solo nutrimento di latte ma nutrimento di amore e alimentare una relazione, abbiamo trovato un piccolo escamotage e fatto un piccolo compromesso per esaudire comunque il suo desiderio.💫

E allora stanotte salite con me sulla carrozza magica e lasciatevi stupire dal fatto che a volte quello che si può esaudire va ben oltre quello che possiamo desiderare⭐️

Ho fatto una proposta ad una coppia: vivere i primi giorni a casa dopo la nascita  senza orologio.  🏠Questo per permette...
08/08/2023

Ho fatto una proposta ad una coppia: vivere i primi giorni a casa dopo la nascita senza orologio. 🏠

Questo per permettere a loro di entrare meglio in contatto con il proprio cucciolo, ma anche con il nuovo essere famiglia, leggere i bisogni osservando , sentendo, stando in ascolto, piuttosto che affidarsi a dei tempi prestabiliti. ⌚️

Questo perché troppo spesso si valuta BENESSERE la capacità di riuscire a tornare il più velocemente possibile alla " vita di prima ", riuscire a portare avanti i ritmi i tempi le abitudini che avevamo prima che arrivasse un figlio. Questo ci cala immediatamente in una dimensione del dover fare piuttosto che del sentire, del multitasking piuttosto che della lentezza e della calma , come se fosse una prestazione. 🎖

Concediamoci invece lentezza tranquillità intimità, viviamo di emozioni , di attimi, concediamoci di sbagliare di riprovare di migliorare, e provare a scrivere il nostro manuale di istruzioni. 📖

Sintonizziamoci su un tempo nuovo per capire di cosa abbiamo bisogno , quali risorse abbiamo a disposizione, sediamoci vicini, godiamoci lo spettacolo , prendiamo due calici, sciroppo di sambuco e cin cin🥂

"Ester ho fatto il test e sono incinta! "🤰🏻 la prima cosa che viene fatta è prendere la famosa rotellina o la app e stab...
03/08/2023

"Ester ho fatto il test e sono incinta! "🤰🏻

la prima cosa che viene fatta è prendere la famosa rotellina o la app e stabilire la DPP la data presunta del parto.📅
Ce ne usciamo quindi con una "data di scadenza " che ci accompagnerà per tutto il nostro viaggio.

E la prima cosa che ci chiedono quando diciamo di aspettare un bambino? " e quando nasce ?" E così inavvertitamente e involontariamente iniziamo un countdown che ci porterà a quella che qualcun altro avrà stabilito essere la data in cui nascerà il nostro bambino. ⏳

Da quella data in poi siamo scadute ma soprattutto siamo in ritardo. In ritardo per cosa poi ?
E tutto ciò viene inevitabilmente associato a qualcosa di negativo o sbagliato perche si sa al mondo d'oggi non è ammesso essere in ritardo e questo genera uno stato mentale che è esattamente all'opposto di ciò che occorre per far nascere il nostro cucciolo. Ansia invece di calma. Strategie invece di attesa e magia . 🧘🏻‍♀️💫

E se la dpp non esistesse ? Come d'altronde accade nella maggior parte degli altri paesi? Quanto ci sentiremmo più tranquille più serene più rilassate? Un bambino per essere considerato a termine può nascere tra le 37+1 e le 42 settimane significa che all'interno di questo tempo nessuno è in anticipo e nessuno è in ritardo. ✅

E allora proviamo a dimenticare quella data e quando ci chiedono quando nasce rispondiamo semplicemente.... quando vuole ! E va bene così!🐣❤️

Il fasciatoio: Un semplice cambio con gesti automatici o un momento a cui poter dare valore ?🌟Vediamo come poter trasfor...
31/07/2023

Il fasciatoio:
Un semplice cambio con gesti automatici o un momento a cui poter dare valore ?🌟

Vediamo come poter trasformare un azione meccanica in un momento di relazione, di fiducia e di cooperazione.👶🏼👩🏻

1) il cambio si fa COL bambino e non AL bambino 👶🏻

2) per noi adulti è un azione meccanica che col tempo e l'esperienza diventa anche piuttosto rapida ma non dimentichiamoci che per il bambino è comunque un momento delicato di contatto e interazione e quindi non trascurabile.⏳️

3) attenzione agli elementi di disturbo: essere spogliati, posizione supina , cambio di temperatura e anche il dover arginare i movimenti che sul fasciatoio potrebbero essere pericolosi.⚠️

4) favoriamo il coinvolgimento, descriviamo le azioni e i movimenti che stiamo svolgendo così da rendere il nostro bambino partecipe👶🏽

5) facciamo con calma. Concediamoci del tempo per guardarci, accarezzarci, parlarci, attenzione al tono della voce.🗣

6) diamo valore alla postazione, creando un ambiente silenzioso e dove non ci sia troppa luce , un ambiente riservato e intimo che dia calma🕯

7) creiamo un nido , scopriamo solo la parte interessata, i bimbi piangono sul fasciatoio perché stanno richiedendo aiuto , e la soluzione non è fare più veloce ma prendersi del tempo🪺

Indirizzo

Via Taddeo Alderotti 34R
Florence
50013

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pio pio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pio pio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram