26/09/2023
Il corso nasce come un’occasione importante per incontrarsi , fare movimento e condividere emozioni.🌟
Il gruppo è composto da un piccolo numero di partecipanti, per garantire ad ognuno la corretta attenzione e dedizione e lasciare a ciascuno il tempo necessario per esprimersi.
PERCHE IN ACQUA ?🌊
✳️Dal primo al terzo mese occorre evitare movimenti bruschi o che provochino impatto sul corpo. Dopo il consenso dei professionisti, entrare in acqua è sicuramente la soluzione migliore, scegliendo esercizi adeguati. I movimenti saranno sempre lenti e dolci. I primi contatti con l’acqua recano vantaggi al piccolo in pancia: nel ventre il liquido amniotico lo protegge e lo culla e contemporaneamente, voi stesse proverete piacere in galleggiamento, traendo tutti i benefici da questo elemento.
✳️Nel secondo trimestre la gravidanza è ben avviata, il feto ben saldo, quindi puoi muoverti con più disinvoltura senza mai esagerare. Gran parte degli esercizi vengono proposti seguendo un galleggiamento in orizzontale.
Gli esercizi scelti aiutano a superare le rigidità delle articolazioni, mantenendo tonici i muscoli: sono linfodrenanti e migliorano e ossigenano la circolazione del sangue.
✳️Dal 7° al 9° mese il peso e la forma del nostro corpo cambiano visibilmente, questo è il momento in cui si sente la necessità di essere più leggere e l’acqua è l’unico elemento che ce lo permette!