Formas - Laboratorio Regionale per la Formazione Sanitaria

Formas - Laboratorio Regionale per la Formazione Sanitaria Pagina ufficiale del FORMAS - Laboratorio Regionale di Formazione Sanitaria
www.formas.toscana.it

23/03/2018

CORSI FAD 2018

31/07/2017
Una  web app per l’allattamento. DovunqueMolto spesso, quando si è fuori casa con il proprio bebè ci si può trovare in c...
27/04/2017

Una web app per l’allattamento. Dovunque

Molto spesso, quando si è fuori casa con il proprio bebè ci si può trovare in condizioni di necessità: bambino piange,ha fame,deve essere cambiato e non essendo possibile fermarsi in spazi attrezzati si è costrette a tornare a casa oppure ad organizzarsi diversamente, magari con biberon che non riescono a sostituire il seno materno … a questo hanno pensato le mamme di babypitstoppers, creando una web app dedicata a trovare strutture idonee per l’allattamento e la cura del bambino su tutto il territorio nazionale. Si tratta di un progetto senza scopi commerciali né finanziatori istituzionali che si sostiene grazie all'autofinanziamento e alle donazioni degli utenti. Vi si appoggiano decine e decine di associazioni, anche le più grandi, su tutto il territorio nazionale, ed è consultata da 3.000 utenti ogni mese, 16.000 famiglie ne hanno beneficiato nel 2016 e l'impatto sociale stimato per il 2017-18 è di oltre 10 milioni di euro.

LEGGE 8 MARZO 2017 N. 24L’evento, che si è svolto la scorsa settimana a Villa la Quiete, ha illustrato le novità della l...
20/04/2017

LEGGE 8 MARZO 2017 N. 24

L’evento, che si è svolto la scorsa settimana a Villa la Quiete, ha illustrato le novità della legge 24/2017.
Obiettivo della legge è la ricerca di un equilibrio nel rapporto medico-paziente che garantisca, ai professionisti, di svolgere il loro lavoro con maggiore serenità ed ai pazienti, la possibilità di essere risarciti in tempi brevi e certi per gli eventuali danni subiti.

13/04/2017
Con la delibera di Giunta regionale n.1078 del 2/11/2016, la Regione Toscana ha aderito al programma Workplace Health Pr...
29/03/2017

Con la delibera di Giunta regionale n.1078 del 2/11/2016, la Regione Toscana ha aderito al programma Workplace Health Promotion (WHP), iniziativa dell’ Organizzazione Mondiale della Sanità per la promozione di corretti stili di vita sul lavoro. Il programma si sviluppa attraverso la costruzione di buone pratiche su argomenti chiave come ad esempio: la promozione del benessere lavorativo e della conciliazione vita-lavoro. Il principale strumento di realizzazione del programma è la rete, intesa come sistema di relazioni tra tra sistema sanitario e imprese o enti, coinvolgimento attivo di tutti i destinatari: attori sociali, amministrazioni pubbliche e figure della prevenzione, compresi i dirigenti, i lavoratori e i loro rappresentanti. In questa ottica di intervento, la Regione ha lanciato una campagna di comunicazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro http://www.regione.toscana.it/it/lavoraresicuri.

Portale della regione Toscana

Stop alle Mutilazioni genitali FemminiliUna dichiarazione congiunta, firmata il 6 febbraio scorso a Firenze da vari sogg...
21/03/2017

Stop alle Mutilazioni genitali Femminili
Una dichiarazione congiunta, firmata il 6 febbraio scorso a Firenze da vari soggetti istituzionali e del terzo settore della Regione, che rappresenta un passo importante per la sensibilizzazione al problema delle Mutilazioni Genitali Femminili, argomento di crescente attualità nella realtà toscana e nazionale.

Manutenzione straordinaria
17/03/2017

Manutenzione straordinaria

Il 3 marzo scorso, ha avuto luogo la giornata di studio: “Buone pratiche per il supporto all’invecchiamento attivo: atti...
14/03/2017

Il 3 marzo scorso, ha avuto luogo la giornata di studio:
“Buone pratiche per il supporto all’invecchiamento attivo: attività fisica adattata e sanità di iniziativa”.
Il seminario ha illustrato le buone pratiche a supporto dell’invecchiamento attivo alla luce delle misure, adottate dalla regione toscana, per il miglioramento della qualità di vita della popolazione anziana. La promozione dell’attività fisica adattata (AFA) per persone con normale e ridotta competenza funzionale, sembra molto significativa per la crescita di autonomia della persona in età matura.

http://www.formas.toscana.it/it/formazione/2013-02-03-14-02-28/388-buone-pratiche-per-il-supporto-all-invecchiamento-att...
17/02/2017

http://www.formas.toscana.it/it/formazione/2013-02-03-14-02-28/388-buone-pratiche-per-il-supporto-all-invecchiamento-attivo-attivita-fisica-adattata-e-sanita-d-iniziativa/event_details

La giornata di studio ha l'obiettivo di focalizzare l'evoluzione del contesto socio-demografico all'interno del quale sviluppare le buone pratiche a supporto dell'invecchiamento attivo della popolazione della Regione Toscana. Sono individuati riferimenti nella normativa relativa alla Sanità di Inizi...

Corso FaDPERCORSO SEPSI REGIONE TOSCANA: CRITERI PER LA DEFINIZIONE DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA. FAD MODULO 1
17/02/2017

Corso FaD
PERCORSO SEPSI REGIONE TOSCANA: CRITERI PER LA DEFINIZIONE DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA. FAD MODULO 1

Corso FaDCANNABIS A SCOPO TERAPEUTICO. COMBATTERE IL DOLORE, SEMPRE.
17/02/2017

Corso FaD
CANNABIS A SCOPO TERAPEUTICO. COMBATTERE IL DOLORE, SEMPRE.

Indirizzo

Florence

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Formas - Laboratorio Regionale per la Formazione Sanitaria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Formas - Laboratorio Regionale per la Formazione Sanitaria:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram