Dott.ssa Victoria Barygina, Biologo-Nutrizionista

Dott.ssa Victoria Barygina, Biologo-Nutrizionista Trattamento nutrizionale dell'obesità e sovrappeso, sottopeso, malattie dermatologiche, Diabete, di

Victoria Barygina è laureata con Lode in Biologia alla principale Università russa: Università Statale di Mosca M.V.Lomonosov nel 2007. Dal 2007 al 2010 ha svolto il dottorato di ricerca in biologia cellulare studiando l'effetto dei metalli pesanti sui processi biologici delle cellule umane. Negli anni 2010-2013 ha conseguito il Dottorato di Ricerca (Ph.D.) in Scienze Biomediche dell'Età Evolutiva

presso l'Università di Firenze dove ha successivamente esercitato in qualità di assegnista di ricerca negli anni 2014/2019 studiando i processi ossido-riduttivi nella pelle umana sana e affetta da patologie dermatologiche. Nell'anno 2013 è stata abilitata alla professione di Biologo e Biologo -nutrizionista in Italia conseguendo i più importanti corsi di aggiornamento professionale in nutrizione umana e dietoterapia per adulti e bambini, in nutraceutica, nutrigenetica, nutrigenomica e epigenetica, e il master di II livello in Disturbi di Comportamento Alimentare (DCA) presso Università di Roma Tor Vergata e Campus Bio-Medico. E' in possesso di 2 brevetti, ha pubblicato più di 30 lavori in riviste scientifiche internazionali e 4 capitoli sui libri di nutrizione, stress ossidativo e dermatologia. E' stata vincitrice di premi e grant internazionali, ha svolto attività di docenza in nutrizione e biologia cellulare, attività editoriale per riviste scientifiche internazionali ed organizzazione di convegni scientifici nazionali ed internazionali.

Tutti pronti per DIRETTA: lunedì 24 ottobre alle 21.30 parleremo di nutrizione e salute dei capelli con Faceboost e Mich...
22/10/2022

Tutti pronti per DIRETTA: lunedì 24 ottobre alle 21.30 parleremo di nutrizione e salute dei capelli con Faceboost e Michela Taccola!

Save the date!

INSALATA ESTIVA DI LENTICCHIEPer voi la ricetta dalla Guascogna dell’insalata fredda croccante e succosa, fresca e buoni...
05/08/2022

INSALATA ESTIVA DI LENTICCHIE

Per voi la ricetta dalla Guascogna dell’insalata fredda croccante e succosa, fresca e buonissima, che permette di aumentare l’utilizzo delle lenticchie anche durante l’estate!

🔹Lenticchie
🔹Verdure fresche tagliate a dadini piccoli: cetriolo, pomodoro, sedano, peperone, si può aggiungere anche una cipolla rossa
🔹sta molto bene anche una mela fresca!

Condimento semplice: olio e sale!
Buon appetito e
Buone vacanze!

25/05/2022

Possibili relazioni con altri quadri psicopatologici

La bilancia ci mostra la QUANTITÀ del peso, per conoscerne la QUALITÀ esiste un affidabile e non invasivo metodo bioimpe...
17/05/2022

La bilancia ci mostra la QUANTITÀ del peso, per conoscerne la QUALITÀ esiste un affidabile e non invasivo metodo bioimpedenziometrico che analizza la composizione corporea.

Orgogliosa di fare parte del nuovo progetto di Trichology Haircare e contribuire con la Dietoterapia ad hoc per la belle...
19/04/2022

Orgogliosa di fare parte del nuovo progetto di Trichology Haircare e contribuire con la Dietoterapia ad hoc per la bellezza e la salute dei capelli!
Ci vediamo a Monza!

Ti è mai capitato di aprire un pacco di biscotti mangiandoli senza riuscire a fermarti fino a terminarli? O comprare una...
11/04/2022

Ti è mai capitato di aprire un pacco di biscotti mangiandoli senza riuscire a fermarti fino a terminarli? O comprare una tavoletta di cioccolata e finirla tutta rendendoti conto però che solo i primi pezzettini ti davano soddisfazione e il resto della cioccolata l'hai mangiata in modo automatico “per finirla”? Ti è mai successo di mangiare qualcosa solo perché era davanti a te e non per fame?

Leggi il mio ultimo post sull'ALIMENTAZIONE EMOTIVA e come evitarlo!

Ti è mai capitato di aprire un pacco di biscotti mangiandoli senza riuscire a fermarti fino a terminarli? O comprare una tavoletta di cioccolata e finirla tutta rendendoti conto però che solo i primi pezzettini ti davano soddisfazione e il resto della cioccolata l'hai mangiata in modo automatico ....

💜PREVENZIONE DEI DISTURBI DI ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE (DAN) NEI BAMBINI: IL RUOLO DEL RAPPORTO FAMIGLIA-SCUOLA💜L’eziol...
15/03/2022

💜PREVENZIONE DEI DISTURBI DI ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE (DAN) NEI BAMBINI: IL RUOLO DEL RAPPORTO FAMIGLIA-SCUOLA💜
L’eziologia dei DAN è molto complessa: la coincidenza di tanti fattori individuali, ambientali e sociali possono stimolare lo sviluppo di tali disturbi.
Noi del TeamNutrimente crediamo fermamente che l’introduzione dei un linguaggio comune TRA GENITORI E SCUOLA possa stimolare il confronto tra il personale scolastico e i genitori e, quindi, aiutare a riconoscere e prevenire lo sviluppo dei DAN nei bambini.
Il nostro Team organizza incontri online gratuiti (durata 1 ora) per il personale scolastico in co-presenza dei genitori per aiutare a conoscere, riconoscere e prevenire lo sviluppo dei DAN nei bambini.
Se volete proporre questo incontro alla vostra scuola scriveteci a: teamnutrimente@gmail.com.
Di seguito riporto l’estratto del vademecum creato dal nostro Team con la lista dei comportamenti familiari che possono stimolare l’esordio dei DAN negli oggetti predisposti.
Buona lettura!

PREVENZIONE DAN, LIMITARE I COMPORTAMENTI "TOSSICI" NELL’ AMBIENTE FAMIGLIARE:
💜 1. Evitare di creare un legame emotivo con il cibo:
a. Punizione del bambino togliendo il dolce a fine pasto;
b. Premiazione con dei dolci;
c. Amore espresso attraverso l’acquisto dei generi alimentari “non necessari”

💜 2. Evitare di disturbare il collegamento fame-sazietà (e colorare d’ansia l’atto di mangiare):
a. Forzandolo a mangiare;
b. Mangiare con la TV o altri gadget accesi.

💜 3. Buon rapporto con alimentazione attraverso l’educazione alimentare (inclusi comportamento a tavola, rispetto per il cibo) della famiglia:
a. non pretendere dal bambino che mangi, per es. la verdura, se i genitori stessi la evitano (e commentano);
b. limitare i commenti negativi verso gli alimenti da parte degli adulti,
c. non favorire la selettività alimentare cucinando un pasto diverso per il bambino, ove possibile.

💜 4. Non creare gli alimenti “proibiti” e non dividere gli alimenti in “buoni” e “cattivi”, ma contestualizzare il loro consumo!

💜 5. Evitare i commenti sulla forma fisica del bambino, e i soprannomi che richiamano gli alimenti (per es., “pasticcino”).

💜 6. NON SOTTOVALUTARE il desiderio del bambino/adolescente di mettersi a dieta: non permettere le diete “fai da te”, ma rivolgersi a un professionista.

💜 7. Dialogo con la scuola!

Dott.ssa Victoria Barygina, Ph.D.
Biologo nutrizionista, esperta in Disturbi di Alimentazione e Nutrizione
Per il Teamnutrimente, www.teamnutrimente.com

Dott.ssa Dalla Ragione è una delle più grandi specialisti in Disturbi di Alimentazione e Nutrizione (DAN) d’Italia. Spie...
15/03/2022

Dott.ssa Dalla Ragione è una delle più grandi specialisti in Disturbi di Alimentazione e Nutrizione (DAN) d’Italia. Spiega che il modo in quale ci si alimenta riflette il nostro stato d’animo.

Sono 3 milioni le persone, spesso giovanissime, che soffrono di disturbi alimentari in Italia. Un fenomeno sottovalutato e aggravato da nuove forme. Nella Giornata del Fiocchetto Lilla, l’esperta spiega perché è importante tenere alta l’attenzione - Leggi adesso su La Svolta

La torta all’arancia facile, veloce e buonissima! Condivido con voi questa ricetta della torta al succo di arancia, faci...
20/02/2022

La torta all’arancia facile, veloce e buonissima!

Condivido con voi questa ricetta della torta al succo di arancia, facile e veloce!

Ingredienti:
🍊Farina 240 g
🍊Zucchero 120 g
🍊Burro 90 g
🍊3 Uova
🍊 Succo d’arancia 130 ml
🍊 Buccia di 1/2 limone grattugiata
🍊 1 b. Lievito per dolci

1. Metto a sb****re le uova (utilizzo lo sbattitore elettrico con appoggio), ci aggiungo lo zucchero e un pizzico di sale;

2. Unisco il succo d’arancia (temperatura ambiente) alle uova;

3. Peso la farina, ci aggiungo il lievito e unisco tutto alle uova, quindi lo sbattitore continua il lavoro creando un impasto omogeneo mentre preparo la buccia di limone grattugiata.

4. Aggiungo la buccia grattugiata all’impasto e lo verso nella forma!

5. Metto nel forno pre-riscaldato a 180 C, aspetto 35-40 min ed eccola la mia torta, friabile, gustosa e profumata agli agrumi!

4 MARZO: Seminario webinar su Obesità e stigma APERTO A TUTTI! Il seminario è gratuito ed on line ma è necessaria l' isc...
19/02/2022

4 MARZO: Seminario webinar su Obesità e stigma APERTO A TUTTI!

Il seminario è gratuito ed on line ma è necessaria l' iscrizione attraverso il sito: www.consultaumbria.com

Suggerisco caldamente la partecipazione, è un evento preparato dai migliori esperti del settore!

Simil-brownie: la torta al cioccolato facile, veloce e buonissima! Condivido con voi questa ricetta della torta al ciocc...
14/02/2022

Simil-brownie: la torta al cioccolato facile, veloce e buonissima!

Condivido con voi questa ricetta della torta al cioccolato, molto più leggera rispetto al originale, ma dal gusto molto simile!

Ingredienti:
❤️Farina 170 g
❤️Cacao amaro in polvere 70 g
❤️Cioccolato fondente (100-200 g)
❤️Zucchero 120 g
❤️Burro 90 g
❤️3 Uova
❤️Latte 130 ml
❤️1 b. Lievito per dolci

Metto a sb****re le uova (utilizzo lo sbattitore elettrico con appoggio), ci aggiungo lo zucchero e un pizzico di sale;

Scaldo leggermente il latte (anche vegetale) aggiungendoci a pezzi il b***o (va bene anche vegetale) per renderlo morbido. Poi, aggiungo il tutto alle uova.

Peso farina, cacao, lievito e aggiungo tutto alle uova, quindi lo sbattitore continua il lavoro creando un impasto omogeneo mentre io spezzo a coltello il cioccolato (meglio non troppo fondente, 55-65% di cacao). Aggiungo il cioccolato spezzato all’impasto a sbattitore funzionante, aspetto 1 minuto circa e verso l’impasto nella forma!

Metto nel forno pre-riscaldato a 180°C, aspetto 35-40 min ed eccola la mia torta, friabile, al gusto cioccolatissimo di brownie!

Buon San Valentino! 💕

QUAL È LA CONESSIONE TRA QUELLO CHE MANGIAMO E IL NOSTRO STATO PSICOLOGICO? LO RACCONTO nel articolo scritto per l’Istit...
11/02/2022

QUAL È LA CONESSIONE TRA QUELLO CHE MANGIAMO E IL NOSTRO STATO PSICOLOGICO?

LO RACCONTO nel articolo scritto per l’Istituto di Neuroscienze del Prof. Stefano Pallanti

La salute mentale passa anche molto da un'alimentazione rivolta al benessere. La scoperta di un nuovo organo: il microbiota intestinale.

❤️Ho bisogno delle vostre recensioni! Carissime/i! Sono stata registrata presso un nuovo portale che permette di prenota...
09/02/2022

❤️Ho bisogno delle vostre recensioni!

Carissime/i!
Sono stata registrata presso un nuovo portale che permette di prenotare una visita con un Specialista di Nutrizione abilitato e preparato dal punto di vista professionale: NutriDoc.

💕Se avete voglia di condividere una recensione sul mio lavoro vi sarò molto grata!

Visita il profilo di Victoria Barygina, Nutrizionista su Nutridoc.it e mettiti in contatto per fissare un appuntamento. Su NutriDoc.it trovi i migliori professionisti della nutrizione in Italia

Il tasso dei disturbi alimentari cresce rapidamente: e l’effetto psichiatrico del Covid.
31/01/2022

Il tasso dei disturbi alimentari cresce rapidamente: e l’effetto psichiatrico del Covid.

Bulimia e anoressia sono termini noti più o meno tutti, ma ne conosciamo realmente i subdoli meccanismi? Se poi nominiamo Binge Eating o Night Eating Syndrome iniziamo a entrare in un mondo...

ATTIVITÀ FISICA E SALUTE MENTALE Ormai la professione di un nutrizionista non si limita alla prescrizione della dieta ma...
29/01/2022

ATTIVITÀ FISICA E SALUTE MENTALE
Ormai la professione di un nutrizionista non si limita alla prescrizione della dieta ma prende in considerazione anche lo stile di vita: infatti, "dieta" dal greco significa “modo di vivere”.

Si parla sempre di abbinare l'attività fisica al piano nutrizionale e le ultime ricerche ci indicano con precisione QUANTA e QUALE attività fisica deve essere svolta. Le ricerche mostrano che la massa muscolare è un organo ENDOCRINO: significa che il muscolo contratto produce le molecole (chiamate MIOCHINE) che regolano la funzionalità degli altri organi tra cui il nostro cervello.

Liegro e collaboratori nella loto review intitolato “Physical Activity and Brain Health” (“Attività fisica e salute del cervello”) pubblicato nella rivista internazionale Genes (MDPI) riportano le classi e i meccanismi di funzionamento delle miochine. Nel caso di una attività fisica bilanciata, le miochine agiscono:

🔹 sul nostro cervello aumentando la neuroplasticità, quindi le nostre capacità intellettuali, di socializzazione, di apprendimento, di adattamento a ambienti e situazioni nuovi,
🔹 abbassando il livello dell’infiammazione producendo le citochine anti-infiammatorie (IL-6, IL-8, IL-15) e altre sostanze bioattive.

❗️Un'attività fisica in eccesso, invece, provoca aumentata infiammazione e riduzione della neuroplasticità.

💪Per questo motivo, gli SPORTIVI richiedono un controllo stretto degli allenamenti;
❗️al contrario, la VIGORESSIA (una diagnosi psichiatrica che si manifesta nella presenza di una attività fisica esagerata senza una alimentazione corretta, e rappresenta una dipendenza dall’attività fisica) porta a un danno alla salute attraverso un'aumentata infiammazione e rallentamento dell’attività cerebrale.

CHE COS’È UNA SANA ATTIVITÀ FISICA? La risposta è stata data dagli esperti di Dipartimento di Salute e Servizi alla Popolazione degli USA che hanno prodotto le linee guida per una sana attività fisica (Physical Activity Guidelines for Americans, PAGA) per la popolazione americana. PAGA suddivide la popolazione in 4 gruppi di età e ad ogni gruppo attribuisce una attività fisica necessaria per mantenere il corpo e la mente in condizioni sane:

🟢Gruppo 1: BAMBINI DI 3-5 ANNI devono essere fisicamente attivi durante tutta la giornata per aiutare crescita e sviluppo; il gioco libero sviluppa le capacità mentali e le abilità di socializzare;

🟢Gruppo 2: BAMBINI DA 6 A 17 ANNI: devono avere minimo 60 min al giorno dell’attività fisica mediamente intensiva-intensiva, la maggioranza di essa deve essere aerobica; l’attività fisica intensiva deve essere presente almeno 3 giorni a settimana, stretching muscolare incluso;

🟢Gruppo 3: ADULTI: secondo queste linee guida gli adulti devono cercare di “muoversi il piu possibile e sedere il meno possibile" durante la giornata; durante la settimana un adulto deve svolgere da 150 a 300 min di attività fisica mediamente intensiva-intensiva oppure da 75 a 150 min di attività fisica intensiva e aerobica; includere sempre, ove la salute lo permette, stretching muscolare.

🟢Gruppo 4: ANZIANI: Devono fare il massimo possibile dell’attività fisica aerobica e lo stretching muscolare in corrispondenza con la loro stato di salute.

✔️In piu, le linee guida suggeriscono alle DONNE INCINTA di svolgere esercizi mirati per la gravidanza e post-partum e non tralasciare l’attività fisica nel caso di disabilità o malattie croniche.

Come vediamo, l’approccio di uno specialista deve essere integrato e includere dieta, corpo e mente per il benessere del paziente.

Dott.ssa Victoria Barygina,
Biologo nutrizionista
Dott.ssa Victoria Barygina, Biologo-Nutrizionista


Attive le consulenze nutrizionali on-line: Sfrutti la quarantena: cambi la tua alimentazione!
21/01/2022

Attive le consulenze nutrizionali on-line:
Sfrutti la quarantena: cambi la tua alimentazione!

L’EFFETTO DELLA QUARANTENA SUL PESO E COMPOSIZIONE CORPOREAIl momento che stiamo attraversando rappresenta una vera e pr...
21/01/2022

L’EFFETTO DELLA QUARANTENA SUL PESO E COMPOSIZIONE CORPOREA

Il momento che stiamo attraversando rappresenta una vera e propria sfida per il nostro corpo: che effetto ha la quarantena sulla composizione corporea?
Anche se nella vita normale non siamo degli sportivi e non facciamo degli sforzi fisici particolari, già il fatto di uscire di casa, fare una passeggiata, andare al lavoro o fare la spesa ci regala una varietà ricca di movimenti che mancano quando siamo rinchiusi dentro casa.

Vi presenterò un esempio di una giovane donna che è stata in quarantena a casa per quasi 4 settimane. Vediamo un estratto della composizione corporea PRE- e POST-quarantena:
🔸 l’aumento di peso è di 1,5 kg che corrisponde
🔸 alla perdita di 1 kg di massa muscolare (vedi l’indice BCM diminuito di 1 kg) e ad
🔸 aumento della massa grassa di 2,5 kg (l’indice FAT aumentato di 2,5 kg);
🔸 la perdita della massa muscolare comporta una diminuzione del metabolismo basale – l’energia che ci serve nello stato di riposo e dell’indice di massa muscolare rispetto alla situazione pre-quarantena, che riflette la diminuzione dell’impegno della massa muscolare nell’attività quotidiana.

Bisogna tenerlo a mente come un esempio della velocità dello smaltimento del muscolo: appena riduciamo l’attività fisica, la massa muscolare diminuisce e porta all’abbassamento del metabolismo basale.

❓Come faccio per aumentare il mio metabolismo basale? ☑️ Devo aumentare l’attività fisica quotidiana anche di soli 15 min!

ECCO QUALCHE CONSIGLIO PER SUPERARE LA QUARANTENA IN MODO DA PRESERVARE AL MASSIMO LA MASSA MUSCOLARE:

1. trattieniti con i cibi ad alta densità calorica (piccoli di misura ma ricchissimi di kcal), snack vari e merendine, patatine, biscotti, cioccolatini etc.;
2. se non per necessità mediche, non ti serviranno gli spuntini durante la giornata: puoi fare solamente i tre pasti al giorno;
3. pasta, riso, farro etc. sono carboidrati “buoni”, ma calorici, riducine la quantità: se non sei uno sportivo, riduci il tuo pasto di carboidrati del 20%: quindi se di solito ti prepari 100 g di pasta, passi a 80 g durante la quarantena!
4. Attenzione con le bevande ipercaloriche: escludi le bibite gassate e i succhi di frutta, sono ammessi acqua, tè, tisane, caffè e un bicchiere di vino se ne hai voglia e non hai controindicazioni.
5. Cerca di fare qualche movimento in più a casa; alle faccende casalinghe aggiungi il BALLO: non è impegnativo ed è divertente!

👍Infine, se vuoi sfruttare il tempo ed imparare davvero un nuovo stile di vita, contattami per una consulenza on-line!

BUONA QUARANTENA E BUONA GUARIGIONE!

Indirizzo

Florence

Orario di apertura

Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 14:00
Venerdì 09:00 - 14:00
Sabato 08:00 - 12:00

Telefono

+393883285506

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Victoria Barygina, Biologo-Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Victoria Barygina, Biologo-Nutrizionista:

Condividi

Digitare