Progetto Itaca Firenze

Progetto Itaca Firenze Associazione di Volontari per la Salute Mentale E' un Associazione di Volontariato che promuove una visione positiva nel campo della Salute Mentale.

Offriamo gratuitamente servizi di Riabilitazione per giovani che soffrono di disturbi psichici e iniziative di sostegno ai famigliari, oltre a progetti di Informazione e Prevenzione.

✨ Grazie di cuore! ✨Il nostro Floral Summer Party è stato un successo, e vogliamo condividerlo con tutti voi, che avete ...
25/07/2025

✨ Grazie di cuore! ✨

Il nostro Floral Summer Party è stato un successo, e vogliamo condividerlo con tutti voi, che avete reso possibile questa serata indimenticabile!

È stato un momento speciale, pieno di energia, sorrisi e solidarietà: i fondi raccolti grazie alla vostra partecipazione e generosità andranno interamente a sostegno dei progetti che Associazione Progetto Itaca Firenze porta avanti per la salute mentale e il benessere della nostra comunità.

Un ringraziamento particolare a per la sua presenza e per il sostegno alla nostra causa.

Un ringraziamento di cuore a , e per averci omaggiati con i loro straordinari prodotti.

Grazie anche ad , per aver accompagnato con eleganza tutta la cena.

Siamo grati a per averci accolto nella sua splendida location e averci supportato in ogni fase dell’evento, con grande disponibilità e professionalità.

Grazie alla meravigliosa , che ci ha fatto cantare e ballare fino a tarda notte.

E un grazie anche a .gherardi.studio e che hanno saputo cogliere la bellezza e l’energia della serata.

Infine, un enorme grazie a tutti voi: amici, volontari e sostenitori. La vostra presenza, il vostro entusiasmo e il vostro affetto sono la forza che ci spinge ogni giorno a portare avanti la nostra missione!

Continuiamo insieme a sognare un futuro in cui la salute mentale sia davvero per tutti.
🌱

⏳𝐈𝐥 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐚𝐝𝐞𝐬𝐬𝐨!Se non hai ancora deciso a chi destinare il tuo 5x1000, sappi che hai ancora tempo per fare...
09/07/2025

⏳𝐈𝐥 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐚𝐝𝐞𝐬𝐬𝐨!

Se non hai ancora deciso a chi destinare il tuo 5x1000, sappi che hai ancora tempo per fare la differenza!

Con la tua firma, infatti, puoi aiutarci a:

✅ offrire 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨, 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 e 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 a chi convive con una diagnosi psichiatrica
✅ sostenere le famiglie con 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐮𝐭𝐨-𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨 e 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢
✅ 𝐫𝐨𝐦𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨 che ancora oggi circonda la salute mentale

📌 In sede di dichiarazione dei redditi:
✍️ Firma nel riquadro “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS”
🧾 Inserisci il Codice Fiscale: 94195140481

𝐈𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝟓𝐱𝟏𝟎𝟎𝟎 𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐈𝐭𝐚𝐜𝐚 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞̀ 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨. 💚

👉 𝐃𝐨𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝟓𝐱𝟏𝟎𝟎𝟎 𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐈𝐭𝐚𝐜𝐚 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞Con il tuo contributo possiamo:    ✔Far crescere il nostro 𝐂𝐥𝐮𝐛 𝐈𝐭𝐚𝐜𝐚, prog...
25/06/2025

👉 𝐃𝐨𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝟓𝐱𝟏𝟎𝟎𝟎 𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐈𝐭𝐚𝐜𝐚 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞

Con il tuo contributo possiamo:

✔Far crescere il nostro 𝐂𝐥𝐮𝐛 𝐈𝐭𝐚𝐜𝐚, programma gratuito di riabilitazione psico-sociale e lavorativa,
✔ Offrire corsi e gruppi di auto aiuto per le 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞,
✔ Promuovere 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 e 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 in scuole, aziende e comunità,
✔ Organizzare eventi di 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, perché la salute mentale non sia più un tabù,
✔ Realizzare corsi di 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 per i nuovi volontari

𝐔𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐢 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞!

📌 𝐈𝐧 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐞𝐝𝐝𝐢𝐭𝐢:
✍️ Firma nel riquadro “𝑆𝑜𝑠𝑡𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝐸𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑇𝑒𝑟𝑧𝑜 𝑆𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑖𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑅𝑈𝑁𝑇𝑆”
🧾 Inserisci il Codice Fiscale: 𝟗𝟒𝟏𝟗𝟓𝟏𝟒𝟎𝟒𝟖𝟏

Basta una firma per fare la differenza. 💚

𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵'𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘭 𝘾𝙤𝙧𝙨𝙤 𝙁𝙖𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖 𝙖 𝙁𝙖𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖 𝘥𝘪 𝙋𝙧𝙤𝙜𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙄𝙩𝙖𝙘𝙖 𝙁𝙞𝙧𝙚𝙣𝙯𝙚 𝘳𝘢𝘥𝘥𝘰𝘱𝘱𝘪𝘢!G𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘢𝘭𝘭’𝘰𝘵𝘵𝘪𝘮𝘰 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵...
18/06/2025

𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵'𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘭 𝘾𝙤𝙧𝙨𝙤 𝙁𝙖𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖 𝙖 𝙁𝙖𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖 𝘥𝘪 𝙋𝙧𝙤𝙜𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙄𝙩𝙖𝙘𝙖 𝙁𝙞𝙧𝙚𝙣𝙯𝙚 𝘳𝘢𝘥𝘥𝘰𝘱𝘱𝘪𝘢!

G𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘢𝘭𝘭’𝘰𝘵𝘵𝘪𝘮𝘰 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘦𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘝𝘰𝘭𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘪, 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘦𝘳𝘦𝘮𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝙨𝙚𝙘𝙤𝙣𝙙𝙖 𝙚𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙤𝙧𝙨𝙤 𝙁𝘼𝙁 𝘤𝘰𝘯 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘪 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪, 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘯𝘥𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘢 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘲𝘶𝘢𝘥𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘝𝘰𝘭𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘪 a𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘢𝘱𝘱𝘶𝘯𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰.

𝘐𝘭 𝘍𝘈𝘍 𝘰 𝘊𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘍𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘢 𝘍𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘷𝘦𝘥𝘦 𝙖𝙥𝙥𝙪𝙣𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙥𝙨𝙞𝙘𝙤-𝙞𝙣𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙩𝙞𝙫𝙞 𝘳𝘪𝘷𝘰𝘭𝘵𝘪 𝘢𝘪 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘭𝘪𝘢𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘷𝘪𝘷𝘰𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘥𝘪𝘴𝘵𝘶𝘳𝘣𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘢𝘭𝘶𝘵𝘦 𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦.
𝘚𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 8 𝘢𝘱𝘱𝘶𝘯𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘥𝘶𝘳𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘤𝘪𝘳𝘤𝘢 2 𝘰𝘳𝘦, 𝘦̀ 𝙜𝙧𝙖𝙩𝙪𝙞𝙩𝙤 𝘦𝘥 𝘦̀ 𝘭’𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘰 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘰𝘧𝘰𝘯𝘥𝘪𝘳𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘱𝘢𝘵𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘪, 𝘮𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘭’𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘶𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘰 𝘦 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰.

𝘛𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘪𝘰̀ 𝘪𝘯 𝘶𝘯 𝘤𝘭𝘪𝘮𝘢 𝘥𝘪 𝙘𝙤𝙣𝙙𝙞𝙫𝙞𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙛𝙧𝙤𝙣𝙩𝙤 𝙧𝙚𝙘𝙞𝙥𝙧𝙤𝙘𝙤, 𝘤𝘰𝘯 𝘭’𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘪𝘯𝘴𝘦𝘳𝘪𝘳𝘴𝘪 𝘪𝘯 𝘶𝘯𝘢 𝙧𝙚𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙨𝙪𝙥𝙥𝙤𝙧𝙩𝙤 𝙩𝙧𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙞, 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯e 𝘥𝘦𝘭 𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘍𝘈𝘍 𝘱𝘰𝘵𝘳𝘢̀ 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘥 𝘶𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘨𝘳𝘶𝘱𝘱𝘪 𝘥𝘪 𝘢𝘶𝘵𝘰-𝘢𝘪𝘶𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘭𝘪𝘢𝘳𝘪 𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘢 𝘗𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘐𝘵𝘢𝘤𝘢 𝘍𝘪𝘳𝘦𝘯𝘻𝘦.

☎ 𝘗𝘦𝘳 𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰:
331 8265755
𝘧𝘢𝘧.𝘧𝘪𝘳𝘦𝘯𝘻𝘦@𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰𝘪𝘵𝘢𝘤𝘢.𝘰𝘳𝘨
𝘥𝘪𝘳𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦.𝘧𝘪𝘳𝘦𝘯𝘻𝘦@𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰𝘪𝘵𝘢𝘤𝘢.𝘰𝘳𝘨

13/06/2025

𝐈𝐧 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐜𝐚𝐬𝐞, 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐞 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐜’𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐞𝐥𝐞𝐟𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚.

Si chiama salute mentale.
È ingombrante, presente, troppo spesso ignorata.

Ma l’elefante non se ne va da solo.
Servono ascolto, consapevolezza, presenza.

Con il tuo 𝟓𝐱𝟏𝟎𝟎𝟎 𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐈𝐭𝐚𝐜𝐚 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞, puoi aiutarci a costruire spazi dove la salute mentale è riconosciuta, accolta, supportata.

Nella dichiarazione dei redditi:
✍️ Firma nel riquadro “𝐄𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐑𝐔𝐍𝐓𝐒”
🧾 Inserisci il 𝐂𝐅 𝟗𝟒𝟏𝟗𝟓𝟏𝟒𝟎𝟒𝟖𝟏

💬 Perché parlare di salute mentale è il primo passo per affrontarla!

Associazione di Volontari per la Salute Mentale

🌿 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞!Dal 16 al 18 maggio, nella splendida cornice della Sala delle Ex Leopoldine, si è tenuto il nostro Mer...
05/06/2025

🌿 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞!

Dal 16 al 18 maggio, nella splendida cornice della Sala delle Ex Leopoldine, si è tenuto il nostro Mercatino Vintage & Second-Hand, e siamo felici di dirvi che è stato un vero successo! ✨

Sono state tantissime le persone che sono passate a trovarci, per curiosare tra abiti, accessori e oggetti donati con generosità dai nostri sostenitori.

Un grande grazie va ai Soci e ai Volontari di Progetto Itaca Firenze, che con il loro tempo, la loro passione e il loro entusiasmo hanno reso possibile tutto questo: la vostra collaborazione è stata davvero preziosa 💚

I fondi raccolti andranno a sostenere i progetti e le attività della nostra Associazione a favore del benessere mentale.

Un ringraziamento speciale anche al Quartiere 1 di , che ci ha concesso questo bellissimo spazio, a .fi per gli accessori donati e alle ragazze di , che con i loro messaggi hanno reso il tutto ancora più accogliente, empatico e inclusivo.

Ci vediamo al prossimo appuntamento! 🌈

🧠 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 | 𝟏𝟑-𝟏𝟗 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓"𝐍𝐨𝐧 𝐜’𝐞̀ 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞" – un principio sempli...
19/05/2025

🧠 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 | 𝟏𝟑-𝟏𝟗 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓

"𝐍𝐨𝐧 𝐜’𝐞̀ 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞" – un principio semplice, ma fondamentale.

In occasione della European Mental Health Week 2025, anche noi di Progetto Itaca Firenze ci uniamo alle voci di tutta Europa per ricordare quanto sia importante prendersi cura del proprio benessere mentale ogni giorno.

Ogni settimana, nella nostra sede, incontriamo e ascoltiamo le storie di moltissime persone, fornendo loro supporto, orientamento e formazione, grazie al lavoro dei nostri Volontari.

Tutti insieme siamo contribuiamo a combattere stigma e pregiudizio, promuoviamo la consapevolezza intorno a questi temi e costruiamo reti di solidarietà, perché i disturbi di salute mentale non sono una traiettoria irreversibile, ma una condizione che può essere affrontata con dignità, cura e comprensione.

📣 Unisciti a noi e aiutaci a costruire una cultura che sappia accogliere la fragilità come parte dell’essere umano.

🌐 Scopri di più su www.progettoitaca.org
💚 Perché prendersi cura della salute mentale… è un gesto di forza.



📸 Un grazie speciale a

𝐔𝐧𝐚 𝐛𝐨𝐮𝐭𝐢𝐪𝐮𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 🛍️Tre giorni di 𝐯𝐢𝐧𝐭𝐚𝐠𝐞, 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, per dare nuova vita a c...
06/05/2025

𝐔𝐧𝐚 𝐛𝐨𝐮𝐭𝐢𝐪𝐮𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 🛍️

Tre giorni di 𝐯𝐢𝐧𝐭𝐚𝐠𝐞, 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, per dare nuova vita a capi dimenticati… e nuove opportunità alle persone!

📅 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨: 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟔 𝐚𝐥 𝟏𝟖 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨
🕙 𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨: 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟎:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟗:𝟎𝟎
📍 𝐃𝐨𝐯𝐞: 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐄𝐱 𝐋𝐞𝐨𝐩𝐨𝐥𝐝𝐢𝐧𝐞 – 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐓𝐚𝐬𝐬𝐨 𝟕, 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞

🛍️Potrai trovare 𝐜𝐚𝐩𝐢 𝐝'𝐚𝐛𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐢, 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐛𝐢𝐣𝐨𝐮𝐱, donati dai nostri sostenitori e selezionati con cura dalle nostre instancabili volontarie, pronti a trovare nuova vita grazie a chi sceglie di fare 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐢 𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐥𝐢!

♻️ Scegliere un capo vintage & second hand, infatti, significa ridurre gli sprechi, valorizzare il riuso e contribuire concretamente a un mondo più 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞.

🌱 Ma nel nostro mercatino significa anche molto di più: 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐨, infatti, andrà 𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐥𝐮𝐛 𝐈𝐭𝐚𝐜𝐚 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞, il nostro programma di supporto e riabilitazione per persone che convivono con una diagnosi psichiatrica, aiutandoci a costruire percorsi di autonomia, inclusione e benessere.

🙏 Un ringraziamento speciale va, come ogni anno, al di per la concessione di questo meraviglioso spazio!

𝐓𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀, 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐩𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚. 💚

🌿 𝐑𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐭𝐚, 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚 𝐞 𝐑𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚 𝐢𝐥 𝐓𝐮𝐨 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨Sei incontri di   per ritrovare equilibrio, consapevolezza e benessere interi...
14/04/2025

🌿 𝐑𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐭𝐚, 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚 𝐞 𝐑𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚 𝐢𝐥 𝐓𝐮𝐨 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨

Sei incontri di per ritrovare equilibrio, consapevolezza e benessere interiore, guidati dal nostro volontario, psicologo e psicoterapeuta Piero Pirro.

📅 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨? 𝟔, 𝟏𝟑, 𝟐𝟎, 𝟐𝟕 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 – 𝟑 𝐞 𝟏𝟎 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨
🕕 𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟎
📍 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝟑𝟐, 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞

💚
Il contributo per l’intero percorso è di 100 € e il ricavato sarà interamente devoluto a sostegno delle attività di Progetto Itaca Firenze.

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 (posti limitati):
📩 comunicazione.firenze@progettoitaca.org

Ti aspettiamo🧘‍♀️🌱

🎬 𝐃𝐨𝐩𝐨 𝐚𝐯𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐭𝐨 , 𝑪𝒉𝒂𝒓𝒍𝒐𝒕𝒕𝒆, 𝒖𝒏𝒂 𝒅𝒊 𝒏𝒐𝒊, 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚 𝐚 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞, 𝐚𝐥 !Tra le montagne del Trentino, Charlotte — interpr...
07/04/2025

🎬 𝐃𝐨𝐩𝐨 𝐚𝐯𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐭𝐨 , 𝑪𝒉𝒂𝒓𝒍𝒐𝒕𝒕𝒆, 𝒖𝒏𝒂 𝒅𝒊 𝒏𝒐𝒊, 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚 𝐚 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞, 𝐚𝐥 !

Tra le montagne del Trentino, Charlotte — interpretata dalla straordinaria 𝐋𝐢𝐧𝐝𝐚 𝐎𝐥𝐬𝐚𝐧𝐬𝐤𝐲 — vive in un mondo fatto di sfide invisibili agli occhi degli altri e percorsi interiori che pochi possono immaginare. Attraverso i suoi occhi, il film ci offre uno sguardo autentico e profondo sull'esperienza della schizofrenia, restituendo un ritratto intenso e sfaccettato sull’esperienza della malattia mentale.

🎤 Dopo la proiezione, saranno presenti in sala il regista 𝐑𝐨𝐥𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐚 e l’attrice protagonista 𝐋𝐢𝐧𝐝𝐚 𝐎𝐥𝐬𝐚𝐧𝐬𝐤𝐲 per un dibattito sul processo di realizzazione del film e un approfondimento sul tema della salute mentale.

📅 11 Aprile, ore 21:00
📍 𝐶𝑖𝑛𝑒𝑚𝑎 𝐴𝑠𝑡𝑟𝑎 - 𝐹𝑖𝑟𝑒𝑛𝑧𝑒

🎟️ 𝐼𝑛𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑟𝑖𝑑𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑖 𝑎𝑙𝑙’𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑃𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖 𝑇𝑜𝑠𝑐𝑎𝑛𝑎
it

🏆 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥   𝐝𝐢   𝐞 𝐚𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞    𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥  𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚!Un riconoscimento che ci onora e ci emoziona; un ...
01/04/2025

🏆 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐞 𝐚𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚!

Un riconoscimento che ci onora e ci emoziona; un segnale concreto di attenzione da parte delle Istituzioni verso il tema della e verso chi, ogni giorno, lavora per costruire una comunità più , e attenta al di tutti.
Lo accogliamo con gratitudine e lo dedichiamo a tutte le persone che lottano ogni giorno contro lo e i che, ancora troppo spesso purtroppo, ci sono intorno a questi temi.

🙏 Grazie anche per averci coinvolto in alcune delle iniziative previste per la : è stato bello incontrare tante persone, raccontare il nostro impegno sul territorio e sentirci, ancora una volta, parte viva di questa città!

💚 Infine, un ringraziamento speciale va alle nostre volontarie e ai nostri volontari, l’anima pulsante della nostra Associazione. Senza il vostro supporto, la vostra energia e il vostro entusiasmo tutto questo non sarebbe possibile! 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞!

Grazie a:



Confartigianato Imprese Firenze
Fivag Cisl

📢 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐈𝐭𝐚𝐜𝐚 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐢𝐨𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨! ⚜️Quest’anno parteciperemo anche noi alla  , un'iniziativa promo...
20/03/2025

📢 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐈𝐭𝐚𝐜𝐚 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐢𝐨𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨! ⚜️

Quest’anno parteciperemo anche noi alla , un'iniziativa promossa da , che celebra l’identità, le tradizioni e il patrimonio storico della Città, attraverso un calendario ricco di attività!

Firenze è da sempre un simbolo di arte, cultura e eccellenza artigiana, ma anche di solidarietà e impegno sociale. È in questa eredità di inclusione che si inserisce il nostro lavoro nel campo della salute e del benessere mentale 🧠

📍 𝐃𝐨𝐯𝐞 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐜𝐢?

𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐀𝐫𝐭𝐢 𝐞 𝐌𝐞𝐬𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢 – 𝐂𝐚𝐩𝐨𝐝𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 (Organizzato da e )
📅 21-23 marzo
⏰ 10:00 - 19:00
📌 Piazza Santa Maria Novella

𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐩𝐨𝐝𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 (Organizzata da Fivag Cisl)
📅 25 marzo
⏰ 8:00 - 20:00
📌 Piazza SS. Annunziata

In entrambe le occasioni saremo presenti con il nostro 𝐑𝐢𝐬𝐨 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐥𝐞, il cui ricavato andrà a sostenere le nostre attività!

🏆 𝐌𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐟𝐢𝐧𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐪𝐮𝐢!
Il 30 marzo alle 14:30, nella Sala D’Arme di , saremo tra i protagonisti del 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚, un riconoscimento importante assegnato ogni anno dal di Firenze alle 10 realtà più meritevoli del territorio.
Un’occasione preziosa per raccontare il nostro percorso e condividere il valore del nostro impegno!

👉 𝐓𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨! Con il tuo sostegno possiamo continuare a costruire percorsi di , e per una comunità sempre più accogliente, consapevole e attenta al 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭ə. 💚

Indirizzo

Florence

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 17:30
Martedì 09:30 - 17:30
Mercoledì 11:30 - 17:30
Giovedì 09:30 - 17:30
Venerdì 09:30 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto Itaca Firenze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Progetto Itaca Firenze:

Condividi

Progetto Itaca Firenze

Progetto Itaca Firenze, è un’Associazione di Volontariato costituita il 14 febbraio del 2011, che si ispira a Progetto Itaca Milano, nata nel 1999 per sostenere coloro che soffrono di malattie mentali e i loro famigliari. Oggi, oltre che a Firenze, l’esperienza milanese è replicata anche a Roma, Palermo, Genova, Asti, Parma, Napoli, Padova, Lecce, Catanzaro/Lamezia. Tante realtà sotto un unico cappello: il marchio Progetto Itaca.

Progetto Itaca Firenze Onlus è un’Associazione di Volontariato che dal 14 Febbraio 2011, si pone gli obiettivi di sensibilizzare la comunità per superare stigma e pregiudizio, di sostenere i malati e le loro famiglie nel percorso di recupero di una vita soddisfacente e di informare per prevenire le malattie e per orientare alla diagnosi e alla cura.

Questi obiettivi si trasformano concretamente in servizi offerti gratuitamente sul territorio. Questo è possibile grazie al lavoro e alle energie dei volontari che lavorano sui nostri progetti, le donazioni libere delle persone e il sostegno di aziende e istituzioni.

MISSIONE