Dott.ssa Laura Birtolo - Il sofa dell'analista

Dott.ssa Laura Birtolo - Il sofa dell'analista Psicologia, psicoterapia, psicoanalisi, psicodramma a Firenze. Con leggerezza ed ironia.

Un luogo in cui trovare ispirazione, in cui sentirsi liberi di riflettere anche riguardo sé stessi. Un luogo in cui potersi informare su eventi e su argomenti dal tono psi ma che, in realtà, riguardano tutti da vicino. Un luogo in cui trovare domande e provare a farsene qualcuna, e in cui poter chiedere, informarsi e parlare. Alle fine il nostro inconscio è dentro, va preso alla lettera e come qua

lunque missiva, raggiungerà sempre il suo destinatario. Meglio farcene una ragione, riderci un po' e leggere qualcosa di psi, senza paura.

Perché  investire in psicologia?
10/08/2024

Perché investire in psicologia?

Dalla mente inizia la prevenzione. Secondo l’OMS un adeguato livello di benessere psicologico “consente agli individui di realizzarsi, di superare le tensioni quotidiane, di fronteggiare efficacemente le crisi, di lavorare in maniera produttiva e soddisfacente, di essere parte attiva della comunità, producendo effetti diretti sulla salute e documentati a livello sociale ed economico”.

Un disagio psicologico vissuto nell’infanzia e nell’adolescenza, se non superato si traduce nel 50% dei casi in problemi di salute fisica, nel 30% in problemi di adattamento alla vita e nel 20% in disturbi psichici (Cuijpiers et al. 2011). Questo spiega perché ogni euro speso per interventi psicologici di gruppo nella scuola per problemi di ansia e umore produce ben 30 euro di risparmi (Khan et al. 2015), ed anche perché migliorare le risorse psicologiche e la resilienza nei ragazzi riduce del 70% i costi economici legati alle situazioni di disagio psicologico (Thielen et al 2016).
Un disturbo psicologico in età adulta aumenta dal 20 all’80% (a seconda della malattia) il rischio di una malattia fisica (Scott et al. 2016).

Se davvero si volesse guardare all’economia, bisognerebbe avere il coraggio di vedere i dati: anche brevi interventi psicologici nelle cure primarie, in aiuto ai medici di famiglia, sono in grado di risolvere tre situazioni su dieci, che aumentano a sette su dieci nel caso di interventi più lunghi. Ad un anno dall’intervento si registra un risparmio medio di un quarto delle spese sanitarie complessive.

Il bonus psicologico ha confermato questi dati: solo considerando le giornate di lavoro recuperate dopo il trattamento in un anno l’investimento pubblico di 25 milioni ha prodotto 312 milioni di risparmi con un rapporto costi benefici di 1 a 12.

Per approfondire 👇🏻
https://www.repubblica.it/italia/2024/08/09/news/david_lazzari_psicologia_benessere_risparmi_sanita-423439660/?ref=RHLF-BG-P17-S1-T1

08/08/2024

Agevolare troppo i figli, lottare al posto loro, fare le cose al posto loro significa renderli più fragili perché non possono sviluppare importanti competenze. Significa anche dirgli che non ci fidiamo di loro, che non crediamo siano in grado di farcela.
È fondamentale che i genitori li aiutino a mettersi in gioco senza intervenire immediatamente. Significa costruire un modo nuovo di affrontare le cose e di funzionare. Per sviluppare una mentalità forte, di successo e vincente è fondamentale la fiducia che si acquisisce solo facendo, lotta dopo lotta, successo dopo successo, acquisendo quegli strumenti importanti per vivere e crescere.

Clicca subito sul link per leggere la riflessione completa di Maura Manca e scoprire cosa possono fare i genitori e l’importanza dello sport per bambini e adolescenti
👇👇👇
https://www.adolescienza.it/sos/sos-genitori-adolescenti/bambini-e-adolescenti-sempre-piu-fragili-perche-non-sanno-piu-lottare/

Indirizzo

Florence

Telefono

+393280385574

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Laura Birtolo - Il sofa dell'analista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Laura Birtolo - Il sofa dell'analista:

Condividi

Digitare