Logopedista, musicista e cantante
Mi occupo di:
- Bambini: Problematiche/ritardi nel linguaggio o nella pronuncia, negli apprendimenti scolastici (lettura, scrittura, calcolo); problematiche nella masticazione, deglutizione, respirazione nasale e nella dentizione; problematiche nel controllo vocale (bambini che urlano molto o che hanno una voce sempre rauca, ecc). Inoltre mi occupo degli handicap comunicativi in bambini con sindrome di Down, autismo, e qualsiasi condizione che influisca sulla libertà e completezza comunicativa.
-Adulti: Professionisti della voce (avvocati, speaker, professori, ecc) e artisti della voce (cantanti, attori, doppiatori, ecc) che riscontrino problemi o affaticamento alla voce, ma in generale chiunque riscontri difficoltà o fatica nel parlare, o semplicemente voglia prendere coscienza di se, della propria voce e delle sue potenzialità espressive. Difficoltà pregresse nella lettura scrittura o calcolo (difficoltà non trattate nell'età dell'infanzia che magari sul posto di lavoro dove siamo esposti a materiale scritto/matematico, si fanno sentire). Le problematiche linguistiche (linguaggio orale e scritto) e comunicative che possono subentrare dopo traumi cranici, ictus, patologie neurologiche, ecc
Balbuzie, difetti di pronuncia, regionalismi, cantilena, e patologie vocali vere e proprie (noduli o polipi delle corde vocali), ecc
- Anziani: Tutte le problematiche di tipo linguistico e comunicativo (Sindromi Afasiche) legate a patologie neurologiche (Parkinson, Alzheimer, ecc), a episodi di ictus, a traumi cranici, demenza senile, ecc. Disturbi nell'alimentazione per bocca (Disfagia) - molto comune nell'anziano - la quale comporta perdita di forza e di riflessi rapidi nei muscoli deputati alla deglutizione dei solidi e dei liquidi col rischio di incanalarli nei polmoni (con pericolo di polmoniti molto pericolose).
- Esiti di Chirurgia: Laringectomia ; Esiti di chirurgia a lingua o bocca; Paralisi delle corde vocali