Rochelle Devadithya Naturopata specializzata in MTC

Rochelle Devadithya Naturopata specializzata in MTC Naturopata diplomata allo CSEN:
tuina, MTC, trattamenti ayurvedici, coppettazione, rimedi naturali.

08/09/2023

Il corso è diviso in tre parti, delle quali due dedicate al trattamento del viso con la spatola di guasha, che:
1) è in grado di levigare e stendere le rughe del viso, di favorire la microcircolazione e di eliminare le tensioni muscolari;
2) facilita l'infodrenaggio corporeo.
La terza parte è incentrata sul massaggio manuale del viso con le stimolazione dei punti.
Ogni partecipante dovrà avere con sé uno specchio da tavolo e una fascia per i capelli.

04/01/2023

Corso limitato a 8 frequentatori ... chi ha tempo non aspetti tempo!!

MINICORSO. TRATTAMENTO DI BELLEZZA DEL VISO CON TECNICHE ORIENTALI 🌿Sabato 5 novembre 2022, ore 15.00-19.00. A Firenze, ...
15/10/2022

MINICORSO. TRATTAMENTO DI BELLEZZA DEL VISO CON TECNICHE ORIENTALI 🌿

Sabato 5 novembre 2022, ore 15.00-19.00.

A Firenze, zona Gavinana, propongo un minicorso di 4 ore su alcune tecniche di rilassamento e ringiovanimento per il viso. In particolare verranno sviluppati i seguenti punti:

1. Spiegazione dei prodotti da utilizzare per il trattamento (oli vegetali, oli essenziali, sieri antirughe);

2. Applicazione di coppette di silicone di due misure diverse, allo scopo di ossigenare i tessuti e ottenere un effetto di rassodamento e tonificazione;

3. Applicazione di una spatola di pietra (giada o avventurina), il guasha, per levigare la pelle, distendere le rughe e indurre il rilassamento;

4. Stimolazione di alcuni punti energetici del viso tramite massaggi e digito-pressioni.

Il corso ha carattere pratico: dopo gli autotrattamenti i partecipanti lavoreranno a coppie, in modo da praticare le tecniche su altre persone e ottenere riscontri su di sé.

Ciascun partecipante dovrà portare uno specchio da tavolo e una fascia per capelli.

Nel costo del corso sono comprese 2 coppette in silicone, (piccola e grande), una spatola in pietra (guasha) e l'attestato di partecipazione.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Rochelle
Contattatemi con un messaggio privato qui su Facebook oppure al numero 329 19 08 008 (anche su WhatsApp).

Tarocchi e Numerologia a "La Toraia sul Lungarno"Evento di stasera 3 settembre annullato causa maltempo... Mi dispiace 🥲
03/09/2022

Tarocchi e Numerologia a "La Toraia sul Lungarno"

Evento di stasera 3 settembre annullato causa maltempo... Mi dispiace 🥲

Questa sera, sabato 13 agosto, a "La Toraia sul Lungarno" 😁🌿🔮Evento "Tarocchi e Numerologia" 👇https://fb.me/e/2R00hCuTr
13/08/2022

Questa sera, sabato 13 agosto, a "La Toraia sul Lungarno" 😁🌿🔮

Evento "Tarocchi e Numerologia" 👇

https://fb.me/e/2R00hCuTr

15/09/2021

Ricominciano le attività di gruppo! Il 25 e 26 settembre seminario intensivo presso il Centro Gav di Firenze. Per qualsiasi informazione potete chiamarmi al 3333615123. ❤️

26/11/2020

Un ricetta sana e semplice 🍽

LASAGNA DI GRANO SARACENO CON VERDURE. RICETTA VEGANA

Per le sfoglie:

- 400 g di farina di grano saraceno;

- Acqua tiepida.

In un recipiente adeguato lavorate con una forchetta la farina e l’acqua, aggiungendo man mano l'acqua fino a ottenere un impasto s**o. Lasciate riposare per 10 minuti, quindi dividete l’impasto in tre parti e stendete ciascuna parte con il mattarello, in modo da creare tre sfoglie non eccessivamente sottili. Se l’impasto è troppo asciutto aggiungete un po’ d’acqua, se è troppo morbido aggiungete un po’ di farina.

Tagliate ciascuna delle tre sfoglie a forma di rettangolo e stendele tutte e tre sulla carta da forno, a riposare: ciò consente di farle rimanere morbide.

Per il ripieno:

- Un trito di aglio, prezzemolo e peperoncino;

- Un insieme di verdure bollite, come spiegato sotto;

- Sale e olio.

In una pentola mettete le verdure e l’acqua: carote, sedani, cipolle, porri, cavolo nero, verza. Io preferisco farla con una maggiore quantità di cavolo nero. Fate cuocere le verdure con poca acqua (giusto fino a ricoprirle), finché sono diventate morbide; scolate l’acqua di cottura raccogliendola in una tazza, e schiacciate bene le verdure con un mestolo. Aggiungete un trito di aglio, prezzemolo e peperoncino. Condite con sale e olio.

Nella teglia stendete un primo strato sottile di verdure bollite, poi mettete la prima sfoglia, il secondo strato di verdure (un po’ più spesso del primo), la terza sfoglia e un ultimo strato di verdure. Volendo si possono aggiungere altri strati, sia di sfoglie sia di verdure. Da ultimo versate sopra alla lasagna uno o due mestoli dell’acqua di cottura (quella avanzata nella tazza) e un po’ d’olio.

Coprite la teglia con la carta stagnola e cuocete nel forno a 200 gradi per 15 minuti; togliete la stagnola e proseguite la cottura per altri 10 minuti.

17/11/2020

L'alimentazione naturale è la strada verso il benessere psicofisico. Chi soffre di squilibri alimentari, chi è vegetariano o celiaco apprezzerà la ricetta che propongo oggi.

Contattatemi per consulti privati sull'alimentazione naturale:

329 190 80 08.

Sono disponibile anche per videochiamate con WhatsApp e Skype.

CREMA DI LENTICCHIE E MIGLIO. RICETTA VEGANA

Ingredienti

- 200 g di lenticchie;

- 50 g di miglio;

- Una cipolla;

- Due coste di sedani;

- Un porro;

- Un cucchiaio di una miscela di erbe aromatiche essiccate: per esempio salvia, rosmarino, maggiorana, basilico, timo;

- Due spicchi di aglione della Chiana (un aglio di grosse dimensioni);

- Olio d'oliva o di altro tipo (facoltativo);

- Peperoncino;

- 1 litro e 1/2 di acqua;

- Sale.

-------------------

Procedimento

Tagliate tutti gli ortaggi a pezzi, in maniera grossolana, e metteteli in una pentola capiente, quindi fateli rosolare mescolando ripetutamente (volendo si può aggiungere un po' di olio). Aggiungete le lenticchie, precedentemente messe a mollo per almeno un'ora, e per ultimo il miglio; versate quindi circa un litro e mezzo di acqua. Cuocete per 30 minuti circa; se necessario versate dell'altra acqua. A fine cottura aggiungete il sale.
Ora con l'aiuto di un minipimer frullate la zuppa fino a trasformarla in una crema.
Servite con un filo d'olio.

La Libreria Salvemini è aperta per i residenti nel Comune di Firenze 🍀Per informazioni: 055 246 63 02.
16/11/2020

La Libreria Salvemini è aperta per i residenti nel Comune di Firenze 🍀

Per informazioni: 055 246 63 02.

Purtroppo dobbiamo constatare che in quattro ore di apertura (sono le 14.00 del 16 novembre) non abbiamo visto ancora nessuno entrare in libreria ... la gente ha paura di incorrere in verbali, multe, discussioni e non è stata fatta adeguata pubblicità al fatto che almeno i fiorentini possano recarsi in libreria durante gli orari di apertura al pubblico (per quanto ci riguarda 10-19.30).
Il libro è un insostituibile compagno di vita, soprattutto in questi momenti, e dovrebbe avere la sua parte in quella che chiamano "pubblicità progresso".
Confidiamo nell'affetto che ci avete sempre dimostrato in questi lunghi anni per ve**re a trovarci, altrimenti saremo costretti a breve a chiudere i battenti in attesa di riprenderci le nostre libertà di cittadini ma soprattutto di uomini.
Grazie

14/11/2020

Ricetta del PANE INDIANO CHAPATI 😁

- 150 g di farina a scelta (kamut, farro, segale, grano saraceno, grano antico, ecc.);

- 2 cucchiai d'olio (girasole, vinacciolo, oliva);

- Acqua quanto basta.

Mescolate le farine dentro un recipiente, aggiungete l'olio e l'acqua e continuate a mescolare con una forchetta fino a ottenere un impasto omogeneo. A questo punto cominciate a lavorare l'impasto con le mani, fino a che esso non è più appiccicoso e non si attacca alle dita. Fate delle piccole p***e, tipo palline da ping pong, quindi lasciatele riposare dentro un recipiente con coperchio, per 10 minuti circa.
Con l'aiuto di un mattarello stendete ciascuna pallina fino a formare dei dischi.
Scaldate bene una padella antiaderente e cuocete i chapati su entrambi lati (un minuto o due).

10/09/2020

Indirizzo

Florence

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rochelle Devadithya Naturopata specializzata in MTC pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Rochelle Devadithya Naturopata specializzata in MTC:

Condividi

Trattamenti per il benessere psicofisico

Rochelle, naturopata iscritta allo CSEN - Centro Sportivo Educativo Nazionale, formatasi a Panakeia - Scuola di Naturopatia e Tuina di Firenze, è specializzata in trattamenti ayurvedici, tuina, digitopressione, rimedi naturali e alimentazione secondo la medicina tradizionale cinese. Riceve per appuntamento: 329 19 08 008.