Dietista Dr.ssa Sabrina Capineri

Dietista Dr.ssa Sabrina Capineri Ricevo su appuntamento, in libera professione, c/o ambulatori medici a Firenze (zona Le Cure, Bellar

Alimentarsi in modo sano è il primo passo per prendersi cura di sé! Il mio obiettivo, come dietista, è aiutare le persone ad alimentarsi in modo corretto ed equilibrato, raggiungere e/o mantenere un corretto stile di vita al fine di promuovere una buona salute. In questa pagina troverete alcune ricette sane, senza dover rinunciare al gusto della buona tavola, e dei consigli alimentari. Un altro ingrediente necessario per sentirsi bene è la giusta quantità di movimento! Oltre allo studio di Firenze, ricevo a Scandicci in Via Respighi n. 10/A e a Pontassieve in zona villini. Le informazioni pubblicate sulla mia pagina si rivolgono a persone sane e non sostituiscono in alcun modo la visita, il parere, i consigli e le prescrizioni del medico. Per le persone affette da patologia è necessaria una valutazione individuale in modo che possa elaborare dei consigli nutrizionali personalizzati in base alla diagnosi redatta dal medico curante e alle specifiche esigenze.

CONSULENZE DIETISTICHE IN VIDEOCHAT  !Sarà garantita ai pazienti la continuità dell’assistenza nutrizionale, valutando c...
14/03/2020

CONSULENZE DIETISTICHE IN VIDEOCHAT !
Sarà garantita ai pazienti la continuità dell’assistenza nutrizionale, valutando caso per caso l’intervento nutrizionale più appropriato alle proprie necessità.

!

Per appuntamento, e/o informazioni, telefonatemi privatamente - Dr.ssa Sabrina Capineri - DIETISTA NUTRIZIONISTA cel. 3381502691 – email: capineri.dietista@gmail.com
Ricevo c/o studi medici a Firenze (Le Cure, Bellariva, Soffiano)

25/12/2019

Tanti Auguri per un Sereno Natale!

23/10/2019
PASTA CON PESTO DI SPINACINI, NOCI E PARMIGIANOGli spinaci sono ricchi di potassio, vitamina C, vitamina K e Folati. Il ...
05/09/2019

PASTA CON PESTO DI SPINACINI, NOCI E PARMIGIANO
Gli spinaci sono ricchi di potassio, vitamina C, vitamina K e Folati. Il contenuto di ferro di questo vegetale non è trascurabile ma ci sono alimenti che ne contengono di più.
Per aumentare la capacità dell’intestino di assorbire il ferro si può aggiungere al pasto fonti di vitamina C.

Le noci sono ottime fonti di proteine, fibra, minerali (fosforo, magnesio, potassio ecc.) e alcune vitamine. Possiedono inoltre acidi grassi essenziali: acido linoleico (omega-6 ) e acido linolenico (omega-3). Siccome il nostro organismo non è capace di sintetizzare i suddetti grassi buoni è NECESSARIO INTRODURLI con LA DIETA.

Per preparare il pesto mettete e pestate nel mortaio, un po’ alla volta, tutti gli alimenti a crudo olio evo, spinacini e noci. A fine aggiungete il parmigiano.

Se il post è di vostro gradimento, cliccate mi piace e condividetelo con i vostri amici!

Per appuntamento, e/o informazioni, telefonatemi privatamente - Dr.ssa Sabrina Capineri - DIETISTA NUTRIZIONISTA cel. 3381502691 – email: capineri.dietista@gmail.com
Ricevo c/o studi medici a Firenze (Le Cure, Bellariva, Soffiano) e Pontassieve

GLI EFFETTI BENEFICI DEL POMODOROIl pomodoro (pianta appartenente alla famiglia delle Solanacee) è un alimento PROTETTIV...
03/08/2019

GLI EFFETTI BENEFICI DEL POMODORO
Il pomodoro (pianta appartenente alla famiglia delle Solanacee) è un alimento PROTETTIVO ed è SALUTARE inserirlo nella propria alimentazione. Contiene acqua, un po’ di fibra alimentare, un buon quantitativo di potassio e altri nutrienti.
In base alla differente modalità di consumo avremo la disponibilità di vitamine ed altri componenti bioattivi.

Il pomodoro è ricco di licopene (carotenoide responsabile del colore rosso) la cui biodisponibilità aumenta con la cottura. Inoltre aggiungendo grassi, come l’olio extravergine di oliva, permettiamo che tale molecola sia assorbita. Consumando invece il pomodoro fresco avremo i benefici della vitamina C.

Potrete trarre i benefici di quest’alimento gustando una fresca insalata di pomodori, un piatto di pasta integrale condita con salsa di pomodoro e olio e. vergine di oliva ecc.

Condividi questo post con i tuoi amici!

Per appuntamento, ricette salutari e informazioni telefonami privatamente
Dr.ssa Sabrina Capineri - DIETISTA NUTRIZIONISTA cel. 3381502691
email: capineri.dietista@gmail.com

Sarò in ferie da 05 al 25.08.19 … Buon agosto a tutti!

Attraverso una SANA ALIMENTAZIONE e un corretto stile di vita possiamo mantenere i valori ematici del colesterolo e dei ...
24/04/2019

Attraverso una SANA ALIMENTAZIONE e un corretto stile di vita possiamo mantenere i valori ematici del colesterolo e dei trigliceridi nei range di normalità e PROTEGGERE così il nostro CUORE e la nostra salute!
Avete il colesterolo e/o trigliceridi alti? Se si rappresentano fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, quindi sarebbe meglio porre rimedio!

Prenota subito la tua Valutazione Nutrizionale e condividi questo post con i tuoi amici!
Ricevo su appuntamento presso studi medici a Firenze (Le Cure, Bellariva, Soffiano) e Pontassieve.

Per appuntamento, e/o informazioni, telefonami privatamente - Dr.ssa Sabrina Capineri - DIETISTA cel. 3381502691

DIMAGRIRE IN MODO SANO SENZA RINUNCIARE AL GUSTO DELLA BUONA TAVOLA                    Il percorso di EDUCAZIONE ALIMENT...
14/02/2019

DIMAGRIRE IN MODO SANO SENZA RINUNCIARE AL GUSTO DELLA BUONA TAVOLA
Il percorso di EDUCAZIONE ALIMENTARE (uno dei vari Interventi Nutrizionali possibili) può essere utilizzato in tutte le condizioni fisiologiche, per il dimagrimento e in alcune patologie.
Lo stato nutrizionale e lo stato di salute sono in stretta relazione: per questo motivo, all'interno di un sano stile di vita, è importante ALIMENTARSI in modo CORRETTO ed EQUILIBRATO.

È bene evitare le diete squilibrate o molto drastiche (del tipo “fai da te”) e regimi dietetici privi di fondamenti scientifici che posso portare a squilibri nutrizionali e quindi essere dannose per la salute.

Il mio obiettivo, come DIETISTA, è quello fornire tutti gli strumenti necessari in modo tale da rendere ogni persona autonoma nella gestione della propria alimentazione al fine di promuovere una BUONA SALUTE.

Il mio intervento è finalizzato a diffondere i principi di una SANA ALIMENTAZIONE, tramite interventi educativi mirati e CONSIGLI NUTRIZIONALI PERSONALIZZATI, affinché la vostra alimentazione abbia il giusto equilibrio di carboidrati (pane, pasta ecc.), grassi, proteine e alti nutrienti indispensabili all'organismo.

Accompagno le persone in un percorso che prevede il RAGGIUNGIMENTO e il MANTENIMENTO del CORRETTO STILE di VITA, dell’adeguato stato nutrizionale, del PESO RAGIONEVOLE/SALUTARE e del corretto comportamento alimentare.

Prenota il tuo percorso di Educazione Alimentare e condividi questo post con i tuoi amici!
Ricevo su appuntamento presso studi medici a Firenze (Le Cure, Bellariva, Soffiano) e Pontassieve.

Per appuntamento, e/o informazioni, telefonami privatamente - Dr.ssa Sabrina Capineri - DIETISTA cel. 3381502691.

Attraverso un Corretto Stile di Vita e una SANA ALIMENTAZIONE puoi ritrovare il PESO SALUTARE!Dopo le feste di Natale e ...
07/01/2019

Attraverso un Corretto Stile di Vita e una SANA ALIMENTAZIONE puoi ritrovare il PESO SALUTARE!
Dopo le feste di Natale e l’inizio del nuovo anno è buona regola fare un bilancio di salute! E’ il momento di controllare il peso corporeo e valutare se la propria alimentazione seguita durante le feste e soprattutto nell'anno passato è stata corretta oppure sarebbe meglio porre rimedio e scegliere un’alimentazione più sana.
Prenota la tua Valutazione Nutrizionale e condividi questo post con i tuoi amici!

Ricevo su appuntamento presso studi medici a Firenze (Le Cure, Bellariva, Soffiano) e Pontassieve.

Per appuntamento, e/o informazioni, telefonami privatamente - Dr.ssa Sabrina Capineri - DIETISTA cel. 3381502691.

25/12/2018

Tanti Auguri a tutti per un sereno Natale!

PANCAKE con FARINA di CASTAGNE & CECIQuesta colazione è ideale per chi fa SPORT, per chi non può mangiare le uova e per ...
21/10/2018

PANCAKE con FARINA di CASTAGNE & CECI

Questa colazione è ideale per chi fa SPORT, per chi non può mangiare le uova e per chi è intollerante al glutine (controllate che sulla confezione dei prodotti sia apposto il Marchio Spiga Barrata AIC o il marchio del Ministero della Salute e Registro Nazionale).

Ingredienti per 6-7 pancake
Farina di castagne bio macinata a pietra 50 g
Farina di ceci finissima 50 g
Cremortartaro ½ cucchiaino
Latte di mucca 150 g
Senza sale e senza zucchero

Procedimento
In una ciotola setacciate le due farine e il cremortartaro, unite il latte e amalgamate bene il composto in modo da ottenere una pastella liscia senza grumi.
Cuocete la pastella, un po’ alla volta in una padella per crepes, finché non sarà abbastanza soda da essere rivoltata con una spatola, quindi cuocetela bene dall'altro lato per circa 2-3 minuti.
Si consiglia di cuocere i pancake a fuoco basso in modo da evitare che il calore eccessivo li bruci. Potete ungere leggermente la padella con qualche goccia di olio di oliva, togliendo l’eccesso con un tovagliolo di carta. Servite i pancake caldi al naturale o con qualche goccia di miele o marmellata.

Se la ricetta è di vostro gradimento, condividetela con i vostri amici!

DISTURBI GLUTINE CORRELATI & DIETA SENZA GLUTINE I disturbi glutine correlati possono manifestarsi con sintomi intestina...
10/09/2018

DISTURBI GLUTINE CORRELATI & DIETA SENZA GLUTINE
I disturbi glutine correlati possono manifestarsi con sintomi intestinali (diarrea, stitichezza, gonfiore e dolore addominale ricorrente ecc.) e/o extraintestinali come manifestazioni cutanee, stanchezza cronica, mal di testa ecc.

LA CELIACHIA è un’intolleranza permanente al glutine e l’unica terapia conosciuta al momento è la DIETA SENZA GLUTINE.

Il GLUTINE può causare DISTURBI intestinali e/o extraintestinali anche ai soggetti che non sono celiaci, ma riscontrano una SENSIBILITÀ AL GLUTINE NON CELIACA.

Anche in altri disturbi/condizioni è stato dimostrato che (nonostante il glutine non sia la causa diretta) i sintomi migliorano adottando una dieta povera o priva di glutine.

Se sospetti di soffrire di disturbi glutine correlati, prima di tutto vai dal tuo medico che ti farà fare l’appropriato iter diagnostico. Una volta individuata la diagnosi consiglio di farti seguire da un DIETISTA che elaborerà un PROGRAMMA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATO in base al tuo reale bisogno.

Mi raccomando evita la “dieta fai da te” perché potrebbe essere carenziale di nutrienti importanti!

Se questo post è stato di tuo gradimento, condividilo con i tuoi amici.

Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, contattami privatamente - Dr.ssa Sabrina Capineri - DIETISTA cel. 3381502691 o scrivimi sulla mia e-mai personale a: capineri.dietista@gmail.com

SPINACINO, PARMIGIANO E NOCILavate e centrifugate la verdura. Mettete lo spinacino in un’insalatiera, aggiungete una por...
01/08/2018

SPINACINO, PARMIGIANO E NOCI
Lavate e centrifugate la verdura. Mettete lo spinacino in un’insalatiera, aggiungete una porzione di parmigiano tagliato a quadrettini, sbriciolate delle noci e condite con poco sale, olio extra vergine di oliva e il succo di mezzo limone biologico. Abbinando a questa ricetta del pane integrale avrete un sano e gustoso piatto unico.

È possibile personalizzare il programma nutrizionale, in base alle specifiche esigenze di ogni persona, senza dover rinunciare al gusto della buona tavola!

Se la ricetta è di vostro gradimento, cliccate mi piace e condividetela con i vostri amici!
Ricevo su appuntamento presso studi medici a Firenze, Scandicci e Pontassieve.
Dr.ssa SABRINA CAPINERI - Dietista Cel: 338 1502691

PANDOLCE MELEMIRTILLI senza glutine, senza uova, senza latte e b***o, senza zucchero!Ho creato il PANDOLCE MELEMIRTILLI ...
15/06/2018

PANDOLCE MELEMIRTILLI senza glutine, senza uova, senza latte e b***o, senza zucchero!

Ho creato il PANDOLCE MELEMIRTILLI per una mia paziente che ha diverse allergie e intolleranze.
Questo pandolce è molto gradevole… ideale da mangiare a colazione e/o merenda.

Attraverso Programmi Nutrizionalmente completi e personalizzati per la specifica esigenza anche chi soffre di ALLERGIE e/o INTOLLERANZE può (deve) seguire un’alimentazione corretta ed equilibrata ed evitare carenze nutrizionali.

Se la ricetta è di tuo gradimento, clicca mi piace e condividila con i tuoi amici!

Attraverso UN’ALIMENTAZIONE CORRETTA ED EQUILIBRATA e una regolare attività fisica è possibile PREVENIRE il DIABETE! Il ...
07/05/2018

Attraverso UN’ALIMENTAZIONE CORRETTA ED EQUILIBRATA e una regolare attività fisica è possibile PREVENIRE il DIABETE!

Il sovrappeso, la sedentarietà e la cattiva alimentazione sono fattori di rischio per lo sviluppo del diabete mellito di tipo 2.

Niente paura … i suddetti fattori di rischio si possono combattere con un CORRETTO STILE di VITA!

Il diabete di tipo 1 insorge più frequentemente sotto i 30 anni, il diabete di tipo 2 insorge più comunemente sopra i 40 ma si riscontra anche nei bambini che sono in sovrappeso e sedentari.

Il diabete è una patologia cronica, se non adeguatamente trattato provoca gravi complicanze per la salute come iperglicemia, ipoglicemia, infarto del miocardio, ictus, nefropatia diabetica, retinopatia ecc. …

Grazie ad una SANA ALIMENTAZIONE, una regolare attività fisica, un’adeguata terapia è possibile OTTIMIZZARE e mantenere entro valori normali LA GLICEMIA e ALLONTANARE LA MINACCIA delle complicanze del diabete!

Condividi questo post con i tuoi amici …. lottiamo insieme contro il diabete!

SPAGHETTI ASPARAGI E MAZZANCOLLELavate e pulite le mazzancolle e usate le teste e i carapaci per preparare il brodo di p...
09/04/2018

SPAGHETTI ASPARAGI E MAZZANCOLLE
Lavate e pulite le mazzancolle e usate le teste e i carapaci per preparare il brodo di pesce.
Mondate gli asparagi ed eliminate la parte finale più dura. Adesso tagliate i gambi degli asparagi in tre parti:
1) le punte (tagliate e mettetele in un piatto e lasciatele da parte);
2) la parte centrale più vicino alle punte (tagliatela a rondelle molto fini);
3) la parte finale più grossa e filamentosa (cuocetela a vapore e servitela per contorno).

In una padella antiaderente scaldate un filo di olio extravergine di oliva e n. 1 spicchio di aglio intero (che poi dovrete togliere), inserite gli asparagi tagliati a rondelle, coprite la padella e cuocete a fuoco moderato per qualche minuto. Adesso aggiungete le punte, salate e pepate e cuocete coperte a fiamma moderata. Se gli asparagi dovessero asciugarsi troppo, aggiungete qualche cucchiaio di brodo di pesce.

Quando gli asparagi sono quasi cotti toglieteli dalla padella e metteteli in un piatto e lasciateli da parte.
Mettete a bollire l’acqua per la pasta e nel frattempo preparate il pesce.

Nella stessa padella antiaderente fate scaldare l’olio extravergine di oliva, n. 2 spicchi di aglio interi e il prezzemolo. Unite le mazzancolle, tre pomodorini ciliegini freschi tagliati a filetti e fate insaporire a fuoco vivo per 1-3 minuti. A questo punto aggiungete le vongole (in precedenza scongelate), salate e pepate, mescolate poi bagnate con poco brodo di pesce e cuocete coperte a fuoco dolce per pochi minuti.

Ora aggiungete gli asparagi al pesce, amalgamate insieme i sapori e cuocete coperti a fuoco medio per pochi minuti. Durante la cottura, se necessario, aggiungete un po’ alla volta altro brodo di pesce.

Scolate gli spaghetti al dente, metteteli nella padella insieme al sugo di asparagi e pesce e mescolate bene per legare i sapori. Ecco pronto un gustoso piatto unico!

Se la ricetta è di vostro gradimento, cliccate mi piace e condividetela con i vostri amici!

Dopo il pranzo di Pasqua una bella passeggiata, con il sole che spunta timido dalle nuvole, per rigenerarsi. Un’attività...
01/04/2018

Dopo il pranzo di Pasqua una bella passeggiata, con il sole che spunta timido dalle nuvole, per rigenerarsi.
Un’attività fisico-motoria svolta con regolarità svolge, infatti, un ruolo protettivo rispetto all’insorgenza di numerose malattie ed è talvolta indispensabile per il trattamento di patologie conclamate. Ha inoltre una ricaduta positiva sull’umore e, associata ad una CORRETTA ALIMENTAZIONE, aiuta a raggiungere e mantenere un peso ottimale!
BUONA PASQUA!

L’endometriosi è una patologia che colpisce le donne in età riproduttiva, è una malattia subdola perché non ha sintomi s...
09/03/2018

L’endometriosi è una patologia che colpisce le donne in età riproduttiva, è una malattia subdola perché non ha sintomi specifici, ma si presenta con un corredo sintomatologico variabile e sovrapponibile a quello di altre patologie (dolore pelvico cronico, gonfiore addominale, diarrea o stitichezza, mal di testa ecc.).

Convivere con il dolore cronico ha un’interferenza sulla vita sociale, sulle relazioni con le persone e causa giornate di scuola e di lavoro p***e. La diagnosi è di competenza del ginecologo, l’alimentazione è di competenza del dietista.
A tutt’oggi, purtroppo, l’approccio terapeutico è finalizzato alla gestione dei sintomi della malattia.

Con una DIETA EQUILIBRATA specifica per questa patologia, non si ottengono miracoli, ma è possibile contribuire a MIGLIORARE i SINTOMI correlati all’ENDOMETRIOSI.

La dieta riduce il dolore pelvico e/o la sua frequenza, riduce la stanchezza fisica cronica, migliora il gonfiore addominale ecc.

Il 9 marzo è la giornata nazionale per la lotta all’endometriosi, condividi questo post con le tue amiche … combattiamo insieme contro il dolore!

RISO ROSSO AI CARCIOFI Fate questa ricetta quando avete un po’ più tempo a disposizione. Iniziate preparando il brodo ve...
17/02/2018

RISO ROSSO AI CARCIOFI
Fate questa ricetta quando avete un po’ più tempo a disposizione. Iniziate preparando il brodo vegetale (consiglio di farlo il giorno prima). Mi raccomando proteggete le mani con dei guanti in lattice o strofinate sulla pelle del limone per evitare che diventino nere.

Pulite i carciofi separando i gambi dalle foglie. Pelate i gambi eliminando la parte finale più dura e quell’esterna filamentosa, lavateli, tagliateli a tocchetti e metteteli in una bacinella con acqua e limone per non farli annerire.

Adesso, tagliate la punta spinosa dei carciofi e togliete le foglie esterne più dure fino ad arrivare al cuore.
Tagliate i cuori di ca****fo in quarti, privateli della barbetta interna, lavateli e riduceteli in ottavi. Immergete anche le foglie in un’altra bacinella riempita con acqua e succo di limone.

Adesso, in un tegame antiaderente, tostate il riso rosso integrale per pochi minuti senza aggiungere grassi poi mettetelo in un piatto.

Mondate e tritate finemente 2-3 scalogni e fateli appassire in un tegame antiaderente con olio extravergine di oliva. Quando lo scalogno sarà dorato, aggiungete i gambi dei carciofi e cuoceteli coperti per 5 minuti.
A questo punto aggiungete le foglie di ca****fo, salate e pepate, e fate cuocere il tutto a fuoco dolce per 10-15 minuti. Se i carciofi si asciugano troppo, aggiungete qualche cucchiaio di brodo vegetale.

Ora aggiungete il riso ai carciofi, amalgamateli insieme per qualche minuto a fuoco medio, poi aggiungete poco brodo vegetale, coprite il tegame e cuocete per circa 20-40 minuti.
Durante tutta la cottura aggiungete, poco alla volta, solo il brodo necessario e mescolate costantemente.

Se la ricetta è di vostro gradimento, cliccate mi piace e condividetela con i vostri amici!

Indirizzo

Via Sacchetti 2
Florence
50133

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista Dr.ssa Sabrina Capineri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dietista Dr.ssa Sabrina Capineri:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La nostra storia

Alimentarsi in modo sano è il primo passo per prendersi cura di sé! Il mio obiettivo, come dietista, è aiutare le persone ad alimentarsi in modo corretto ed equilibrato, raggiungere e/o mantenere un corretto stile di vita al fine di promuovere una buona salute. In questa pagina troverete alcune ricette sane, senza dover rinunciare al gusto della buona tavola, e dei consigli alimentari. Un altro ingrediente necessario per sentirsi bene è la giusta quantità di movimento! Le informazioni pubblicate sulla mia pagina si rivolgono a persone sane e non sostituiscono in alcun modo la visita, il parere, i consigli e le prescrizioni del medico. Per le persone affette da patologia è necessaria una valutazione individuale in modo che possa elaborare dei consigli nutrizionali personalizzati in base alla diagnosi redatta dal medico curante e alle specifiche esigenze.