Psicologia Sport - Cristiana Conti

Psicologia Sport - Cristiana Conti Benvenuto nella pagina ufficiale di Cristiana Conti, psicologa dello sport e psicoterapeuta

La Psicologia dello Sport è PSICOLOGIA APPLICATA ALL' AMBITO SPORTIVO: studia gli aspetti psicologici, sociali, pedagogici e psico-fisiologici che influenzano e sono influenzati dalla prestazione nello sport e dalla partecipazione all’esercizio fisico. In questo spazio vengono presentati ARTICOLI, LIBRI, ATTIVITà, CONGRESSI e pillole di RIFLESSIONE legati al tema, rivolgendosi a coloro che vivono il mondo dello sport.
> Stai cercando un professionista in quest’area?
> Vuoi ottimizzare la tua performance dal punto di vista mentale o far migliorare quelle degli atleti con cui lavori?
> Vuoi ampliare la tua formazione nell'ambito della psicologia dello sport?
> Sei una Società sportiva attenta a incrementare il livello della propria organizzazione ? Per ulteriori info:
Dott.ssa Cristiana Conti
cell. 3494259787
mail: dr.cristianaconti@gmail.com

Uno psicologo dello sport è prima di tutto una persona che AMA LO SPORT: ne è appassionato, emozionato, motivato. Person...
28/05/2025

Uno psicologo dello sport è prima di tutto una persona che AMA LO SPORT: ne è appassionato, emozionato, motivato. Personalmente sono affascinata da alcune imprese sportive più di altre e a volte si tratta di sport molti lontani da quelli che ho praticato.
Tipo: il tiro a segno.
Ogni sport puo essere “massacrante” ma vedere finali di tiro a segno ti fa arrivare il cuore in gola per la “crudeltà” con cui a volte terminano.
Pechino, Londra. Questo Atleta mi ha sempre impressionato tanto. Leggo il suo libro, ascolto alcuni suoi interventi dal web e.. c’è poco da fare... NICCOLÒ CAMPRIANI ti arriva subito come qualcuno di un livello superiore.
La chiarezza, l’umiltà, il lavoro, la CONSAPEVOLEZZA.
Sono passati già diversi anni da questa foto ma mi ricordo molto bene la felicità di questo incontro a quel Congresso Aips.

Tutto quello che ti dà fastidio,ti insegna la pazienza.Tutto quello che ti abbandona,ti insegna a stare in piedi da solo...
05/05/2025

Tutto quello che ti dà fastidio,
ti insegna la pazienza.

Tutto quello che ti abbandona,
ti insegna a stare in piedi da solo.

Tutto quello che scatena la rabbia,
ti insegna a perdonare ed essere compassionevole.

Tutto quello che ha potere su di te,
ti insegna a recuperare il tuo valore.

Tutto ciò che odi,
ti insegna ad amare incondizionatamente.

Tutto ciò che temi,
ti insegna ad affrontare la paura.

Tutto quello che non puoi controllare,
ti insegna a lasciar andare

Jackson Kiddard

Una nuova interessante possibilità formativa in Psicologia dello Sport, onorata di farne parte, in docenza a braccetto c...
02/05/2025

Una nuova interessante possibilità formativa in Psicologia dello Sport, onorata di farne parte, in docenza a braccetto con tanti colleghi e amici 🙏

Per info:
https://www.erickson.it/it/master-in-psicologia-dello-sport?fbclid=IwY2xjawKBXghleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBDRVlqcGJCWG5FcjZpZnhOAR66MjmMPoPadtgKwfB7FEORx43ziguYrdIWLCz4r31fSkn0fvvYe64rWyl5RA_aem_2KphDjQBwtNbqBjCXe3i8Q

Entusiasta nel condividere questa nuova e importante iniziativa di Erickson in cui avrò il piacere di esser parte come docente e supervisore! 🤩🔝

🆕 Nasce il "Master in Psicologia dello sport: competenze e strumenti per migliorare il benessere e la performance di atleti e squadre" promosso da Edizioni Centro Studi Erickson in collaborazione con IPSICO - Firenze

📆 Una proposta formativa di 112 ore in partenza il prossimo ottobre 2025 con un programma completo, ricco di docenti di altissimo livello e spazi di supervisione.

🔝 Il roster completo dei docenti lo potete trovare al link del Master in allegato, ma vi anticipo che avrò il piacere di condividere questo percorso formativo insieme a colleghi di prim'ordine nel settore come Psicologia Sportiva - Barbara Rossi, Sara Landi, Josefa Idem, Psicologia Sport - Cristiana Conti, Francesca Vitali, Sara Bordo - Mental Coach, ma anche tanti tanti altri!

🎯 L'obiettivo è quello di accompagnare gli iscritti nel mondo della Psicologia dello sport acquisendo competenze pratiche e funzionali al lavorare efficacemente nell'ambito sportivo a più livelli. Imparando a saper fare, ma anche e sopratutto, a saper essere professionisti in quest'ambito!

🆙 Colleghe/i interessate/i sfruttate subito la promozione valida entro il 6 maggio!

https://www.erickson.it/it/master-in-psicologia-dello-sport

🌎 APPUNTAMENTIMi piace proprio l'argomento di questo prossimo webinar firmato AIPS Associazione Italiana Psicologia dell...
26/03/2025

🌎 APPUNTAMENTI

Mi piace proprio l'argomento di questo prossimo webinar firmato AIPS Associazione Italiana Psicologia dello Sport e dell'esercizio,
"Dall'idea alla pubblicazione: scrivere un articolo scientifico in psicologia dello sport"

Francesca Vitali una garanzia 💪

Quante volte hai pensato "Mi piacerebbe scrivere su questo argomento!" ma l'idea di affrontare la stesura di un articolo ti ha bloccato?

Abbiamo pensato ad un open webinar molto pratico e dedicato a tuttƏ colleghƏ che vogliono approcciarsi alla scrittura di un articolo scientifico.

Il webinar sarà tenuto dall'anima accademica della nostra Associazione: la Dott.ssa Francesca Vitali e la Dott.ssa Irene La Fratta e per l'occasione sarà aperto a tutti coloro che desiderano partecipare anche se non sono soci AIPS.
I soci AIPS potranno rivedere la registrazione dell'evento accedendo alla loro area riservata a partire dal giorno successivo al webinar.

Potrai accedere attraverso questa pagina web https://aipsweb.it/index.php?option=com_jem&view=event&id=52:dall-idea-alla-pubblicazione-scrivere-un-articolo-scientifico-in-psicologia-dello-sport&Itemid=648

La partecipazione è gratuita, gradita la prenotazione in modo da permettere agli organizzatori di monitorare la presenza dei partecipanti.

Quali sono le 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐩𝐨𝐬𝐭 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐨?Il professionista che lavora con l'at...
12/03/2025

Quali sono le 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐩𝐨𝐬𝐭 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐨?
Il professionista che lavora con l'atleta, come può supportarlo e favorirlo in questi passaggi?

✅ Ne parlerò questo sabato, 15 marzo a Milano, all'interno del Convegno "Calcio e infortuni muscolari, dall’evento traumatico al ritorno in campo" organizzato da Scienza&Sport
Sarà una giornata ricca di spunti e contributi provenienti da tanti relatori esperti con focalizzazione sull’iter ottimale per il ritorno in campo del giocatore, professionista o dilettante che sia

Per info:

Calcio e infortuni muscolari è il titolo scelto per Il Convegno di Scienza&Sport, special edition del 15 marzo.

🏹 ⚽️ 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 🔹Al via le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione in Psicologia del Calcio...
10/03/2025

🏹 ⚽️ 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭

🔹Al via le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione in Psicologia del Calcio organizzato a Coverciano dal Settore Tecnico Federale, sotto la guida coordinativa di Barbara Rossi e Matteo Cioffi
Un programma didattico di 60 ore complessive dedicato ai laureati in Psicologia per operare nel settore professionistico e in quello semiprofessionistico del calcio

🔹𝟓 moduli:
Introduzione al calcio
l’avviamento al calcio
il calciatore e la calciatrice
lavorare nel sistema calcio
la psicologia della squadra di calcio)

🔹Per chi ci sarà ci vediamo in aula per parlare di 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥'𝐚𝐭𝐥𝐞𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐚𝐭𝐨

⏰ occhio alla deadline: l'11 aprile è il limite fissato per presentare la propria domanda di partecipazione
Questo il bando:

È la seconda edizione dopo il grande successo dell’anno scorso. Cinque moduli per affrontare le varie sfaccettature del mondo calcistico e dell’approccio psicologico...

Circa una decina di giorni fa all'interno del Corso di Alta formazione in Psicologia dello sport dello Sport Academy - I...
20/02/2025

Circa una decina di giorni fa all'interno del Corso di Alta formazione in Psicologia dello sport dello Sport Academy - IUSVE parlando di infortunio sportivo, riflettevamo sulle emozioni che possono essere associate ad un infortunio. Il primo pensiero va sempre a quelle dalle sfumature più negative: rabbia, delusione, tristezza. Ma un infortunio può essere associato anche ad altre emozioni e avere per l'atleta significati emotivi che vanno oltre l'infortunio stesso.

"L'allarme più grande, uno o due mesi prima di decidere di smettere, è stato il pensiero e la voglia di volermi infortunare per non dover far fronte alla responsabilità di andare ad allenarmi (..)"

L'assist iniziale di una bella intervista, in cui non si parla tanto di infortunio quanto di disturbi dell'umore, supporto, consapevolezze e benessere psicofisico. Molto bello e prezioso da condividere. Grazie La Giornata Tipo

https://www.youtube.com/watch?v=vDH4XPVhIAQ

𝐁𝐄𝐍𝐄𝐒𝐒𝐄𝐑𝐄 𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐍𝐄𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐄𝐒𝐓𝐎 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐈𝐕𝐎: 𝐃𝐈 𝐂𝐇𝐈 𝐒𝐓𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐏𝐀𝐑𝐋𝐀𝐍𝐃𝐎?La nostra salute mentale, intesa come 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐨,...
31/01/2025

𝐁𝐄𝐍𝐄𝐒𝐒𝐄𝐑𝐄 𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐍𝐄𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐄𝐒𝐓𝐎 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐈𝐕𝐎: 𝐃𝐈 𝐂𝐇𝐈 𝐒𝐓𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐏𝐀𝐑𝐋𝐀𝐍𝐃𝐎?

La nostra salute mentale, intesa come 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐨, 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚 (Keyes, 2007), influenza come pensiamo, sentiamo e agiamo, oltre a determinare come affrontiamo le sfide quotidiane, le relazioni interpersonali e le decisioni, favorire il funzionamento sociale e lavorativo, mantenere un equilibrio e sviluppare potenzialità personali. Insomma: LA BASE

Due documenti importanti da leggere sull'argomento:
🔹Il primo ci offre una panoramica della tematica evidenziando come gli atleti d'élite abbiano un rischio di problematiche legate alla salute mentale ampiamente comparabile alla popolazione generale (sottolineando che un rischio maggiore di disturbo può essere sperimentato dagli atleti che sono infortunati, in fase di transizione o che stanno vivendo difficoltà a livello prestativo)
🔹il secondo ci ricorda che il contesto sportivo non è spazio unicamente degli atleti e che altrettanta attenzione va data al benessere di chi lavora al loro fianco giorno dopo giorno, considerando le complessità e gli agenti stressogeni di un environment come quello dello sport di alto livello.

A fronte del riconoscere quanto sia importante avere degli obiettivi chiari per procedere e raggiungere il Big goal, bis...
17/01/2025

A fronte del riconoscere quanto sia importante avere degli obiettivi chiari per procedere e raggiungere il Big goal, bisogna ammettere che non è sempre facile (anzi, è estremamente complicato!) insistere, proseguire, continuare a lavorare e crederci quando siamo li in mezzo al processo, scalino per scalino...
MA
è fondamentale crederci perchè il lavoro mirato e finalizzato paga -sempre- e ci può condurre a cose grandiose✨

✨ Buon inizio anni a tutti✨Il 2024 è stato un anno pazzesco, ricco, intenso, impegnativo, potente💪 🎯 Tanto a livello pro...
01/01/2025

✨ Buon inizio anni a tutti✨
Il 2024 è stato un anno pazzesco, ricco, intenso, impegnativo, potente

💪 🎯 Tanto a livello professionale. Vittorie, successi, ostacoli, cadute. Insomma, tutto quello che serve per dire che è stata un grande bella avventura. Come sempre la sensazione di dover sapere e conoscere più di quello che conosco regna immancabilmente e, di fatto, ciò che vorrei leggere e approfondire è sempre più di quello che sono riuscita a leggere e studiare.
La psicologia dello sport è uno spazio infinito di conoscenze scientifiche che ogni giorno avanzano e il desiderio è quello di aumentare sempre di più il mio know-how, per me stessa e per le persone che lavorano con me.
Concludo l'anno riconoscente verso tutti coloro che sono stati parte del viaggio professionale 2024, atleti, allenatori, dirigenti, colleghi: siete uno stimolo costante e prezioso 🙏

💙 Dal punto di vista personale è stato un anno straordinariamente meraviglioso. Diventare mamma a 42 anni è una grande sfida, farlo da donna in carriera quale mi sento.. si avvicina ai limiti dell'impossibile. Ma è il desiderio più bello che potessi realizzare con la persona che amo e grazie alla quale tanto di questa sfida è realizzabile. Inevitabilmente le priorità sono cambiate, l'organizzazione quotidiana è un vero tetris, gli orari che facevo prima non li posso più fare, si sono ridotti i miei impegni di formatrice in giro per l'Italia e, raggiunto il massimo delle persone che seguo come consulente, (chi mi conosce professionalmente sa che da anni ho deciso un numero massimo di atleti/tecnici con cui lavorare affinchè si possa lavorare bene) ho deciso di non aprire la consueta lista di attesa. Un pò meno cose, quindi, per fare meglio come professionista ed essere presente come mamma. Pienezza.

📌 Tutto questo -stupendo e in linea completa con i miei desideri professionali e personali- ha avuto l'effetto di ridurre il mio impegno e la presenza verso questa pagina.
Cosa ne sarà di lei in questo 2025?
Proseguirà?cambierà? troverà una sua conclusione dopo tanti anni? onestamente ad oggi non so dirlo.
Con una pace infinita nel cuore dico: vedremo!

𝐆𝐑𝐀𝐓𝐈𝐓𝐔𝐃𝐈𝐍𝐄 è la parola con cui ho chiuso il 2024 e iniziato il 2025, e non poteva che essere diversamente.

03/12/2024

L'evento Open Webinar: Contrastare il Doping attraverso una prospettiva social-cognitiva presso Piattaforma online segnalato dall'Associazione Italiana Psicologia dello Sport e dell’esercizio inizia il 10-12-2024. Partecipa anche tu a Open Webinar: Contrastare il Doping attraverso una prospettiva ...

Indirizzo

Florence
50127

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologia Sport - Cristiana Conti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologia Sport - Cristiana Conti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare