Dott.ssa Chiara De Giorgi Psicologa e Psicoterapeuta Firenze

  • Home
  • Dott.ssa Chiara De Giorgi Psicologa e Psicoterapeuta Firenze

Dott.ssa Chiara De Giorgi Psicologa e Psicoterapeuta Firenze Sostegno psicologico e Percorsi terapeutici a Firenze per l'individuo e la coppia. Benessere, prevenzione e promozione della salute.

Psicodinamica delle relazioni familiari
Dinamiche affettive e relazionali Ricevo a Firenze in viale dei Mille 28 nel mio studio privato. Puoi contattarmi al seguente indirizzo chiaradegiorgi.psi@gmail.com per ricevere una prima consulenza o un contatto telefonico.

Address


Website

https://www.psicologadegiorgifirenze.com/

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Chiara De Giorgi Psicologa e Psicoterapeuta Firenze posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott.ssa Chiara De Giorgi Psicologa e Psicoterapeuta Firenze:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Chi sono e di cosa mi occupo

Mi chiamo Chiara e sono una Psicologa Clinica da ormai cinque anni e sto ultimando la mia formazione come terapeuta in psicodinamica interpersonale Frommiana.

Il mio percorso di vita dedicato alla psicologia e alla comprensione di sè nasce all’età di 14 anni quando ho incontrato per la prima volta “Introduzione alla Psicoanalisi” di Freud. Da lì tutto quello che desideravo essere sarebbe stato molto chiaro. Sono difatti ormai più di 10 anni che mi dedico anima e corpo alla formazione e alla crescita professionale circa il lavoro di psicologa e in ultimo anche di psicoterapeuta. Recentemente mi sono formata in Disturbi dell’apprendimento per l’Infanzia e l’Adolescenza e in Neuroimaging.

L’incontro con Erich Fromm è stato decisivo circa la mia pratica clinica e l’approccio con il paziente. Ho sempre avuto una visione dell’essere umano come unico e irripetibile, fatto di storie e vissuti personali che trascendono una metodologia tecnica standardizzata.

Non siamo tutti uguali e ognuno di noi merita un ascolto particolareggiato e adeguato alla propria esperienza, soprattutto se fonte di dolore.