Dr.ssa Benedetta Bartoli Psicologa

Dr.ssa Benedetta Bartoli Psicologa Psicologo clinico. Mi occupo di individui coppie e famiglie. Il mio intervento è volto ad accogli

Mi occupo di Sostegno Psicologico a individui e coppie che:
stanno affrontando momenti critici della propria vita (lutto, trasferimento, separazione, crisi di coppia...);
cercano aiuto in merito alla gestione o educazione dei figli (l'adolescenza si configura come un periodo altamente critico);
desiderano combattere il sovrappeso cercando di capire a cosa è dovuto a livello psicologico (quindi emotivo e comportamentale).

Indirizzo

Via Cavour, 92
Florence
50121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Benedetta Bartoli Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Benedetta Bartoli Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi Sono

Sono uno psicologo clinico, esperta in psicologia giuridica. Mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Firenze e subito dopo ho conseguito un Master in Psicologia Giuridica e il diploma in Mediazione Familiare presso AIMS (Associazione Internazionale Mediatori Sistemici). Attualmente frequento il corso di Specializzazione in Psicoterapia Sistemica Relazionale presso il C.S.A.P.R. (Centro studi e Applicazione della Psicologia Relazionale) di Prato.

Mi occupo di consulenza e sostegno psicologico per la persona, la coppia e la famiglia, con l’obiettivo di accompagnarli sulla strada che conduce al raggiungimento di obiettivi che possiamo individuare per il benessere della Persona. Lavoro anche con coppie e famiglie che decidono di utilizzare la mediazione familiare come strumento di gestione dei conflitti, sia in casi di separazione/divorzio sia per dispute familiari di altro tipo.