Officina Gestalt

  • Home
  • Officina Gestalt

Officina Gestalt Officina Gestalt è uno studio di psicoterapia, uno spazio per conoscerti, evolvere... e condividere

Progetti interessanti in partenza a Bologna
22/09/2024

Progetti interessanti in partenza a Bologna

Dopo oltre un anno e mezzo di cerchi online da ottobre 2024 Illuminismo Psichedelico inizia a realizzare anche dei cerchi di integrazione in presenza in alcune città italiane (troverete tutte le informazioni qui nei prossimi giorni).

Partiamo da Bologna, dove il 23 ottobre, in Via Arnaud 17 (campanello psyco), alle 20:00, gli psicoterapeuti Sara Ballotti, Matteo Defraia e Stefano Rota accoglieranno chi vuole condividere e iniziare a integrare esperienze psichedeliche passate.

La capienza è di 12 posti, dunque vi chiediamo di prenotarvi con un messaggio WhattsApp al numero 3487632562

I cerchi di integrazione in presenza dureranno un'ora e mezza e per prenderne parte è richiesto ai partecipanti un contributo di 10 euro.

💫

COSA SONO I CERCHI DI INTEGRAZIONE

Nell'ambito della riduzione del rischio e in particolar modo per quanto riguarda le esperienze psichedeliche, si chiamano cerchi di integrazione quei gruppi di supporto e mutuo scambio in cui chi abbia avuto esperienze con sostanze psichedeliche si riunisca per condividerle e discuterne. L'obiettivo dei cerchi è aiutare i partecipanti a integrare le loro esperienze psichedeliche nella vita quotidiana, promuovendo una comprensione più profonda di quanto vissuto e favorendo la crescita personale e spirituale.

Elementi chiave di un cerchio di integrazione sono:

LA CONDIVISIONE Ogni partecipante ha l'opportunità di raccontare la propria esperienza, discutendo sia gli aspetti positivi che le sfide incontrate.

IL SUPPORTO COMUNITARIO Il gruppo offre un ambiente di ascolto empatico e di sostegno reciproco, dove le esperienze vengono validate e comprese senza giudizio.

LA RIFLESSIONE GUIDATA I moderatori aiutano i partecipanti a esplorare e riflettere sulle loro esperienze in modo strutturato, suggerendo l'uso di tecniche come la meditazione, il lavoro sul corpo, la danza, l'arte o altre pratiche terapeutiche.

L'APPLICAZIONE PRATICA I partecipanti sono incoraggiati a trovare modi concreti per incorporare i loro insight e le loro scoperte nella vita quotidiana, favorendo cambiamenti positivi nel comportamento, nelle relazioni e nella crescita personale.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Officina Gestalt posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Officina Gestalt:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Chi siamo

Ciao! Siamo Matteo e Maria Giovanna, psicoterapeuti della Gestalt con un forte e condiviso desiderio di dar vita ad un luogo dove prendersi cura di sè con consapevolezza e creatività; Officina Gestalt non è un “semplice” studio ma anche uno spazio in cui condividere emozioni e vissuti, uno spazio dove ci i incontra per quello che si è, rispolverando parti di noi rimosse per ricostruire ed integrandole una vita più abitabile.

Abbiamo scelto il termine “Officina” in quanto evoca in noi l’immagine di uno spazio in cui il “fare” è in primo piano, un fare genuino e creativo dove chiunque può mettersi in gioco e “mettere le mani” sul proprio mondo interno come in un laboratorio “artigianale” dove il processo è più importante del risultato, dove il “come” ha più valore del “cosa” faccio.

Un “porto sicuro” in cui sperimentare ciò che siamo e non ciò che crediamo di essere, in cui imparare a diventare attori protagonisti nella nostra vita, e non più semplici spettatori. Un luogo in cui non sarai da solo di fronte al tuo dolore ed alle tue paure, ma sarai accompagnato verso quelle scelte che, con coraggio e creatività, divertimento ed un pizzico di follia, possono aprire la strada alla libertà.