
22/09/2024
Progetti interessanti in partenza a Bologna
Dopo oltre un anno e mezzo di cerchi online da ottobre 2024 Illuminismo Psichedelico inizia a realizzare anche dei cerchi di integrazione in presenza in alcune città italiane (troverete tutte le informazioni qui nei prossimi giorni).
Partiamo da Bologna, dove il 23 ottobre, in Via Arnaud 17 (campanello psyco), alle 20:00, gli psicoterapeuti Sara Ballotti, Matteo Defraia e Stefano Rota accoglieranno chi vuole condividere e iniziare a integrare esperienze psichedeliche passate.
La capienza è di 12 posti, dunque vi chiediamo di prenotarvi con un messaggio WhattsApp al numero 3487632562
I cerchi di integrazione in presenza dureranno un'ora e mezza e per prenderne parte è richiesto ai partecipanti un contributo di 10 euro.
💫
COSA SONO I CERCHI DI INTEGRAZIONE
Nell'ambito della riduzione del rischio e in particolar modo per quanto riguarda le esperienze psichedeliche, si chiamano cerchi di integrazione quei gruppi di supporto e mutuo scambio in cui chi abbia avuto esperienze con sostanze psichedeliche si riunisca per condividerle e discuterne. L'obiettivo dei cerchi è aiutare i partecipanti a integrare le loro esperienze psichedeliche nella vita quotidiana, promuovendo una comprensione più profonda di quanto vissuto e favorendo la crescita personale e spirituale.
Elementi chiave di un cerchio di integrazione sono:
LA CONDIVISIONE Ogni partecipante ha l'opportunità di raccontare la propria esperienza, discutendo sia gli aspetti positivi che le sfide incontrate.
IL SUPPORTO COMUNITARIO Il gruppo offre un ambiente di ascolto empatico e di sostegno reciproco, dove le esperienze vengono validate e comprese senza giudizio.
LA RIFLESSIONE GUIDATA I moderatori aiutano i partecipanti a esplorare e riflettere sulle loro esperienze in modo strutturato, suggerendo l'uso di tecniche come la meditazione, il lavoro sul corpo, la danza, l'arte o altre pratiche terapeutiche.
L'APPLICAZIONE PRATICA I partecipanti sono incoraggiati a trovare modi concreti per incorporare i loro insight e le loro scoperte nella vita quotidiana, favorendo cambiamenti positivi nel comportamento, nelle relazioni e nella crescita personale.