Progetto Will - Firenze

Progetto Will - Firenze Will è a fianco delle famiglie, per garantire a tutti i ragazzi uguali possibilità di coltivare i

04/06/2020

Il progetto will continua a sostenere le famiglie in questo momento così delicato. Il covid ha cambiato le nostre abitudini e comportamenti ma will resta accanto alle famiglie e i loro bambini. Presto importanti e significative novità!

03/04/2020

DIRETTA DALLA SALA DEL DIPARTIMENTO DI PROTEZIONE CIVILE ITALIANA SULLA SITUAZIONE AGGIORNAMENTI COVID-19

Progetto Will - Firenze

La curva sale e il picco si avrà la prossima settimana. Vi invitiamo a restare in casa. Per qualsiasi necessità contatta...
20/03/2020

La curva sale e il picco si avrà la prossima settimana. Vi invitiamo a restare in casa. Per qualsiasi necessità contattateci



Progetto Will - Firenze

Coronavirus: situazione aggiornata al 19 Marzo 2020
ore 17h00
Dati: Protezione Civile

19/03/2020

Will augura. a tutti! Buona festa del papà!

Invitiamo le persone a restare in casa e ad uscire per lo stretto necessario.

Per qualsiasi esigenza rispetto al servizio di assistenza non esitate a contattarci!

Il team!

Di seguito riportiamo le indicazioni UFFICIALI per informare le famiglie ad una corretta informazione senza creare inuti...
18/03/2020

Di seguito riportiamo le indicazioni UFFICIALI per informare le famiglie ad una corretta informazione senza creare inutili allarmismi. Le fonti ufficiali sono importanti e vi invitiamo a seguirle per uscire quanto prima da questa fase cosi delicata per l'ITALIA. Will ringrazia l'Associazione Culturale NICHE ed il comitato scientifico Doctor Rainbow per le preziose indicazioni e suggerimenti da seguire!

Per qualsiasi necessità rispetto ai nostri servizi vi invitiamo a scriverci o telefonarci!

Il nuovo coronavirus è un virus respiratorio che si diffonde principalmente attraverso le goccioline del respiro delle persone infette, ad esempio quando starnutiscono o tossiscono o si soffiano il naso. In base a informazioni preliminari il virus (che vive e si riproduce solo all'interno delle cel...

10/03/2020

OGNI INCONTRO O APPUNTAMENTO PREVISTO CON LE FAMIGLIE E' SOSPESO A CAUSA DELLE RESTRIZIONI DI LEGGE IN MERITO ALLE MISURE DI PREVENZIONE DEL CORONAVIRUS FINO AL 3 APRILE 2020. VI PREGHIAMO DI DIFFONDERE.

GRAZIE!

LO STAFF DI WILL

Proroga al 31 Gennaio 2020! WILL è un progetto serio e si rivolge a qualsiasi famiglia senza discriminazioni alcuna! 🌈
23/01/2020

Proroga al 31 Gennaio 2020! WILL è un progetto serio e si rivolge a qualsiasi famiglia senza discriminazioni alcuna! 🌈

Will è il progetto che ti sostiene nelle spese per la formazione scolastica ed extrascolastica di tuo figlio. Più risparmierai, maggiore sarà il contributo di Will.

Il progetto ha ricevuto numerose adesioni, ma per chi fosse interessato è ancora possibile iscriversi fino al 31 GENNAIO...
23/01/2020

Il progetto ha ricevuto numerose adesioni, ma per chi fosse interessato è ancora possibile iscriversi fino al 31 GENNAIO 2020, andando sul sito www.progettowill.it. Per ulteriori informazioni è possibile contattarci al 328/4124346 e 340/1207403, oppure alla mail firenze@progettowill.it. AFFRETTATEVI!

In Italia sono circa 2 milioni 156 mila i minori che vivono in povertà relativa, il 21,5% del totale della popolazione (ISTAT 2017). Questa situazione si è aggravata rispetto agli anni precedenti perché sono peggiorate le condizioni economiche delle famiglie.
La situazione di povertà di un minore richiama l’attenzione su tutte le sfere della sua crescita ed ha conseguenze durature nel tempo, in quanto può generare cicatrici invisibili che restano per tutta la vita e alimentano così la catena intergenerazionale di esclusione sociale (Caritas, 2018). Uno degli aspetti più gravi della povertà minorile è la povertà educativa, definita dall’ONU come una privazione per i bambini e gli adolescenti di opportunità per apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni.
Sono essenzialmente due le dimensioni della povertà educativa. Da un lato vi è una privazione delle competenze cognitive, fondamentali per crescere e vivere nella società contemporanea, caratterizzata oggi dalla rapidità dell’innovazione e della crescita. Dall’altro lato si registra una scarsità nello sviluppo delle capacità “non-cognitive” come la motivazione, l’autostima, le aspirazioni, i sogni, la cooperazione, l’empatia, anch’esse fondamentali per una crescita sana ed equilibrata del minore all’interno della società.
Vista in questi termini, la povertà educativa colpisce il minore proprio nel periodo più vulnerabile della sua formazione ed introduce uno svantaggio che difficilmente potrà essere colmato con l’età adulta. Svantaggio in gran parte ereditato dalla famiglia d’origine, ovvero associato alle possibilità socio-economiche di essa. Come in un circolo vizioso, le scarse dotazioni della famiglia vengono trasmesse ai figli che a loro volta da adulti saranno a rischio di povertà economica ed esclusione sociale.
Per contrastare questo fenomeno nel dicembre 2017 l’impresa sociale Con i Bambini, all’interno della gestione del “Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile”, ha predisposto il primo bando di cofinanziamento con enti privati, a cui hanno partecipato Compagnia San Paolo, Fondazione CR Firenze e successivamente TerCAs e Banco di Sardegna. Per Firenze, le realtà del terzo settore che si occupano del bando sono Fondazione Solidarietà Caritas e CSD- Diaconia valdese fiorentina.
È in questo contesto che nasce il progetto WILL-EDUCARE AL FUTURO, volto al contrasto dell’esclusione sociale attraverso il sostegno alla carriera scolastica. In esso vi è l’intento di sperimentare una strategia innovativa per l’Italia, importata dai paesi anglosassoni: l’Asset Building. Questo nuovo approccio punta a superare le tradizionali politiche di sostegno al reddito, fornendo non solo un’integrazione economica, ma soprattutto l’attivazione di una rete sociale e l’orientamento all’utilizzo di tali fondi per un investimento culturale e umano.
I destinatari del progetto WILL sono minori che in questo anno scolastico hanno iniziato la scuola secondaria di primo grado, con un ISEE ordinario inferiore a €17.500, residenti a Firenze e in comuni limitrofi. Le famiglie potranno risparmiare da € 1 a 6 ogni settimana, fino a un massimo di €1.000 in 4 anni. Cifra che verrà depositata in un salvadanaio digitale, mediante la app OVAL MONEY, collegata al conto corrente. Il capitale risparmiato, sarà interamente restituito alla famiglia al termine del progetto e subirà un’integrazione grazie al moltiplicatore X4 di Will. In tal modo il risparmio familiare verrà moltiplicato per 4 per sostenere, fin da subito, le spese nella formazione scolastica ed extra-scolastica del minore.
Più nel dettaglio, il sostegno economico del progetto Will potrà essere impiegato per il pagamento di libri e materiale scolastico, mensa, gite culturali, abbonamenti per mezzi di trasporto, riviste, corsi sportivi, musicali e culturali o materiale ad essi necessario. Tale sostegno sarà rafforzato da un costante accompagnamento educativo, che si tradurrà in attività varie tra cui dopo scuola, laboratori di creatività e di informatica, servizi di orientamento alla scelta della scuola superiore.
Per fare un esempio: una famiglia che risparmia settimanalmente €5 nel salvadanaio, avrà al termine del mese €20 sul deposito di OVAL MONEY. Questo capitale non potrà essere utilizzato fino al termine del progetto e si accumulerà con i risparmi futuri. Quando la famiglia dovrà comprare i libri scolastici per il minore, WILL moltiplicherà per 4 i €20 risparmiati, mettendo a disposizione di questa stessa €80 fin da subito.

Will è il progetto che ti sostiene nelle spese per la formazione scolastica ed extrascolastica di tuo figlio. Più risparmierai, maggiore sarà il contributo di Will.

21/01/2020

will FIRENZE è un progetto gestito da:
DIACONIA VALDESE FIORENTINA e DALLA
FONDAZIONE CARITAS FIRENZE
in collaborazione con:
L'ASSOCIAZIONE CULTURALE NO PROFIT
N.I.C.H.E.( New Ideas Create Human Equality )

Will FIRENZE mette al centro il valore del risparmio per i figli. In quattro anni ti moltiplichiamo quattro volte il ris...
21/01/2020

Will FIRENZE mette al centro il valore del risparmio per i figli. In quattro anni ti moltiplichiamo quattro volte il risparmio accumulato! LA SCADENZA PER PRESENTARE LA DOMANDA E' FISSATA AL 31.GENNAIO.2020. Quello che serve è la tua disponibilità! Dove sta la fregatura? NEL NON PRESENTARE LA DOMANDA e ricevere quasi 4000 euro in quattro anni!

20/01/2020

Proroga al 31 Gennaio 2020

16/01/2020
16/01/2020

IL BANDO OFFRE QUASI 4000 PER QUATTRO ANNI A FAMIGLIE CON FIGLI ISCRITTI ALLA PRIMA MEDIA - RESIDENTI NELL'AREA FIORENTINA ( CITTA' METROPOLITANA ) E AVERE UN ISEE INFERIORE A 17.200 EURO E SENZA RESTITUIRE NULLA!

PRESENTA LA TUA DOMANDA ENTRO IL 31 GENNAIO 2020. SCRIVICI O CONSULTA LA NOSTRA PAGINA WWW.PROGETTOWILL.IT

16/01/2020

IL BANDO OFFRE QUASI 4000 PER QUATTRO ANNI A FAMIGLIE CON FIGLI ISCRITTI ALLA PRIMA MEDIA - RESIDENTI NELL'AREA FIORENTINA ( CITTA' METROPOLITANA ) E AVERE UN ISEE INFERIORE A 17.200 EURO E SENZA RESTITUIRE NULLA!

PRESENTA LA TUA DOMANDA ENTRO IL 31 GENNAIO 2020. SCRIVICI O CONSULTA LA NOSTRA PAGINA WWW.PROGETTOWILL.IT

Indirizzo

Via Silvio Pellico, 2
Florence
50121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto Will - Firenze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Progetto Will - Firenze:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram