
21/07/2025
L’allenamento con carichi dopo un infortunio è fondamentale per un recupero completo e duraturo
💡Ecco alcuni motivi:
💪🏻RIPRISTINO DELLA FORZA MUSCOLARE
L’inattività post infortunio indebolisce i muscoli. I carichi ricostruiscono forza e potenza.
🦵🏻MIGLIORAMENTO DELLA STABILITÀ ARTICOLARE
L’allenamento dei muscoli che circondano un’articolazione ne aumenta la stabilità riducendo il rischio di nuove lesioni.
😊RIDUZIONE DEL DOLORE E INCREMENTO DELLA FIDUCIA IN SÉ STESSI
L’esercizio con pesi riduce la paura del movimento e aumenta la fiducia del paziente nelle proprie capacità di recupero e nel proprio corpo.
🦴AUMENTO DELLA DENSITÀ OSSEA
Un allenamento con carichi progressivi favorisce l’incremento della densità ossea e riduce il rischio di fratture.
🤸INCREMENTO DEL CONTROLLO MOTORIO
Favorisce la coordinazione neuromuscolare e migliora l’equilibrio.
🏋️PREVENZIONE INFORTUNI
determina una maggiore stabilità articolare e riduce il rischio di infortunio durante le attività quotidiane o l’attività sportiva.
RICORDA‼️
È importante che l’allenamento con pesi sia supervisionato da un professionista, che possa valutare le condizioni del paziente e che sia in grado di stabilire un programma di esercizi adeguato.