Co.Me.Te Consulenza Mediazione Terapia

Co.Me.Te   Consulenza  Mediazione  Terapia Consulenza, Mediazione, Terapia. Associazione Nazionale di psicologi psicoterapeuti, mediatori familiari, consulenti tecnici

Associazione Nazionale di psicoterapeuti, mediatori familiari, pedagogisti, opera da molti anni con i Servizi sociali pubblici e privati, con i Tribunali, con l’ Ordine degli avvocati e con soggetti privati per dare sostegno alle famiglie in difficoltà, con particolare riferimento al tema della genitorialità e del benessere dei figli. Mette la propria esperienza a disposizione delle famiglie separate e divorziate, sempre più numerose e sole di fronte al dolore e ai conflitti, in un percorso che vuole ripristinare le condizioni per guardare avanti e costruire un futuro migliore. Presidente Nazionale Onorario : Prof. Rodolfo de Bernart
Presidente Nazionale Associazione: Dott. Giancarlo Francini

SERVIZI DEL CENTRO

A – Rivolti ai cittadini

A1 – Mediazione Familiare

E’ un intervento extragiudiziale, scelto volontariamente dai coniugi, condotto da un operatore neutrale, che li aiuta a pervenire al consenso sui vari aspetti della separazione conflittuale, dall’affidamento dei figli a quelli sulle questioni patrimoniali, trattate con la consulenza degli avvocati delle parti. A2 – Interventi di sostegno terapeutico

in quelle vicende familiari in cui per l’applicazione delle disposizioni del magistrato in materia di affidamento dei figli, vi sia da regolare, favorire, ricostruire o guidare il rapporto tra il/i genitore/i ed i figli. A3 – Terapia familiare e/o individuale nei casi di maltrattamento

(fisico, psichico, deprivazione, etc.) o di abuso sessuale intra o extra familiare da parte di uno o entrambi i genitori nei confronti dei figli. A4 – Consulenza alle coppie

in via di separazione per l’individuazione delle modalita’ genitoriali idonee per affrontare questo evento del ciclo vitale familiare. A5 – Consulenza tecnica di parte

nelle cause di separazione o di divorzio. A6 – Consulenza alla richiesta di adozione

da parte di coppie potenzialmente adottive e stesura di relazioni per le adozioni internazionali. A7 – Perizie di parte

in sede penale per le problematiche riferibili all’ambito penale. A8 – Gruppi di auto-aiuto

proposti ai genitori e ai familiari coinvolti in alcune delle situazioni suddette (separazione e divorzio, affido e adozione) e Gruppi Terapeutici, rivolti alle stesse categorie di persone che formulino pero’ una specifica domanda. B – Rivolti agli Enti:

B1 – Consulenza tecnica d’ufficio

sistemico-relazionale in materia di affidamento dei minori, di revisione delle condizioni d’affidamento, nelle varie sedi e gradi di giudizio. B2 – Perizia-intervento

sul maltrattamento e sull’abuso intrafamiliare che ponga come oggetto d’analisi la famiglia maltrattante e strutturi un processo graduale di accertamento-controllo/tutela-aiuto in collaborazione con altre istituzioni e servizi (magistratura, centri di accoglienza, U.S.L., etc.). B3 – Gruppi di famiglie affidatarie

condotti secondo l’ottica sistemico-relazionale, in collaborazione o su commissione di altre Agenzie presenti sul territorio. B4 – Attivita’ di supervisione e consulenza

ad altre Agenzie che si occupino di aspetti connessi alle problematiche suddette. C- Rivolti alla cittadinanza:

C1 – Informazione e divulgazione

della cultura e degli strumenti possibili per prevenire o curare legami familiari a rischio o danneggiati e per la creazione di una genitorialità più consapevole. C2 – Studio

di tutte le problematiche “a cavallo” tra Psicologia sociale, clinica e Giustizia, tramite le ricerche, la creazione di un archivio specializzato e le collaborazioni con specialisti esterni.

🧠 Seminario clinico per psicoterapeuti – “Il disegno dell’albero di coppia”📍 Centro Co.Me.Te di Empoli – Via Roma 42 (FI...
10/07/2025

🧠 Seminario clinico per psicoterapeuti – “Il disegno dell’albero di coppia”
📍 Centro Co.Me.Te di Empoli – Via Roma 42 (FI)
📅 Sabato 4 Ottobre 2025
🕤 Dalle 9:30 alle 13:30

Siamo felici di invitarvi a un nuovo appuntamento formativo con il Dott. Filippo Mazzi, psicologo psicoterapeuta del Centro Co.Me.Te di Perugia e membro del consiglio direttivo di Co.Me.Te APS.

Durante il seminario approfondiremo il disegno dell’albero di coppia come strumento clinico e di lettura relazionale all’interno della psicoterapia.

🎓 Evento gratuito per i soci Co.Me.Te
💶 Costo: 20€ per i non soci
🍽️ Al termine, sarà possibile pranzare insieme (su prenotazione)

📩 Iscrizioni e info:
Scrivi a info@comete-nazionale.it per riservare il tuo posto!

Un’occasione per crescere, confrontarsi e condividere strumenti utili nella pratica clinica. Ti aspettiamo!

CoMeTe Cz-Vv partecipera tra i relatori di questo importante evento promosso dall Ordine degli Assistenti Sociali della ...
10/03/2025

CoMeTe Cz-Vv partecipera tra i relatori di questo importante evento promosso dall Ordine degli Assistenti Sociali della Calabria in occasione del World Social Work 2025🤩

31/01/2025
08/04/2024
La Pasqua ci invita a scrutare l’orizzonte con occhi nuovi, pronti a meravigliarci ancora. Auguri 🌷🐣 Co.Me.Te.Aps
31/03/2024

La Pasqua ci invita a scrutare l’orizzonte con occhi nuovi, pronti a meravigliarci ancora.
Auguri 🌷🐣 Co.Me.Te.Aps

Indirizzo

Via Del Mezzetta, 2M
Florence
50137

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393476294507

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Co.Me.Te Consulenza Mediazione Terapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Co.Me.Te Consulenza Mediazione Terapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare