Studio AIP

Studio AIP Benvenuti in Studio AIP,
che con la sua esperienza trentennale offre servizi infermieristici profess

La nostra Associazione, costituita da Infermieri liberi professionisti qualificati, è attiva dal 1987 ed opera nelle province di Firenze, Prato, Grosseto, Lucca, Pisa e Livorno attraverso la stipula di convenzioni con Enti ed Aziende pubbliche e private. L’esperienza gestionale, l’affidabilità del servizio e la competenza hanno consentito al nostro Studio di consolidare nel tempo duraturi rapporti di collaborazione con le strutture sanitarie presso le quali operiamo, all’impronta della trasparenza e della correttezza, oltre che dell’efficacia e dell’efficienza. Il nostro modello gestionale è sempre più orientato verso una maggiore e più efficace attenzione ai rapporti e alle esigenze dei nostri Clienti, ed è in grado di offrire i servizi richiesti in piena autonomia gestionale, organizzativa, tecnica ed economica, con risultati reciprocamente molto soddisfacenti. Tutti i membri dello Studio Associato sono in possesso dei requisiti di legge, quali Laurea in Infermieristica o titolo di studio equipollente, iscrizione al Collegio IPASVI, e quant’altro previsto dallo Statuto e dalla normativa, in materia di esercizio delle arti o professioni sanitarie. L’esperienza di oltre 25 anni al servizio dell’utenza e delle Strutture Sanitarie.

Stiamo cercando infermieri per ambulatori e centri prelievi a Firenze, Prato, Pistoia e zone limitrofe.Inserimento immed...
18/09/2020

Stiamo cercando infermieri per ambulatori e centri prelievi a Firenze, Prato, Pistoia e zone limitrofe.
Inserimento immediato, massima flessibilità di orario, compatibilità con altre attività esistenti.
Contattaci su info@studioaip.it

03/04/2020

Cercasi urgentemente professionisti sanitari per attività su Firenze - contattaci!

29/07/2019

Ricerchiamo personale infermieristico per ampliamento servizi da inserire presso ambulatori, strutture sanitarie, presidi emergenza-urgenza.
Puoi contattarci all'indirizzo: info@studioaip.it

Momenti d'incontro per crescere
23/04/2019

Momenti d'incontro per crescere

Buon Natale a tutti!
23/12/2017

Buon Natale a tutti!

Il virus   ''snidato'' dai suoi nascondigli. La tecnica che riscrive il Dna con il taglia-incolla   ha permesso, per la ...
03/05/2017

Il virus ''snidato'' dai suoi nascondigli. La tecnica che riscrive il Dna con il taglia-incolla ha permesso, per la prima volta, di riuscire a snidare il virus dell'HIV responsabile dell'AIDS dai nascondigli in cui si rifugia nell'organismo, finora inespugnabili.

La tecnica che riscrive il genoma con un taglia-incolla del Dna, la Crispr/Cas9, ha permesso per la prima volta di riuscire a snidare il virus dell'Hiv responsabile dell'Aids dai nascondigli in cui si rifugia nell'organismo, finora inespugnabili (ANSA)

  costretti a interrompere l’attività per malattia o infortunio? Nessun problema: ci pensa   a erogare un’indennità. 🤕
03/05/2017

costretti a interrompere l’attività per malattia o infortunio? Nessun problema: ci pensa a erogare un’indennità. 🤕

L’Enpapi concede un’indennità di malattia a favore degli infermieri libero professionisti che, a seguito di malattia o infortunio, hanno dovuto interrompere la propria attività per 30 giorni

In arrivo il  . A partire da domani sarà disponibile la procedura telematica dell’  per ricevere le domande per poter av...
03/05/2017

In arrivo il . A partire da domani sarà disponibile la procedura telematica dell’ per ricevere le domande per poter avere un di 800 euro per chi ha partorito o partorirà nel 2017. 🔝🤰🏻

Scatta da domani la possibilità di inoltrare la domanda all'Inps, ecco come fare

Parliamo ancora una volta di  , questa volta di un vaccino preventivo per una delle patologie più subdole e più frequent...
19/04/2017

Parliamo ancora una volta di , questa volta di un vaccino preventivo per una delle patologie più subdole e più frequenti, che la maggior parte delle donne prende almeno una volta nella vita: Il PAPILLOMA VIRUS.
Il vaccino per il suscita molto scalpore ultimamente ieri sera, (cliccate il link per vedere la puntata: http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-3130cc7a-9973-49e5-99ce-71eb96d3113e.html)
ha portato alla luce l'argomento.

Facciamo un po' di chiarezza.

Il Dott. Salvo Di Grazia, Medico chirurgo specialista in ostetricia e ginecologia, Dirigente medico di ostetricia e ginecologia dell'u.o. di Vittorio Veneto (Tv) ha scritto questo articolo a riguardo : http://medbunker.blogspot.it/2017/04/faq-virus-hpv-malattie-e-vaccino.html

per

Quanti messaggi sulla puntata di ieri di Report dedicata al vaccino anti-HPV, ne parlo? No, mi dispiace deludervi ma non posso "inseguire"...

Il nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 41 del 18 Febbraio 2017...
19/04/2017

Il nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 41 del 18 Febbraio 2017, consultabile sul sito della Società Italiana di Pediatria http://www.sip.it
Rispetto al precedente, arricchisce l’offerta gratuita di nuovi e la loro estensione a nuovi destinatari.
Leggi il primo piano dedicato su di questo mese al link: http://bit.ly/2o5SiWQ

per

18/04/2017

Un ringraziamento di cuore ancora a tutti i partecipanti!

12 Aprile 2017 festeggiamo insieme il nostro trentennale!
18/04/2017

12 Aprile 2017 festeggiamo insieme il nostro trentennale!

Tanti cari auguri di Buona Pasqua! 🐣 da Studio A.I.P.
16/04/2017

Tanti cari auguri di Buona Pasqua! 🐣
da Studio A.I.P.

MyPED l'app affidabile, completa e semplice per la cura dei propri bambini!MyPed è il nuovo strumento realizzato dai Ped...
13/04/2017

MyPED l'app affidabile, completa e semplice per la cura dei propri bambini!
MyPed è il nuovo strumento realizzato dai Pediatri Italiani della FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri), pensato per fornire informazioni e servizi utili ai genitori per la cura dei propri bambini, dalla gravidanza fino ai primi anni di vita. https://www.myped.it/

La Prevenzione rappresenta un momento fondamentale della nostra attività. Il Pediatra per tradizione e cultura ha sempre...
13/04/2017

La Prevenzione rappresenta un momento fondamentale della nostra attività. Il Pediatra per tradizione e cultura ha sempre dato importanza alla promozione di buoni stili di vita, alla diagnosi precoce, agli screening ed alle vaccinazioni.
Abbiamo pensato di affrontare alcuni di questi temi nell’ incontro regionale SIP di questo anno. In particolare vorremmo parlare assieme della possibilità di screening come quello delle immunodeficienze congenite, far luce su screening proposti in alcune regioni ma ancora non definiti come quello della celiachia; dire con chiarezza in quali casi vada effettata l’ecografia delle anche, esame effettuato da tempo in tutti i neonati ed infine, parlare della possibilità di effettuare uno screening delle cardiopatie congenite.
Verrà poi data attenzione alla prevenzione dell’obesità che da anni, soprattutto nell’età pediatrica, rappresenta una vera epidemia con forti ripercussioni sulla salute del ragazzo di oggi e dell’adulto di domani. Tutti ne valutiamo i rischi e cerchiamo di fare progetti assistenziali, ma la frequenza dell’obesità non accenna a diminuire, il Pediatra è la figura professionale più idonea per incidere su questo tema, sia nella prevenzione, per impostare un corretto stile di vita nei primi 1000 giorni, sia nella sorveglianza per un assiduo monitoraggio, sia nell’affrontare il complesso iter dell’intervento terapeutico volto ad impedire la naturale evoluzione verso la sindrome metabolica. Sembra una missione impossibile, ma insieme ce la possiamo fare!
Riguardo alla prevenzione vaccinale, abbiamo pensato di rivolgere l’attenzione ad un momento fondamentale e critico della vita del bambino che è quello dell’adolescenza, infatti vi sono diversi vaccini che devono essere effettuati in questa età e va elaborata una strategia per arrivare ad una copertura vaccinale adeguata. In questo senso assume particolare interesse il fatto che, con il nuovo piano nazionale vaccini 17-19 la vaccinazione contro il Papilloma virus diventa una priorità anche nel maschio. La vaccinazione contro ’influenza è un altro argomento che verrà affrontato sia per la disponibilità di nuovi vaccini a quattro componenti sia per le indicazioni che emergono dal Board dei vaccini per la vita.
Ci sono poi numerose novità in campo di diagnosi e terapia e quindi si parlerà della diagnostica molecolare in allergologia, delle nuove possibilità terapeutiche degli emanangiomi, della terapia del piede torto e delle convulsioni febbrili. Il congresso si concluderà con la presentazione di casi clinici da parte degli specializzandi delle tre Cliniche Universitarie Toscane.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
https://www.biomedia.net/index/evento/id/2143

Indirizzo

Via Baccio Da Montelupo 101
Florence
50142

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+39 055 689589

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio AIP pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio AIP:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram