SEF Surgical European Facilitator

SEF Surgical European Facilitator n. 38 4/03/14.

SEF è un’agenzia di facilitazione per la mobilità sanitaria europea, che aiuta pazienti e chirurghi italiani ad avvalersi delle opportunità della sanità transfrontaliera, applicando il D.lgs.

Una nuova frontiera della medicina cardiaca arriva dalla Northwestern University, dove è stato sviluppato il pacemaker t...
04/04/2025

Una nuova frontiera della medicina cardiaca arriva dalla Northwestern University, dove è stato sviluppato il pacemaker temporaneo più piccolo al mondo.

Una nuova frontiera della medicina cardiaca arriva dalla Northwestern University, dove è stato sviluppato il pacemaker più piccolo al mondo.

La disponibilità complessiva dei farmaci innovativi in Italia si attesta al 77%, con 129 prodotti su 167 approvati dall’...
28/03/2025

La disponibilità complessiva dei farmaci innovativi in Italia si attesta al 77%, con 129 prodotti su 167 approvati dall’Agenzia Europea dei Medicinali.

Italia sul podio per disponibilità di farmaci innovativi, ma la Germania resta in testa per la velocità: solo 93 giorni per l’autorizzazione.

Cellule T ingegnerizzate potrebbero insegnare al sistema immunitario a tollerare il glutine.
25/03/2025

Cellule T ingegnerizzate potrebbero insegnare al sistema immunitario a tollerare il glutine.

La celiachia colpisce milioni di persone e l’unica cura è una dieta priva di glutine. Ma in Svizzera si apre la strada a una possibile rivoluzione.

Uno studio dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), ha dimostrato che la combinazione di una breve terapia ormonale con...
06/03/2025

Uno studio dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), ha dimostrato che la combinazione di una breve terapia ormonale con la radioterapia stereotassica raddoppia la sopravvivenza senza progressione della malattia nei pazienti con tumore alla prostata.

Uno studio condotto dallo IEO ha evidenziato che si può raddoppiare la sopravvivenza senza progressione della malattia.

Le malattie reumatologiche sono un insieme complesso di oltre 150 patologie che colpiscono non solo le articolazioni, ma...
25/02/2025

Le malattie reumatologiche sono un insieme complesso di oltre 150 patologie che colpiscono non solo le articolazioni, ma anche muscoli, ossa e, in alcuni casi, organi interni.

Le malattie reumatologiche sono un insieme complesso di oltre 150 patologie che colpiscono articolazioni, muscoli, ossa e organi interni

Attualmente, la ricerca è ancora in fase di laboratorio, ma questa tecnologia potrebbe rivelarsi di grande importanza no...
22/02/2025

Attualmente, la ricerca è ancora in fase di laboratorio, ma questa tecnologia potrebbe rivelarsi di grande importanza non solo nel settore delle protesi.

La struttura viene creata intrecciando e avvolgendo sottilissimi filamenti di tessuto umano sovrapposti, formando così un autentico fascio muscolare.

La Regione Toscana ha approvato una legge innovativa sul fine vita, la prima in Italia.
12/02/2025

La Regione Toscana ha approvato una legge innovativa sul fine vita, la prima in Italia.

La Regione Toscana ha approvato una legge innovativa sul fine vita, la prima in Italia a disciplinare il suicidio medicalmente assistito.

Trentamila cittadini, potranno partecipare al più grande progetto di ricerca sul rischio cardiovascolare mai realizzato ...
02/02/2025

Trentamila cittadini, potranno partecipare al più grande progetto di ricerca sul rischio cardiovascolare mai realizzato in Italia.

Le malattie cardiovascolari sono una delle principali cause di morte in Italia e nel mondo ma la percezione del rischio è ancora troppo bassa.

In Italia, circa il 3-4% della popolazione adulta soffre di questa patologia.
27/01/2025

In Italia, circa il 3-4% della popolazione adulta soffre di questa patologia.

La sindrome del tunnel carpale (STC) è una neuropatia periferica che colpisce il nervo mediano nel polso.

Il protocollo Enhanced Recovery After Surgery (ERAS), mira a ridurre morbidità, mortalità e tempi di recupero post-opera...
21/01/2025

Il protocollo Enhanced Recovery After Surgery (ERAS), mira a ridurre morbidità, mortalità e tempi di recupero post-operatorio.

Il miglioramento dell’outcome è un obiettivo primario in qualsiasi intervento terapeutico, in particolare in chirurgia ortopedica.

Tornano a camminare per la prima volta al mondo due pazienti con lesione traumatica del midollo spinale, che hanno ricev...
09/01/2025

Tornano a camminare per la prima volta al mondo due pazienti con lesione traumatica del midollo spinale, che hanno ricevuto un neurostimolatore midollare.

Team di scienziati dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ha applicato un innovativo protocollo.

L’ospedale pediatrico Meyer compie un importante passo avanti nella chirurgia pediatrica grazie all’acquisizione del rob...
28/12/2024

L’ospedale pediatrico Meyer compie un importante passo avanti nella chirurgia pediatrica grazie all’acquisizione del robot chirurgico Da Vinci XI.

Il Meyer inaugura il robot chirurgico Da Vinci XI, rivoluzionando la chirurgia pediatrica con interventi mini-invasivi più precisi e rapidi.

Indirizzo

Via Panciatichi 16
Florence
50141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SEF Surgical European Facilitator pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram