S.I.G.G. Societa' Italiana di Gerontologia e Geriatria

S.I.G.G. Societa' Italiana di Gerontologia e Geriatria S.I.G.G. Societa' Italiana di Gerontologia e Geriatria Per migliorare le cure agli anziani, evitando l'abuso.

Sui  quotidiani si discute se la valutazione dell' età biologica ha un significato ...
05/11/2025

Sui quotidiani si discute se la valutazione dell' età biologica ha un significato ...

Gli esami del sangue o della saliva che valutano lo stato di salute delle cellule sono disponibili anche al grande pubblico. I test più innovativi per stimare quanto siamo effettivamente invecchiati si basano sui livelli di metilazione del Dna in punti specifici del nostro genoma. Spesso, però, so...

Amore di coppia   ( di Pupi Avati )
05/11/2025

Amore di coppia ( di Pupi Avati )

Disponeva di un team di corteggiatori migliori di me. Mi scelse forse più per sorprendere se stessa che per altro. Il sentimento riemerge da vecchi in una declinazione struggente. Perché mi è stata donata una vita intera

Saranno licenziati i lavoratori più vecchi !!
05/11/2025

Saranno licenziati i lavoratori più vecchi !!

A ottobre 172 mila posti di lavoro tagliati: 128 mila nelle tecnologie digitali. Massicci licenziamenti negli uffici di Amazon, UPS, Target

Quanti datidi solito in ritardo di 2 anni
05/11/2025

Quanti dati
di solito in ritardo di 2 anni

Agenas è un ente pubblico non economico nazionale, che svolge una funzione di supporto tecnico e operativo alle politiche di governo dei servizi sanitari di Stato e Regioni, attraverso attività di ricerca, monitoraggio, valutazione, formazione e innovazione

Il rischio di cancro
05/11/2025

Il rischio di cancro

The risk for cancer is elevated in people with obesity.

Here, Elizabeth A. Wellberg & colleagues present a Review in the JCI series on Clinical innovation and Scientific Progress in GLP-1 Medicine:
GLP1 receptor agonists and cancer: current clinical evidence and translational opportunities for preclinical research: https://www.jci.org/articles/view/194743

I carboidrati della  dieta.
05/11/2025

I carboidrati della dieta.

05/11/2025

Indennità di accompagnamento ...

Squilli di tromba e rulli di tamburo! Sperimenta oggi e sperimenta domani la riforma epocale orgogliosamente sbandierata nel febbraio 2024 da Giorgia Meloni per dare «finalmente risposte concrete ai bisogni dei nostri oltre 14 milioni di anziani, ai non autosufficienti e alle loro famiglie» ha dato i primi risultati: l’erogazione della prebenda a duemila vecchi disabili gravissimi. Pari agli ultraottantenni di Albenga, Sarzana o paesotti equivalenti. Bum! C’è chi dirà: è uno scherzo? No, l’hanno scoperto i promotori del «Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza», una sessantina di organizzazioni e associazioni (dalle Acli alla Caritas, da Cittadinanzattiva alla Federazione Coldiretti Pensionati) che si occupano di 3,8 milioni di non autosufficienti. Che i criteri fissati dal decreto attuativo della riforma tanto sbandierata fossero troppo restrittivi era chiaro, in realtà, fin dal principio.

Per avere gli agognati 850 euro in più per «remunerare il costo del lavoro di cura e assistenza svolto da lavoratori domestici con mansioni di assistenza», occorreva avere oltre 80 anni, «un livello di bisogno assistenziale gravissimo», un Isee «non superiore a euro 6.000» e l’indennità di accompagnamento. Fatti i conti, secondo quelli del «Patto», si trattava di 24.500 persone o poco più. Pari agli over 80 della sola provincia di Teramo. Macché: meno ancora! Dice il monitoraggio compiuto fino a settembre scorso e pubblicato da quotidianosanita.it, che quel setaccio aveva le maglie così strette che «il tasso d’adesione è notevolmente inferiore rispetto alle stime iniziali effettuate. Risultano pervenute meno di 5.000 domande con un tasso di accoglimento del 41%. Quindi circa 2.000 persone». Lo 0,13% degli Over 65 talmente disabili da avere diritto all’indennità d’accompagnamento: 1,568 milioni.

Una svista sciagurata? No, accusano le associazioni, una scelta del governo: la sperimentazione accompagnata da quel decreto che nella Gazzetta Ufficiale non stanziava un solo centesimo per il 2024 e solo 250 milioni raschiati qua e là per il 2025 e il 2026 serviva appunto a non sborsare subito fisicamente i soldi e rinviare la vera riforma «epocale» a tempi successivi. Facendo però luccicare gli occhi a chi avesse abboccato alle promesse...
Effetto collaterale: in attesa di quei soldi molti enti locali, ha spiegato al Fatto la Fondazione Promozione Sociale, «hanno sospeso i pagamenti di altri contributi». Il danno e la beffa.

Utilizzazione di oppioidi nelle NH
04/11/2025

Utilizzazione di oppioidi nelle NH

Opioid prescribing in US nursing homes declined from 2011 to 2022 across all racial and ethnic groups and pain levels, mirroring national primary care trends after the 2016 Guideline. https://ja.ma/48VNGuS

Come l' ipertensione arteriosa può determinare la demenza.
04/11/2025

Come l' ipertensione arteriosa può determinare la demenza.

This editorial refers to ‘Dementia risk across blood pressure categories: a South Korean nationwide study’, by Y.H. Jung et al., https://doi.org/10.1093/eu

Attenzione anche al numero delle lipoproteine aterogene.Si raccomandano valori di ApoB < 75 mg/dL.
04/11/2025

Attenzione anche al numero delle lipoproteine aterogene.
Si raccomandano valori di ApoB < 75 mg/dL.

AbstractBackground and Aims. Atherogenic lipoprotein exposure during young adulthood increases the risk of atherosclerotic cardiovascular disease (ASCVD) l

04/11/2025

Nella terza missione delle Università italiane,
raramente sono menzionate iniziative per la crescente popolazione anziana sempre più disabile.
Ageismo ?

Indirizzo

Via Giulio Cesare Vanini 5
Florence
50100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando S.I.G.G. Societa' Italiana di Gerontologia e Geriatria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a S.I.G.G. Societa' Italiana di Gerontologia e Geriatria:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram