"I meridiani e gli tsubo sono funzioni vitali fondamentali, per cui studiare i meridiani e gli tsubo significa studiare la vita stessa."
Mentre lo Shiatsu andava affermandosi come una tecnica manuale per la soluzione di sintomi, Masunaga Sensei riconduce questa pratica nell'alveo della tradizione orientale. Approfondisce lo studio dei testi classici, cerca riscontro nella pratica clinica ed elabora un metodo, e una scuola, centrati sulla persona, nella sua unicità e interezza. Nasce così il Keiraku Shiastu, o Shiatsu dei Meridiani, che agisce principalmente sui canali della medicina cinese, quali vie energetiche maggiori collegate e strettamente inerenti alla natura stessa del Qi, nei suoi aspetti materiali (Yin) e immateriali (Yang). Per Masunaga il meridiano non è solo un canale energetico e ciascun meridiano esprime una funzione vitale su tutti i livelli e i piani dell'esistenza: fisica, mentale, emotiva e spirituale.
24/08/2025
CV24: non solo nevralgie facciali ma anche fame nervosa, sovrappeso e obesità
CV24 -Chengjiang (Ricevere i liquidi)
Chengjiang è l'ultimo punto del meridiano di Vaso Concezione che risale lungo la linea mediana anteriore del corpo e termina a livello della depressione posta subito sotto il labbro inferiore. CV24 è il punto di incontro con il meridiano di Vaso Governatore, che scorre sulla linea mediana posteriore, e i meridiani di Stomaco e Grosso Intestino.
Sebbene sia più conosciuto per la sua efficacia nel trattamento delle nevralgie facciali, questo punto svolge una potente azione di controllo delle fame nervosa grazie alla sua azione di purificare il calore nello stomaco. Proprio per questo CV24 è annoverato tra i punti di agopuntura utili nel trattamento del sovrappeso e dell'obesità.
Si stimolerà CV24 più volte durante la giornata massaggiando la zona in maniera decisa ma mai dolorosa. L'effetto della stimolazione è molto rapido e permette di controllare efficacemente l'appetito.
18/08/2025
Con molto piacere proponiamo questo corso a Firenze, un'occasione preziosa per arricchire la pratica professionale ed offrire uno speciale trattamento:
TECNICHE DI KOBIDO, con Marzia Marone, insegnante ed operatrice esperta che ci guiderá alla scoperta di questo tocco profondo e rigenerante, con un programma completo.
Il corso é suddiviso in due weekend (4 giornate) e approfondiremo le tecniche per svolgere un trattamento completo con uno sguardo all'anatomia e alla fisiologia di viso e cranio senza trascurare gli aspetti energetici.
📣 Seminario di aggiornamento organizzato da Toscana aperto a tutti i soci FISieo!
📅 27-28 settembre 2025
📍 Grand Hotel Excelsior, Chianciano Terme (SI)
🎓 Seminario di aggiornamento FISieo
IL SAN JIAO – Il Triplice Focolare tra passato e futuro
Con:
🧠 Giulia Boschi (online)
👐 Marinella Salerno (in presenza)
🌀 Patrizia Renucci (in presenza)
🌿 Luigi Passaglia (in presenza)
📌 Costo seminario: €75
🏨 Soggiorno in pensione completa: €110/giorno singola €85/giorno doppia
📍 50 punti ECOS
Abbiamo 200 muscoli mimici.
Per ridere ne usiamo 12, per baciare 34, per piangere 20, se siamo arrabbiati ne contraiamo 72.
Non c'è benessere, o malessere, che non traspaia in volto.
Il trattamento di viso, collo e testa apre a un profondo stato di quiete, sorgente di autentica bellezza.
Tecniche giapponesi per trattare viso, collo, décolté e testa.
Il prossimo autunno a Firenze
10/03/2025
🧶 Shiatsu per genitori e figli
23 marzo👈
Officina Shiatsu 💖🐚
❤️❤️
🤸🤸🤸🤸🤸🤸🤸🤸
20/05/2024
Trattamento in Hara del muscolo Ileopsoas e riequilibrio energetico dei Reni, per restituire spazio ed equilibrio a questi organi, “custodi della nostra possibilità di esistere”
Seminario con Valter Yugen Umelesi
sabato 1 giugno presso Fattoria le Masse
Info Pamela o Barbara
con Pamela Santucci | Impronte di mani
30/03/2024
A grande richiesta e non ci par vero!
Shiatsu per genitori e figli
Sabato 6 aprile 🚸 Officina Shiatsu
14/02/2024
"I maggiori cambiamenti nel mio stile sono stati il risultato di cambiamenti interiori, di un lasciarsi andare. Osservando le mie risposte, ho anche riconosciuto quanto sia importante seguire la propria gioia, il piacere che possiamo provare quando ci connettiamo con un’area che ha bisogno del nostro tocco."
Carola Beresford-Cooke
Una donna pioniera? Forse no. Ma Carola Beresford-Cooke, introdotta allo Shiatsu nel 1978 da Ohashi, è stata uno dei membri fondatori della Shiatsu Society UK e dal 1996 è conosciuta come l'autrice di "Shiatsu Theory and Practice" (1), un libro che da decenni è un riferimento essenziale nel mondo...
20/01/2024
“Cambi la tua postura e cambi come sei”
Questa settimana abbiamo praticato il metido posturale Alexander.
"Cambia la tua postura e cambi la tua vita" diceva Mattias Alexander.
Aldilà dello slogan d'effetto, penso ci sia una diretta relazione tra il modo in cui abitiamo il corpo e le nostre relazioni.
A volte non sapere dove mettere le mani o cosa farsene delle gambe, sentirsi goffi ci crea il senso di insicurezza, di disagio, di essere un pesce fuor d'acqua.
Ho notato che le persone reagiscono a questo disagio con due movimenti opposti.
Nel primo si rendono invisibili, eclissano dal contesto o si irrigidiscono stoicamente. Il risultato è che le relazioni non accadono, anche se volute e desiderate. E che peccato!
Nel secondo caso, molto frequente oggi tra i giovani(!!) e meno consapevole, la persona si getta in una spavalderia iperdinamica, apparentemente disinvolta e libera, in una S-compostezza quasi imbarazzante, ai miei occhi russi.
📍Come risultato la persona perde la centratura, il senso di se stessa come personalità, direi che perde una sua forma di dignità personale. Viene vissuta come libertà, come ribelione alle regole, ma è un'illusione di libertà, l'illusione della famigerata autenticità.
Da qui non possono derivare che relazioni superficiali, senza profondità, inappaganti. Con il rischio di perdita del Senso.
Ecco che le lezioni di postura e di portamento prendono tutt'altro SENSO.
📍Aiutano a incorporare la compostezza come VALORE, come un asse interno attorno a cui architettare, creare e rafforzare la propria personalità. Di cui andare fieri.
Vuoi saper di più su i miei corsi siai dal vivo che online? Segui il link nel primo commento o in bio
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ShiatsuLab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Lo Shiatsu è un trattamento manuale del corpo codificato in Giappone, le cui radici risiedono nella millenaria tradizione orientale.
Consiste in pressioni naturali esercitate dall’operatore con le mani, i gomiti, le ginocchia, senza sforzo muscolare, in ascolto costante e profondo con il ricevente.
Si riceve vestiti e non prevede l’uso di strumenti: l’unico strumento è il (con)tatto, un senso fondamentale per la vita, attraverso il quale si armonizza il flusso dell’energia vitale - Qi.
Le pressioni shiastu agiscono a livello del sistema nervoso vegetativo, equilibrando l’azione simpatica e parasimpatica. Inducono uno stato di profondo rilassamento che calma la mente e rafforza il corpo, combatte lo stress, seda l’ansia, allenta le tensioni fisiche, mentali ed emotive.
Il contatto shiatsu, profondo e costante, attiva i recettori periferici che inviano le informazioni al cervello. Questo collegamento è percepito dal ricevente come uno stato di interezza e solidità che genera un profondo benessere, migliora la propriocezione, la postura e la coordinazione.
Lo Shiatsu non cura ma si prende cura della persona, aiutandola ad attivare le proprie risorse per stare bene.
____________________
'L'Operatore è il suo Shiatsu'
Mi è sempre stata cara questa frase del maestro Vatrini perché nella sua immediatezza racconta tutta l'esperienza Shiatsu e stimola ogni operatore a crescere, crescere sempre, non solo nella tecnica ma soprattutto come essere.
Shiastu e Luce perché praticare e ricevere è un percorso che illumina. Ogni volta che si scioglie una tensione e l'energia fluisce, migliora la connessione con se stessi e il cammino si rischiara. Questo è il senso del benessere profondo che si raggiunge con un trattamento shiatsu.
'Luce' anche perché una nuova tecnologia del benessere accelera e prolunga gli effetti di un buon trattamento. Una tecnologia molto avanzata che associa le più avanzate conoscenze di biologia ai principi millenari della Medicina Classica Cinese.