Dr.ssa Teresa Bruno

Dr.ssa Teresa Bruno Psicoterapeuta Espressiva Art Therapy Italiana, membro A.P.I.Ar.T., Psiconcologa SIPO. Integra un approccio psicodinamico e tecniche di eco/arte terapia.

Associazione "La Finestra"
12/03/2025

Associazione "La Finestra"

Proseguono gli incontri del Comitato di partecipazione di Careggi

🏥👥🤝 Il Comitato di partecipazione aziendale (CdP) è un fondamentale punto di incontro tra l’Azienda e le Associazioni, con l’obiettivo di tutelare il diritto alla salute e migliorare aspetti come accoglienza, informazione, partecipazione e soddisfazione dei cittadini.

🔄⚕️🏘️ La collaborazione con le Associazioni è un valore essenziale per garantire un sistema sanitario sempre più attento alle esigenze della comunità.

🙏💙 L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi ringrazia il Comitato e tutte le Associazioni per il loro impegno e augura buon lavoro a tutti!

🔗 Scopri le Associazioni attive in Careggi: https://www.aou-careggi.toscana.it/internet/azienda/chi-siamo/staff-della-direzione-aziendale/comunicazione/partecipazione/associazioni-di-volontariato-assistenza-sociosanitaria-di-tutela-e-di-promozione-sociale/

14/01/2025
13/11/2024

𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨-𝐎𝐧𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚: 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀

La Società Italiana di Psico-Oncologia, in qualità di Provider in Agenas, organizza eventi ECM. Il prossimo evento formativo tratterà il tema della Ricerca in Psico-Oncologia. Il corso è gratuito ed è riservato ai soci di SIPO ed a chi intende affiliarsi alla nostra società scientifica.

La prima edizione si è svolta a Napoli il 14 giugno 2024. La seconda, inserita nel piano formativo di Agenas, verrà realizzata a Bologna, presso l'Università di Bologna, il 29 novembre 2024. E' prevista la partecipazione in presenza.

L'evento è aperto sia ai SOCI che ai NON SOCI SIPO.

Quote di partecipazione:
SOCI SIPO: gratuito
NON SOCI SIPO: €50,00

L'evento è accreditato ECM (5 crediti) per le seguenti figure professionali: Psicologo (Psicoterapia, Psicologia) Medico Chirurgo (Psichiatra, Psicoterapia, Oncologia, Radioterapia, Ginecologia).

Qui il link per scaricare il programma del Corso
👉 https://bit.ly/3CPxvB2

01/10/2024

L'Ottava giornata nazionale della Psico-Oncologia viene celebrata quest'anno in ben 19 città italiane con l'evento nazionale che si terrà in Parlamento il 3 ottobre. Con tale evento SIPO intende dialogare con le Istituzioni, sia a livello regionale che nazionale, in tema di inserimento sistematico degli Psico-Oncologi nei setting di cura oncologica ed oncoematologica allo scopo di garantire quegli interventi psico-oncologici di evidenza scientifica in grado di curare il disagio psicologico del paziente e del caregiver.
Unisciti a noi, partecipando ad uno degli eventi più vicino a te!

23/09/2024
Associazione "La Finestra"
29/05/2024

Associazione "La Finestra"

28/05/2024

Reti oncologiche: l’esperienza della Toscana e le sfide future

🩺🌐Il recente rapporto Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha riconosciuto la rete oncologica della Toscana come la migliore in Italia per la cura e l’assistenza ai pazienti oncologici. Durante il primo Regional Summit 2024 di DiCo Sanità, svoltosi a Firenze, esperti del settore, fra cui i professionisti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, hanno discusso le strategie per offrire un’assistenza oncologica di alto livello.

📌Fra i punti chiave emersi:

- Il sistema di rete territoriale: Federico Gelli, direttore della Direzione sanità, welfare e coesione sociale della Regione Toscana, ha evidenziato come un sistema di rete territoriale migliori la gestione del paziente e la sua qualità di vita.

- La condivisione e il supporto Istituzionale: Gianni Amunni, direttore del Dipartimento oncologico e di chirurgia robotica di Careggi e coordinatore scientifico dell’ISPRO, ha paragonato la rete oncologica toscana a una squadra di calcio, dove ogni ruolo è essenziale. Ha sottolineato l'importanza della condivisione tra professionisti e del forte supporto delle istituzioni.

- La digitalizzazione e teleconsulto: Lorenzo Antonuzzo, direttore della Struttura Organizzativa Dipartimentale (SOD) Oncologia clinica di Careggi, ha illustrato come la digitalizzazione e il teleconsulto possano integrare le competenze specifiche dei professionisti, migliorando la gestione degli effetti collaterali della radioterapia.

- Integrazione della radioterapia: Lorenzo Livi, direttore della SOD Radioterapia di Careggi, ha sottolineato le sfide legate all'integrazione della radioterapia nel contesto territoriale e il potenziale ancora sviluppabile grazie alle innovazioni tecnologiche.

- Oncologia pediatrica: Lorenzo Masieri, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Urologia Pediatrica dell’AOU Meyer, ha parlato delle peculiarità dell’Oncologia pediatrica, dove il paziente e la famiglia sono al centro. Ha evidenziato l'importanza dell’assistenza domiciliare e dell'approccio multidisciplinare.

📋🤝Gianni Amunni ha concluso il summit sottolineando che l’obiettivo della rete oncologica toscana è far passare tutti i casi di tumore attraverso i Gruppi Oncologici Multidisciplinari (GOM) e integrare la valutazione multidisciplinare nella cartella clinica, garantendo così un supporto costante ai pazienti in ogni fase della malattia.

👉 Per maggiori informazioni: https://www.quotidianosanita.it/regioni-e-asl/articolo.php?articolo_id=122420


Fondazione Radioterapia Oncologica Onlus Fondazione ISPRO

08/05/2024
20/01/2024

🩸 Appello alla Donazione di Sangue e di Emocomponenti 🩸

🏥 L'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi richiama l'attenzione di tutti i donatori o potenziali donatori sull'importanza di donare, specialmente in questo periodo di emergenza a causa della grave carenza di globuli rossi concentrati (GRC).

👉🏼 La vostra generosità può fare la differenza nella vita di chi combatte per la propria salute. La donazione di sangue e di emocomponenti è essenziale per sostenere e aiutare chi ne ha bisogno.

📞🏼 Per prenotare la vostra donazione o per informazioni è possibile contattare la segreteria del Servizio Trasfusionale al seguente recapito: tel. 055 411030 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle 11:30 e dalle 18:00 alle 19:00)

Indirizzo

Florence

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Teresa Bruno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Teresa Bruno:

Condividi

Digitare