Bosco pedagogico

Bosco pedagogico 🌿Benvenuti! Sono Irene, educatrice e pedagogista a Firenze. Unisciti a noi per scoprire un mondo di apprendimento e avventura!

Offro esperienze formative all’aperto, trekking e consulenze per famiglie, per crescere insieme a contatto con la natura.

🍄Educazione in natura: il ritorno al selvatico🍄Nel nostro percorso di educazione in natura, c’è un richiamo potente e pr...
24/10/2025

🍄Educazione in natura: il ritorno al selvatico🍄

Nel nostro percorso di educazione in natura, c’è un richiamo potente e profondo: il ritorno al selvatico.
Non si tratta solo di tornare a spazi incontaminati o lontani dalla civiltà, ma di riscoprire dentro di noi e nei bambini quella parte istintiva, libera e autentica che appartiene a tutti.

Il selvatico è quella dimensione di libertà piena, dove il contatto con la natura è diretto, senza filtri o interferenze. È il luogo dove si sperimenta il gioco libero, si ascoltano i silenzi, si osservano i ritmi naturali senza volerli controllare. È la possibilità di perdersi per ritrovarsi, di scoprire sentieri inesplorati dentro e fuori di sé.

Educare al selvatico significa offrire ai bambini lo spazio per sviluppare autonomia, creatività e un legame profondo con l’ambiente. È imparare a rispettare la natura non come qualcosa da domare, ma come un compagno di viaggio, ricco di misteri e insegnamenti.

In un mondo sempre più tecnologico e urbanizzato, tornare al selvatico è un atto di coraggio e di amore: è scegliere di coltivare radici forti, di nutrire spiriti liberi e di costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

🎋Worshop al campo base: Costruire con la natura con .art 🎋🌿Quando? 8/9 NOVEMBRE 2025🕤 Orari: 9.30 – 17.30📍Dove? Bosco Pe...
20/10/2025

🎋Worshop al campo base: Costruire con la natura con .art 🎋

🌿Quando? 8/9 NOVEMBRE 2025

🕤 Orari: 9.30 – 17.30

📍Dove? Bosco Pedagogico – Cercina (FI)

🌞 CORSO INTENSIVO DI AUTOCOSTRUZIONE IN BAMBÙ E CANNA MEDITERRANEA
con il metodo CanyaViva!

Due giorni immersi nella natura per costruire insieme un’aula didattica esterna con archi in canna e bambù, usando tecniche sostenibili e creative, per i bambin* del campo base!

Un’aula che respira col bosco, dove ogni ramo protegge giochi, storie e piccole grandi esplorazioni!

Docenza a cura di ARUNDO | costruzioni organiche, progetto fondato da Margherita Bertoli, tra i primi nodi della rete CanyaViva.

📞 Per info: Margherita 331 8742129

Mattinata selvatica al campo base - 10 ottobre “..ma c’è voluto del talento per riuscire ad invecchiare senza diventare ...
17/10/2025

Mattinata selvatica al campo base - 10 ottobre

“..ma c’è voluto del talento per riuscire ad invecchiare senza diventare adulti”
🐝

🌞Dire la verità ai bambini è un atto educativo profondo🌞Anche quando la verità è difficile, scomoda o ci mette in diffic...
13/10/2025

🌞Dire la verità ai bambini è un atto educativo profondo🌞

Anche quando la verità è difficile, scomoda o ci mette in difficoltà.
I bambini sono persone competenti fin dalla nascita: percepiscono le emozioni, osservano i dettagli, colgono le incoerenze.
Quando qualcosa non viene detto, lo sentono comunque — e spesso se lo raccontano da soli, in modi più spaventosi o confusi della realtà.

📚 Dire la verità non significa dire tutto, né dire troppo.
Significa trovare parole sincere, semplici, rispettose della loro età e della loro sensibilità.
Significa non mentire, non sviare, non addolcire per evitare l’imbarazzo o il conflitto.

🌱 La verità costruisce fiducia.
È il terreno su cui crescono il pensiero critico, la sicurezza, la libertà interiore.
Dire la verità ai bambini è un modo per riconoscerli come soggetti attivi, capaci di capire, di farsi un’idea, di elaborare ciò che accade attorno a loro.

💬 Ogni bambino ha il diritto di sapere.
Solo chi conosce può capire. Solo chi viene ascoltato può crescere.
Solo chi viene trattato con rispetto può imparare a rispettare sé e gli altri.
Dire la verità è un gesto educativo. È un gesto di fiducia. È un gesto d’amore.

🌿Scegli il tuo sentiero: percorsi di consulenza pedagogica🌿La consulenza pedagogica è uno spazio in cui possiamo cammina...
09/10/2025

🌿Scegli il tuo sentiero: percorsi di consulenza pedagogica🌿

La consulenza pedagogica è uno spazio in cui possiamo camminare insieme, senza fretta, senza giudizi, con uno sguardo attento e rispettoso.

✨ Tre possibilità, tre strade da percorrere insieme:

🍃 Consulenza Pedagogica
Uno spazio sicuro per parlare, confrontarci, mettere ordine nei pensieri.
Nessun copione da seguire: partiamo da dove sei, da quello che vivi.
È uno spazio di ascolto, cura e dialogo. Pedagogia dolce, concreta.

🌱 Educazione in Natura
Ti incuriosisce ma non sai come iniziare? Hai domande o vorresti capire se fa per te?
Che tu sia un genitore o un professionista, possiamo esplorare insieme idee, dubbi e possibilità — anche se sei solo all’inizio.

🌸 Babywearing
Portare è un gesto semplice ma profondo.
Durante la consulenza ti aiuto a trovare il supporto più adatto, imparare ad usarlo con sicurezza e a viverlo come un momento di connessione, non solo di praticità.

📍Puoi prenotare online o direttamente al campo base, nella nostra tenda.

Scegli il tuo sentiero, io sono qui per accompagnarti un tratto.

🌰L’autunno sta arrivando piano, con passi leggeri e profumo di terra bagnata.È il tempo di rallentare, di accendere una ...
05/10/2025

🌰L’autunno sta arrivando piano, con passi leggeri e profumo di terra bagnata.
È il tempo di rallentare, di accendere una candela, di creare piccoli riti che ci scaldano il cuore.

“Il girotondo delle stagioni – Autunno” è un invito a vivere questa stagione con dolcezza, attraverso racconti, gesti lenti e laboratori ispirati alla pedagogia steineriana.

Foglie, castagne, silenzi. Mani che impastano, occhi che guardano il cielo cambiare, storie che accompagnano il passaggio della natura e dell’anima.
È un libro da sfogliare con calma, da vivere insieme ai bambini… o da custodire come un rituale tutto per sé.

📖 Se senti il bisogno di ritrovare la bellezza delle piccole cose, questo libro è per te.

🌞 Sentieri educativi - ottobre 🌞
Abbiamo messo gli scarponi, ci siamo scelti il@bastone più bello, un po’ di emozione ne...
03/10/2025

🌞 Sentieri educativi - ottobre 🌞

Abbiamo messo gli scarponi, ci siamo scelti il@bastone più bello, un po’ di emozione nello zaino (accanto alla merenda) e siamo partiti.
Camminare insieme ai bambin* è un po’ come ricordarsi come si fa.
Ci siamo conosciuti con gli occhi, con i passi, con i silenzi pieni di muschio.
Ci siamo riconosciuti, a volte, in visi già visti. In qualcosa che sa di casa anche se profuma di sottobosco.
Abbiamo imparato che non sta calando il buio, è solo una nuvola che passa.
Che il bosco parla, anche quando tace.
Che sì, è riaperta la stagione di caccia, ma noi preferiamo “cacciare” le munizioni dimenticate nel bosco e ridere più forte per farci sentire.
Preferiamo avere il lusso di incrociare uno sguardo animale e restare fermi, a farci osservare.
Perché qui non si corre per arrivare, si cammina per restare.

Grazie
🌿

🎈🪲🐛Cerchi un modo diverso per festeggiare?🐛🪲🎈
Benvenuti al Campo Base, dove le celebrazioni diventano momenti veri, semp...
27/09/2025

🎈🪲🐛Cerchi un modo diverso per festeggiare?🐛🪲🎈

Benvenuti al Campo Base, dove le celebrazioni diventano momenti veri, semplici e indimenticabili.
Immagina un grande cerchio nell’uliveta, una tavola imbandita sotto il cielo, i bambini liberi di correre e giocare nella natura… senza animazione, senza programmi rigidi, solo tempo di qualità e spazi aperti per stare insieme.

📍Che sia un compleanno, una laurea o la caduta del primo dentino – ogni occasione merita la sua festa, a modo nostro.

📝 Vuoi organizzare la tua festa al Campo Base?
Compila il form che trovi nel link in bio: ti ricontatteremo con il preventivo personalizzato.

🥾 Trekking in famiglia con I Girelloni🥾
Camminate lente, selvatiche e condivise, pensate per famiglie con bambin* di qua...
24/09/2025

🥾 Trekking in famiglia con I Girelloni🥾

Camminate lente, selvatiche e condivise, pensate per famiglie con bambin* di qualsiasi età.
Un’occasione per vivere insieme il bosco, al ritmo dei più piccoli, accompagnati da una comunità educante che sostiene, ascolta e si confronta.
Perché camminare insieme è anche un modo per alleggerirsi, scambiarsi idee e crescere come famiglie.
Bambin* con poca autonomia nella camminata possono essere portat* con fasce, marsupi o zaini da trekking.

📅 Orario: 10:00 – 15.30

📍 Il punto esatto del ritrovo sarà comunicato ai partecipanti tramite una chat dedicata
🔒 Attività riservata ai soci con tesseramento annuale
📲 Per info e iscrizioni: 346 187 1091

🌿Diario di bordo - Campo Base🌿Tra le tante meraviglie che ogni giorno il campo ci regala, c’è un luogo speciale nato dal...
23/09/2025

🌿Diario di bordo - Campo Base🌿

Tra le tante meraviglie che ogni giorno il campo ci regala, c’è un luogo speciale nato dalla curiosità e dall’inventiva di un gruppo di bambini e bambine: l’area relax. Questa piccola oasi è stata scoperta durante una delle loro esplorazioni spontanee e libere, un’avventura senza programmi, guidata solo dal desiderio di conoscere e di provare.
Dopo aver costruito insieme una solida fiducia, lasciamo che i bambini si muovano anche dove non li vediamo direttamente, sempre però concordando insieme modalità, limiti e attenzioni. Restiamo in ascolto e in osservazione discreta, pronti a intervenire solo se serve, ma lasciando loro lo spazio per sperimentare.
È così che nasce la magia: un luogo al limite del bosco, curato con cura e amore da chi lo ha scelto come rifugio. Qui i bambini vanno a fare merenda, a sedersi in silenzio o a suonare gli strumenti, creando momenti di calma e di gioia condivisa.
L’area relax continua a vivere e a regalare attimi preziosi, diventando uno spazio che parla di autonomia, di amicizia e di quel rispetto per la natura che cresce giorno dopo giorno.

🪲Cosa succede nel nostro Bosco?✨ Una guida pratica al nostro Campo Base ✨Tra alberi e foglie si gioca, si esplora, si cr...
18/09/2025

🪲Cosa succede nel nostro Bosco?
✨ Una guida pratica al nostro Campo Base ✨
Tra alberi e foglie si gioca, si esplora, si cresce. Ecco cosa puoi vivere con noi:

🍃 Anno nel Bosco
📅 Mercoledì | 🕗 8:30–16:30
Giornate intere nel bosco per bambin* dai 3 anni: gioco, natura e relazioni.

🌿 Mattinate Selvatiche
📅 Weekend (10:00 - 14:00) o giorni extra (8:30 - 16:30) (scioperi/chiusure della scuola)
Gioco libero e esplorazione (non accompagnat*), tra spontaneità e cerchi di condivisione.

🥾 Sentieri Educativi
📅 1 volta al mese | 🕙 10:00–14:00
Camminate per bambin* 4–8 anni (non accompagnati) per scoprire la natura in movimento.

👣 Trekking con i Girelloni
📅 5 uscite l’anno
Per famiglie: camminate guidate e confronto educativo in natura.

💬 Consulenze
📍 Online o in presenza
Supporto pedagogico, educazione in natura e babywearing.

🎂 Compleanni (e altre follie!)
📍 Su prenotazione
Feste semplici e selvatiche, per momenti autentici tra gli alberi.

💌 Hai un’idea? Scrivici!
📧 boscopedagogico55@gmail.com
📞 346 187 1091

📍 Ti aspettiamo al Campo Base… o nel cuore del bosco!

16/09/2025

Indirizzo

Florence

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bosco pedagogico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram