27/08/2025
La prima visita in un percorso di PMA: cosa aspettarsi?
Ogni percorso inizia con una valutazione attenta e personalizzata.
Siamo consapevoli che ogni storia è unica, ma esistono alcune valutazioni iniziali che rappresentano i punti di partenza più frequenti.
In sede di prima visita richiediamo tutti gli esami necessari a valutare nel dettaglio la condizione clinica di ciascuna coppia, come:
• esami ormonali;
• ecografia, per valutare la riserva ovarica e/o alterazioni anatomiche o funzionali a livello genitale;
• esami genetici, per escludere alterazioni genetiche misconosciute;
• isteroscopia diagnostica, per valutare la recettività endometriale;
• ecografia mammaria e mammografia, per escludere problematiche mammarie prima di una eventuale stimolazione ormonale;
• esami per valutare eventuali alterazioni a livello coagulativo (pannello trombofilico);
• spermiogramma ed eventualmente frammentazione del DNA spermatico, per valutare i caratteri del liquido seminale.
Sulla base quindi degli esiti di queste indagini, ed aggiuntive da valutare da caso a caso, indirizziamo la coppia verso il percorso terapeutico più appropriato al fine di raggiungere quanto prima il risultato sperato.