Azienda USL Toscana Centro

Azienda USL Toscana Centro Azienda USL Toscana Centro - salute e assistenza sul territorio. Segui il nostro canale per aggiornamenti e notizie. Per informazioni visita il sito ufficiale.

25/07/2025

🔵 Caldo e animali: i consigli del Dipartimento di Prevenzione per un’estate più sicura

🔹 Con l’aumento delle temperature, anche i nostri amici a quattro zampe – in particolare cani e gatti – possono andare incontro a rischi legati al caldo, come l’ipertermia e i colpi di calore. Il loro sistema di termoregolazione è meno efficiente rispetto al nostro: sudano poco, solo attraverso i polpastrelli e la bocca, e si raffreddano principalmente ansimando.

🔵 Nel video, il dottor Jacopo Delle Rose, Igiene Urbana Veterinaria di Firenze, fornisce alcuni consigli pratici per proteggere gli animali da compagnia durante la stagione estiva.

🔵 Ecco le principali raccomandazioni:
👉 portare i cani a passeggio solo nelle ore più fresche, al mattino presto o la sera tardi
👉 evitare le ore centrali della giornata, quando l’asfalto può diventare rovente e provocare ustioni ai cuscinetti plantari
👉 garantire sempre spazi ombreggiati all’esterno e la possibilità per l’animale di rientrare in casa
👉 assicurare ambienti freschi o climatizzati anche all’interno dell’abitazione
👉 lasciare acqua fresca sempre a disposizione
👉 non lasciare mai gli animali in auto, nemmeno per pochi minuti o con i finestrini aperti
👉 se si va al mare, scegliere le ore meno calde della giornata

🔵 Ascolta i consigli del dottor Delle Rose per vivere un’estate serena anche con i tuoi animali.

🔵 Dal 23 maggio al 2 Giugno si è svolta in Kenya la missione per il progetto di cooperazione sanitaria “Interventi per i...
24/07/2025

🔵 Dal 23 maggio al 2 Giugno si è svolta in Kenya la missione per il progetto di cooperazione sanitaria “Interventi per il rafforzamento dei servizi sanitari nella comunità di Barpello - Contea di Baringo - e nell’ area di Eldoret, Contea di Uasin Gishu”, cofinanziato dalla Regione Toscana e supportato dal Centro di Salute Globale.

🔵 Sono stati numerosi gli impegni e le attività svolte:

🔹 monitoraggio dei lavori di completamento della nuova struttura di maternità;
🔹 formazione professionale del personale sanitario, con particolare attenzione ai rischi in gravidanza;
🔹 verifica della fornitura di acqua di qualità adeguata per le strutture sanitarie;
🔹 controllo delle attività degli ambulatori mobili nelle aree più remote;
🔹 incontri con le “levatrici tradizionali” e le donne della comunità locale;
🔹 messa a dimora di piante di avocado e aranci per migliorare la sicurezza alimentare.

Di particolare rilievo il confronto con il Ministro della sanità della Contea di Baringo. Un’occasione di condivisione in merito a obiettivi, attività e importanza del coinvolgimento attivo della Contea.

Il progetto ha visto l'Azienda Usl Toscana centro come Azienda capofila supportata da Acquifera Aps come partner operativo.

🔵 Fondamentali i contributi anche degli altri partner, ovvero Croce Rossa Toscana,
l'Ong kenyana Somirenec e la Congregazione delle Suore del Verbo Incarnato che gestisce il Dispensario di Barpello, unica struttura sanitaria presente nell’area.
Hanno partecipato alla missione: Stefano Fusi (referente cooperazione)- Cinzia Frongia (ostetrica)- Giulia Toto (Ginecologa) della Azienda USL Toscana Centro oltre ai responsabili di Acquifera APS Niccolo Giordano e Giancarlo Ceccanti.

🔵 Il progetto ha iniziato attività anche in ambito oculistico, che saranno sviluppate in una missione successiva a cui parteciperà l’Azienda USL Toscana nord ovest, l’OMS e l’Agenzia internazionale per la Lotta alla Cecità. Saranno promossi screening sul territorio e il supporto alle attività specialistiche negli Ospedali di riferimento dell’area.

Acquifera APS
Centro di Salute Globale - Regione Toscana

🔵Innovazione nella chirurgica oculistica di Pistoia.🔹Presso l’Ospedale San Jacopo, un team di medici, infermieri e ortot...
23/07/2025

🔵Innovazione nella chirurgica oculistica di Pistoia.

🔹Presso l’Ospedale San Jacopo, un team di medici, infermieri e ortottisti sono dedicati alla presa in carico di cittadini affetti da patologie oculistiche.
L’intervento più diffuso è la chirurgia della cataratta con circa 1900 procedure l’anno, seguito dalla chirurgia vitreoretinica, trapianti corneali e le tecniche miniinvasive per il glaucoma.

🔹Grazie alle ultime innovazioni tecnologiche, come vitrectomi di ultima generazione ad alta frequenza di taglio, trapianti corneali lamellari selettivi e microshunts per il glaucoma, l'impegno è diretto a garantire interventi meno invasivi e con tempi di recupero più rapidi.

🔹Per quanto riguarda la diagnostica, presso il San Jacopo è presente l’ANGIO-OCT ad alta risoluzione, che permette di monitorare con precisione le maculopatie, con prospettive future di utilizzo dell’intelligenza artificiale per screening e telemedicina.
Tutto il team, in collaborazione con il Dipartimento delle Specialistiche Chirurgiche diretto dal dr. Stefano Michelagnoli e la Direzione di Presidio diretta dalla dr.ssa Lucilla Di Renzo, stanno lavorando per potenziare ulteriormente il servizio in modo da rispondere alle crescenti richieste per offrire un’assistenza in linea con i bisogni dei cittadini.

🔵 Guardia Medica TuristicaSe sei in vacanza nel territorio della nostra Azienda Sanitaria e hai bisogno di un medico, pu...
22/07/2025

🔵 Guardia Medica Turistica

Se sei in vacanza nel territorio della nostra Azienda Sanitaria e hai bisogno di un medico, puoi rivolgerti alla Guardia Medica Turistica.
Il servizio è dedicato a chi si trova temporaneamente fuori dal proprio Comune di residenza e necessita di un consulto medico per problemi di salute non urgenti.
Le visite sono effettuate da medici incaricati.
Quando il servizio non è attivo (di notte o nei giorni festivi), puoi comunque contattare il numero 116117.

🔵 Scopri le sedi, gli orari e le modalità di accesso sul nostro sito:
https://www.uslcentro.toscana.it/index.php/emergenza-e-urgenza/guardia-medica-turistica

22/07/2025

🌼 L’iperico, con i suoi fiori gialli che sbocciano intorno al solstizio d’estate, è noto anche come “erba di San Giovanni” o “cacciadiavoli” e da secoli è impiegato nella medicina popolare per le sue virtù calmanti e cicatrizzanti.
❓ Curioso di sapere perché fosse considerato una pianta sacra e persino protettiva?
👉 Scoprilo sul nostro sito:
https://www.fondazionesantamarianuova.it/liperico-erba-cacciadiavoli-dedicata-a-san-giovanni

🔵 Corsi per Operatore Socio Sanitario (OSS) 🔹 Sono aperti i bandi di selezione, a cura di Estar, per l’ammissione ai cor...
18/07/2025

🔵 Corsi per Operatore Socio Sanitario (OSS)

🔹 Sono aperti i bandi di selezione, a cura di Estar, per l’ammissione ai corsi di formazione per Operatore Socio Sanitario (OSS) – anno formativo 2025-2026.
Sono previsti due percorsi formativi:
- Corso base (1000 ore)
- Corso abbreviato (400 ore, riservato a chi possiede qualifica di Addetto all’Assistenza di Base o equipollente)

🔹 I corsi si terranno nelle seguenti sedi formative della nostra azienda: Empoli (Sovigliana/Vinci), Firenze (Ospedale Piero Palagi), Pistoia (Pallavicini Center), Prato (Polo universitario) e, da quest’anno, anche a Borgo San Lorenzo (sede ex Pretura).

🔹 I corsi prevedono frequenza obbligatoria, attività in aula, esercitazioni pratiche e tirocini in contesti sanitari, socio-sanitari e assistenziali.
Al termine, superato l’esame finale, verrà rilasciato l’attestato di qualifica OSS valido su tutto il territorio nazionale.

🔹Iscrizioni aperte fino al 12 settembre 2025 .
I posti disponibili complessivamente sono 450.

🔹 Requisiti, modalità di iscrizione e bando completo disponibili online:
Corso base 1000 ore https://www.uslcentro.toscana.it/index.php/area-formazione/settore-formazione-e-ricerca/formazione-per-operatore-socio-sanitario-oss/2064-corso-oss-1000-ore/55647-bandi-corsi-oss-af-2025-26

Corso abbreviato 400 ore https://www.uslcentro.toscana.it/index.php/area-formazione/settore-formazione-e-ricerca/formazione-per-operatore-socio-sanitario-oss/2063-corso-abbreviato-400-ore-aab-oss/55652-bandi-corsi-oss-af-2025-26

🔵 Il servizio "Pronto Badante" della Regione ToscanaLa Regione Toscana offre un servizio dedicato alle persone anziane c...
18/07/2025

🔵 Il servizio "Pronto Badante" della Regione Toscana

La Regione Toscana offre un servizio dedicato alle persone anziane che, per la prima volta, si trovano in una situazione di fragilità.

🔹 Contattando il numero unico regionale 055 4383000, Attivo dal lunedì al venerdì (8:00–19:30) e il sabato (8:00–15:00), è possibile avviare un percorso di supporto concreto con operatori autorizzati.

🔹 Scopri di più sui requisiti e le modalità per l'accesso al servizio: www.regione.toscana.it/-/pronto-badante-in-tutta-la-regione

Regione Toscana

17/07/2025

🔵 Conosci hAPPy mamma?
È la APP di Regione Toscana dedicata al percorso nascita, che facilita l'accesso e l'utilizzo dei servizi per la gravidanza, il parto ed il primo anno di vita del bambino.
La APP è disponibile per i sistemi Android e iOS.

Il percorso nascita... nelle tue mani!

16/07/2025
🔵 Oggi scopriamo il Dipartimento Materno Infantile: trovate tutti i dettagli scorrendo le grafiche!
16/07/2025

🔵 Oggi scopriamo il Dipartimento Materno Infantile: trovate tutti i dettagli scorrendo le grafiche!

🔵 Il Polo Documentario: un servizio bibliotecario a disposizione di cittadini e dipendenti!🔹 Sapevi che l’Azienda USL To...
15/07/2025

🔵 Il Polo Documentario: un servizio bibliotecario a disposizione di cittadini e dipendenti!

🔹 Sapevi che l’Azienda USL Toscana Centro mette a disposizione di dipendenti e cittadini un vero e proprio Polo Documentario con servizi di prestito, orientamento alla ricerca, accesso a risorse specialistiche e tanto altro?

🔹 Il Polo è articolato in quattro sedi nel territorio fiorentino.
Un servizio culturale e informativo fondamentale per tutta la comunità e una risorsa concreta anche per i dipendenti, rientrando tra le azioni di benessere lavorativo e conciliazione vita-lavoro previste dal programma WHP – Workplace Health Promotion, a cui la nostra Azienda ha aderito come luogo di lavoro che promuove salute.

🔹 Cosa offre il Polo:
- Prestito libri, locale e interbibliotecario
- Orientamento alla ricerca e assistenza bibliografica
- Accesso a banche dati, riviste e risorse digitali
- Sezioni tematiche su salute mentale, promozione della salute, dipendenze, AIDS, medicina integrata e molto altro

🔹 Scopri di più: www.leggeresansalvi.it
🔹 Per prenotazioni e richieste: polo.documentario@uslcentro.toscana.it

Indirizzo

Florence

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda USL Toscana Centro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Azienda USL Toscana Centro:

Condividi