25/07/2025
🔵 Caldo e animali: i consigli del Dipartimento di Prevenzione per un’estate più sicura
🔹 Con l’aumento delle temperature, anche i nostri amici a quattro zampe – in particolare cani e gatti – possono andare incontro a rischi legati al caldo, come l’ipertermia e i colpi di calore. Il loro sistema di termoregolazione è meno efficiente rispetto al nostro: sudano poco, solo attraverso i polpastrelli e la bocca, e si raffreddano principalmente ansimando.
🔵 Nel video, il dottor Jacopo Delle Rose, Igiene Urbana Veterinaria di Firenze, fornisce alcuni consigli pratici per proteggere gli animali da compagnia durante la stagione estiva.
🔵 Ecco le principali raccomandazioni:
👉 portare i cani a passeggio solo nelle ore più fresche, al mattino presto o la sera tardi
👉 evitare le ore centrali della giornata, quando l’asfalto può diventare rovente e provocare ustioni ai cuscinetti plantari
👉 garantire sempre spazi ombreggiati all’esterno e la possibilità per l’animale di rientrare in casa
👉 assicurare ambienti freschi o climatizzati anche all’interno dell’abitazione
👉 lasciare acqua fresca sempre a disposizione
👉 non lasciare mai gli animali in auto, nemmeno per pochi minuti o con i finestrini aperti
👉 se si va al mare, scegliere le ore meno calde della giornata
🔵 Ascolta i consigli del dottor Delle Rose per vivere un’estate serena anche con i tuoi animali.