sono l’informazione e la difesa degli utenti, degli operatori e dei medici da informazioni fuorvianti e da frodi in campo tricologico. Questo fine verrà perseguito attraverso tutte le iniziative che via via saranno individuate e fra le quali indichiamo primariamente le seguenti:
1- Promuovere la ricerca scientifica della patologia e della fisiologia del pelo, del capello e del cuoio capelluto.
2- Promuovere il progresso della “TRICOLOGIA” anche tramite l’insegnamento.
3-Definire protocolli di riferimento per ricerche, cliniche e di laboratorio, sulla terapia dei defluvio, degli effluvi e sulle malattie del cuoio capelluto.
4-Verificare l’efficacia e la razionalità delle terapie tricologiche proposte dall’industria farmaceutica e farmaco-cosmetica.
5- Verificare la qualità, la razionalità e l’innocuità dei prodotti offerti dall’industria trico-cosmetica.
6- Cercare un coordinamento con l’Industria farmaceutica e farmaco-cosmetica per una razionalizzazione scientifica di tutto il settore.
7- Affiancare e confrontarsi, in campo tricologico, con l’attività scientifica delle Società culturalmente affini.
8- Dare ai Soci un punto di riferimento sicuro ed un supporto scientifico nella loro attività quotidiana.
9- Pubblicare quanto di nuovo, attuale e scientifico viene fatto in Italia e nel Mondo in campo tricologico per tenere alta l’informazione e la Conoscenza dei Soci, Cultori della materia e dei pazienti.
10- Denunciare ai Soci, ai Pazienti ed alla Pubblica Opinione le frodi in campo tricologico. si finanzia esclusivamente attraverso le quote associative e l’abbonamento alle proprie riviste. La nostra informazione non contiene pubblicità né informazione “pagate” o “ispirate” da aziende farmaceutiche né cosmetiche né da gruppi di interesse politico o finanziario. I nostri lavori ed articoli possono essere riprodotti e sono a disposizione di tutti purché non siano usati a fini commerciali o pubblicitari e venga sempre citata la fonte e gli autori.