Società Italiana di Tricologia e Chirurgia della Calvizie

Società Italiana di Tricologia e Chirurgia della Calvizie La Società Italiana di Tricologia® si costituisce come Associazione Scientifica che opera nel sett Gli obiettivi della S.I.Tri. La S.I.Tri.

sono l’informazione e la difesa degli utenti, degli operatori e dei medici da informazioni fuorvianti e da frodi in campo tricologico. Questo fine verrà perseguito attraverso tutte le iniziative che via via saranno individuate e fra le quali indichiamo primariamente le seguenti:

1- Promuovere la ricerca scientifica della patologia e della fisiologia del pelo, del capello e del cuoio capelluto.

2- Promuovere il progresso della “TRICOLOGIA” anche tramite l’insegnamento.

3-Definire protocolli di riferimento per ricerche, cliniche e di laboratorio, sulla terapia dei defluvio, degli effluvi e sulle malattie del cuoio capelluto.

4-Verificare l’efficacia e la razionalità delle terapie tricologiche proposte dall’industria farmaceutica e farmaco-cosmetica.
5- Verificare la qualità, la razionalità e l’innocuità dei prodotti offerti dall’industria trico-cosmetica.

6- Cercare un coordinamento con l’Industria farmaceutica e farmaco-cosmetica per una razionalizzazione scientifica di tutto il settore.

7- Affiancare e confrontarsi, in campo tricologico, con l’attività scientifica delle Società culturalmente affini.

8- Dare ai Soci un punto di riferimento sicuro ed un supporto scientifico nella loro attività quotidiana.

9- Pubblicare quanto di nuovo, attuale e scientifico viene fatto in Italia e nel Mondo in campo tricologico per tenere alta l’informazione e la Conoscenza dei Soci, Cultori della materia e dei pazienti.

10- Denunciare ai Soci, ai Pazienti ed alla Pubblica Opinione le frodi in campo tricologico. si finanzia esclusivamente attraverso le quote associative e l’abbonamento alle proprie riviste. La nostra informazione non contiene pubblicità né informazione “pagate” o “ispirate” da aziende farmaceutiche né cosmetiche né da gruppi di interesse politico o finanziario. I nostri lavori ed articoli possono essere riprodotti e sono a disposizione di tutti purché non siano usati a fini commerciali o pubblicitari e venga sempre citata la fonte e gli autori.

Avete s𝐞𝐠𝐧𝐚𝐭o 𝐢𝐧 𝐚𝐠𝐞𝐧𝐝𝐚? Da 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟏 𝐚 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟑 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟔presso l’Hotel: Precise House Mantegna****Via Andrea Mant...
04/11/2025

Avete s𝐞𝐠𝐧𝐚𝐭o 𝐢𝐧 𝐚𝐠𝐞𝐧𝐝𝐚?

Da 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟏 𝐚 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟑 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟔
presso l’Hotel: Precise House Mantegna****
Via Andrea Mantegna, 130 a Roma si svolgerà il 𝟒𝟖° 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐒.𝐈.𝐓𝐫𝐢.

Sarà un’occasione da non perdere di confronto e approfondimento sulle novità del settore e per incontrare specialisti di fama internazionale provenienti da ogni parte del mondo.

Presto verranno pubblicate maggiori informazioni.

È uscito il nuovo numero, 56, di G.I.Tri., Giornale Italiano di Tricologia dedicato a Ciglia e sopracciglia in Tricologi...
02/11/2025

È uscito il nuovo numero, 56, di G.I.Tri., Giornale Italiano di Tricologia dedicato a Ciglia e sopracciglia in Tricologia.

Se vuoi riceverlo a casa in anteprima diventa socio S.I.Tri.
https://www.sitri.it/iscrizione/

Condividiamo con soddisfazione e un pizzico di orgoglio le parole di Mauro Vittorio Galbiati che ha voluto esprimere il ...
28/10/2025

Condividiamo con soddisfazione e un pizzico di orgoglio le parole di Mauro Vittorio Galbiati che ha voluto esprimere il suo ringraziamento al Prof. Gambino e a tutta l’Associazione.

Grazie!

Con piacere vi informiamo che è da poco uscito il nuovo Libro a cura di Flaviano Ponziani, Fiorella Bini e Mercy Ponzian...
24/10/2025

Con piacere vi informiamo che è da poco uscito il nuovo Libro a cura di Flaviano Ponziani, Fiorella Bini e Mercy Ponziani “IL MICROBIOTA IN TRICOLOGIA”.

Questo libro ci introduce alla consapevolezza che la “testa” e la “pancia” sono più collegate di quanto si possa immaginare. Il lettore scoprirà come il microbiota possa essere un alleato nella prevenzione e nel trattamento di diverse patologie anche tricologiche.

Un viaggio illuminante nel cuore di un ecosistema finora trascurato eppure determinante, capace di influenzare il benessere non solo del nostro organismo, ma anche l’aspetto e la salute dei nostri capelli.

Acquistalo sul nostro sito: https://www.sitri.it/prodotto/il-microbiota-in-tricologia-la-testa-nella-pancia/

Il Corso è aperto ai Laureati in Medicina e Chirurgia.Iscrizioni aperte tutto l'anno.Il Corso di Alta Formazione in Tric...
20/10/2025

Il Corso è aperto ai Laureati in Medicina e Chirurgia.
Iscrizioni aperte tutto l'anno.

Il Corso di Alta Formazione in Tricologia per MEDICI è un percorso di studio continuo e non sponsorizzato da alcuna azienda del settore. Al termine verrà rilasciato un Attestato della Società Italiana di Tricologia.

Il Corso online si propone come un percorso formativo continuo orientato all’acquisizione e all’aggiornamento delle conoscenze nel campo della Tricologia con particolare attenzione alle Patologie del Cuoio Capelluto e dei Capelli.

Se stai pensando di iscriverti e vuoi ulteriori informazioni visita il nostro sito.
https://formazione.sitri.it/corso-di-alta-formazione-in-tricologia-per-medici/

Sempre più persone si recano all’estero per eseguire un trapianto di capelli.Siete sicuri che chi vi opera sia sempre un...
15/10/2025

Sempre più persone si recano all’estero per eseguire un trapianto di capelli.

Siete sicuri che chi vi opera sia sempre un medico chirurgo abilitato?

Unisciti alla nostra battaglia contro i trapianti di capelli eseguiti da personale non Medico e non autorizzato.

Noi di Sitri siamo partner di la Società Internazionale di Chirurgia della Calvizie che ha lanciato la campagna FightTheFight con l’obiettivo di combattere l’abusivismo e l’illegalità in questo settore.

Leggi più informazioni di questo problema globale:
https://fightthefight.ishrs.org/

𝐒𝐞𝐠𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐠𝐞𝐧𝐝𝐚 le date del 𝟒𝟖° 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐒.𝐈.𝐓𝐫𝐢.Roma, da 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟏 𝐚 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟑 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟔presso l’...
13/10/2025

𝐒𝐞𝐠𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐠𝐞𝐧𝐝𝐚 le date del 𝟒𝟖° 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐒.𝐈.𝐓𝐫𝐢.

Roma, da 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟏 𝐚 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟑 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟔
presso l’Hotel: Precise House Mantegna****
Via Andrea Mantegna, 130, Roma

Sarà un’occasione da non perdere di confronto e approfondimento sulle novità del settore e per incontrare specialisti di fama internazionale provenienti da ogni parte del mondo.

Presto verranno pubblicate maggiori informazioni.

Per tutti coloro che desiderano inviare un abstract In occasione del 48° Congresso Internazionale S.I.Tri. che si terrà ...
10/10/2025

Per tutti coloro che desiderano inviare un abstract In occasione del 48° Congresso Internazionale S.I.Tri. che si terrà dal 21 al 23 Maggio 2026 a Roma vi invitiamo a farlo tramite il modulo online oppure inviando una mail a segreteria@sitri.it contenente queste informazioni:
- Titolo Abstract
- Testo Abstract (non deve superare le 500 parole)
- Curriculum Vitae in Formato Europeo
- Fotografia personale in alta risoluzione (per eventuale pubblicazione sul sito dell'evento)

Vi ricordiamo che l'abstract deve essere attinente ad uno degli argomenti preliminari del congresso.
Il Comitato Scientifico valuterà la richiesta di abstract entro il 31 Gennaio 2026.

Per ulteriori informazioni visitate il sito: https://www.sitri.it/event/48-congresso-internazionale-s-i-tri/
______

For all those wishing to submit an abstract
On the occasion of the 48th International Congress of the Italian Society of Trichology (S.I.Tri.), which will be held in Rome from 21 to 23 May 2026, we invite you to do so either through the online form or by sending an email to segreteria@sitri.it including the following information:
- Abstract Title
- Abstract Text (must not exceed 500 words)
- Curriculum Vitae in the European Format
- High-resolution personal photograph (for potential publication on the event website)

Please note that the abstract must be relevant to one of the preliminary topics of the congress.

The Scientific Committee will review the abstract submission by 31 January 2026.

For further information, please visit the website:
https://www.sitri.it/en/event/48th-international-congress-of-s-i-tri/

II lupus eritematoso è una malattia autoimmune del tessuto connettivo caratterizzata dalla presenza di autoanticorpi cir...
09/10/2025

II lupus eritematoso è una malattia autoimmune del tessuto connettivo caratterizzata dalla presenza di autoanticorpi circolanti non organo-specifici diretti contro gli antigeni nucleari.

Si distinguono tre forme di lupus eritematoso e precisamente:
lupus sistemico,
lupus subacuto,
lupus discoide eritematoso.

Approfondisci in questo articolo del Prof. Andrea Marliani:
https://www.sitri.it/document/lupus-eritematoso-discoide/

🔬✨ Tutela, trasparenza e rigore scientifico in tricologia ✨🔬Siamo da molti anni attivi sul territorio nazionale con l’ob...
07/10/2025

🔬✨ Tutela, trasparenza e rigore scientifico in tricologia ✨🔬

Siamo da molti anni attivi sul territorio nazionale con l’obiettivo di divulgare conoscenze aggiornate, basate sull’evidenza scientifica, sulle patologie e le problematiche che colpiscono il cuoio capelluto e i capelli.

In un ambito dove spesso si generano false speranze e promesse irrealistiche, ci prefiggiamo di essere un punto di riferimento etico e professionale, per una tricologia trasparente, responsabile e centrata sul benessere del paziente.

📚🔍 Affidarsi a chi opera con competenza e serietà è il primo passo per una cura efficace.

La follicolite decalvante è probabilmente la varietà di alopecia cicatriziale meglio caratterizzata sul piano clinico. L...
04/10/2025

La follicolite decalvante è probabilmente la varietà di alopecia cicatriziale meglio caratterizzata sul piano clinico.

La follicolite decalvante si contraddistingue per la formazione di pustole o di papulo-pustole che centrano il follicolo del capello (pustole follicolari) più facilmente riscontrabili ai margini di lesioni sclero-atrofiche rotondeggianti o ovalari.

Il cuoio capelluto può essere l’unica sede interessata, ma talvolta può associarsi l’impegno di altre regioni fornite di peli. La sclero-atrofia è l’evoluzione naturale delle lesioni pustolose.

Il primo elemento tipico e patognomonico della follicolite decalvante è la pustola follicolare.

Voi avete esperienze da condividere a riguardo?

𝐔𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐢𝐥𝐥𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐯𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐚 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞.L’ISHRS - International Society for Hair ...
02/10/2025

𝐔𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐢𝐥𝐥𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐯𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐚 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞.

L’ISHRS - International Society for Hair Restoration Surgery - organizza il suo 33° Congresso che si svolgerà a 𝐁𝐞𝐫𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝟐𝟑 𝐚𝐥 𝟐𝟓 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓.

I Relatori e i Moderatori sono tra i più importanti esperti al mondo in Chirurgia della Calvizie.

Domenica 26 Ottobre invece si terrà un 𝐋𝐢𝐯𝐞 𝐒𝐮𝐫𝐠𝐞𝐫𝐲 𝐖𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐝𝐢 𝐂𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐯𝐢𝐳𝐢𝐞.

Il Congresso sarà in lingua Inglese.

Non perderti questa grande occasione!
https://www.sitri.it/event/33-congresso-mondiale-ishrs-societa-internazionale-di-chirurgia-della-calvizie

Indirizzo

Via San Domenico 107
Florence
50133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società Italiana di Tricologia e Chirurgia della Calvizie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Società Italiana di Tricologia e Chirurgia della Calvizie:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram