Ipnosi Firenze

Ipnosi Firenze Ipnosi Firenze è una pagina divulgativa che tratta di benessere, psicoterapia e neuroscienze

Ipnosi Firenze si propone come spazio di informazione, aggiornamento e discussione sul mondo dell'Ipnosi Clinica, della psicologia e delle neuroscienze applicate al benessere

25/10/2025

Comprendere la Depressione Stagionale

Con l'arrivo dei mesi più freddi e le giornate più corte, molte persone notano un calo di energia e un umore più cupo. Questo non è solo un po' di "tristezza invernale"; per alcuni, può essere un disturbo clinicamente riconosciuto: il Disturbo Affettivo Stagionale (DAS), spesso chiamato depressione stagionale.

Che Cos'è il DAS?

Il DAS è un tipo di depressione che si verifica in modo prevedibile durante una particolare stagione dell'anno, tipicamente iniziando in autunno o inverno e scomparendo con la primavera.
La Causa Principale: Sebbene le ragioni esatte non siano completamente chiare, la teoria più accettata riguarda la ridotta esposizione alla luce solare. Meno luce può alterare i livelli di serotonina (un neurotrasmettitore che regola l'umore) e interrompere il ritmo circadiano influenzando la produzione di melatonina (l'ormone del sonno).

Sintomi Comuni

I sintomi sono simili a quelli della depressione maggiore, ma con alcune variazioni tipiche della forma stagionale:
Tristezza persistente o umore depresso.
Perdita di interesse o piacere.
Aumento dell'appetito (spesso con voglia di carboidrati) e aumento di peso.
Ipersonnia (dormire troppo).
Letargia e mancanza di energia.

Strategie di Supporto

Se riconosci questi schemi in te stesso, ecco alcune mosse che puoi fare subito:

Massimizza la Luce: Cerca di uscire all'aperto durante le ore più luminose del giorno, anche se è nuvoloso. Alcune persone trovano grande beneficio nella terapia della luce (utilizzando lampade a spettro completo), ma parlane prima con il tuo medico.

Mantieni la Routine: Stabilisci orari regolari per svegliarti e andare a dormire. La regolarità aiuta a stabilizzare il ritmo circadiano.

Attività Fisica: L'esercizio è un potente antidepressivo naturale. Anche una breve passeggiata aiuta!

Connessioni Sociali: L'isolamento peggiora le cose. Fai uno sforzo consapevole per restare in contatto con amici e familiari.

Nota Importante: Se la tristezza o la perdita di interesse interferiscono significativamente con la tua vita quotidiana, cerca il supporto di un professionista della salute mentale (psicologo o psichiatra). Il DAS è trattabile, e non devi affrontarlo da solo!

18/10/2025

🛑 DDL SENZA IL NOSTRO CONSENSO🛑

Non possiamo rimanere in silenzio di fronte al disegno di legge che mira a eliminare l'Educazione Affettiva e Sessuale (EAS) dalle scuole.

Non si tratta di un banale scontro ideologico, ma di una battaglia per la salute, la sicurezza e la consapevolezza dei nostri adolescenti.

L'ignoranza non è mai protezione, è vulnerabilità.

L'idea che la scuola debba astenersi da questi argomenti, lasciandoli interamente al caso o alle famiglie (spesso non attrezzate per affrontarli), è smentita in modo categorico dai dati sulla salute pubblica.

Siamo di fronte a un'emergenza silenziosa che l'EAS è chiamata ad arginare.

♦️Educazione Affettiva: Non Solo Prevenzione Fisica

L'Educazione Affettiva e Sessuale non è una "lezione sul sesso", ma un intervento complesso e multidisciplinare che risponde a bisogni psicologici fondamentali:

♦️ Educazione al consenso e riconoscimento della Violenza: Il punto più cruciale.

L'EAS fornisce il vocabolario e la consapevolezza per stabilire relazioni sane. Insegna ai ragazzi che la sessualità è basata sul consenso libero ed entusiasta e che "no" significa sempre no. È allarmante il dato secondo cui meno della metà degli adolescenti (45,7%) sa riconoscere concretamente atti violenti (dato IRPPS). Rimuovere l'EAS significa lasciarli più indifesi di fronte al bullismo omofobico, alla violenza di genere e alle relazioni tossiche, precludendo loro lo sviluppo di un senso critico su ciò che è accettabile in un rapporto.

♦️ Gestione emotiva e riconoscimento del desiderio:

Le relazioni affettive e sessuali in adolescenza sono spesso caotiche. La scuola, attraverso l'EAS, può offrire uno spazio sicuro e non giudicante dove normalizzare le emozioni, discutere di identità di genere, orientamento sessuale e imparare a comunicare i propri desideri e i propri limiti.

♦️I dati sanitari che rivelano la necessità dell'EAS

I dati ufficiali ci mostrano come la mancanza di informazioni chiare e continuative esponga i giovani a rischi sanitari crescenti:

♦️L'uso inconsistente del pr********vo: I dati ISTAT/HBSC-Italia evidenziano chiaramente una gestione del rischio insufficiente. Solo circa il 61% dei ragazzi e il 57% delle ragazze tra i sessualmente attivi (15-17 anni) dichiara di aver utilizzato il pr********vo nell'ultimo rapporto. A 17 anni, queste percentuali scendono ulteriormente. Se i nostri giovani non usano in modo sistematico il metodo contraccettivo più efficace contro le infezioni, è evidente che l'informazione che stanno ricevendo non è efficace.

♦️L'allarme Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST): La conseguenza diretta di un sesso non protetto è l'aumento delle IST. Le segnalazioni di infezioni come Clamidia, Gonorrea e Sifilide sono in crescita in Italia. Tra i giovani di 15-24 anni, l'incidenza della Clamidia è addirittura circa tripla rispetto ad altre fasce di età. Questo non è solo un dato medico; è il segnale che una generazione è esposta a rischi per la sua salute che potrebbero avere conseguenze a lungo termine.

La scuola, in questo senso, non si sostituisce alla famiglia, ma la affianca fornendo un'informazione scientifica, paritaria e priva di tabù. Togliere l'EAS in nome di una presunta protezione etica e ideologica significa, paradossalmente, spingere i giovani a informarsi in autonomia, spesso tramite fonti non verificate come il web o la pornografia, esponendoli a messaggi distorti e pericolosi.

Se la politica ha a cuore il benessere dei cittadini e del loro futuro, deve investire in un'Educazione Affettiva e Sessuale seria, obbligatoria e condotta da professionisti qualificati. Ignorare i dati e rimuovere l'EAS è una scelta che mette a rischio la salute, la sicurezza e il futuro psicologico dei nostri giovani e delle loro famiglie.

Educare per proteggere. Tutte e tutti.

11/09/2025
15/08/2025

If, for me, the all-important thing is to understand you, this very sense of urgency overrides all my prejudices and opinions about you. —Krishnamurti

Context: If I want to understand you, surely I can have no prejudices or conclusions about you. If, for me, the all-important thing is to understand you, this very sense of urgency overrides all my prejudices and opinions about you. If there is the intensity to understand the fact or the truth, everything is possible; and everything becomes a hindrance if this intensity is not there.

From Commentaries on Living 3

01/08/2025

𝐍𝐨𝐧 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨.

Come professioniste/i della salute e come esseri umani, sentiamo il dovere di unirci all’appello di centinaia di operatori del servizio sanitario toscano.
Di fronte alla tragedia che si sta consumando a Gaza – con migliaia di civili colpiti da violenza, fame e mancanza di cure – è necessario fare sentire la nostra voce.

📍Sosteniamo con convinzione il digiuno simbolico promosso dalle colleghe e dai colleghi toscani: un gesto sobrio ma potente, che richiama all’umanità, rompe il silenzio e afferma un principio fondamentale. La dignità umana deve ve**re prima di tutto.

Chi si occupa di salute mentale sa quanto profonde possano essere le ferite del trauma collettivo. Per questo chiediamo che cessino le violenze sui civili e che vengano attivati corridoi umanitari per portare cura, ascolto e speranza a chi oggi vede solo dolore.

🤝 Il nostro impegno come psicologhe e psicologi non conosce confini. Il nostro lavoro è sempre, ovunque, al fianco della vita e della dignità.

Maria Antonietta Gulino - Presidente CNOP

19/04/2025
05/04/2025

Siamo i Vagamonti, un’associazione di volontariato che crede fermamente che la natura debba essereaccessibile, a tutti, senza esclusi.Ogni giorno, ci impegni...

Indirizzo

Florence

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ipnosi Firenze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ipnosi Firenze:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram