La nostra Storia
Il C.R.O. di Firenze è un Istituto di Diagnosi e Riabilitazione Privato convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale e con alcune Assicurazioni. L’Istituto ha iniziato la sua attività nel 1969. Inizialmente indirizzato al trattamento dei problemi relativi alla comunicazione verbale e in particolare dei soggetti sordi, nel corso degli anni gli interessi del C.R.O. si sono ampliati alla diagnostica ambulatoriale di diverse discipline: alle iniziali “storiche” attività (Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria) si sono così aggiunte altre branche specialistiche (Neurologia, Neurofisio-patologia, Angiologia, Cardiologia, Ecografia, Medicina del Sonno) in modo da poter offrire al paziente la possibilità di una valutazione interdisciplinare che avvenga in una medesima struttura con tempi di attesa brevi.
Il CRO, oltre ad interessarsi di tutte le principali problematiche otorinolaringoiatriche, si è particolarmente specializzato nella diagnosi audiologica infantile tanto che la A.S.L. ha riconosciuto il Centro come struttura di secondo livello dello screening audiologico nell' ambito del progetto aziendale di "diagnosi precoce della sordità infantile". Il CRO ha stipulato contratti di collaborazione e convenzioni con l'Istituto di Otorinolaringoiatria, il Dipartimento di Linguistica, Scienze dell' Educazione e l'Istituto di Neuropsichiatriadell'Università di Firenze. Ha promosso e organizzato numerosissimi seminari, corsi e congressi nazionali e internazionali inerenti la patologia della comunicazione verbale. Ha collaborato con Provveditorato agli Studi, IRSSAE, Regione, Provincia, Comune e altre Associazioni per la formazione e l' informazione degli operatori e dei genitori.
Il Personale del CRO, convenzionato per la Didattica con l' Università di Firenze, ha avuto ininterrottamente fino dal 1978 incarichi di professore a contratto e di Tutor nei vari Corsi Universitari di Diploma e Specializzazione. Il Centro ha organizzato moltissimi convegni nazionali e internazionali, seminari e corsi di aggiornamento. Il personale del CRO ha presentato numerose relazioni a congressi nazionali e ha tenuto vari corsi di aggiornamento.