Terapia Breve Strategica Firenze - Dr.ssa Daniela Ambrogio
Psicologa Psicoterapeuta - specializzata in Terapia Breve Strategica Giorgio Nardone e perfezionata in Ipnosi Medica Rapida di Regaldo.
Psicologa Clinica, Specializzata in Psicoterapia Breve Strategica presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo diretto dal Prof. Svolge la sua attività di Psicoterapia e Consulenza Breve Strategica presso lo studio di Firenze:
Viale F. Redi 51
Per appuntamenti o info chiamare il numero 3384751614 oppure un messaggio WhatsApp o una email a info@danielaambrogio.it
30/10/2025
Alla ricerca della sicurezza perduta. Conoscere e superare l'insicurezza personale.
📍È un grande piacere invitarvi lunedì 10 novembre, alle ore 20:30, sulle mie pagine Facebook, Instagram e Linkedin, per una conferenza gratuita e aperta a tutti in cui presenterò ufficialmente il mio nuovo libro.
📘Il volume sarà disponibile in tutte le librerie e nei migliori digital store dall’11 novembre.
Una delle mie domeniche pomeriggio tanto attese...dedicare del tempo a me, concedendomi una delle mie passioni preferite: continuare ad apprendere, imparare, scoprire, crescere.
Così, oggi mi dedico alla mia prima lezione e-learning del Master universitario in " Nutrizione Clinica", per un approccio olistico al complesso mondo dell' alimentazione e nutrizione
22/09/2025
Appena terminato questo primo piccolo passo nel mio percorso formativo verso il mondo delle neuro diversità, al quale mi sono avvicinata da qualche tempo.
Una dimensione, purtroppo ancora non abbastanza conosciuta ed esplorata dai professionisti della salute mentale, sebbene i progressi delle neuroscienze e dell'imaging cerebrale abbiano permesso di comprendere sempre meglio anche le basi neuro biologiche dell'ADHD e identificare le reti neuronali e le regioni coinvolte. Progressi fondamentali per comprendere sempre meglio in che modo l'ADHD può presentarsi in un individuo e in modo diverso a seconda delle fasi di vita.
Ciò purtroppo, non è sufficiente ad evitare di inciampare in luoghi comuni tipici relativi a questa neuro diversità, frutto della non conoscenza approfondita, quali: ormai è una moda, ai miei tempi allora eravamo tutti ADHD, disturbo sovra diagnosticato... e potrei proseguire...è importante informare e sensibilizzare i professionisti della salute mentale, per smantellare queste false credenze e promuovere una migliore comprensione dell'ADHD in tutta la sua complessità e sulla base di dati scientifici e ricerche. Oggi il percorso di valutazione diagnostica si base su una indagine approfondita e strutturata del funzionamento della persona e della sua storia di sviluppo. Ciò attraverso l'utilizzo di diversi strumenti di indagine e il contributo di diverse figure specialistiche, formate, con il fine di incrociare tutti i dati clinici emersi e per poter procedere ad una eventuale diagnosi. Che, aggiungo, non è certo una condanna, ma è necessario imparare a conoscere, riconoscere e gestire nel modo corretto.
21/04/2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 21
ce ne parlano Giorgio Nardone e Stefano Bartoli, alla Biblioteca delle Oblate - via dell'Oriuolo 24, Sala conferenze Sibilla Aleramo
Lo spiegano gli psicologi e psicoterapeuti Giorgio Nardone e Stefano Bartoli, il 23 aprile alla Biblioteca delle Oblate
18/04/2025
📌 Save the date!
📚 Mercoledì 23 aprile alle ore 21 a Firenze, Giorgio Nardone insieme a Stefano Bartoli, terranno una conferenza per presentare il loro ultimo lavoro, dal libro "L'arte della negoziazione. Trasformare i conflitti in accordi".
La conferenza si terrà presso la Biblioteca delle Oblate - Sala Sibilla Aleramo.
L’evento è a ingresso libero e gratuito.
16/04/2025
📍 Mercoledì 23 Aprile alle ore 21
Mercoledì 23 aprile alle ore 21 terrò a Firenze, assieme a Stefano Bartoli, una conferenza gratuita per presentare il nostro ultimo libro edito da Ponte alle Grazie "L'arte della negoziazione. Trasformare i conflitti in accordi".
📍La conferenza si terrà alla Biblioteca delle Oblate, nella Sala Sibilla Aleramo, in Via dell'Oriuolo, 24.
L'ingresso sarà possibile fino ad esaurimento dei posti disponibili. Non è necessaria la prenotazione.
Evento in collaborazione con i terapeuti selezionati del Centro di Terapia Strategica: Daniela Ambrogio, Cristina Bergia, Carla Biasio, Andrea Bottai, Eleonora Campolmi, Moira Chiodini, Ilaria Cocci, Giacomo Crivellaro, Alma Deiana, Cristina Di Loreto, Dario Graziano, Emanuela Muriana, Daphne Nocentini, Lindita Prendi e Mattia Rotelli.
Vi aspetto!
27/03/2025
📌 Save the date!
Mercoledì 23 aprile alle ore 21 Giorgio Nardone insieme a Stefano Bartoli, terranno a Firenze una conferenza gratuita per presentare il loro ultimo lavoro, il libro "L' arte della negoziazione. Trasformare i conflitti in accordi ".
La conferenza si terrà presso la Biblioteca delle Oblate - Sala Sibilla Aleramo - via dell'orizzonte 24, Firenze.
Non è necessaria la prenotazione, l' ingresso sarà possibile fino ad esaurimento posti.
02/01/2025
"Qualsisi cosa tu possa fare o sognare di poter fare, incominciala". Goethe
Un caro augurio per il nuovo anno💯
"L'adolescenza, con tutti i suoi naturali contrasti, rappresenta il periodo di massima intensità percettiva nella vita di una persona e per questo aspetto psicofisiologico è la fase delle sensazioni ed emozioni più forti, che per loro natura possono esaltare, appassionare e far gioire tanto quanto possono deprimere, ferire, abbattere. Questa, come direbbe Henri Bergson, è la spinta vitale che l' adolescente deve imparare a gestire e orientare per non esserne travolto".
In questo prezioso contributo gli autori, dopo aver presentato e spiegato la natura dei vari disturbi che possono emergere in questo periodo particolarmente ricco di sfide sia per gli adolescenti che per le loro famiglie, dai disturbi ossessivi-compulsivi ai disturbi dell'alimentazione, alle dipendenze sotto varie forme o comportamenti legati al bullismo o alla fobia sociale, presentano una serie di interventi costruiti "a misura di adolescente", frutto di anni di ricerca presso il Centro di Terapia Strategica.
Questi interventi, che si sono rilevati particolarmente utili soprattutto dopo la recente pandemia che ci ha attraversati e ha contribuito ad accrescere un forte senso di insicurezza in questa delicata fase evolutiva, vengono presentati anche attraverso la descrizione di casi in cui attraverso il dialogo terapeutico e la voce dei protagonisti, l'adolescente viene guidato a trovare in sé stesso gli strumenti e le risorse per la propria guarigione.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terapia Breve Strategica Firenze - Dr.ssa Daniela Ambrogio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Terapia Breve Strategica Firenze - Dr.ssa Daniela Ambrogio:
Psicologa-Psicoterapeuta, specializzata in Terapia Breve Strategica. Ricercatrice e Terapeuta Ufficiale del Centro di Terapia Strategica di Arezzo, diretto dal Prof. Giorgio Nardone.
Svolgo attività libero-professionale di Psicoterapia e Consulenza Breve presso gli studi:
- Firenze, viale Redi 51
- Empoli, via Mazzini 2
Mi occupo di:
disturbi d’ansia: attacchi di panico, disturbo d’ansia generalizzato, ansia da prestazione, disturbo ossessivo-compulsivo, fobie specifiche, fobie sociali, disturbo post-traumatico da stress, dubbio patologico.
disturbi somatoformi: dismorfismo corporeo, ipocondria e patofobia
disturbi alimentari: anoressia, bulimia, binge eating disorder, sindrome da vomito
disturbi sessuali
paranoie e manie di persecuzione
dipendenze da internet
consulenza per difficoltà genitoriali
Per ulteriori approfondimenti puoi visitare il mio sito internet www.danielaambrogio.it .
E se desideri prendere un appuntamento o richiedere delle informazioni: