24/09/2025
Sono passati 10 anni da quando Ayfi, già attiva da tempo sul territorio, decise di dotarsi di uno studio proprio. Era il settembre del 2015 quando inaugurammo lo studio che ha ospitato Manju Jois, Kristina Karitinou, Petri Raisanen e tanti altri insegnanti “famosi”, ma soprattutto che ha dato e dà la possibilità di praticare in tanti orari a un numero incredibile di praticanti appassionati.
Al tempo della decisione di affittare uno spazio “tutto nostro” parte fondamentale di questa scelta fu, tra gli altri, un caro amico esperto di gestione di imprese e di marketing. Da lui abbiamo imparato due regole: “Dobbiamo dire quello che facciamo perché altrimenti nessuno lo sa!” e “Prima di comunicare sciocchezze è meglio non comunicare” (questa ultima è la scusa utilizzata per giustificare la nostra scarsa presenza sui social…).
Cosa facciamo?
Continuiamo a offrire classi di yoga aperte a tutti, ospitiamo periodicamente Manju e Sathu Jois, facciamo formazione a tutti i livelli, abbiamo organizzato nel tempo una rete di professionisti-praticanti che offrono il loro supporto didattico, organizziamo Corsi insegnanti professionali base e avanzati, abbiamo integrato alla pratica degli āsana meditazione (almeno un sabato al mese), incontri di forza e stabilità, classi di respirazione e tanto altro…
Il punto è, però, che non è quello che facciamo che è importante per noi ma come lo facciamo.
Tra i tanti regali bellissimi ricevuti per questo “compleanno” il più significativo è il testo di un biglietto firmato dai praticanti che frequentano Ayfi da molto tempo:
“Grazie per costruire con pazienza e instancabilmente un luogo fisico e non, in cui ognuno si sente accolto, compreso e libero di essere sé stesso. Un luogo che è facile chiamare casa.”
Chissà se nel marketing questo conta… per noi conta moltissimo. Finché Ayfi rimarrà una “casa” per i praticanti di yoga troveremo sempre la forza di mantenere questa casa accogliente, libera, luogo di serenità e condivisione.
Grazie a tutti per i bellissimi regali ma soprattutto grazie per portare in questa “casa” la vostra maturità, il vostro sorriso, la vostra bellezza unica.