Farmacia Donatello

Farmacia Donatello La Farmacia Donatello, gestita dal 2004 dal Dottor Andrea Castellano, è una farmacia storica Fiorentina presente in via degli Artisti fin dagli anni 60.

Fiore all'occhiello della farmacia è il laboratorio galenico per la realizzazione, su prescrizione medica, di farmaci personalizzati. Oltre alla comune distribuzione di farmaci tratta un'ampia gamma di prodotti nel settore alimentare, in quello cosmetico e per la cura del corpo e di altri tipi: alimenti dietetici, alimenti per celiaci e per diabetici, integratori per lo sport, dermocosmetici, prod

otti antietà, creme all'acido ialuronico, prodotti per stomia. Disponibili, in vendita e a noleggio, varie apparecchiature sanitarie e dispositivi ortopedici: apparecchi aerosol, holter pressorio, tiralatte, stampelle, supporti ortopedici per anziani. Presso la farmacia, che organizza periodicamente giornate di prevenzione con l'esecuzione di test medici gratuiti, è possibile effettuare la misurazione gratuita della pressione, il test per le intolleranze alimentari, consulenze gratuite per la cura della pelle e foratura lobi orecchio. Tra i numerosi servizi offerti va ricordata anche la raccolta di farmaci scaduti. La Farmacia Donatello è aperta dal lunedì al venerdì con orario 09:00 - 13:00/16:00 - 20:00, il sabato dalle 9 alle 13.

⚕️ Consigli del Farmacista 👩‍⚕️☀️ Quando le temperature salgono possono cambiare le nostre abitudini alimentari e l’equi...
21/07/2025

⚕️ Consigli del Farmacista 👩‍⚕️

☀️ Quando le temperature salgono possono cambiare le nostre abitudini alimentari e l’equilibrio del nostro intestino → con il caldo, il corpo ha bisogno di più liquidi per stare bene!

💧Ricordati di bere spesso e porta in tavola cibi ricchi d’acqua come anguria, cetrioli e zucchine: aiutano a idratarti, a sentirti più leggero e a mantenere l’equilibrio l’intestino. 📍 Passa in Farmacia: ti aspettiamo con consigli personalizzati e integratori naturali per affrontare al meglio l’estate!

🕶️ Proteggere gli occhi in estate 🌞👁️ Un’esposizione prolungata e senza protezione alla luce solare, soprattutto in ambi...
17/07/2025

🕶️ Proteggere gli occhi in estate 🌞

👁️ Un’esposizione prolungata e senza protezione alla luce solare, soprattutto in ambienti marini dove il riflesso dell’acqua amplifica l’effetto dei raggi UV, può provocare irritazioni, bruciore, secchezza oculare, gonfiore e infiammazione. Per la prevenzione occorre indossare un buon paio di occhiali da sole con filtro UV. In caso di irritazione, si può utilizzare un collirio lubrificante a base di acido ialuronico, evitando altri ingredienti come vasocostrittori o camomilla. Tuttavia, se la situazione non migliora, è necessario consultare uno specialista oculista. L’infiammazione oculare può essere causata anche dall’immersione in mare o in piscina: pertanto è consigliabile utilizzare sempre una maschera o degli occhialini se si decide di immergere la testa nell’acqua. Le piscine, in particolare, contengono elevate concentrazioni di cloro necessarie per controllare la proliferazione dei batteri.

👀 Sono disponibili diversi tipi di colliri a base di acido ialuronico a varie concentrazioni, che possono essere utilizzati come lubrificanti specie se applicati più volte al giorno. Le soluzioni monodosi, da utilizzare fino all’esaurimento della fiala, offrono il massimo livello di sicurezza contro le infezioni, ma sono disponibili anche flaconi multidose con sistemi di erogazione che mantengono la sterilità del contenuto. In caso di sabbia negli occhi è necessario risciacquarli immediatamente con abbondante acqua dolce, evitando di strofinarli. Se il dolore e il fastidio persistono, meglio consultare un oculista o recarsi al pronto soccorso per escludere la possibilità di abrasioni alla cornea.

🥑 Come proteggere la pelle con l’alimentazione? 🍉🍊 La pelle affronta sfide diverse a seconda delle stagioni: variazioni ...
14/07/2025

🥑 Come proteggere la pelle con l’alimentazione? 🍉

🍊 La pelle affronta sfide diverse a seconda delle stagioni: variazioni di clima e temperatura, esposizione al sole, vento e umidità possono incrementare la disidratazione e secchezza cutanea, compromettendo così la sua funzione di barriera protettiva. Alcuni nutrienti presenti in specifici alimenti aiutano a mantenere la pelle luminosa, idratata e protetta dai danni causati dai raggi ultravioletti (UV). Gli antiossidanti sono fondamentali per contrastare l’azione dei radicali liberi e favoriscono la produzione di collagene nella pelle. Si trovano in abbondanza in frutti di bosco, fragole e anguria, quest’ultima particolarmente ricca anche di acqua, che contribuisce all’idratazione cutanea. 🥕 Beta-carotene, luteina e zeaxantina sono carotenoidi che il corpo converte in vitamina A, fondamentale per la riparazione dei tessuti e della pelle danneggiati dai raggi UV. Alimenti come carote, peperoni, spinaci, pomodori e cavoli sono ricchi di queste sostanze, oltre a contenere vitamina C, un potente antiossidante.

🥝 La vitamina C, presente in kiwi, fragole, broccoli, agrumi, peperoni è essenziale per la rigenerazione della pelle in quanto è necessaria per la sintesi del collagene. La vitamina E, contenuta nelle mandorle e nei semi di girasole aiuta a mantenere la pelle elastica e ben idratata. La vitamina B3 (niacina) aiuta a ridurre arrossamenti e infiammazioni, migliorando la barriera protettiva della pelle e trattenendo l’umidità. La trovi in alimenti come pollo, pesce, cereali integrali e arachidi. I sali minerali come il potassio e lo zinco svolgono un ruolo cruciale nella riduzione dell’infiammazione e nella riparazione dei danni cellulari della pelle. Lo zinco si trova in frutti di mare come ostriche e granchi (da consumare con moderazione, circa due volte al mese), nei semi di zucca e nei ceci. Il potassio è abbondante in zucchine, cetrioli e pomodori, che sono anche ricchi di acqua. Inoltre, l’idratazione è essenziale per il corretto funzionamento delle cellule della pelle. Passa a trovarci, ti spiegheremo come prenderti cura del tuo corpo al meglio!

🌚 Difficoltà a dormire in estate: quali rimedi? 🌌➡️ Nei mesi estivi è possibile sperimentare una carenza di sonno, dovut...
10/07/2025

🌚 Difficoltà a dormire in estate: quali rimedi? 🌌

➡️ Nei mesi estivi è possibile sperimentare una carenza di sonno, dovuta sia all’allungarsi delle ore di luce, che può portare a ritardare l’orario del riposo notturno, sia all’aumento delle temperature, alla maggior presenza di insetti, come le zanzare, rispetto ai mesi invernali, ma anche all’esposizione all’inquinamento acustico, a cui può portare dormire con le finestre aperte, e che può disturbare il sonno. Le ore di riposo, tuttavia, sono fondamentali per una buona qualità di vita e per mantenere il proprio corpo in salute. Quali sono i rimedi per dormire bene nonostante il caldo? Scopriamolo insieme! Consumare una cena leggera è utile per non appesantire lo stomaco e, dunque, aumentare il calore corporeo proprio prima di andare a dormire. Tra gli alimenti di cui si dovrebbe fare a meno nei mesi estivi ci sono quelli grassi, come i formaggi stagionati, gli insaccati e le carni grasse.

😴 Favorisce invece il sonno un’alimentazione ricca di frutta, tra cui banane, mele, pesche, albicocche e frutta secca, ma anche verdure a foglia larga, come cavoli, radicchio e verze, riso integrale, pesce e tacchino. Questi cibi, infatti, contribuiscono all’apporto di sali minerali, vitamine A, D e B1 e triptofano. Mantenersi idratati. Bere molta acqua aiuta il reintegro di quei liquidi che sono stati espulsi tramite la sudorazione e abbassa la temperatura corporea. Cercare di mantenere un tono dell’umore rilassato, ricordandosi che anche dormire con braccia e gambe divaricate, se si ha sufficiente spazio, aiuta la dispersione del calore in eccesso. Evitare attività fisiche o sportive prima di dormire. Se possibile scegliere un letto comodo e mantenere la propria stanza ben ventilata. Non utilizzare schermi come quelli di smartphone, tablet e computer appena prima di andare a dormire. La luce emessa, infatti, può ritardare l’addormentamento.

🌞 Affronta l’estate con ENERGIA 🔋💧 Estate, sole e... reintegrazione! → Quando il caldo si fa sentire, il tuo corpo ha bi...
07/07/2025

🌞 Affronta l’estate con ENERGIA 🔋

💧 Estate, sole e... reintegrazione! → Quando il caldo si fa sentire, il tuo corpo ha bisogno del giusto apporto di sali minerali per restare in forma e recuperare energia! Scegli il supporto giusto per affrontare l'estate con vitalità e leggerezza. Per affrontare il caldo con vitalità, scopri i nostri prodotti pensati per il tuo benessere.

💊 Vieni a trovarci in Farmacia e scopri la nostra vasta scelta di integratori alimentari a base di magnesio e potassio, insieme ai fermenti lattici. Non perdere l’occasione e approfitta delle promozioni. Il nostro consiglio per un’estate ricca di energie e in equilibrio! → Passa a trovarci e preparati a stare bene!

⚠️ Diabete: consigli 🍰ℹ️ Per chi convive con il diabete, è fondamentale adottare un’alimentazione che aiuti a mantenere ...
03/07/2025

⚠️ Diabete: consigli 🍰

ℹ️ Per chi convive con il diabete, è fondamentale adottare un’alimentazione che aiuti a mantenere sotto controllo la glicemia e a ridurre i principali fattori di rischio cardiometabolico. 🥗 Segui una dieta varia ed equilibrata, prediligendo il consumo di cereali integrali, verdura e frutta.

👉🏻 Consuma con moderazione i grassi di origine animale; limita il consumo di snack e alimenti ad alto contenuto di zuccheri semplici, e riduci l’apporto di grassi saturi e sale. 🧂 Non dimenticare l’importanza della prevenzione del Piede Diabetico. In Farmacia troverai sempre la 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮, il 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗼 e il 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 di cui hai bisogno per la scelta dei prodotti più efficaci → 𝗢𝗚𝗡𝗜 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗢, 𝗖𝗢𝗡 𝗜𝗟 𝗦𝗢𝗥𝗥𝗜𝗦𝗢, 𝗗𝗜𝗙𝗘𝗡𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗟𝗔 𝗧𝗨𝗔 𝗦𝗔𝗟𝗨𝗧𝗘‼️

⚠️ Forfora: cause e rimedi ⚠️➡️ La forfora è una manifestazione comune del cuoio capelluto caratterizzata dalla desquama...
30/06/2025

⚠️ Forfora: cause e rimedi ⚠️

➡️ La forfora è una manifestazione comune del cuoio capelluto caratterizzata dalla desquamazione e dalla produzione di scaglie bianche o giallastre, che rappresentano una conseguenza di diverse condizioni patologiche. Le cause della forfora possono essere suddivise in diverse categorie. Fattori dermatologici: la dermatite seborroica è la causa più comune; questa condizione infiammatoria è caratterizzata da un’eccessiva produzione di sebo e dalla proliferazione di un fungo chiamato Malassezia, che si nutre di lipidi presenti sulla pelle del cuoio capelluto. Altre malattie come la psoriasi e l’eczema possono interessare il cuoio capelluto, portando a desquamazione e formazione di scaglie. Fattori ambientali: cambiamenti climatici, esposizione a prodotti chimici aggressivi, cosmetici allergizzanti e situazioni di stress possono contribuire all’insorgenza della forfora.

➡️ Il trattamento della forfora varia in base alla gravità e alla causa sottostante. Le opzioni principali includono l’uso di shampoo antiforfora, contenenti ingredienti attivi come zinco piritione, ketoconazolo, solfuro di selenio e acido salicilico, e l’adozione di modifiche allo stile di vita: migliorare l’alimentazione, gestire lo stress e adottare una routine di cura dei capelli adeguata possono avere effetti positivi sul controllo della condizione. In caso di dermatite seborroica o psoriasi grave, possono essere prescritti corticosteroidi topici, antifungini o cheratolitici diversi, in base alla gravità e alle specifiche esigenze del paziente. La forfora è una condizione comune ma gestibile. Comprendere le sue cause e i meccanismi sottostanti è fondamentale per sviluppare strategie di trattamento efficaci.

🔅 L’abbronzatura artificiale fa male❓⚠️ Lettini e lampade solari sono strumenti che espongono la pelle a radiazioni ultr...
26/06/2025

🔅 L’abbronzatura artificiale fa male❓

⚠️ Lettini e lampade solari sono strumenti che espongono la pelle a radiazioni ultraviolette, analoghe a quelle dei raggi solari. Tuttavia, esporre la cute a una quantità eccessiva di raggi UV, che siano questi provenienti dal sole o da fonti artificiali, può aumentare il rischio di insorgenza di tumori della pelle. Un ulteriore rischio legato all’uso dei lettini solari è l’invecchiamento precoce della pelle. I raggi UV determinano il fotoinvecchiamento, un processo di degenerazione della cute che dipende dall’incidenza delle radiazioni ultraviolette sulle cellule della pelle e sulle strutture dermiche più profonde. Questo processo porta alla formazione di rughe, macchie solari e aumenta la secchezza cutanea. Inoltre, anche con l’abbronzatura artificiale possono verificarsi disturbi oculari, come infiammazione della cornea, degenerazione maculare e cataratta precoce.

⚠️ Non è solo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a mettere in guardia dal ricorso all’abbronzatura artificiale: la stessa indicazione è espressa dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (AIRC) classifica le procedure per l’abbronzatura artificiale come cancerogene. Come i raggi solari, anche le radiazioni UV emesse dai dispositivi per l’abbronzatura artificiale concorrono a determinare la comparsa di mutazioni nelle cellule, aumentando il rischio di sviluppare tumori cutanei. Il rischio di sviluppare un tumore aumenta in modo significativo se l’esposizione eccessiva ai raggi UV avviene durante la giovinezza. Per questo motivo, è fortemente sconsigliato l’uso dell’abbronzatura artificiale da parte degli adolescenti.

🌞 Proteggere la Pelle dal Sole 🌞💛 L’esposizione ai raggi del sole può essere benefica per una serie di fattori, dalla si...
23/06/2025

🌞 Proteggere la Pelle dal Sole 🌞

💛 L’esposizione ai raggi del sole può essere benefica per una serie di fattori, dalla sintesi della vitamina D all’aumento della serotonina che regola il tono dell’umore e il ciclo sonno-veglia. Tuttavia, i raggi UVA, che comportano l’invecchiamento cutaneo, e i raggi UVB, che provocano le scottature, sono importanti fattori di rischio per le patologie della pelle, alcune molto gravi, come il melanoma. Per questo motivo proteggere la pelle dai raggi solari è sempre importante, in particolare nelle stagioni più calde, quando l’intensità della luce solare è maggiore. Il principale strumento che abbiamo a disposizione per la protezione della pelle è l’uso corretto della crema solare. In generale si dovrebbe evitare l’esposizione ai raggi solari nelle ore centrali della giornata, tra le 12 e le 16, ed è opportuno utilizzare occhiali da sole con filtro UV, cappello e vestiti in tessuti fotoprotettivi e mantenersi sempre idratati.

💛 Per scegliere la crema solare più adatta è importante controllare l’SPF (Fattore di Protezione Solare) riportato sulla confezione, che deve essere 50+: più l’SPF è alto, infatti, maggiore è la protezione dai raggi UV. La scelta del livello di SPF si basa anche sul tempo che la pelle impiega ad abbronzarsi con l’utilizzo della crema. Un SPF alto aiuta anche l’abbronzatura, che è più duratura e sana, senza compromettere la colorazione della pelle. Infine, è consigliabile verificare che la crema offra protezione sia contro i raggi UVA sia contro i raggi UVB, preferendo prodotti che garantiscono una protezione completa.

🤯 Lo stress? Rovina sonno e memoria 🌚⚠️ Grazie a esperimenti effettuati sul cervello di topi maschi, è stato ricostruito...
19/06/2025

🤯 Lo stress? Rovina sonno e memoria 🌚

⚠️ Grazie a esperimenti effettuati sul cervello di topi maschi, è stato ricostruito il circuito cerebrale con il quale lo stress disturba il sonno e indebolisce la memoria: è noto, infatti, che lo stress interferisce con la capacità di addormentarsi, di mantenere un sonno profondo e di consolidare i ricordi. I risultati, pubblicati da un gruppo di ricercatori guidati dall'Università americana della Pennsylvania, possono aprire la strada a studi futuri volti a contrastare gli effetti negativi dello stress e i disturbi associati. I ricercatori hanno attivato artificialmente i neuroni dei topi situati nel nucleo paraventricolare dell'ipotalamo, un'area del cervello che risponde a una varietà di stimoli stressanti e che controlla diverse funzioni come il sonno e l'appetito. Hanno così osservato che l'attivazione di questi neuroni porta gli animali a dormire meno e compromette le loro capacità mnemoniche.

⚠️ Invece, quando i topi sono stati sottoposti a reali condizioni di stress, bloccare in maniera artificiale quest'area ha permesso di ridurre i problemi di memoria e di migliorare leggermente la qualità del sonno. Allargando la loro indagine anche ad altre zone cerebrali, gli autori dello studio hanno scoperto che l'attivazione del nucleo paraventricolare dell'ipotalamo coinvolge anche un'altra parte chiamata ipotalamo laterale: questa svolge un ruolo fondamentale, tra le altre cose, nel controllo dell'alimentazione e nel comportamento legato alla ricompensa, ma regola anche il ciclo sonno-veglia. I ricercatori hanno potuto così collegare i due circuiti tra loro, facendo luce sul percorso alla base degli effetti deleteri dello stress sull'organismo.

‼ CHECK-UP CUOIO CAPELLUTO ‼💚 Presso i locali della Farmacia Donatello, venerdì 20 Giugno su prenotazione, si terrà una ...
18/06/2025

‼ CHECK-UP CUOIO CAPELLUTO ‼

💚 Presso i locali della Farmacia Donatello, venerdì 20 Giugno su prenotazione, si terrà una giornata dedicata all’analisi GRATUITA del cuoio capelluto; un compendio diagnostico essenziale per valutare le cause che generano inestetismi e problemi ai capelli.

❤️ L’analisi del capello verrà effettuata grazie ad una moderna strumentazione che permette di rilevare l’attuale stato di salute del vostro cuoio capelluto e le cause dei più frequenti problemi legati alla sua bellezza ed al suo benessere.

🌸 Allergia Stagionale 👃⚠️ L’allergia stagionale è conosciuta anche col nome di rinite allergica o febbre da fieno. Quest...
16/06/2025

🌸 Allergia Stagionale 👃

⚠️ L’allergia stagionale è conosciuta anche col nome di rinite allergica o febbre da fieno. Questo secondo nome deriva dalla corrispondenza tra la stagione del taglio del fieno, tipica dei mesi estivi, e il periodo in cui la maggior parte delle persone sperimenta i sintomi delle allergie. Diverse piante emettono i loro rispettivi pollini (allergeni esterni) in diversi periodi dell'anno. A seconda dei fattori che scatenano l'allergia e della zona di provenienza, la febbre da fieno potrebbe comparire in più di una stagione. Anche gli allergeni interni, come la muffa o la forfora degli animali, potrebbero scatenare una reazione allergica. La causa principale delle allergie stagionali è l’errata percezione, da parte del sistema immunitario, di una sostanza trasportata dall’aria.

🌿 Essa viene, infatti, identificata come pericolosa nonostante sia comunemente innocua. Il sistema immunitario risponde a questa sostanza, chiamata allergene, rilasciando istamine e altre sostanze chimiche nel sangue. Queste sostanze chimiche, pro - infiammatorie, producono i sintomi di una reazione allergica. Gli allergeni più comuni sono i pollini delle piante impollinate dal vento, come alberi, erbe ed erbacce. Una delle strategie più efficaci per affrontare la stagione allergica è preparare l’organismo in anticipo, rinforzando le difese naturali e riducendo al minimo l’esposizione agli allergeni. Soffri di allergie stagionali? 🤧 scopri di più sulla salute delle vie respiratorie → consultati con i nostri farmacisti!

Indirizzo

Florence

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 14:00
15:30 - 20:00
Martedì 09:00 - 14:00
15:30 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 14:00
15:30 - 20:00
Giovedì 09:00 - 14:00
15:30 - 20:00
Venerdì 09:00 - 14:00
15:30 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Donatello pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia Donatello:

Condividi

Digitare